Altra ipotesi: "Mobile Suite Gundam" è una serie troppo difficile e pesante da seguire per due soli giorni (oltretutto non consecutivi) alla settimana, e di conseguenza ha "reso" meno del previsto a Mediaset. Mediaset che ha pensato dunque bene di mandarlo nel dimeticatoio in maniera soft, destinandolo a un giorno della settimana, la Domenica, ancor più anonimo... Tutti i bei discorsi sul rispetto della versione originale, sull'opera, sull'autore... Eccoli! Evviva! Checcazzo, che gioia! Bella fine, il mio Gundam! La Domenica mattina, così si che c'è gente a vederlo! Magari la CEI orà brontolerà perché i "Side 7 Boys" intralceranno i piani dei "Papa Boys"! Ma via, gente: "Mobile Suite Gundam", con questa formula, è passato in sordina, siamo onesti. E non mi stupisce. L'aveva anche profetizzata, 'sta cosa, un utente del Forum, tempo fa, ma non rammento chi.
C'è poco da fare: l'appuntamento televisivo gornaliero col cartone animato, l'abituarsi ai personaggi, la ritualità della sigla, delle voci, delle pubblicità stesse... tutte queste cose non ci sono più, sacrificate sull'altare del mercato, della velocità, un impareggiabile ritmo di disuguaglianze, un bombardamento di sensazioni che diventa caos, non dolce mania affettiva. Quella che io avevo, per Dio, e me ne vantavo. E me ne vanto!
Non è facile retorica, posso giurarlo, ma stiamo andando davvero troppo, troppo veloci. Perfino per il modulo RX-78 Gundam...
WATTA - old style - TALEO
_________________ <<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"
|