Amuzani ha scritto:
giustamente oserei aggiungere!
Mah. Finora rimane la mia incarnazione preferita del gioco. AD&D prima e seconda non mi hanno mai conquistato. Preferivo il buon vecchio BECMI. Più semplice. Meno involuto matematicamente parlando.
Il cuore del sistema D20 tecnicamente mi piaceva molto. Però poi sul campo aveva molte falle. Troppi calcoli da fare. Troppi bonus da ricordare. Troppe situazioni di cui tener conto. Fare un personaggio di alto livello voleva dire tirar fuori la calcolatrice buttare via un'oretta.
La 4ed sembra che in questo senso faccia un deciso passo indietro. A detta di diversi, ricorda molto l'edizione BECMI, pur mantenendo un buon livello di complessità tattica.
Certo, il combattimento si è decisamente orientato verso un'ottica da boardgame, ma non vedo come possa essere visualizzato un combattimento veramente tattico se non prendi in considerazione l'aspetto posizionale, e quindi, il tavolo di gioco.