Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31 Messaggi: 2474 Località: Roma
Ho visto finalmente "QUEL MALEDETTO TRENO BLINDATO" di Enzo Castellari !!!! Film che ha ispirato, almeno nel titolo, "Bastardi senza gloria", prossimo film di Tarantino...... So' che la trama è molto diversa dall'originale, ma penso se avesse fatto un remake vero e proprio sarebbe stato un capolavoro..
devo dire che non mi aspettavo niente di che' invece mi ha piacevolmente sorpreso per certi versi......
Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08 Messaggi: 8670 Località: Milano
Babylon A.D. di Mathieu Kassovitz con Vin Diesel e Michelle Yeoh
Mercenario in un futuro prossimo e pessimista, decide di accettare il solito ultimo incarico, proteggere e scortare una ragazzina dalla Russia a New York. La ragazzina nasconde un segreto per il quale viene braccata, etc etc etc.
Fino a metà, il film funziona benissimo. Splendida fotografia, ottime sequenze di combattimento, cinetico e videoclipparo nello stile senza strafare. Poi svacca. Un film presuntuoso, che promette molto e non mantiene perché alla fine ti lascia un po' l'amaro in bocca; avrebbe potuto essere un gran bel filmone, un buon esempio di fantascienza europea, invece si riduce tutto al solito stereotipo. Peccato!
Vin Diesel funzionale alla parte, Michelle Yeoh un po' sacrificata (si sarebbe dovuto sfruttare meglio le sue doti atletiche), la ragazza gnocca (quindi funzionale alla parte pure lei).
In definitiva, un 6 stiracchiato (una media fra l'8 della prima parte e il 4 della seconda)
ricordo che alexkatsura mi aveva vivamente sconsigliato babylon a.d.... ma, un giorno di noia totale, me l'ero visto lo stesso... poi io stesso ti avevo sconsigliato vivamente 'sto film... e te lo sei guardato ugualmente...
Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08 Messaggi: 8670 Località: Milano
dancasti ha scritto:
ricordo che alexkatsura mi aveva vivamente sconsigliato babylon a.d.... ma, un giorno di noia totale, me l'ero visto lo stesso... poi io stesso ti avevo sconsigliato vivamente 'sto film... e te lo sei guardato ugualmente...
divertente, ma non quanto altri film di stephen chow come shaolin soccer e kung fusion (in effetti nonostante molti lo accreditino anche come regista, mi pare che qui reciti soltanto), anche perchè le gag umoristiche si infilano un po' forzatamente all'interno delle scene, ma spesso fanno ridere lo stesso... la storia ruota attorno al maestro mong abilissimo coi suoi trucchetti per vincere scommesse, da quelle tra amici a quelle con potenti uomini d'affari corrotti... con qualche combattimento di kungfu qua e là (memorabile la tecnica finale della mantide religiosa!)...
Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31 Messaggi: 2474 Località: Roma
FRONTIERS
Visto ieri sera! Film fantastico! Sti francesi ci sanno proprio fare con l'horror....di un estremo e di una violenza assurda!! Hostel a confronto è una favoletta... Vietato ai deboli di stomaco
Iscritto il: mer 25 apr 2007, 13:30 Messaggi: 1393 Località: Roma
Quoto quanto ha detto Toxic Frontiers è veramente bello anche a me è piaciuto molto. Io vi consiglio un altro film francese uscito nel 2006 "Them" di David Moreau e Xavier Palud uscito anche in dvd, ve lo consiglio amici e vi consiglio se avete la possibilità di vederlo al buio. Vi posto la trma presa dal sito di My movie e il trailer in inglese.
Alla periferia di Bucarest c'è una casa nella quale vive una giovane coppia. Lucas e Clementine si amano e vivono felici…finchè una notte cominciano a sentire strani rumori, vedere luci intermittenti nel giardino e si rendono conto di non essere soli. Chi si cela nell'oscurità? La coppia è davvero in pericolo o si tratta di uno stupido scherzo? Col passare dei minuti il mistero si dipana, ma riusciranno i due giovani a vedere l'alba? Incredibile a dirsi, oggi è ancora possibile spaventare a morte il pubblico cinematografico, avvezzo e forse asettico di fronte anche alla scena più truculenta possibile, senza dover far versare (quasi) nemmeno una goccia di sangue. Questo "miracolo" riesce ai talentuosi autori di Them, film-fenomeno francese, che senza ricorrere a sequenze splatter od omicidi più o meno efferati, fa davvero paura. Tutto è minimale nella messa in scena: la location, il numero di attori, la durata, evidentemente, bastano le idee e una buona tecnica, elementi che qui non difettano di certo. Il senso di immedesimazione con i due poveri protagonisti, ostaggi della loro casa, diventata una vera e propria trappola, è totale, l'utilizzo della camera a mano permette allo spettatore di vivere in prima persona le loro angoscianti vicissitudini. Il finale, drammatico ed emozionante, chiude un cerchio perfetto. David Moreau e Xavier Palud, i registi, già assoldati per dirigere il remake di The Eye e anche di questa loro illuminante opera, utilizzano strumenti datati ma sempre efficienti per creare tensione, cui si aggiunge poi una colonna sonora discreta ma capace di far sobbalzare sulla sedia quando serve. Il fatto che la trama sia ispirata a una storia vera, rende l'intero film ancora più terrorizzante di quanto già non siano i settantasette, tiratissimi, minuti, nei quali i registi condensano un vero e proprio distillato di tensione e suspence che al cinema non si vedeva da tempo. Dopo anni di atroci produzioni "teen" americane e pellicole orientali dall'altalenante qualità, tocca alla vecchia Europa rilanciare un genere caduto in disgrazia e Them assolve questo compito in maniera esemplare. Da non pun genere caduto in disgrazia e Them assolve questo compito in maniera esemplare. Da non perdere.
Visto ieri sera! Film fantastico! Sti francesi ci sanno proprio fare con l'horror....di un estremo e di una violenza assurda!! Hostel a confronto è una favoletta... Vietato ai deboli di stomaco
telemulo all'opera...
_________________
Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)
Ciao Fa Gian, sta per andare in onda un film che aspettavi. FILM.TV.IT ha tenuto d'occhio la programmazione televisiva secondo i criteri che tu avevi scelto:
Giovedì, 28 maggio 2009 su IRIS alle ore 9.55, 3.05
andrà in onda il film:
Come rubare la corona d'Inghilterra [Italia, 1967, Fantasy, durata 93'] Regia di Terence Hathaway (Sergio Grieco) Con Roger Browne, Dominique Boschero, Edoardo Fajardo
Per risolvere il caso del furto della corona del re S. Edoardo, l'ispettore Laurence interpella il noto crimonologo Sir Reginald; questi si mette sulle tracce della perfida Jezebel, dotata di magici poteri, autrice del furto. Anche se Grieco si firma Terence Hathaway, lo strampalato film è tutto italiano.
Siccome ce l'ho solo in inglese e invece vorrei tanto sentirlo in italiano, e siccome non so nemmeno che emittente sia IRIS (Digitale terrestre?) C'è qualcuno che sa come fare ad averlo?
PS: Consigliatissimo agli amanti del trash anni '60, è davvero delizioso
EDIT: Ecco fatto
_________________ Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori. Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.
Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"
Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31 Messaggi: 2474 Località: Roma
Ok, sapevo che è un bel periodo per il cinema francese che sforna in continuazione ottimi film horror (e spero che continui così), quello che non sapevo che ogni nuovo film è 20 volte più schoccante del precedente....... Frontiers che era estremo mi aveva comunque esaltato, ma nessun film (francese, americano, giapponese , italiano, coreano, spagnolo etc..) mi ha lasciato l'amarezza e lo sconforto come "Martyrs".......giuro non riesco a descriverlo e neanche mi viene da dirvi "dovete vederlo", perchè non so' se riuscirei a consigliarlo...... non mi va nemmeno di accennare la trama anche perchè ogni cosa detta potrebbe rovinarvi gli innumerevoli colpi di scena fino allo schok finale.....
cmq se proprio qualcuno vuole farsi del male gli consiglio di scaricarsi la versione francese integrale subbata in italiano, perchè la versione che uscirà al cinema il 12 Giungo credo che sarà mutilata di almeno 10 minuti, rendendo quindi inutile la visione del film...mi chiedo infatti a cosa serva farlo uscire al cinema...
ormai Cannibal Holocaust, Hostel, non aprite quella porta etc..sono diventate favolette per bambini^^
esatto, ma se ha scioccato lui un po' mi preoccupo
_________________
Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)
ho appena visto martyrs, in francese e sottotitolato, proprio come consigliava toxie... bel film, tutto sommato, ma non è così violento e inguardabile come mi aveva fatto pensare... in definitiva, hostel l'ho trovato ben più pesante! l'inizio, in cui ancora non si capiva la situazione, m'ha fatto venire la pelle d'oca... dopo 40 minuti avevo già capito cosa stava succedendo e avevo intuito il finale... peccato che 5 minuti dopo venivo improvvisamente e clamorosamente smentito e il film prende una piega diversa... film decisamente più psicologico che visivo, ma guardabilissimo, imho... rimane un bel film!
Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31 Messaggi: 2474 Località: Roma
dancasti ha scritto:
in definitiva,hostel l'ho trovato ben più pesante!:
e no!!!!! assolutamente....
Comunque per farmi passare l'angoscia mi sono rifatto con questo trashone giapponese splatterissimo e divertentissimo, sempre visto su telemulo con i sub:
Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08 Messaggi: 8670 Località: Milano
ToxicAvenger ha scritto:
Comunque per farmi passare l'angoscia mi sono rifatto con questo trashone giapponese splatterissimo e divertentissimo, sempre visto su telemulo con i sub:
"THE MACHINE GIRL"
Dello stesso regista di Tokyo Gore Police, se ricordo bene!