Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 23:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
E' appena venuta una signora in biblioteca e ha preso il dvd de La bella addormentata, e mi diceva che sua figlia, di 6 anni, la notte sogna i mostri che vede nei Power Rangers e in non so quali altri cartoni, e quindi piange e sta male. Mi diceva "non so più quali cartoni animati farle vedere".

E' un discorso che abbiamo fatto tante volte, ma ora volevo chiedere a chi ha figli o nipoti (e alle nostre maestre) che ne pensano dalla loro esperienza diretta.
E' vero che sono più violenti di tanti anni fa? La censura ha quindi ragion d'essere? Io non seguo i cartoni di oggi quindi non so, ma in ogni caso vorrei sentire il parere di chi è a contatto diretto con i bambini.

Vero pure che forse basta star loro più vicini e parlarci di più... mia mamma mi spiegava che Dario Argento usava il pomodoro (vabbè, semplificava) per fare il sangue, e così io non avevo paura e anzi amavo l'horror...

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
mannaggia sto uscendo dall'ufficio
domani vedrò di approfondire leggendo eventuali risposte
che l'argomento è interessante

per ora, velocemente,

ho notato che molti canali per bambini (sky o mediaset)
vengono pubblicizzati come canali con cartoni sicuri

il che mi fa un po sorridere, un po pensare... :?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Io posso dire questo:

Un annetto fa ho fatto ritinteggiare casa da un amico di mio padre, con qualche anno più di me, e un bambino sui 4/5 anni circa.

Chiaccherando è saltato fuori che sono appassionato di cartoni ed avevo la serie intera di Goldrake. Così lui mi ha chiesto se potevo copiargli un DVd così la faceva vedere al piccolo.

Inizialmente scettico, perché pensavo che un bambino di oggi non avrebbe gradito una animazione così datata, poi mi sono detto: chi se ne frega?

Gli consegno il DVD, il tipo è tutto contento (non escluderei che me l'avesse chiesto più per sé che per il figlio) e rimaniamo che eventualmente se avesse gradito glie ne avrei fatti altri.

Qualche giorno dopo quando gli chiedo come è andata mi dice di non ferne più perché il bambino ha avuto paura e ha sognato i mostri di notte e non ha dormito. :o

Morale: mi sa che non sono i cartoni di oggi ad essere più o meno violenti e/o spaventosi di quelli di una volta o viceversa, ma forse sono i bambini di oggi ad essere dei mollaccioni!!!

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
E' tutto molto relativo...Anni fa nella scuola dell'infanzia in cui lavoravo la maestra non ha più fatto vedere Biancaneve per molto tempo perchè metà del gruppo piangeva; nel Nido dove ho lavorato fino a gennaio una bimba adorava Nemo, ma piangeva perchè questo si allontanava dal papà ( la madre le ha comprato il libro e lei saltava le pagine fino alla fine per guardare le immagini dove Nemo ritrova il padre). Non trovo i cartoni animati o l'animazione attuale più violenta; trovo che i bambini debbano guardare i programmi assieme ai genitori per poter chiedere spiegazioni o essere rassicurati. Poi francamente siamo sinceri...la mia generazione è cresciuta guardando di tutto, anche le cose che facevano paura; solo che l'atteggiamento dei genitori era più rilassato; i genitori di oggi dovrebbero essere meno ansiosi e sta sicura che i figli si sentirebbero un tantino più sicuri. Poi ci saranno sempre cose che fanno paura, ma è giusto così...le si affrontano ( non come la mamma di uno dei miei bimbi del nido che pretendeva di non far più cantare "tanti auguri" perchè il bambino piangeva!...e le educatrici a darle ragione...); la paura, la frustrazione, la sofferenza fanno crescere! stanno crescendo generazioni di mollaccioni...

Questo è ciò che penso io sulla base di esperienze professionali.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Tarrasque ha scritto:
forse sono i bambini di oggi ad essere dei mollaccioni!!!

E' possibile...

...ripensandoci ricordo che anch'io sognavo i mostri la notte... ma mica piangevo!!! non ne avevo paura! :?

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
venusia ha scritto:
E' tutto molto relativo...Anni fa nella scuola dell'infanzia in cui lavoravo la maestra non ha più fatto vedere Biancaneve per molto tempo perchè metà del gruppo piangeva; nel Nido dove ho lavorato fino a gennaio una bimba adorava Nemo, ma piangeva perchè questo si allontanava dal papà ( la madre le ha comprato il libro e lei saltava le pagine fino alla fine per guardare le immagini dove Nemo ritrova il padre). Non trovo i cartoni animati o l'animazione attuale più violenta; trovo che i bambini debbano guardare i programmi assieme ai genitori per poter chiedere spiegazioni o essere rassicurati. Poi francamente siamo sinceri...la mia generazione è cresciuta guardando di tutto, anche le cose che facevano paura; solo che l'atteggiamento dei genitori era più rilassato; i genitori di oggi dovrebbero essere meno ansiosi e sta sicura che i figli si sentirebbero un tantino più sicuri. Poi ci saranno sempre cose che fanno paura, ma è giusto così...le si affrontano ( non come la mamma di uno dei miei bimbi del nido che pretendeva di non far più cantare "tanti auguri" perchè il bambino piangeva!...e le educatrici a darle ragione...); la paura, la frustrazione, la sofferenza fanno crescere! stanno crescendo generazioni di mollaccioni...

Questo è ciò che penso io sulla base di esperienze professionali.


Perfettamente d'accordo, anche se c'era qualcosa che non mi tornava e non riuscivo a focalizzare... fino a poco fa.

Ma "la mia generazione" e "i genitori di oggi" sono praticamente la stessa cosa!!! :o :o :o

Ecco cosa non mi tornava!! Ma come è possibile che sia successo questo??? C'è qualcosa che mi sfugge nell'equazione...

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
eppure li vedo tutti i giorni questi genitori.......

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13
Messaggi: 2742
Località: Rieti
Secondo me non sono i bambini ad essersi rammolliti,forse non sono più abituati ad un certo tipo di animazione!!! :roll: Quando io ero bambino quelli della mia generazione erano abituati ad un certo tipo di cartoni robotici o comunque "violenti".....che effetto ci poteva fare vedere una puntata di Goldrake o Mazinga se prima avevamo visto una puntata di Ken il guerriero con teste che saltavano a destra e a manca?Oggi invece con tutte le stronzate che la televisione fà vedere i bambini si sono abituati a cartoni dai contenuti puerili di conseguenza vedere un mostro robotico o una testa che esplode lo sconvolgerebbe e non poco ma semplicemente perchè non ci è abituato :roll: Poi si deve vedere anche il carattere del bambino e qui si và sul soggettivo!!!Per esempio io ho mio cugino che ha 8 anni e che grazie a me che gli ho masterizzato molte serie robotiche che ho(lo stò facendo crescere bene lo sò :lol: :lol: )ha avuto modo di guardare i vari Goldrake Mazinga Jeeg robot ecc ecc senza rimenerne shoccato :roll: Il suo amichetto invece quando và a trovarlo spesso e volentieri si rifiuta di vederli facendo finta di non esserne interessato ma si vede che un pò gli danno fastidio!!!! :roll: :wink:

_________________
Per chi vuole discutere di anni 70 e 80 è nato il Forum http://anni70e80.devil.it/index.php Vi aspettiamo numerosi!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Ricordo che da piccino picciò io avevo il TERRORE di Belsatan, il diavolo di "Il fantastico mondo di Paul". Avevo gli incubi e frignavo, al punto che mamma mi proibì di guardarlo, quando sentiva la sigla correva in salotto a spegnermi la Tv :P Eppure guardavo tutti i robottoni, Devilman e compagnia bella senza problemi. Va' a sapere cosa scatta nel cervello :P

Stavo scrivendo tutta una pappardella, ma in realtà neanche so dove volessi andare a parare e ho cancellato :P

Il succo era un qualcosa del tipo: non esiste una regola, ognuno è sensibile a modo suo a certi stimoli, e sta nei genitori cercare di capire, senza generalizzare.

Ho scoperto l'acqua calda? boh, po' esse :P

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Penso che siano diversi i fattori che entrano in gioco...

Prima di tutto la presenza dei genitori, poi l'abitudine a determinate visioni e infine la sensibilità del bambino che può essere diversa da soggetto a soggetto.

Personalmente trovo strano che un bambino di 6 anni abbia paura dei "pupazzi" dei Power Rangers, dato che grossomodo alla stessa età io mi guardavo Megaloman (molto simile come tipologia) e il ben più "pauroso" Bem.
Ovviamente durante la visione un po' di paura c'era, ma niente che potesse portare al non dormire la notte, agli incubi, o altro...

L'unico metro di paragone che ho è mia nipote di 5 anni, che però non ha visto la maggior dei cartoni che ho visto io alla sua età e i cui genitori sono effettivamente un po' apprensivi.
So che quando ha occasione di vederli le piacciono Daitarn III, Capitan Harlock, Hurricane Polymar (che tra mostri, cazzotti ed esplosioni ci sguazzano abbastanza), ma so anche che alcune scene di certi cartoni Disney le fanno paura...

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
io vedo matteo, il figlio di mia cugina rosella..
è proprio sensibile di natura, siamo andati l'estate scorsa a vedere spiderman III e quando muore l'amico nei panni di goblin piangeva come se fosse morto un parente..
e mia cugina è una che gli sta sempre dietro, che gli spiega che è un film, finzione, che recitano, ecc ecc
ma non c'è nulla da fare, è così.

però davvero c'è da chiedersi tutta questa sensibilità comune delle nuove "piccole" generazioni come si sia generata..

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Io ricordo gli incubi che avevo da bambino. Riguardavano drogati, assassini, mafia.

I miei guardavano spesso telegiornale o film polizieschi, sì.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
LePendu ha scritto:
Io ricordo gli incubi che avevo da bambino. Riguardavano drogati, assassini, mafia.

I miei guardavano spesso telegiornale o film polizieschi, sì.


questo ci aiuta a capire molte cose di te

Immagine

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
MarMa ha scritto:
io vedo matteo, il figlio di mia cugina rosella..
è proprio sensibile di natura, siamo andati l'estate scorsa a vedere spiderman III e quando muore l'amico nei panni di goblin piangeva come se fosse morto un parente...

Non è che il suo buon gusto cinematografico, è più sviluppato di quello che credete?

Magari piangeva per la ciofeca di film che lo avete portato a vedere :P

Dal canto mio ho una collega che vieta alle figlie di vedere "La città incantata" di Miyazaki, perchè il fantasma nero è troppo inquietante e le spaventa

Io da piccolo passai delle notti insonni per cose assolutamente stupide, ma durarono lo spazio di una settimana o poco più, credo che i motivi fossero molteplici, ma ebbi più paura quando mia madre finì in rianimazione, che avevo 8 anni

Ritengo che i bambini siano normali oggi come allora, ma siano i genitori a essere rammolliti

La nostra generazione non ha basi solide e non ha prospettive per il futuro, come fa a dare delle basi ai propri figli?
Abbiamo NOI per primi paura, come possiamo sperare che i bambini di oggi non ne siano influenzati?

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
La storia di Tarrsque è interessante...
spero sia un caso isolato.. Anche una mia amica mi raccontava che da piccola aveva paura di Mazinga... ah cose da pazzi..

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Fa.Gian. ha scritto:
Non è che il suo buon gusto cinematografico, è più sviluppato di quello che credete?

Magari piangeva per la ciofeca di film che lo avete portato a vedere :P


ahahahah
ma no, voleva vederlo lui.
ma lui è sempre così.. anche in "un ponte per terrabithia" si mise a piangere quando morì la ragazzina..
però non si spaventa per i power rangers..
:D :P

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Temo che, se racontassi il mio incubo peggiore da piccolo, alla faccia di tutte le armate di Vega e della regina Himika, tutta la discussione degenererebbe... quindi mi astengo :|

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
venusia ha scritto:
E' tutto molto relativo...Anni fa nella scuola dell'infanzia in cui lavoravo la maestra non ha più fatto vedere Biancaneve per molto tempo perchè metà del gruppo piangeva


Allora, io a 5 anni dopo aver visto la strega di Biancaneve ho detto ai nonni che mi avevano portato al cinema che volevo andare via. E conosco diverse persone che da piccole hanno avuto reazioni simili. Non mi sembra una cosa così straordinaria che in un asilo ci siano reazioni come quella che hai descritto.

venusia ha scritto:
nel Nido dove ho lavorato fino a gennaio una bimba adorava Nemo, ma piangeva perchè questo si allontanava dal papà


Anche questo è un comportamento plausibilissimo, e ti dirò di più, paure di questo tipo potrebbero interessare bambini anche più grandi. Il terrore di cose come queste dipende da tante cose, da situazioni familiari particolari o dal carattere dle bambino o da altro.

venusia ha scritto:
la mia generazione è cresciuta guardando di tutto, anche le cose che facevano paura; solo che l'atteggiamento dei genitori era più rilassato; i genitori di oggi dovrebbero essere meno ansiosi e sta sicura che i figli si sentirebbero un tantino più sicuri.


Il discorso è molto complesso. Oggi da una parte si tende a standardizzare i prodotti per i più piccoli per evitare il minimo potenziale trauma ai bambini, dall'altra li si sbatte da subito in una società che fa della violenza mediatica una colonna portante. Si va da un estremo all'altro.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Amuzani ha scritto:
LePendu ha scritto:
Io ricordo gli incubi che avevo da bambino. Riguardavano drogati, assassini, mafia.

I miei guardavano spesso telegiornale o film polizieschi, sì.


questo ci aiuta a capire molte cose di te

http://www.alphamultimedia-srl.com/agora2006/big/230%20la%20notte%20rosa.jpg


sai che non so chi sia costei?

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Maria Rita Parsi c:urlo

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
credo sia quella psicologa per bambini.. il nome ora mi sfugge..
credo abbia un trafilettino su tv sorrisi e canzoni, ma non ho voglia di alzarmi per andare a controllare il nome.


cmq io ricordo che mazinga mi faceva una pippa, però piangevo come una fontana guardando remì..
e anche sulla fiction dedicata al pittore ligabue.. che lacrimoni..
(ma li avrei anche ora..)

c:addioforum

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Se per Ligabue intendi quello del 1977 di Nocita allora non è una fiction ma uno sceneggiato. :P

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Desty Nova ha scritto:
Se per Ligabue intendi quello del 1977 di Nocita allora non è una fiction ma uno sceneggiato. :P


sì, ma ho voluto usare un termine gggggggggggggiovane appositamente
:P


tornado IT

mamma mi stava appunto raccontando che credo alle elementari
un bambino sulla scia dei vari robottoni tirò un pugno in pancia alla maestra (che era pure in cinta) urlando qualcosa tipo "maglio volante", "pugno rotante" o simile..
:?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
Hiroshi ha scritto:
Temo che, se racontassi il mio incubo peggiore da piccolo, alla faccia di tutte le armate di Vega e della regina Himika, tutta la discussione degenererebbe... quindi mi astengo :|


appena finisco di scrivere questo post ti chiamo... ora son troppo curiosa! :o

la mia opinione:
le paure dei bambini spesso non sono date realmente da quello che vedono o che sentono, il più delle volte sono solo la scusa per aver paura... mi spiego meglio (se riesco :? ) certe paure per i bambini fino ai 6 anni (circa) sono tipiche... fanno parte del loro personale bagaglio, come ad esempio la paura del buio, l'uomo nell'armadio, quello sotto il letto, ecc... poi col tempo passano, semplicemente perchè crescono... il problema sta nel fatto che quando hanno queste paure invece che essere rassicurati vengono giustificati... dare una causa (il cartone che ha sognato) alle sue paure, secondo me le alimenta, perchè gli si sta dicendo "hai ragione ad aver paura!"... i miei genitori ai miei incubi notturni invece non davano una giustificazione ma semplicemente li "ridicolzzavano" nel senso che facevano perdere completamente di significato al fatto in se, pur rassicurandomi con la loro presenza fisica e la loro frase: "non c'è nulla, basta dormi!" era per me un rinforzo, mi dicevano semplicemente che non c'era motivo d'aver paura....
aggiungiamo al minestrone l'insicurezza che danno i genitori con tutte le loro apprensioni e in più col fatto che spesso sono assenti per il resto della giornata.... quando i bambini vedono la tv spesso sono da soli o cmq non hanno in casa una "mamma casalinga" che li rassicura... non so voi, ma quando ero piccola mia madre era decisamente più forte di mazinga! era una sicurezza.... ora mi sembrano tutte mamme molto prese dal lavoro e dall'ansia di fare le mamme facendo di tutto per evitare traumi ai loro pargoli... (poi però gli spiegano per bene che cos'è un pompino)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
mimula ha scritto:
certe paure per i bambini fino ai 6 anni (circa) sono tipiche... fanno parte del loro personale bagaglio, come ad esempio la paura del buio, l'uomo nell'armadio, quello sotto il letto, ecc... poi col tempo passano, semplicemente perchè crescono...



devo dare grande merito ai miei che non mi hanno mai "creato" certe paure, come l'uomo nero, il buio, ecc ecc
così che io non ne ho mai avuto paura.
mi hanno sempre trattato da grande.
(e ora si ritrovano con una figlia trentatreenne che segue ancora le sigle tv.. bell'affare che hanno fatto..)
:lol: :P

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it