vena80 ha scritto:
Caro debussy, hai ragione nel dire che il numero di catalogo dei dischi five (almeno fino al 1991 compreso) è progressivo; però bisogna tener conto che dal 1981 hanno incominciato a stampare più o meno simultaneamente quattro diverse categorie di dischi:
1) i 45 giri (o più semplicemente singoli a 7 pollici) dal FM 13001
2) gli LP (12 pollici a 33 giri) dal FM 13501
3) gli EP (extended playing, a volte indicati come Qdiscs) dal FM 13701
4) i dischi MIX (12 pollici però a 45 giri) dal FM 13801
Singoli ed LP sicuramente hanno preso il via nel 1981 (vedi "Dallas" e "Five+Five"; gli EP dal 1982 (vedi "Do re mi five..."; i dischi mix dal 1984.
Io sto cercando di completare tutte le categorie come stiamo facendo per i 45 giri...e sono a buon punto.
Ah dimenticavo...qualcuno regali uno scanner a Baretta

Caro Baretta attendiamo qualche immagine, o cmq più notizie della mc in tuo possesso; grazie mille in anticipo.
A presto
Certamente, questo Topic, come puoi notare dalle date dei post è vecchio, tante cose le ho scoperte dopo...
Correggo solo 2 piccoli errori:
1) Five + Five è uscito solo in MC (salvo clamorose smentite), quindi il primo LP non può essere FM 13501
2) perchè consideri Do Re Mi Five cantiamo con Five un EP? In base al numero di catalogo che come terza cifra del numero di catalogo riporta un 7 invece di un 5? Comunque anche se è stato considerato EP di fatto non lo è perchè per EP s'intende un disco a 45 giri un po' più lungo di uno normale (in genere 4 canzoni, talvolta 3).
Sono felice che tu sia a buon punto nell'opera di ritrovamento e catalogazione degli altri 3 tipi di supporti, se aprirai Topic dedicati sarò lieto di aiutarti nella compilazione degli eventuali dischi mancanti
A presto

_________________
Aggiunti nuovi contatti al blog "in cerca di mani"♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪♫♪♫♪ ♪ ♪....