Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 12:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elogio a Tricarico
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
La canzone che ha portato Francesco Tricarico a Sanremo mi ha lasciato letteralmente di stucco, non pensavo potesse fare una cosa tanto bella !
E' una di quelle rare canzoni cantate con il cuore, cosa sempre più difficile.
La metterei alla pari con altre due canzoni dei Sanremo passati, ovvero con Nel blu dipinto di blu di Modugno del 1958 che con la sua esplosività annunciava l'avvento del boom economico, con Vita spericolata di Vasco del 1983 che inaugurava gli anni d'oro dell'Italia e del made in Italy.
Questa di Tricarico è un lamento crepuscolare adattissimo al niente che ci circonda da svariati anni ma lascia anche una qualche speranza (è si una canzone introspettiva ma che può rappresentare anche molti di noi).
E' insomma una delle canzoni che mi ha colpito di più nella mia vita.

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=-s9bwXsgEp4[/youtube]

Grandissimo.

La sua faccia allampanata e il suo mutismo di fronte a battute becere me lo hanno fatto adorare.



Poi attacca a cantare e rovina tutto.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
De gustibus... per me è tsta la peggiore in assoluto, testualmente e musicalmente, per non considerare le "stonature"...

Ti ripeto, però, che è un gusto personale... ed il mio post, semplice espressione di tale gusto. :)

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
LePendu ha scritto:
La sua faccia allampanata e il suo mutismo di fronte a battute becere me lo hanno fatto adorare.


Non sapevo che anche a Sanremo avessero una quota di cantanti socialmente utili. Sarà una nuova politica sociale.

LePendu ha scritto:
Poi attacca a cantare e rovina tutto.


In quale secondo, esattamente, smette di guaire e comincia a cantare? :?

P.S. Faccio decisamente fatica ad immaginare Tricarico a vivere una "vita spericolata". Dalla faccia che ha il massimo dell'emozione che deve essergli mai capitato è mettere il sale invece nel te nella camomilla.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
cerco che con quella capigliatura e quelle fette ai piedi può fare il cosplay di Telespalla Bob...

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Amuzani ha scritto:
cerco che con quella capigliatura e quelle fette ai piedi può fare il cosplay di Telespalla Bob...


Non è credibile. Telespalla Bob ogni tanto respirava.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
Ribadisco per me è dieci categorie sopra gli altri...
Trasmette emozioni anche per merito delle stonature, le canzoni danno emozioni grazie agli aumenti di volume, dai cambi di ritmo, dalle rullate, da vocalità strane... a cose che rompono la normalità insomma...
Non come gli esercizi di stile senza canzone che possono fare Mietta o Giorgia... quelle non sono niente, sono soltanto replicanti che aprono quelle boccone imitando qualche mulatta sculettante...
Non oso poi dire ciò che penso dei tiro mancino o della tatangelo...
Quanto è conformista parlare di certe tematiche...
Insomma in un mare di sterco è nata una canzone emozionante come quella di Tricarico e questo per me è un piccolo miracolo !

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
OGONBAT ha scritto:
Trasmette emozioni anche per merito delle stonature, le canzoni danno emozioni grazie agli aumenti di volume, dai cambi di ritmo, dalle rullate, da vocalità strane... a cose che rompono la normalità insomma...


Sono totalmente d'accordo con questo discorso!!

Però ritengo che ci sia differenza tra un cantante che ha una voce non impostata, è calante, è roco, ma è espressivo, è emozionante, è coinvolgente.

E uno che semplicemente non sa cantare.

Quando penso ai primi penso, toh, a Lou Reed, Tom Waits o Bob Dylan.

Quando penso ai secondi a Jovanotti e Tricarico.

Poi, giustamente, i gusti sono gusti. Beato te che hai trovato qualcosa di positivo in questo Sanremo.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
OGONBAT ha scritto:
Trasmette emozioni anche per merito delle stonature, le canzoni danno emozioni grazie agli aumenti di volume, dai cambi di ritmo, dalle rullate, da vocalità strane...


perchè mi viene in mente il concerto di P3d0F1d3nc0 a Lucca? XD

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Tarrasque ha scritto:
P.S. Faccio decisamente fatica ad immaginare Tricarico a vivere una "vita spericolata". Dalla faccia che ha il massimo dell'emozione che deve essergli mai capitato è mettere il sale invece nel te nella camomilla.


solo per dovere di cronaca

non so quanto e in che modo possa influire su una eventuale vita 'spericolata' (in senso lato)
ma Tricarico esordì qualche anno fa con una canzone che cercava di mettere in luce
che il suo carattere 'particolare' derivava da situazioni conseguenti alla morte prematura del padre

riporto il testo del brano autobiografico "Io sono Francesco"

Buongiorno buongiorno io sono Francesco
io ero un bambino che rideva sempre
ma un giorno la maestra dice oggi c'è tema
oggi fate il tema, il tema sul papà
io penso è uno scherzo sorrido e mi alzo
le vado vicino ero contento
le dico non ricordo mio padre è morto presto
avevo solo tre anni non ricordo non ricordo
lei sa cosa mi dice neanche mi guardava
beveva il cappuccino non so con chi parlava
dice "qualche cosa qualcosa ti avran detto
ora vai a posto e lo fai come tutti gli altri"
puttana puttana, puttana la maestra
puttana puttana, puttana la maestra
io sono andato a posto ricordo il foglio bianco
bianco come un vuoto per vent'anni nel cervello
e poi ho pianto non so per quanto ho pianto
su quel foglio bianco io non so per quanto ho pianto
brilla brilla la scintilla brilla in fondo al mare
venite bambini venite bambine e non lasciatela annegare
prendetele la mano e portatela via lontano
e datele i baci e datele carezze e datele tutte le energie
Cadono le stelle è buio e non ci vedo e la primavera
è come l'inverno il tempo non esiste neanche l'acqua del mare
e l'aria non riesco a respirare
e a dodici anni ero quasi morto
ero in ospedale non mangiavo più niente
e poi pulivo i bagni, i vetri e i pavimenti
per sei sette anni seicento metri quadri
tadanatadadana
e il mio capo il mio capo mi ha salvato
li ci sono giochi se vuoi puoi giocare il padre è solo un uomo
e gli uomini son tanti scegli il migliore seguilo e impara
buongiorno buongiorno io sono Francesco
questa mattina mi sono svegliato presto
in fondo in quel vuoto io ho inventato un mondo
sorrido prendo un foglio scrivo viva Francesco
brilla brilla la scintilla brilla in fondo al mare
venite bambini venite bambine e non lasciatela annegare
prendetele la mano e portatela via lontano
e datele i baci e datele carezze e datele tutte le energie
venite bambini venite bambine
e ditele che il mondo può essere diverso
tutto può cambiare la vita può cambiare
e può diventare come la vorrai inventare
ditele che il sole nascerà anche d'inverno
che la notte non esiste guarda la luna
ditele che la notte è una bugia
che il sole c'è anche c'è anche la sera



Conoscendo la sua situazione solo dalle parole di questa canzone
si può intuire che abbia vissuto una vita sì 'spericolata' , ma non nel significato che il termine aveva nella canzone di Vasco

Come accennavo nel topic di Sanremo, non è che mi abbia entusiasmato la sua esibizione
tuttavia l'ho sentito parlare 1 minuto con la Gialappa's e mi è sembrato, oltre che timido, realmente sensibile, nulla di 'costruito'
e in un certo senso più 'normale' della maggior parte degli altri cantanti
che si reggono su un 'personaggio' che forse non gli appartiene nella vita quotidiana

ultimo esempio di 'normalità': prima dell'esibizione della serata finale, Chiambretti lo ha preso in giro proprio alle sue spalle,
imitando la sua andatura scomposta nell'uscire dal palco. Tricarico se ne è accorto ha pronunciato uno spontaneo, naturale e giustificato: Stron2o! :lol:

Prima di scatenare una sfilza di post 'polemici' :)
ribadisco che ho citato il tutto per dovere di cronaca
non mi interessa elogiare ma neppure denigrare a priori
:wink:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Interessante il contributo di Frank.Drebin che mi fa riflettere su due punti.

1) Non mi sembra affatto un personaggio costruito. Questo proprio no. Mi sembra anzi proprio come è. Uno con dei problemi.

Si rafforza quindi la mia opinione che sia stato preso per soddisfare una quota di "artisti socialmente utili" o "cantanti diversamente intonati".

Comunque, conosco tante persone a cui è morto il padre in tenera età e non si sono certo ridotti così. Forse un po' di terapia in più da piccolo avrebbe giovato.

2) Dovrebbe leggere sul vocabolario il significato della parola "spericolato".

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Per me Tricarico è un grande!
In primo luogo dalla poesia delle sue canzoni, in primis Io sono Francesco e poi questa Vita Tranquilla, che d'altronde ha vinto il Premio della critica!
Poi non è giusto che continui a girare solo l'esibizione della prima serata! (anzi nottata data l'ora! :roll: ) Le serate dopo ha fatto decisamente meglio (sempre nelle sue capacità! Lo ammetto anch'io che non ha una gran voce, ma questo genere di canzoni-filstrocche non hanno bisogno di acuti alla Aretha Franklin!).
Punto due: lo sguardo assassino che ha diretto ai due bricconi e poi la parolaccia liberatoria dell'ultima sera ha fatto cadere tutta l'ipocrisia di questa manifestazione! :D

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Dico la mia velocemente. Questa canzone che ha portato al Festival non mi è dispiaciuta, e di certo non mi ha entusiasmato. Lui, invece, lo seguo da un po' di tempo, sebbene a distanza, e nemmeno il suo cantare mi dispiace. Neppure mi entusiasma, certamente, ma qualcosa che ogni tanto mi piace c'è, nel suo lavoro. Carina, ad esempio, una sua partecipazione, dove canta pure, nel film di Pieraccioni "Ti amoin tutte le lingue del mondo, dove interpreta Padre Francesco. Non credo sia persona che abbia dei particolari problemi, credo anzi che li abbia come tutti quanti, è solo che, magari, li affronta e gestisce (e li canta, ovvio) con una sensibilità diversa da molti altri artisti.

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
Tricarico chi?


:?:

Ha ragione la mia insegnante di canto.. Hanno ragione Amuzani e Tarrasque.

Certo, ogni persona ha i suoi gusti, ma ..... cito un famoso attore:
TROPPO ITALIANO!

(uscire dai soliti clichè della leggera italiana no, eh? che poi si definiscono "mulatte sculettanti" delle bravissime interpreti, magari che non incontrano i miei gusti, ma che rispetto per la capacità che hanno di cantare emozionando platee internazionali invece di un sig. nessuno che emoziona i 4 gatti che lo seguono in Italia..... ma per cortesia!)

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
queenhimika ha scritto:
Certo, ogni persona ha i suoi gusti, ma ..... cito un famoso attore:
TROPPO ITALIANO!
(uscire dai soliti clichè della leggera italiana no, eh? che poi si definiscono "mulatte sculettanti" delle bravissime interpreti, magari che non incontrano i miei gusti, ma che rispetto per la capacità che hanno di cantare emozionando platee internazionali invece di un sig. nessuno che emoziona i 4 gatti che lo seguono in Italia..... ma per cortesia!)

Beh, dipende, dipende troppo... Qui occorre un po' meno oggettività di parola e di giudizio. Per me lui, Tricarico intendo, non è affatto troppo italiano, è solo italiano... Alcuni troppo italiani sono altri, sempre secondo me (quindi mi privo dell'oggettività, resto a discorrere e a divinar responso dal punto di vista mio, unico e solo, facciamolo tutti). Alcuni troppo italiani? Boh, per conto mio Toto Cutugno, Little Tony, lo stesso Bobby Solo, i Pooh, Umberto Tozzi e tanti altri insomma, la commercial musica, che però di commerciale ha nient'altro che il mio parametro, ovvio. Tutto questo per dire che per me Tricarico o qualche altro non è un "Signor Nessuno", e lo dico da fan gucciniano, deandreiano e fossatiano, ma che ascolta un sacco di musica inglese, irlandese, estera in genere e perfino americana... :)

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 2 dic 2002, 13:10
Messaggi: 314
Località: Siena
queenhimika ha scritto:
Tricarico chi?


:?:

Ha ragione la mia insegnante di canto.. Hanno ragione Amuzani e Tarrasque.

Certo, ogni persona ha i suoi gusti, ma ..... cito un famoso attore:
TROPPO ITALIANO!

(uscire dai soliti clichè della leggera italiana no, eh? che poi si definiscono "mulatte sculettanti" delle bravissime interpreti, magari che non incontrano i miei gusti, ma che rispetto per la capacità che hanno di cantare emozionando platee internazionali invece di un sig. nessuno che emoziona i 4 gatti che lo seguono in Italia..... ma per cortesia!)

Io non recito il solito clichè... sarà per questo che incontro sempre dei muri sul mio cammino ...
La maestra di canto ?
Ma non sai che la musica è stata rovinata dalle scuole di musica ?

_________________
"Torniamo all'antico e sarà un progresso.."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
OGONBAT ha scritto:
Non come gli esercizi di stile senza canzone che possono fare Mietta o Giorgia... quelle non sono niente, sono soltanto replicanti che aprono quelle boccone imitando qualche mulatta sculettante...
Non oso poi dire ciò che penso dei tiro mancino o della tatangelo...
Quanto è conformista parlare di certe tematiche...
Insomma in un mare di sterco è nata una canzone emozionante come quella di Tricarico e questo per me è un piccolo miracolo !


io non capisco perchè, come spesso accade, per elogiare un qualcuno bisogna spalare sterco su altri..

Giorgia e Mietta sono grandi voci, magari penalizzate (specie la seconda) da canzoni che non le valorizzano appieno.
Sulla Tatangelo credo che le si possa dire qualsiasi cosa ma non che non sappia cantare.
se poi non piace il genere è un altro discorso.

Tricarico mi ha emozionata molto, è un artista che le canzoni le vive sulla propria pelle.
è un borderline, non si può accostare al "bel canto" italiano..
per certe persone bisogna usare criteri diversi.

per me il premio della critica è stato più che giusto.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 giu 2004, 20:03
Messaggi: 408
Sono ovviamente d'accordo con MarMa.
Su Giorgia e Mietta, che a questo Sanremo hanno entrambe dato (rispettivamente nelle serate di Venerdì e Giovedì) prova di capacità non indifferenti, non mi pronuncio oltre.

Non quoto invece su Tricarico che non mi è piaciuto e per la canzone e per il modo di fare (non appofondisco la paurosa caduta di stile su quello 'stro***', bassezza da non poco).

Ultima opinione personalissima: nel Paese del bel canto (almeno così dicono :) ), trovo che troppo italiano su un cantante sia un complimento. Se ad un politico, ad un imprenditore o ad un negoziante dicono troppo italiano forse va meno di lusso :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
clay ha scritto:
Non quoto invece su Tricarico che non mi è piaciuto e per la canzone e per il modo di fare (non appofondisco la paurosa caduta di stile su quello 'stro***', bassezza da non poco).



ho trovato più "basso" il gesto di Pierino, dato lo stato emozionale di Tricarico.
poteva benissimo glissare anziché fare il pagliaccio fino in fondo.
:wink:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 5 mar 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
chi s'accontenta gode :lol:

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 mar 2008, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 15 dic 2004, 9:43
Messaggi: 2886
Località: Maxena 3
Wally ha scritto:
chi s'accontenta gode :lol:


Ma nessuno si e' beccato il dopofestival, con la cover di Tricarico suonata dagli elii, che poi tanto cover non erano perche' suonavano Wild World di Cat Stevens che...toh...guarda caso era praticamente identica?
Sono morto e risorto tre volte ascoltandola. :D
Quindi ringrazio Tricarico di esistere solo per il fatto che in questo modo ho potuto sentire la cover degli elii.
Secondo me lui non e' normale E ci marcia.
Tristezza.

_________________
Alex Katsura


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 mar 2008, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
io non so se tricarico sia costruito, ad essere sicuramente costruita è l'intenzione di andare a sanremo sapendo che si farà di sicuro la figura dell'anticonformista che ciclicamente ricorre.

per quanto riguarda il resto scrivo 2 cose che ho sentito su di lui durante i commenti della gialappa's:

sulle stonature, un giornalista gli ha chiesto perché hai stonato tu che sai cantare per giunta facendolo in una canzone che nella registrazione è venuta perfetta. lui ha risposto: infatti la versione su disco è venuta male :D

sullo stro***, è dovuto andare in sala stampa (non so se si è presentato, la gialappa's poi non ci è tornata) per giustificare l'accaduto. evidentemente nel regno della DC l'innocente parola "stro***" è ancora off-limits.

per finire, la canzone: a me ha emozionato. stona e si sente ma alla fine mi piace ascoltarla

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 mar 2008, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Comunque al suo epiteto indirizzato a Chiambretti il pubblico dell'Ariston ha applaudito... questo non me lo sarei aspettato :D

OGONBAT ha scritto:
La maestra di canto ?
Ma non sai che la musica è stata rovinata dalle scuole di musica ?

Ah sì? E perché? Ci sono valenti insegnanti nelle scuole di musica

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 mar 2008, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
OGONBAT ha scritto:
Ma non sai che la musica è stata rovinata dalle scuole di musica ?


bella ... è la scusa di chi non sa mettere due note in fila.
:lol:

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 6 mar 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
a me fa un po specie l'atteggiamentro di tricarico, mi da l'idea di voler fare quelle "che va contro" a tutti i costi. se è così, allora perchè va a sanremo? :lol:

se ti da fastidio che chiambretti faccia le sue battute idiote, perchè vai a sanremo? :lol:

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 243 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it