Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 11:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Ogni tanto mi leggo i loro comunicati, che ritengo importanti documenti per lo studio delle disfunzioni della psiche umana (Freud rosica :P). In questo i fenomeni del Moige propongono l'introduzione a scuola della materia "didattica televisiva". Supportano la loro iniziativa con dati raccolti intervistando presidi di scuole elementari, che giudicano i seguenti nomi come i migliori modelli per i bambini in TV:

il Moige ha scritto:
Per quanto riguarda la top ten dei novelli insegnati virtuali, al primo posto, con il 28% dei consensi, figura Bruno Vespa giudicato voce autorevole. A insidiarlo da vicino, con il 27% delle preferenze, Michele Cucuzza, che i presidi reputano competente e affidabile ma nello stesso tempo spiritoso e molto amato dai giovani. E la lista dei papabili docenti in tv continua. Maria De Filippi (16%) viene scelta per il linguaggio giovane e disinvolto Paolo Bonolis (12%) per la capacità di trattare anche temi importanti con la giusta ironia, Paola Ferrari (10%), per i suoi toni sempre pacati e rassicuranti e Gerry Scotti (5%), per l' immagine sempre positiva.


Ora io rimango sconcertato sia che questi dati siano stati veramente raccoltia sia se il Moige li abbia buttati là tanto per allungare il brodo. Ad ogni modo mi evito ogni commento perché dovrei adeguare il mio linguaggio all'argomento trattato e quindi verrei bannato :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Hai già detto tutto tu, anzi han già detto tutto loro (quelli di sto cappero di comitato) ... 3mendo

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Cita:
Educatori televisivi

Qualcuno dovrebbe insegnare a quei presidi e genitori, il sigificato della parola "OSSIMORO"

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
anche io sono d'accordo.
a me oltre a questo dà un bel pò fastidio la concezione della televisione che deve educare che adesso (in maniera chiaramente ipocrita) è molto in voga. quello che non sopporto è che quello che traspare da questo è che tutto è demandato alla TV

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 25 mar 2008, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16
Messaggi: 7164
Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
il Moige ha scritto:
Per quanto riguarda la top ten dei novelli insegnati virtuali, al primo posto, con il 28% dei consensi, figura Bruno Vespa giudicato voce autorevole. A insidiarlo da vicino, con il 27% delle preferenze, Michele Cucuzza, che i presidi reputano competente e affidabile ma nello stesso tempo spiritoso e molto amato dai giovani. E la lista dei papabili docenti in tv continua. Maria De Filippi (16%) viene scelta per il linguaggio giovane e disinvolto Paolo Bonolis (12%) per la capacità di trattare anche temi importanti con la giusta ironia, Paola Ferrari (10%), per i suoi toni sempre pacati e rassicuranti e Gerry Scotti (5%), per l' immagine sempre positiva.

Ahahahahahahahahahahahahaha! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
<<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mar 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
:lol: :lol: :lol:
Che grasse risate mi sto facendo dopo aver letto questo comunicato!
E di giorno in giorno mi rendo conto che quelli del Moige esagerano ogni giorno di più! :roll:

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mar 2008, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 dic 2004, 13:41
Messaggi: 6259
Località: FiReNzE (stella stellare)
scandalo e vergogna!

_________________
SoNo ToRnAtO!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 26 mar 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
hanno dimenticato solo cicciolina per l'impegno politico-sociale... g:-?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
alpisio ha scritto:
il Moige ha scritto:
Per quanto riguarda la top ten dei novelli insegnati virtuali, al primo posto, con il 28% dei consensi, figura Bruno Vespa giudicato voce autorevole. A insidiarlo da vicino, con il 27% delle preferenze, Michele Cucuzza, che i presidi reputano competente e affidabile ma nello stesso tempo spiritoso e molto amato dai giovani. E la lista dei papabili docenti in tv continua. Maria De Filippi (16%) viene scelta per il linguaggio giovane e disinvolto Paolo Bonolis (12%) per la capacità di trattare anche temi importanti con la giusta ironia, Paola Ferrari (10%), per i suoi toni sempre pacati e rassicuranti e Gerry Scotti (5%), per l' immagine sempre positiva.


Ma questi nomi sono quelli che propongono loro o semplicemente quelli che hanno detto i bambini? Mi sembra assurdo che il Moige proponga quella gente come modello, è molto più probabile che siano le risposte date dai bambini alla domande su quali personaggi preferiscono.
Se è vera la seconda è un esempio perfetto della pericolosità della tv attuale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Mi sembra alquanto improbabile ke i bambini vedano Porta a porta ke inizia in tarda serata ...

Sarebbe più plausibile ke ai bambini siano stati proposti alcuni nomi tra i quali scegliere ...e cmq mai avrei proposto a dei bambini personaggi di questo tipo ... forse forse l'unico è Scotti i cui programmi vanno in onda in fascia protetta ... mentre metterei bollino rosso a trasmissioni come Uomini e donne; Buona domenica; La vita in diretta e a molti altri

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
Desty Nova ha scritto:
Ma questi nomi sono quelli che propongono loro o semplicemente quelli che hanno detto i bambini? Mi sembra assurdo che il Moige proponga quella gente come modello, è molto più probabile che siano le risposte date dai bambini alla domande su quali personaggi preferiscono.
Se è vera la seconda è un esempio perfetto della pericolosità della tv attuale.


peggio desty nova, peggio. stando a quanto si legge sul comunicato sono scelti dai presidi

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Non esistono più i programmi-contenitore per ragazzi...e guarda un pò questi cosa vanno a tirare fuori. I bambini che guardano Porta a Porta e Cucuzza! Che tristezza 'sto paese. :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Una considerazione, fra le tante che si potrebbero fare...

...ma Bruno Vespa non va in onda in seconda serata? Cosa ci fanno i bambini svegli a quell'ora? :?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ho una brutta notizia per te, hiro: i tempi sono cambiati... g:lol:

Desty Nova ha scritto:
Mi sembra assurdo che il Moige proponga quella gente come modello

non hai mai sentito parlare di meriti (o presunti tali) politici?!? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Seguo spesso tv talk su rai 3, a volte danno gli indici di ascolto dei programmi, una volta hanno indicato le trasmissioni più viste dai bambini, le avevo segnate ma devo cercare nell'hard disk, comunque era tutto il peggio, in particolare di italia1, dalle 21:00 a mezzanotte e oltre.

Poi ricordo che un famoso servizio delle iene del 2006 sul sadomaso (più di 20 minuti di durata) trasmesso dopo le 23:00 era stato seguito da più di 150.000 bambini e ragazzi tra i 4 e i 14 anni

E in una puntata del Bivio in seconda serata con servizi molto più estremi di quelli proposti nella prima stagione la fascia di età 4-14 era concentrata per il 40% su quella trasmissione (70.000 tra bambini e ragazzini)

E infine, una volta mi è capitato di sentire 4 ragazzini in una pizzeria, 11-12 anni al massimo, stavano parlando di quello che avevano visto in tv la sera prima. Tre hanno visto Amici e uno distraction. Uno dei 4 ha detto di aver visto amici fino alla fine (oltre le 24:00), gli altri comunque fino alle 22:30-23:00.

Questa è la norma oggi, è con questa realtà che si deve fare i conti, è inutile dire "si ma a quell'ora dovrebbero andare a dormire e poi è colpa dei genitori", questi sono i fatti purtroppo.

P.S: quando avevo 5 anni nel 1975 i nonni mi regalarono un tv 14 pollici grundig che da quel momento svettò nella mia cameretta (magari sarò stato uno dei primi in italia ad avere la tv in camera da bambino :) ), e ricordo benissimo che finché non ho iniziato le elementari poteva capitare che seguissi con i miei genitori i programmi (rai, c'era solo quello) fino al termine delle trasmissioni :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
... :o

Se avessi avuto "Maria de Filippi" come insegnante virtuale con buona probabilità oggi non sarei più fra di voi... :roll: :!: :!:

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 28 giu 2007, 16:45
Messaggi: 3312
Località: Il mondo!
In una scuola elementare una bambina mi ha rivelato che lei e i suoi compagni (terza elementare) seguono House! :o
Ora... è come se io alla loro età avessi guardato X-Files! (PS: è uno dei miei telefilm preferiti!)
E anch'io avevo la televisione in camera e se avessi voluto avrei potuto guardare la tv fino a ore stra-ore, ma non mi passava neanche per l'anticamera del cervello di farlo!

_________________
Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
Desty Nova ha scritto:
le trasmissioni più viste dai bambini, ... in particolare di italia1, dalle 21:00 a mezzanotte e oltre.



tenete presente che i bambini delle elementari di oggi fanno tutti il tempo pieno e rimangono a scuola fino al tardo pomeriggio (che vitaccia, non li invidio), per questo la televisione la guardano di più in serata e non nella fascia pomeridiana.

[piccolo OT:]
per fare un esempio: ho appena letto in un'altro forum che italia 1 ha deciso di cambiare orario di trasmissione ai cavalieri dello zodiaco per scarsi ascolti. questo perchè viene trasmesso nella fascia pomeridiana in cui tutti i bambini sono, ahimè, ancora a scuola o al doposcuola e gli adulti nostalgici di quel cartone sono al lavoro. ai miei tempi sarebbe stato impensabile che un cartone trasmsso su quella rete a quell'ora non fosse seguito.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Veramente non è seguito perchè stuprato da censure coatte, davvero oscene
censure che tra l'altro non riservano nemmeno a Dragon Ball, che di sangue e violenza ne ha pure più dei cdZ

E molti fans, nonostante il disgusto, se li registravano, quindi l'Auditel, se non monitora i VCR si dimostra ancora una volta fallace e a farne le spese siamo sempre noi appassionati T____T

Stronza merda$et :cry: :cry: :cry:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
cmq restando in tema di ora tarda io mi ricordo che qualche puntata di colpo grosso da piccolo l'ho vista... poche, certo, ma le ho viste. chissà se lo venisse a sapere il Moige... :P

p.s.: è chiaro che tra colpo grosso e vespa giudico più pornografico il secondo :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
vespa ti eccita??? g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 27 mar 2008, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 26 set 2007, 1:10
Messaggi: 1295
è chiaro che l'ho detto nel senso che lo trovo un personaggio sconcio per altri motivi, ma con questa cosa mi ci hai fatto pensare un attimo regalando un pò di schifo alla mia giornata :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it