Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 14:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cannibal holocaust
MessaggioInviato: dom 23 mar 2008, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30
Messaggi: 1393
Località: Roma
L'altra sera da un mio amico mi sono fatto prestare il dvd del film "Cannibal holocaust", con Luca Barbareschi, ero curioso di vederlo, perchè tempo fa avevo letto su internet una recensione di questo film, ma anche perchè il regista del film Ruggero Deodato me lo ricordavo per essere stato il regista della fiction dei "I ragazzi del muretto". Durante la visione del film sono rimasto letteralmente shoccato, perchè ci sono delle scene (anche se finte) di una crudeltà inaudita, e ci sono anche violenze sugli animali (e nella recensione che ho letto hanno detto che è l'unica cosa vera del film). Ma io mi domando, ma si può fare un film del genere? Vi dico in due parole la trama per chi non l'avesse mai visto. In un servizio televisivo di quattro giovani reporter tre ragazzi e una ragazza, vengono incaricati dall'emittente televisiva dove lavorano la BDC (secondo me un riferimento alla BBC), di fare un documentario sulle tribù che praticano il cannibalismo in Amazzonia, ma la troupe non da più notizie di se da un mese, così gli adetti della BDC incaricano il professor Monroe di partire per l'Amazzonia per andarli a cercare. Una volta giunto in Amazzonia il professor Monroe da ordine di far partire subito una spedizione di militare per cercare i reporter. Durante la ricerca la spedizione militare e il professore, trovano alcuni resti umani e una videocamera che altri non è che la videocamera della troupe dei reporter. Ritornato a New York il professor Monroe consegna la pellicola agli adetti della BDC che la esaminano, e dalla visione della pellicola inizia l'inferno. Nella recensione ho letto anche che in un primo momento sembrava che il regista avesse girato uno snuff movie, infatti soprattutto quando si vede la scena della donna impalata. Il film (come c'è scritto nella custodia del dvd) è stato censurato in 80 paesi del mondo e in dvd c'è per la prima volta la versione integrale. Io ragazzi vi ripeto che dopo la visione del film sono rimasto shoccato, e se qualcuno di voi gli è venuta la curiosità di vederlo lo può fare tranquillamente basta che siete forti di stomaco. Ma secondo voi è possibile fare un film del genere? Chi ha avuto la possibilità di vederlo gli sarei grato se dicesse quello che pensa.



[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Jvflno8ydJk[/youtube]

_________________
Eccoli, eccoli Astro robot robot!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 mar 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Visto anni fa, ha abbastanza disgustato anche me per molti aspetti.

Epperò a livello di cinema quel film ha molto da dire nel suo genere ed è una pietra miliare, solo che decontestualizzato risulta ostico.

Ora non ho molto tempo, magari più tardi ne parlo meglio (se già non ci pensa Toxic che sento scalpitare :) )

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 mar 2008, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Capolavoro!!! Insieme a "Ultimo mondo cannibale " sempre di Deodato ha dato inizio al genere cannibalistico....
io il film lo trovo fantastico, magari le scene degli animali uccisi mi hanno messo un po' di tristezza....
di shoccante non ci ho trovato niente però...

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 mar 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30
Messaggi: 1393
Località: Roma
Be alcune scene sì, come la donna impalata, questo mio amico ha anche Ultimo mondo cannibale, e anche (ma non sono di Deodato) La montagna del dio cannibale, Mangiati vivi, Cannibal ferox e il paese del sesso selvaggio. Ora che ho visto Cannibal Holocaust mi è venuta la curiosità di vedere anche gli altri, ma vorrei pensarci un attimo vedremo comunque quel mio amico mi ha detto che gli altri non sono "forti" come Cannibal Holocaust.

_________________
Eccoli, eccoli Astro robot robot!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 mar 2008, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
Koji Kabuto ha scritto:
Be alcune scene sì, come la donna impalata, questo mio amico ha anche Ultimo mondo cannibale, e anche (ma non sono di Deodato) La montagna del dio cannibale, Mangiati vivi, Cannibal ferox e il paese del sesso selvaggio. Ora che ho visto Cannibal Holocaust mi è venuta la curiosità di vedere anche gli altri, ma vorrei pensarci un attimo vedremo comunque quel mio amico mi ha detto che gli altri non sono "forti" come Cannibal Holocaust.


guarda se hai visto cannibal holocaust puoi vederli tutti, sono un po più "soft".
ultimo mondo cannibale e "la montagna" sono molto belli, anche cannibal ferox non è male.... mangiati vivi è una porcata fatto con immagini di repertorio della montagna...il paese del sesso selvaggio non l'ho visto.

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 23 mar 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Ho visto tutto il filone cannibalico e sono tutti un po' moscetti...

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 mar 2008, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30
Messaggi: 1393
Località: Roma
Grazie Toxic, mi sono ancora più incuriosito di vederli seguirò il tuo consiglio. :wink:

_________________
Eccoli, eccoli Astro robot robot!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 mar 2008, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 giu 2005, 20:07
Messaggi: 277
Località: Bologna
Se non sbaglio e' solo Holocaust ad avere scene dove gli animali sono stati uccisi veramente, gli altri mi pare di no.

_________________
Sektor Alpha Illustrazioni by Michele Amadesi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 mar 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
tetsuya73 ha scritto:
Se non sbaglio e' solo Holocaust ad avere scene dove gli animali sono stati uccisi veramente, gli altri mi pare di no.


Cannibal Holocaust è il più famoso, ma era pratica diffusa in tutto il filone.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 mar 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Deodato, pure recentemente, ha giustificato la cosa dicendo che serviva per variare la dieta della troupe. Essendo stati per molto nella giungla rischiavano qualche malattia o infezione (non so...) mangiando solo pesce.
Ciò non toglie che pure a me la scena della tartaruga mi abbia fatto parecchio incazzare.

Sul film però il parere è il medesimo: capolavoro!!!
E più che per il sangue e gli impalamenti per tutto il resto, anche se quegli fanno la loro parte. :D

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 mar 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30
Messaggi: 1393
Località: Roma
Ho letto anche di recente sul sito di splatter container che Ruggero Deodato avrebbe intenzione di girare Cannibal Holocaut 2, però adesso non so se sono già iniziate le riprese.

_________________
Eccoli, eccoli Astro robot robot!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 24 mar 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
E' un bel pò che c'è questa notizia con tanto di avvallo di Deodato.
Mah?

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Ora sono a lavoro, quindi ho tempo di rispondere, argomentare, spiegare (che quando sono a casa non si cazzeggia mica, non stiamo a pettinare le bambole!)


Allora, Cannibal Holocaust è del '79, quasi all'apice del "filone cannibale" italiano, e in effetti di detto filone ne rappresenta la vetta ineguagliata.

Quel filone, come buona parte dell'horror italiano, ebbe fondamentalmente la funzione di "testare la resistenza" degli spettatori, di cercare il limite di violenza grafica oltre il quale non si poteva andare, oltre il quale la morbosità diventava eccessiva e faceva perdere spettatori invece che guadagnarne.

Come dicevo prima, bisogna contestualizzarlo nell'epoca, perché negli anni '70 il cinema mainstream era ancora esplorazione di nuovi generi e sperimentazione (dagli anni '80 ad oggi, tranne rare eccezioni, si predilige il consolidamento di schemi che si sa per certo funzionano), e la sperimentazione porta anche a eccessi. CH è un film dove spesso la recitazione è approssimativa, dove la trama (peraltro interessante, ricordo voleva essere una difesa della società "selvaggia" in contrasto con la nostra "civilizzata" che porta una violenza molto più sottile e pericolosa) rinuncia a essere ben sviluppata: quello che conta è soprattutto assecondare bassi istinti voyeristici dello spettatore, e vedere sino a quanto regge.
La regia, a differenza di molti altri cannibal movies, è ottima: da ricordare ad esempio la scena della donna impalata.

CH fu capace anche di mettere in piedi un'operazione mediatica non indifferente, imponendo agli attori di fingersi morti e di non fare nessun film per un anno, tanto che Deodato fu accusato di averli uccisi veramente e dovette presentarsi in tribunale con gli attori per smentire queste voci (Blair Witch Project a confronto fallisce su tutta la linea da questo punto di vista. Oliver Stone vedendolo pare disse "Deodato already did it 20 years ago")

La questione degli animali. Anche io non apprezzo vedere animali macellati per fini "artistici", e infatti la scena della tartaruga è quella che mi ha fatto stare male. Però anche lì, bisogna contestualizzare. All'epoca non c'era nulla di strano nel mostrare in un film una vera uccisione di una bestia, nei film non c'era ancora l'obbligo di segnalare l'assenza di violenze sugli animali e sono molti i film famosi in cui si vede una bestia uccisa. Il toro di Apocalypse Now, le galline de I Cancelli del Cielo, in Italia mi pare ci fosse un maiale in 900 e così via. Quindi la giustificazione di Deodato "li abbiamo mangiati tutti, se non noi gli indigeni" ai suoi occhi è ovviamente sufficente. Intende "Non li abbiamo uccisi 'tanto per', ogni singola bestia è servita a qualcosa".
Certo, oggi tale giustificazione non sarebbe accettata, ma all'epoca era tutto regolare.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30
Messaggi: 1393
Località: Roma
Anche a me ha dato fastidio l'uccisione della tartaruga, ma anche la scena dove Luca Barbareschi uccide con un colpo di fucile un piccolo maialino, nell'intervista a Luca Barbareschi presente nel dvd ha detto che la scena di quando lui uccide il piccolo maialino ha sucitato scalpore, e lui si è giustificato dicendo che anche quando mangiamo gli insaccati prima erano animali vivi, secondo me non mi sembra una giustificazione plausibile, perchè anche quando mangi una bistecca prima quella era carne viva, io non sono vegetariano, però quello che non capisco è perchè dovevano uccidere gli animali solamente per girare un film, sono d'accordo che all'epoca non c'erano gli effetti speciali che ci sono oggi, ma conunque io non lo trovo giustificabile, perchè io penso che ogni essere vivente ha il diritto di vivere.

_________________
Eccoli, eccoli Astro robot robot!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
io, invece, sono vegetariano e non capisco lo scalpore che una scena simile possa suscitare in un carnivoro... g:roll:
cmq, anche io condanno la violenza sugli animali nei film (non solo nei film!), ma trovo pure che sia una bella pellicola da culto! g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Gojira'54 ha scritto:
Deodato, pure recentemente, ha giustificato la cosa dicendo che serviva per variare la dieta della troupe. Essendo stati per molto nella giungla rischiavano qualche malattia o infezione (non so...) mangiando solo pesce.
Ciò non toglie che pure a me la scena della tartaruga mi abbia fatto parecchio incazzare.



Non ho mai creduto a questa storia. Così come non ho mai creduto alle giustificazioni che CH doveva essere un test.
Basta guardare il film per capire che le scene di violenza su animali sono volutamente di cattivo gusto (l'esempio più eloquente è la scena della tartaruga, ma non solo).

Io credo che CH sia uno dei film più disturbanti che mi sia mai capitato di vedere. Soprattutto perchè secondo me chi l'ha diretto (Deodato) prima di essere un genio è un malato di mente. Anche se ha apportato alcune innovazioni al cinema, tuttora scopiazzate.
Sono sempre stato curioso di guardare il film coi commenti del regista (presenti nel dvd) ma dopo averlo visto una volta dubito che avrò mai voglia di rivederlo.

Da vedere una volta sola, ingoiando diversi dettagli trucidi.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
dancasti ha scritto:
io, invece, sono vegetariano e non capisco lo scalpore che una scena simile possa suscitare in un carnivoro... g:roll:


Come spiego a ogni vegetariano che incontro, riconosco l'ipocrisia insita nel fatto che mangio tranquillamente bistecche ma non ammazzerei mai una mucca, e nemmeno vorrei vedere una mucca mentre viene macellata.

Ciò nonostante, non riesco a non mangiare carne, almeno per ora.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ok, ma almeno non gridiamo allo scandalo, se si vede una scena simile in un film... g:roll:
in molte macellerie ci sono ancora ben esposte in vetrina (sulla strada, al pubblico, quindi) le carcasse delle mucche e nessuno si lamenta... non vedo grossa differenza tra una scena in un film e una vetrina... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
Non vorrei dire cavolate...
Ma non c'è un film - con lo stesso titolo - la cui colonna sonora è stata composta da Nico Fidenco?! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
dancasti ha scritto:
ok, ma almeno non gridiamo allo scandalo, se si vede una scena simile in un film... g:roll:
in molte macellerie ci sono ancora ben esposte in vetrina (sulla strada, al pubblico, quindi) le carcasse delle mucche e nessuno si lamenta... non vedo grossa differenza tra una scena in un film e una vetrina... g:-?


Dal punto di vista etico sono d'accordo con te.
Però un conto è la vetrina del macellaio che fa parte della cultura alimentare occidentale, ancor peggio è usare violenza sugli animali in un film solo per fare spettacolo. Lo trovo ignobile quanto la corrida.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
dancasti ha scritto:
ok, ma almeno non gridiamo allo scandalo, se si vede una scena simile in un film... g:roll:
in molte macellerie ci sono ancora ben esposte in vetrina (sulla strada, al pubblico, quindi) le carcasse delle mucche e nessuno si lamenta... non vedo grossa differenza tra una scena in un film e una vetrina... g:-?


Oh, io spesso mi lamento anche delle vetrine macabre dei macellai, eh. In ogni caso nessuno scandalo per quanto mi riguarda, solo la mia sensibilità personale ne esce un po' scossa.
La mia sensibilità personale però va a farsi fottere di fronte a una fiorentina al sangue.

dani5043 ha scritto:
Non vorrei dire cavolate...
Ma non c'è un film - con lo stesso titolo - la cui colonna sonora è stata composta da Nico Fidenco?! :?


Zombie Holocaust, uno dei seguiti spuri.

djufo ha scritto:
Lo trovo ignobile quanto la corrida.


Ho visto anche una corrida, e ritengo vada vista per comprenderla. Ma qui andrei off topic, magari in un altro thread, eh?

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
LePendu ha scritto:

Ho visto anche una corrida, e ritengo vada vista per comprenderla. Ma qui andrei off topic, magari in un altro thread, eh?


Immagino che la corrida vada analizzata sotto diversi punti di vista.
Con tutto il rispetto per la cultura spagnola, comunque si tratta sempre di spettacolarizzare la violenza sugli animali. E per questo non sono d'accordo che nel 2008 esistano cose simili.

In realtà sono anche contrario alla macellazione sempre perchè odio vedere gli animali soffrire...ma anche io adoro mangiare carne.
Purtroppo non posso farci nulla, almeno per il momento.

La mia ragazza invece è completamente vegana, e io ammiro le persone che riescono a resistere alla tentazione (alimentare.. :lol: ) della carne.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
Quando dicono che a Pamplona i tori hanno incornato un bel po' di deficienti (non saprei come chiamarli altrimenti.) io sono contenta! :D

Anch'io sono carnivora e anch'io odio la violenza gratuita sugli animali. Sembra un controsenso ma non lo è.
Penso che ci sia differenza tra gli animali che mangiamo e gli animali che vengono utilizzati a scopo folkloristico.
La carne che mangiamo è prodotta da animali in batteria, nati e cresciuti con quello scopo e che probabilmente non avranno neanche mai mosso un muscolo. (lo so che questo sarebbe un ulteriore motivo per non mangiare carne, ma davanti a una costina di maiale e/o a un salume perdo ogni inibizione!) Così anche per gli animali da pelliccia.
La violenza su animali usati a scopo folkloristico (corsa di Pamplona, corrida, tonnara) non la concepisco. Queste tradizioni avevano un senso un tempo, ma attualmente hanno perso il loro contesto originario e non hanno senso di esistere.
Per quanto riguarda i film: qui parliamo di un genere di film molto particolare, in altri casi (che voi avete già descritto) sono esempi sporadici e funzionali al film, ma anche in questo film (che non ho mai visto) penso ci sia un significato a queste visioni.

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
LePendu ha scritto:
Ho visto anche una corrida, e ritengo vada vista per comprenderla. Ma qui andrei off topic, magari in un altro thread, eh?


quoto

Akane Tendo ha scritto:
La violenza su animali usati a scopo folkloristico (corsa di Pamplona, corrida, tonnara) non la concepisco. Queste tradizioni avevano un senso un tempo, ma attualmente hanno perso il loro contesto originario e non hanno senso di esistere.


prova a dire ad un senese (esempio) che le tradizioni hanno perso significato
e lo stesso vale per gli spagnoli, ricollegandomi a ciò che dice LePendu

Io non sono 'felice' che esista la corrida (o altri tipi di folklorismo)
e nemmeno ho goduto nel vederla
ma la contestualizzazione di luogo, tradizione e altro fanno comprendere un pochino

fine OT - eventualmente seguo LePendu in altro thread

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
nessuno scandalo per quanto mi riguarda, solo la mia sensibilità personale ne esce un po' scossa.
La mia sensibilità personale però va a farsi fottere di fronte a una fiorentina al sangue

da quando mi sono spaccato la caviglia, la mia sensibilità viene urtata quando vedo arti che si rompono... eppure un buon film horror non mi infastidisce nemmeno se le ossa vengono tritate, col proprietario ancora vivo... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it