Riposto il mio messaggio con leggere variazioni, alla luce dei nuovi messaggi che finalmente ho potuto leggere grazie al moderatore.
Sono stufo di sentire leggende metropolitane! Sappiamo eseguire classificazioni pertinenti o siamo messi giù proprio alla buona? Cosa c’entra il JM2 con i cd rari? Prima di tutto è un cd inedito. Quindi da separare nettamente dai cd rari ma editi. Inoltre è un cd oltretutto virtuale, che esiste questo cd ce lo dice infatti solo Santo Verduci, ma nessun altro l’ha mai visto o sentito (attendo disconferme clamorose). Io non vorrei platealmente mettere in dubbio la parola di Santo, ma fidarsi ciecamente senza prove è tutta un’altra cosa. Chi me lo dice che la BMG Ariola gli ha dato in mano le canzoni? Permettetemi fortemente di dubitarne, poiché conosco i tipi in questione, e mi pare MOLTO IMPROBABILE che vadano a consegnare nelle mani di estranei un cd simile senza aver ricevuto i soldi. E mi pare ancora più improbabile che Eusebio paghi il cd (paghi caro) e poi non lo pubblichi sul JM!!! Scusa Santo, ma come altri dubitano, anche per me il tuo cd JM2 è una grossa bufala. Finchè non lo vedo e non lo sento con KBL presente, non solo non ci credo, ma ne metto in dubbio la veridicità dell’esistenza. E se anche il cd esistesse, e se anche qualcuno ha visto le copertine, chi di noi potrebbe dire che è vero? Come potremmo essere sicuri che non è un prodotto artigianale di Santo, visto che non è mai stato pubblicato? Io voglio prove reali targate BMG Ariola.
Queste fonti attendibili, questi fantasmi che non vengono mai allo scoperto (chissà perché), sbandierati da commercianti e burloni, mi lasciano sempre un po’ indifferente. Come il 45 di Ransie senza foglio stampato originale. Qualcuno mi dice che esiste la lacca del Fantastico Ranch del Picchio Giallo con tondino Rca in carta originale? A questo sì che ci credo, perché mi è stato mostrato, questa sì che è una fonte attendibile: Filippo, un collezionista serio, molto ben fornito e preparato.
Chiunque può mettere in giro leggende metropolitane: lo sapete che io ho il rarissimo 45 giri di Mago Pancione Etccì con vinile a pois giallo e rosa e la versione strumentale sul retro? Per favore! Don’t trust anyone. Come KBL penso potrà confermare, un appassionato abile e competente può creare pezzi artistici di ottima fattura. KBL stesso ha creato quella bellissima versione di Lamù extended, che gira su Internet. Attenzione, lui però ha subito dichiarato apertamente il motivo per cui l’ha fatto: per regalare agli appassionati una versione che “potrebbe” essere quella originale, per dare la gratificante sensazione di sentire una Lamù di 3 minuti dal suono pulito e squillante. Non l’ha mai spacciata per l’originale, che nessuno ha mai trovato. Una sorta di ammirevole e legittimo protogermanico ricostruito, insomma. Io per il concerto NDS3 ho creato alcune copertine false alla buona, perché ho impiegato un ora e mezzo per ciascuna. Se ci avessi impiegato due giorni per ciascuna, cosa sarebbe venuto fuori? In 10 giorni di lavoro avrei potuto creare il panico tra i collezionisti…
Ricordiamoci inoltre che molti commercianti, possedendo solo i vinili, spesso rifanno le copertine tramite fotocopie in cartoncino invecchiate poi ad arte. Ci sono i commercianti che ti avvisano correttamente, ma attenzione, ci sono anche quelli che ti fregano e ti fanno pagare 50 euro un pezzo che ne vale 5. E attenzione anche ai cd sponsorizzati come sigillati, perché col retraibile non è così difficile simulare una sigillazione originale che dà al pezzo magari 100 euro in più di (falso) valore…magari te lo spacciano come sigillato e in origine magari non lo era nemmeno…
“Cristina D’Avena e i tuoi amici in tv 3” cd version. Dubbi chiariti. Il fatto che esiste a me personalmente non fa nè caldo nè freddo: viene valutato a prezzi alti? Io consiglio di non acquistarlo a prezzi folli, e per me folle vuol dire più di 50 euro. Boicottate chi ci lucra sopra queste cose, e pretende di fissare i prezzi nei forum!!!
In generale, se qualcuno si vuole proporre in questo forum come un esperto “datore” di chicche assolute, per cortesia lo faccia con prove certe, non con voci più o meno tendenziose. Nemmeno le scansioni sono attendibili, perché con Adobe e gli altri programmi digitali si può rifare qualsiasi cosa. Io voglio esaminare il pezzo dal vivo con un esperto e conoscere la provenienza del suddetto. Questo è il solo metodo serio per non prendere abbagli. Visto che in questo forum c’è una comprensibile ansia di protagonismo (me per primo), spero che questa non vada mai a discapito della comprovata realtà oggettiva dei fatti. La cosa che mi dà fastidio ultimamente, infatti, è che certe panzane non comprovate vengono quasi prese come reali o bibliche. E non è questione di voler primeggiare negli scoop: è solo sana, buona e semplice diffidenza (fino a prova contraria ovviamente). Il cd di JM2 non esiste. Doveva esistere, ma è un progetto abortito. Fino a prova contraria.
Per quanto riguarda infine il mix di Ken il Guerriero, l’hanno fatto senza diritti (qualcuno mi provi il contrario), quindi (dal mio personalissimo punto di vista) non vale nulla (faccio la felicità dei censori).
Saluti dal cattivone di Hokuto

_________________

Il re di Hokuto è tornato... tremate, comuni mortali!