Mitokomon ha scritto:
Rinzesagit, traducendo in italiano il testo della sigla tedesca «Mila Superstar» ha scritto:
Occhi rotondi??, coda di cavallo, la testa piena di fantasia.
Prima era malata e pallida, ma questo è finito.
Oggi é un Volleyass e un piccolo miracolo, miracolo, miracolo.
E da qui è già evidente a tutti che si tratta proprio della nostra Mimì, dato che Mila, la coda di cavallo non l'ha mai portata...
Quanto al fatto che sia guarita e sia diventata un “asso della pallavolo“ (Volleyass) ci sta tutta. Che non sia più pallida... beh, non è che sia una delle eroine col colorito più intenso eh...
graze del testo!
Se non ricordo male, nei primissimi episodi, scopriamo che Mimì ha perso un anno di scuola per motivi di salute, e che si era ripresa grazie alla pallavolo.
Credo che il testo francese si basi su questo incipit della trama
Mitokomon ha scritto:
A me non dispiace che le sigle siano le stesse.
Sono un po' perplesso solo cambiano il cartone abbinato alla sigla.
La versione tedesca di Mila e Shiro, per esempio, è la sigla della prima serie di Mimì (da noi Quella magnifica dozzina/Fantastica Mimì), che, appunto, hanno chiamato Mila!
Considera anche un altro fatto:
Le serie "risiglate" sono quelle di cui la RTI non aveva i diritti, come "Lalabel" (dei Rocking Horse), "Charlotte" (dei Papaveri blu), "Mimì" (Georgia Lepore) ecc. ...