Lamù ha scritto:
Appena Gohan leggerà questo topic ti darà tutte le più dettagliate informazioni su ogni singolo album, singola canzone, singola nota e gorgheggio uscito dalla bocca di uno qualsiasi dei fab four!
Dovrete abbatterlo per farlo smettere, vi avviso.
VERO FABIA'??


Sarò breve...
Premetto che i Beatles stanno a me come le sigle stanno a Siglomane

e il mio consiglio sarebbe quello di avere tutti gli album, raccolte, antologie

ma mi limito a dire che tutto quello scritto precedentemente dai validissimi Tarrasque, Watta e Demetan, non posso fare altro che quotarlo (idealmente, sennò questo post diventa lungo due chilometri

).
In effetti le raccolte
1962-1966 e
1967-1970 contengono molti tra i brani più rappresentativi, e la divisione nelle due "epoche" riesce a rendere quanto siano diverse le composizioni dell'inizio (le "canzonette" che dice Tarrasque

) e degli ultimi anni, il periodo psichedelico. La raccolta
1 è stupenda dal punto di vista qualitativo, perché i brani contenuti sono stati tutti rimasterizzati dai master originali, e si sente. Però contiene praticamente gli stessi brani (ma in numero inferiore) contenuti nelle due raccolte che dicevamo prima.
Il discorso degli album, secondo me, è sempre una cosa personale, ma ci sono, effettivamente, i MUST HAVE:
- Abbey Road
- Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band
- The Beatles (AKA White Album)
- Revolver
- Help!
A questi cinque sarei tentato di aggiungere
Let It Be... naked che è un disco che esula da tutti gli altri, perché unisce la grande esperienza compositiva dei quattro beatles con il ritorno alla semplicità dei primi tempi. Esiste anche l'album
Let It Be prima versione, ma fu un disco prodotto dopo lo scioglimento del gruppo, mixato da un tale Phil Spector, il quale modificò il sound e gli arrangiamenti originali.
Un piccolo aneddoto (che mi piace sempre citare):
Riguardo la canzone "The Long And Winding Road" contenuta nel suddetto LP, Paul McCartney scrisse una lettera indignata alla produzione, nella quale riportò quattro osservazioni:
- Archi, ottoni, cori e tutti gli altri rumori, devono essere abbassati di volume;
- Strumenti e voci dei Beatles devono essere alzati di volume;
- L'arpa alla fine della canzone deve essere completamente rimossa e sostituita con le note di piano originali;
- Non fatelo mai più.
Vabbè, mi sto dilungando...
Sul discorso prezzi mi trovate d'accordo, anche io infatti, almeno da quando posso, compro i cd all'estero per pagarli meno. L'ultimo acquisto è stato un singolo di Harrison che ho pagato 4 euro, mentre in Italia non l'ho trovato a meno di 13
Hello, goodbye!
Gohan