Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 5:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Io sono cresciuto con cartoni come "La banda dei ranocchi", "L' ape magà", "Remì" etc...dove quasi ogni puntata ci scappava il morto (detto in modo volgare :P )...eppure non ricordo di avere avuto mai reazioni che portassero alla paura o al pianto....la puntata finiva così e poi partiva la sigla, a volte con l'amaro in bocca.
Eppure si imparava una piccola lezione di vita ad ogni puntata o meglio, ogni bambino assimilava gli avvenimenti di un episodio come poteva, con la propria immaginazione.

Io credo che ai bambini di oggi manchi un po di crudeltà nei cartoni e per crudeltà non intendo scene alla "Ken il guerriero"...

Provate a pensare come sarà un bambino di oggi fra vent'anni se crescerà guardando solo "Teletubbies" e "Mirmo".... :|

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 20:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
a me i cartoni non hanno mai fatto paura, l'unica cosa che mi fece molta paura in televisione (ma volevo vedere come andava a finire) era il musical Tommy! :|

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 21:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 21:08
Messaggi: 4817
Località: cremona
Io piangevo con Peline, e mio papà piangeva con me :P
Pianti di paura per i cartoni non ne ricordo, mi hanno impressionata molto di più i libri gialli che ho letto (e leggo) una volta cresciutella :roll:

_________________
Anna Lunlun
Immagine
Le rock star vanno e vengono, Goldrake non muore mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
DEMETAN ha scritto:
Provate a pensare come sarà un bambino di oggi fra vent'anni se crescerà guardando solo "Teletubbies" e "Mirmo".... :|

un tesserato di Forza Italia? :x

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 3421
il nipote di una mia amica a 5 anni aveva paura del ragnetto nascosto dentro il tronchetto della felicità... giuro che non è una battuta! piangeva urlava e si nascondeva dalla paura! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 21 feb 2005, 10:41
Messaggi: 4291
Località: Milano
Nn mi vergogno a dire ke da piccolo avevo un vero terrore per la strega di biancaneve .... mi son fatto di quei pianti ke ancora me li ricordo, figuriamoci ke la mia paura per sta brutta strega si era espansa nn solo alla favola ma addirittura ad una pubblicità ke faceva la pasta agnesi ... proprio con una sua versione a cartoni animanti della favola di biancaneve ... c:freddo

_________________
:wink:

J


Collane Creative di Manuel
__________________
Yeah!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 15 apr 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 21 ott 2004, 16:54
Messaggi: 6816
Località: Milano-->Pontevico
Desty Nova ha scritto:
...........


Come hai ben detto i miei esempi sono "plausibili"; volevo infatti dire che (a mio parere e secondo la mia esperienza) l'affermazione della signora fatta a magenta non è realistica; non è che i vecchi cartoni fanno paura e quelli nuovi no ( biancaneve è antecedente ai robottoni, mi pare :roll: ).


Per lependu e amuzani: siete pregati di mettere almeno un avviso prima di postare le immagini della signora parsi; almeno uno si prepara...( non rientra tra le mie simpatie :) )

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
opelmanta ha scritto:
a me i cartoni non hanno mai fatto paura, l'unica cosa che mi fece molta paura in televisione (ma volevo vedere come andava a finire) era il musical Tommy! :|


Straquoto!!!
Incredibile...sei la prima persona che sento in vita mia che condivide con me questo ricordo!!! :o
Con Tommy me la facevo sotto dalla paura!!! E il bello è che una volta (altri tempi davvero...) erano capaci di trasmetterlo alla tv in pieno pomeriggio!!! E da piccolo l'ho pure visto diverse volte.

Poi l'ho rivisto 20 anni dopo e posso dire di aver provato cmq dei brividi, dovuti ai ricordi da puro acido lisergico. Marò!!!

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
MarMa ha scritto:
in "un ponte per terrabithia" si mise a piangere quando morì la ragazzina..


grazie per lo spoiler :?

comunque io ricordo solo di essermi spaventato a morte per aver visto (di nascosto) la scena dei giocattoli in Akira... ebbi gli incubi per settimane! XD

comumnque gli incubi e le paure sono una reazione naturale a qualcosa di ignoto o che il nostro cervello riconosce come potenzialmente pericoloso, quindi una fase importante della crescita. non c'è niente di male a cagarsi sotto un paio di volte nella propria adolescenza, quindi si, sono i genitori a essere rammolliti -.-

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Amuzani ha scritto:
MarMa ha scritto:
in "un ponte per terrabithia" si mise a piangere quando morì la ragazzina..


grazie per lo spoiler :?



prego. dissi lo stesso a mia cugina..
solo che il film all'epoca era ancora nelle sale..
ora è da un po' che è pure uscito in dvd e davo per scontato che lo si fosse visto
c:maio

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Magenta ha scritto:
E' appena venuta una signora in biblioteca e ha preso il dvd de La bella addormentata, e mi diceva che sua figlia, di 6 anni, la notte sogna i mostri che vede nei Power Rangers e in non so quali altri cartoni, e quindi piange e sta male. Mi diceva "non so più quali cartoni animati farle vedere

non ho capito quale sia il problema della signora in questione:
è preoccupata per la figlia che ha gli incubi, oppure è stufa di essere svegliata dai suoi pianti in piena notte? g:-?
se il problema sono gli incubi, beh, è il problema dell'acqua calda scoperto da haranban... g:-?
se il problema è l'essere svegliata a notte fonda, il problema è risolvibile con un paio di tappi come quelli che metto io ai concerti... g:-?

Tarrasque ha scritto:
"la mia generazione" e "i genitori di oggi" sono praticamente la stessa cosa

si vede che ha sempre avuto ragione il moige... g:roll:

Hiroshi ha scritto:
se racontassi il mio incubo peggiore da piccolo, alla faccia di tutte le armate di Vega e della regina Himika, tutta la discussione degenererebbe

che fai, lanci il sasso e poi nascondi la mano? g:shock:
ora racconti! g:-|
...e ricorda che l'ot è l'anima di un forum... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Haranban ha scritto:
Avevo gli incubi e frignavo, al punto che mamma mi proibì di guardarlo, quando sentiva la sigla correva in salotto a spegnermi la Tv :P

Allora non è cambiato niente... Ciò mi consola...
Quoto completamente mimula: io direi che è normale aver paura (magari i nostri avi sognavano i mostri delle fiabe), anzi è un passaggio obbligato della crescita imparare ad affrontare le paure, e il rammollimento dei genitori sta nel fatto di non rendersi conto di questo e di voler proteggere (anche per comodità e pigrizia?) a tutti i costi i figli, rendendoli però più deboli :(

Comunque io sono stata molto molto più traumatizzata da "L'ultima neve di primavera" e da "Incompreso" che dai mostri o dalla violenza di cartoni o film!!!


opelmanta ha scritto:
a me i cartoni non hanno mai fatto paura, l'unica cosa che mi fece molta paura in televisione (ma volevo vedere come andava a finire) era il musical Tommy! :|

Proprio te volevo: e i tuoi figli? Dimmi

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mag 2006, 18:28
Messaggi: 2421
Località: Modenese dalla vita in su, Carpigiano dalla vita in giù!
MarMa ha scritto:
Amuzani ha scritto:
MarMa ha scritto:
in "un ponte per terrabithia" si mise a piangere quando morì la ragazzina..


grazie per lo spoiler :?



prego. dissi lo stesso a mia cugina..
solo che il film all'epoca era ancora nelle sale..
ora è da un po' che è pure uscito in dvd e davo per scontato che lo si fosse visto
c:maio


è da un pò che mi dico di vederlo perchè me ne han parlato un sacco bene.

comunque sapevo già di questa cosa XD scherzavo tranquilla ;P

_________________
contro la feccia della Girella innalzeremo la nostra Trivella!!!
Immagine
ADMIN di www.daigurrendan.forumfree.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
djufo ha scritto:
opelmanta ha scritto:
a me i cartoni non hanno mai fatto paura, l'unica cosa che mi fece molta paura in televisione (ma volevo vedere come andava a finire) era il musical Tommy! :|


Straquoto!!!
Incredibile...sei la prima persona che sento in vita mia che condivide con me questo ricordo!!! :o
Con Tommy me la facevo sotto dalla paura!!! E il bello è che una volta (altri tempi davvero...) erano capaci di trasmetterlo alla tv in pieno pomeriggio!!! E da piccolo l'ho pure visto diverse volte.

Poi l'ho rivisto 20 anni dopo e posso dire di aver provato cmq dei brividi, dovuti ai ricordi da puro acido lisergico. Marò!!!


Adesso però mi dite cosa c'è che vi faceva paura in Tommy. :o :o :o

Questa cosa mi sorprende alquanto!!! :o :o :o

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Amuzani ha scritto:
è da un pò che mi dico di vederlo perchè me ne han parlato un sacco bene.

comunque sapevo già di questa cosa XD scherzavo tranquilla ;P


grassie.
io lo vidi già sapendo di quel simpatico "spoiler" di mia cugina..
il film merita, ma non è un film fantasy come del resto anche io credevo che fosse..

:wink:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 dic 2007, 9:12
Messaggi: 777
Località: tra le stelle della galassia
venusia ha scritto:
E' tutto molto relativo...Anni fa nella scuola dell'infanzia in cui lavoravo la maestra non ha più fatto vedere Biancaneve per molto tempo perchè metà del gruppo piangeva; nel Nido dove ho lavorato fino a gennaio una bimba adorava Nemo, ma piangeva perchè questo si allontanava dal papà ( la madre le ha comprato il libro e lei saltava le pagine fino alla fine per guardare le immagini dove Nemo ritrova il padre). Non trovo i cartoni animati o l'animazione attuale più violenta; trovo che i bambini debbano guardare i programmi assieme ai genitori per poter chiedere spiegazioni o essere rassicurati.
Poi ci saranno sempre cose che fanno paura, ma è giusto così...le si affrontano; la paura, la frustrazione, la sofferenza fanno crescere! stanno crescendo generazioni di mollaccioni...

Questo è ciò che penso io sulla base di esperienze professionali.


Credo che la cara vecchia fiaba sia un nutrimento x l'anima quando è scritta bene; come dici tu paura e sofferenza ci saranno sempre, occorre perciò sviluppare la forza interiore per avere la fiducia che si possa sempre andare oltre.
Le favole classiche sono proprio così: inizio in un regno fatato, caos e degenerazione x via di malefìci o streghe, forza e risolutezza del principe o del contadino o dell'orfanella, lieto fine.
E va tutto bene, il male si sconfigge...il bambino deve avere FIDUCIA nel mondo e negli adulti di riferimento.
(il mio collega mi raccontò che a sua figlia all'asilo fecero vedere il crollo delle torri gemelle a NY x mostrare che il mondo è cattivo e bisogna difendersi!!)
Io nn amo che i bimbi più piccoli guardino la TV dato che nn hanno ancora senso critico ma so di essere in minoranza.....

(P.S. Ero una maestra anche io)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 12:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Tarrasque ha scritto:
Adesso però mi dite cosa c'è che vi faceva paura in Tommy. :o :o :o

Questa cosa mi sorprende alquanto!!! :o :o :o


Se non ricordo male (non l'ho piu' visto da allora) c'era uno zio (o forse un cugino) che faceva brutti scherzi a Tommy, poi quando la madre lo porta dalla santona che lo mette dentro un sarcofago .. e poi forse ho rimosso i motivi per cui mi faceva paura.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
opelmanta ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Adesso però mi dite cosa c'è che vi faceva paura in Tommy. :o :o :o

Questa cosa mi sorprende alquanto!!! :o :o :o


Se non ricordo male (non l'ho piu' visto da allora) c'era uno zio (o forse un cugino) che faceva brutti scherzi a Tommy, poi quando la madre lo porta dalla santona che lo mette dentro un sarcofago .. e poi forse ho rimosso i motivi per cui mi faceva paura.


Ah, sì forse ho capito.

Probabilmente confondi le figure del cugino, che sfoga su Tommy la sua cattiveria seviziandolo e torturandolo con lo zio (che gli fa sì degli scherzi, ma di natura un po' più particolare).

Inoltre la santona (Tina Turner) ha ben poco di santo... :P:P:P

Sì, forse visto da un bambino un po' paura lo può fare. Sarà che io l'ho visto da grande, e conoscendo già a memoria il disco, e l'ho trovato purtroppo altamente ridicolo ed invecchiato male, per via dell'abnorme quantità di kitch. Peccato perché il disco è un capolavoro

Mi avete però fatto venire in mente che da piccolo mi spaventava parecchio il video di Another Brick in the Wall prima versione, quella uscita prima del film, in cui si vedevano i disegni animati di Gerald Scarfe e i pupazzi che usavano nei concerti, veramente inquietanti.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Tarrasque ha scritto:
per via dell'abnorme quantità di kitch.


Adoro il kitch di Ken Russell!

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Eh ma sarà che con tutte le volte che ho ascoltato il disco prima di vedere il film mi ero fatto un'immagine mentale che non prevedeva il kitsch, quando alla fine ho visto il film, non è riuscito a convincermi del tutto.

Anche se ammetto che certe trovate, tipo quella del sarcofago, erano degne di nota, se viste da un'ottica trash / anni '70. Altre, tipo Elton John...

Purtroppo l'arrangiamento delle canzoni, la recitazione troppo fuori dalle righe ed alcune interpretazioni vocali (Jack Nicholson è inascoltabile) lasciano abbastanza a desiderare.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
opelmanta ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Adesso però mi dite cosa c'è che vi faceva paura in Tommy. :o :o :o

Questa cosa mi sorprende alquanto!!! :o :o :o


Se non ricordo male (non l'ho piu' visto da allora) c'era uno zio (o forse un cugino) che faceva brutti scherzi a Tommy, poi quando la madre lo porta dalla santona che lo mette dentro un sarcofago .. e poi forse ho rimosso i motivi per cui mi faceva paura.


ESATTAMENTE!!
C'era il cugino bastardo di Tommy (che era interpretato da un noto musicista che ora non mi sovviene) pedofilo e dispettoso, la zingara (interpretata da Tina Turner) con il suo sarcofago contornato di siringhe.
Ma anche la scena in cui la madre di Tommy fa il bagno nei fagioli la trovavo inquietante, così come tutti i "viaggi mentali" che si faceva Tommy da bambino. Anche la faccia stessa di Roger_Daltrey degli Who (che intepretavana Tommy da adulto) era inquietante. :lol:
In realtà tutto il film lo trovavo inquietante. Poi col tempo ho capito che più che un film Tommy era un viaggio allucinante con l'LSD...

Tarra, non so se tu l'hai mai visto quando avevi sui 6-7 anni, ma per esperienza personale trovo non sia un film propriamente adatto ai bambini. Tutte le volte che all'epoca sulla guida tv leggevo "Tommy" tra le programmazioni di qualche canale, mi venivano i brividi.
Poi finiva che in un modo o nell'altro lo guardavo sempre (un pò come facevo anche coi film horror...). Ero masochista. :lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 16 apr 2008, 18:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Pensa che io l'ho visto alle 10.30 di mattina sulle tv private a 8 anni :o

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 apr 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
djufo ha scritto:
opelmanta ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Adesso però mi dite cosa c'è che vi faceva paura in Tommy. :o :o :o

Questa cosa mi sorprende alquanto!!! :o :o :o


Se non ricordo male (non l'ho piu' visto da allora) c'era uno zio (o forse un cugino) che faceva brutti scherzi a Tommy, poi quando la madre lo porta dalla santona che lo mette dentro un sarcofago .. e poi forse ho rimosso i motivi per cui mi faceva paura.


ESATTAMENTE!!
C'era il cugino bastardo di Tommy (che era interpretato da un noto musicista che ora non mi sovviene) pedofilo e dispettoso, la zingara (interpretata da Tina Turner) con il suo sarcofago contornato di siringhe.
Ma anche la scena in cui la madre di Tommy fa il bagno nei fagioli la trovavo inquietante, così come tutti i "viaggi mentali" che si faceva Tommy da bambino. Anche la faccia stessa di Roger_Daltrey degli Who (che intepretavana Tommy da adulto) era inquietante. :lol:
In realtà tutto il film lo trovavo inquietante. Poi col tempo ho capito che più che un film Tommy era un viaggio allucinante con l'LSD...

Tarra, non so se tu l'hai mai visto quando avevi sui 6-7 anni, ma per esperienza personale trovo non sia un film propriamente adatto ai bambini. Tutte le volte che all'epoca sulla guida tv leggevo "Tommy" tra le programmazioni di qualche canale, mi venivano i brividi.
Poi finiva che in un modo o nell'altro lo guardavo sempre (un pò come facevo anche coi film horror...). Ero masochista. :lol:


Beh, certamente Tommy non è un film per bambini, su questo sono ben d'accordo!!!

Occhio che comunque mi sembra che confondi i personaggi del cugino Kevin (interpretato da Paul Nicholas) con quelli dello zio Ernie (interpretato invece dal batterista degli Who, Keith Moon). ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 apr 2008, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 2 dic 2005, 13:24
Messaggi: 1587
Tarrasque ha scritto:
Beh, certamente Tommy non è un film per bambini, su questo sono ben d'accordo!!!

Occhio che comunque mi sembra che confondi i personaggi del cugino Kevin (interpretato da Paul Nicholas) con quelli dello zio Ernie (interpretato invece dal batterista degli Who, Keith Moon). ;)


Pazzesco però che una volta lo passavano in tv a qualsiasi ora, mentre ad oggi...saranno 20 anni che non si vede in tv!

Cmq sì scusami, ho fatto confusione con il parentado di Tommy. :P

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 17 apr 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
mi è venuta in mente una cosa

ascoltando, ad esempio, i podcast su Goldrake dell'altro topic

mentre noi piccoli ci godevamo qualsiasi tipo di cartone, telefilm etc...
c'erano degli adulti che discutevano sui temi di presunta 'violenza' o di quanto potesse influire...

i trentenni di oggi, diventati genitori, si stanno interrogando sugli stessi temi
di conseguenza
si deve presumere che i bambini di oggi si stiano godendo comunque i loro cartoni, telefilm etc...?

e quindi si ragiona su un argomento tutto sommato, relativamente poco importante?

oppure pensate che sia cambiato qualcosa nel rapporto genitori-figli di nuova generazione?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it