Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 1 lug 2025, 7:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Garanzia sui prodotti acquistati
MessaggioInviato: ven 18 apr 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
or dunque, mi servirebbe un info.

a Maggio 2007 acquistai un computer portatile Acer.
Ora, con la scadenza vicina, mi è arrivata un email della Acer nella quale mi avvertiva che la scadenza della garanzia era alle porte e che se voglio estenderla per altri tre anni, devo pagare 120,00€

ora, di pagare 120,00€ per avere 3 anni di garanzia in più non credo che sia conveniente, visto che in tre anni, con il ritmo in cui cresce la tecnologia informatica, con tutta probabilità questo pc sarà ormai obsoleto, però la domanda è questa:

ma la Garanzia, a norma di legge Europea, come funziona?

Ho letto che è il venditore che deve garantire il prodotto per due anni e non il produttore, ma quando sono andata a chiedere mi hanno risposto che è il produttore che deve dare due anni di garanzia e che loro non c'entrano nulla.

Insomma, chi ha ragione?

ps: cmq mi sà che mi tocca pregare di non avere mai guasti :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Garanzia sui prodotti acquistati
MessaggioInviato: ven 18 apr 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Speranza ha scritto:
ps: cmq mi sà che mi tocca pregare di non avere mai guasti :roll:


questo sicuro.
cmq con la legge europea la garanzia dovrebbe essere in ogni caso di 2 anni.


anche io quando ho comprato l'imac a gennaio non ho pagato la garanzia estesa a 3 anni.. mi pareva di aver già pagato abbastanza..

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 18 apr 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
la garanzia europea di norma è di due anni e se il produttore non copre il secondo anno allora l' obbligo ricade sul rivenditore

se hai richiesto fattura invece la garanzia è solo di un anno

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 apr 2008, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 11 giu 2006, 15:28
Messaggi: 1387
Località: Reggio Calabria
Qualsiasi prodotto acquistato in un negozio ha garanzia di due anni, indipendentemente da quanto dichiarato dalle case produttrici (maggiori informazioni qui).

_________________
Il vostro RAIologo e RCAologo di fiducia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 apr 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Annunziato ha scritto:
Qualsiasi prodotto acquistato in un negozio ha garanzia di due anni, indipendentemente da quanto dichiarato dalle case produttrici (maggiori informazioni qui).


E' come dice Vlad (sono rivenditore, o meglio lo è mio padre)... se il bene acquistato è per privato la garanzia è di due anni (e se ne fa carico x il secondo il rivenditore se non lo fa il produttore), se è fatturato, la garanzia è di un solo anno

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 apr 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
e se il venditore di rifiuta? perchè succede anche questo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 apr 2008, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Speranza ha scritto:
e se il venditore di rifiuta? perchè succede anche questo...


Se il venditore si rifiuta minacci di andare (e se necessario vai) da un'associazione di consumatori... dato che è un tuo sacrosanto diritto sancito da una legge ben precisa

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 apr 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
l'associazione consumatori non è che sia molto conveniente. A seconda del tipo di guasto e dell'oggetto da riparare, forse conviene farlo più riparare di tasca propria che non rivolgersi all'associazione che chiede subito 50€ anche per rispondere a una domanda... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 20 apr 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
Speranza ha scritto:
e se il venditore di rifiuta? perchè succede anche questo...


è un cazzaro, va contor una legge europea e puoi anche denunciarlo


tieni conto che lo scontrino ora è un documento legale che attesta l' acquisto di un prodotto e dalla data di acquisto partono i due anni

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 apr 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 24 giu 2004, 17:49
Messaggi: 7208
Località: Padova
Vlad ha scritto:
Speranza ha scritto:
e se il venditore di rifiuta? perchè succede anche questo...


è un cazzaro, va contor una legge europea e puoi anche denunciarlo

Cioè in teoria puoi chiedergli i danni, cioè quello che spendi per farlo riparare. La vedo un po' dura però...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 apr 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
insomma, alla fine è un altra legge fregatura perchè ognuno fa sempre ciò che vuole..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 apr 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
sandy ha scritto:
Vlad ha scritto:
Speranza ha scritto:
e se il venditore di rifiuta? perchè succede anche questo...


è un cazzaro, va contor una legge europea e puoi anche denunciarlo

Cioè in teoria puoi chiedergli i danni, cioè quello che spendi per farlo riparare. La vedo un po' dura però...

dura o non dura è un tuo diritto a livello legale

se il secondo anno il produttore non dà la garanzia è il rivenditore che si deve accollare le spese di riparazione

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 apr 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 3 set 2005, 7:37
Messaggi: 1601
Località: PARAGON CITY
Speranza ha scritto:
insomma, alla fine è un altra legge fregatura perchè ognuno fa sempre ciò che vuole..


no, fidati che nessuno può fare ciò che vuole

se il tuo prodotto presenta un difetto di conformità o in ogni caso ha un problema non derivante da un cattivo utilizzo il rivenditore deve solo starsene zitto, abbassare i pantaloni e portartelo in garanzia


lavoro pure io in un negozio di elettronica, quindi ti posso confermare al 100% quel che ti sto dicendo

_________________
I love Ganguro Girl
Immagine
I metallari non nascono, sono ricavati per ri-fusione da un metallaro più grande


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 21 apr 2008, 16:44 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
non ho mai avuto esperienze a riguardo ma non penso che sia particolarmente dura anche perché se non sbaglio oltre alle solite vie legali (Tribunale o Giudice di pace) puoi chiedere l'intervento della Camera di Commercio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 22 apr 2008, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 mar 2005, 18:37
Messaggi: 1007
Località: un isola sperduta in mezzo al mare blu
speriamo, cmq spero di non avere mai problemi :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it