Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 4 lug 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OT: Nomi propri "strani"
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
debussy78 ha scritto:
Di nulla :wink:

Credo che in Diretta, durante la conversazione tra Valentina e lo studio (Lorenzo, Marco, Andrea) c'era stato un contrattempo che aveva fatto sentire esclusivamente la voce di Valentina senza poter ascoltare le domande/risposte dallo studio. In replica è stato ripristinato tutto e s'è capito perchè Valentina ha dato quelle risposte :D ( :lol: )


Ah, ora comprendo...una 'folle' questa Valentina nel chiamare il proprio figlio Akira, ma come si può ?
Potevo capire nel caso di una coppia italo-giapponese, mah...il mondo è bello perchè vario, davvero incredibile :o

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
non ci sono repliche pomeridiane..? :mrgreen:

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Rosario ha scritto:
Ah, ora comprendo...una 'folle' questa Valentina nel chiamare il proprio figlio Akira, ma come si può ?
Potevo capire nel caso di una coppia italo-giapponese, mah...il mondo è bello perchè vario, davvero incredibile :o



Non ci trovo alcunchè di strano... qui nel forum c'è chi, italianissimo, ha chiamato la propria figlia Xeni Sofia...

Trovo molto più stupido chi, chiamandosi di cognome Cristina, chiama la propria figlia Santa Crocifissa Addolorata Benedetta.

O chi di cognome fa Di Giuseppe e chiama il proprio figlio Giuseppe...

O chi, infine, chiama intere generazioni di trisavoli, bisnonni, nonni, figli, nipoti e pronipoti, tutti aventi lo stesso cognome, con il medesimo nome... senza riflettere sugli infiniti casini (anche a livello legale) che questo può causare...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Non ci trovo alcunchè di strano... qui nel forum c'è chi, italianissimo, ha chiamato la propria figlia Xeni Sofia...

A mio giudizio un nome rispecchia solamente la cultura di provenienza dei genitori, nomi stranieri che non c'entrano con la cultura d'origine sono 'stranezze' stravaganti.

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
O chi, infine, chiama intere generazioni di trisavoli, bisnonni, nonni, figli, nipoti e pronipoti, tutti aventi lo stesso cognome, con il medesimo nome... senza riflettere sugli infiniti casini (anche a livello legale) che questo può causare...

Su questo siam d'accordo

P.S. per me Akira ricorda sempre il grande Kurosawa...'povero' bambino quando gli diranno i genitori che il suo nome gli è stato dato pensando al protagonista dell'omonimo film, lo hanno privato pure dell'onomastico :(

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Rosario ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Non ci trovo alcunchè di strano... qui nel forum c'è chi, italianissimo, ha chiamato la propria figlia Xeni Sofia...

A mio giudizio un nome rispecchia solamente la cultura di provenienza dei genitori, nomi stranieri che non c'entrano con la cultura d'origine sono 'stranezze' stravaganti.

Appunto... come fai a sapere quale sia la cultura di provenienza di chi ha dato quel nome? Cultura di provenienza NON è automaticamente uguale a zona di nascita o residenza...
Ed un nome, posto che non sia risibile (come chi, tempo fa, in USA, chiamò il figlio Adolf Hitler), o come quelli che ho elencato nel precedente post, rispecchia il gusto personale dei genitori.

Rosario ha scritto:
P.S. per me Akira ricorda sempre il grande Kurosawa...'povero' bambino quando gli diranno i genitori che il suo nome gli è stato dato pensando al protagonista dell'omonimo film, lo hanno privato pure dell'onomastico :(


Appunto, PER TE, per altri può ricordare Devilman, per altri ancora il film di Katsuhiro Ōtomo...

Come vedi sono punti di vista...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Appunto... come fai a sapere quale sia la cultura di provenienza di chi ha dato quel nome? Cultura di provenienza NON è automaticamente uguale a zona di nascita o residenza...

Da come ha parlato Valentina mi è sembrato di capire che lei e il marito fossero italiani, quindi...


Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Ed un nome, posto che non sia risibile (come chi, tempo fa, in USA, chiamò il figlio Adolf Hitler), o come quelli che ho elencato nel precedente post, rispecchia il gusto personale dei genitori.

C'è pure un sensato limite al gusto, poffarbacco!

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Appunto, PER TE, per altri può ricordare Devilman, per altri ancora il film di Katsuhiro Ōtomo...

Come vedi sono punti di vista...

La prima volta che in Italia abbiamo sentito il nome Akira fu con il regista Kurosawa, gli altri Akira son venuti dopo.

No, non si può chiamare il proprio figlio Akira, eccezion fatta se la coppia è giapponese o italo-giapponese...il 'capriccio' di un genitore nel chiamare un figlio col nome del proprio personaggio preferito è una cosa risibile che non condivido affatto.

Mi sembra che a volte si accetti tutto solo perchè si vuol apparire 'politicamente corretti' nei confronti degli altri...nel caso del forum mi riferisco a certe prese di posizione di Tarrasque o Tetsuya che a volte non mi piacciono (forse è un mio limite non capire certe sfumature sottintese se ci sono, chiedo venia) :angel:

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
direi che la discussione, seppur interessante, è un tantino OT..

ad ogni modo aggiungo pure il mio contributo :mrgreen:

una coppia nel mio quartiere ha chiamato il figlio venerdì(e non è neanche il giorno di nascita)
la vicenda ancdò in tribunale (oltrechè su vari giornali e non solo locali) che li ha obbligati a cambiare il nome, almeno su carta, in Gregorio Magno (un nome più comune tipo paolo o matteo erano troppo "banali" ?)

ma lei ha già detto che la prossima figlia lo chiameranno mercoledì

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=179878

considerazioni:
Totti & Blasi han chiamato la figlia Chanel..
quindi se è esterofilo ma entro la comunità europea sì, ma se fuori confine no?
in parecchi comuni si rifiutano pure di dare come nome Andrea al femminile

ma la libertà di poter dare il nome che si vuole..?
EDIT: ovviamente nei limiti del buon senso..
non dico che venerdì sia meglio, ma tutto sommato i vari Crocefissa, Addolorata, ecc ecc non li trovo meglio di un Akira...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Ultima modifica di MarMa il gio 4 giu 2009, 10:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
io mia figlia la chiamerò Fucilata

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
freinkie ha una parente di nome Venusia, se non sbaglio

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Magenta ha scritto:
freinkie ha una parente di nome Venusia, se non sbaglio


sì, è vero

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Magenta ha scritto:
freinkie ha una parente di nome Venusia, se non sbaglio


Avevo sentito di una cosa del genere, assurdo!

Ovviamente non mi riferisco alla parente di Freinkie

Anche nel mio paese diversi bambini hanno nomi stranieri senza alcun motivo.
Mi dite perchè chiamare un bimbo Michael e non Michele ? (i genitori entrambi italiani).
Ma perchè è figo ed è un modo di distinguersi, no ?

Ricordo negli anni 80 il caso di nomi prese da telenovele brasiliane), ma per favore...a volte noi italiani siamo dei 'rincoglioniti esterofili' (e qui mi fermo, non voglio certo fare polemica sull'argomento ot).

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Ultima modifica di Rosario il gio 4 giu 2009, 11:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Beh Venusia è carino dai :) e non mi pare esterofilo (Venus lo sarebbe)

Per il resto concordo con te, preferisco i nomi italiani (e ce ne sono molti particolari, volendo essere originali)

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Stante che concordo con MarMa sull'OT (ci penseranno i mod):

Rosario ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Appunto... come fai a sapere quale sia la cultura di provenienza di chi ha dato quel nome? Cultura di provenienza NON è automaticamente uguale a zona di nascita o residenza...

Da come ha parlato Valentina mi è sembrato di capire che lei e il marito fossero italiani, quindi...

Oh santa miseria... e allora?!?!? Che diamine c'entra? Anche la mamma di Xeni Sofia è italianissima, ed il marito pure... la mamma svolge un lavoro che la porta spesso all'estero, specialmente in oriente... continuo a non vedere il problema...

Rosario ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Ed un nome, posto che non sia risibile (come chi, tempo fa, in USA, chiamò il figlio Adolf Hitler), o come quelli che ho elencato nel precedente post, rispecchia il gusto personale dei genitori.

C'è pure un sensato limite al gusto, poffarbacco!

Il gusto, per sua definizione, è STRETTISSIMAMENTE personale... (parliamo di gusto, non di pudore... perchè se il caso fosse il secondo, capita anche quello. All'università avevo un Massimo Del Cazzo... ed anche qui, già il cognome è problematico... ma metti un nome differente... ma proprio Massimo?!?!?)

Rosario ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Appunto, PER TE, per altri può ricordare Devilman, per altri ancora il film di Katsuhiro Ōtomo...

Come vedi sono punti di vista...

La prima volta che in Italia abbiamo sentito il nome Akira fu con il regista Kurosawa, gli altri Akira son venuti dopo.

La prima volta che TU hai sentito parlare di Akira... altri, più giovani di te, magari manco sanno chi sia e conoscono solo Devilman o il film di Ōtomo...

Rosario ha scritto:
No, non si può chiamare il proprio figlio Akira, eccezion fatta se la coppia è giapponese o italo-giapponese...

Ti ho già risposto... vedi al primo quote di questo stesso post...

Rosario ha scritto:
il 'capriccio' di un genitore nel chiamare un figlio col nome del proprio personaggio preferito è una cosa risibile che non condivido affatto.

De gustibus...

Rosario ha scritto:
Mi sembra che a volte si accetti tutto solo perchè si vuol apparire 'politicamente corretti' nei confronti degli altri...

Opinione tua, quanto di più lontana dalla realtà per ciò che riguarda il sottoscritto...

Rosario ha scritto:
nel caso del forum mi riferisco a certe prese di posizione di Tarrasque o Tetsuya che a volte non mi piacciono

Talvolta, per quanto mi riguarda, la cosa è reciproca perchè (non la prendere quale offesa, te lo dico da siciliano per metà) hai quell'aria di è giusto solo quanto conosco io...

Rosario ha scritto:
sfumature sottintese se ci sono

Purtroppo no... ho il non invidiabile vizio di dire pane al pane e vino al vino, direttamente, senza sfumature sottintese di alcun genere

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Talvolta, per quanto mi riguarda, la cosa è reciproca perchè (non la prendere quale offesa, te lo dico da siciliano per metà) hai quell'aria di è giusto solo quanto conosco io...


è probabile, grazie per avermelo fatto notare

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Magenta ha scritto:
Beh Venusia è carino dai :) e non mi pare esterofilo (Venus lo sarebbe)


molto carino !
:D

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Rosario ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Talvolta, per quanto mi riguarda, la cosa è reciproca perchè (non la prendere quale offesa, te lo dico da siciliano per metà) hai quell'aria di è giusto solo quanto conosco io...


è probabile, grazie per avermelo fatto notare


Prego...
Ripeto, non prenderla come un'offesa, perchè non lo è...

Semplicemente ritrovo, nella maggioranza di siciliani, se vivono in Sicilia, una tendenza alla "esclusività"...

Mio cugino (mio omonimo per nome e per cognome, come mio nonno, ecco perchè facevo il discorso delle generazioni prima), venendo a stare un mese da noi a Roma, ed essendo un assiduo ascoltatore di RGS Radio Giornale di Sicilia, salito nella mia macchina si mise a cercarne la frequenza sull'autoradio, alterandosi per il non trovarla e cadendo dalle nuvole, visibilmente contrariato, al mio fargli notare che forse era impossibile ascoltare a 1000km di distanza una radio locale siciliana non bastando, per riceverla, la sua motivazione beh, a casa mia e nella mia macchina si sente :!: :!: :!:


Infine, tornando ai nomi, la loro relativa normalità dipende anche dal luogo dove si usano... a me fa(rebbe) inorridire chiamare una bambina Tindara, eppure in Sicilia è diffusissimo...

Magenta ha scritto:
esterofilo (Venus lo sarebbe)


E chi l'ha detta 'sta gran caxxata suprema? Non mi pare che la dea romana dell'amore fosse estera... e non mi puoi cosiderare un nome latino come esterofilo (al più, casomai, desueto o arcaico, ma ci sarebbe da scriverci pagine su pagine sull'argomento)!!!

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Ultima modifica di Tetsuya Tsurugi il gio 4 giu 2009, 12:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: Nomi propri "strani"
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
sono dell'idea che dare certi nomi stravaganti ai figli denoti soprattutto egoismo e superficialità da partedei genitori che non pensano alle numerose prese per il culo che dovranno subire a scuola, perchè è questo che i bambini fanno, sappiatelo. se ti piace un nome stravagante vai all'anagrafe a farti cambiare il tuo invece di appiopparlo a tuo figlio.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: Nomi propri "strani"
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Wally ha scritto:
sono dell'idea che dare certi nomi stravaganti ai figli denoti soprattutto egoismo e superficialità da partedei genitori che non pensano alle numerose prese per il culo che dovranno subire a scuola, perchè è questo che i bambini fanno, sappiatelo. se ti piace un nome stravagante vai all'anagrafe a farti cambiare il tuo invece di appiopparlo a tuo figlio.



Assolutamente d'accordo... per questo ho premesso purchè non siano risibili...

A Roma, per un certo periodo, fu in uso dare come nome, alle bambine, Giamaica (usualmente scritto Jamaica)... lascio supporre come venisse storpiato alla romana... :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Magenta ha scritto:
esterofilo (Venus lo sarebbe)


E chi l'ha detta 'sta gran caxxata suprema? Non mi pare che la dea romana dell'amore fosse estera... e non mi puoi cosiderare un nome latino come esterofilo (al più, casomai, desueto o arcaico, ma ci sarebbe da scriverci pagine su pagine sull'argomento)!!!

Stavo solo parlando di suono. Un nome che finisce per consonante non ha un suono italiano.
Quindi secondo me chi chiama un figlio Manuel invece di Manuele, o Christian invcece di Cristiano, ecc, lo fa per dargli un "tono" esotico, straniero.
Quindi Venusia ha un suono più italiano rispetto a Venus

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Magenta ha scritto:
esterofilo (Venus lo sarebbe)


E chi l'ha detta 'sta gran caxxata suprema? Non mi pare che la dea romana dell'amore fosse estera... e non mi puoi cosiderare un nome latino come esterofilo (al più, casomai, desueto o arcaico, ma ci sarebbe da scriverci pagine su pagine sull'argomento)!!!

Stavo solo parlando di suono. Un nome che finisce per consonante non ha un suono italiano.
Quindi secondo me chi chiama un figlio Manuel invece di Manuele, o Christian invcece di Cristiano, ecc, lo fa per dargli un "tono" esotico, straniero.
Quindi Venusia ha un suono più italiano rispetto a Venus


Non mi pare che in esterofilo si faccia riferimento ai suoni... :P (esterofili sono invece gli altri che citi, come Katherine al posto di Caterina)...

Ester è un nome biblico, come i vari Giuseppe, Maria, ecc... e finisce in consonante... quindi per te è esterofilo? Preferisci italianizzarlo come una mia prozia in Esterina? :?

Mia mamma si chiama Layla (è del 1947, quindi non è certo frutto delle mode del momento)...

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: Nomi propri "strani"
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Ester è biblico quindi non italiano :P

Allora gli esempi Manuel/Manuele ecc? Secondo te se uno sceglie Manuel non è per dare un nome che abbia un tocco esotico?

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: Nomi propri "strani"
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Magenta ha scritto:
Ester è biblico quindi non italiano :P

Quindi ho un nome esterofilo anche io...

Magenta ha scritto:
Allora gli esempi Manuel/Manuele ecc?

Eh, lo so che si usa rispondere senza aver letto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
(esterofili sono invece gli altri che citi

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Talvolta, per quanto mi riguarda, la cosa è reciproca perchè (non la prendere quale offesa, te lo dico da siciliano per metà) hai quell'aria di è giusto solo quanto conosco io...

Rosario ha scritto:
è probabile, grazie per avermelo fatto notare

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Prego...
Ripeto, non prenderla come un'offesa, perchè non lo è...


Nessuna offesa, anzi mi fa piacere che tu l'abbia detto

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Semplicemente ritrovo, nella maggioranza di siciliani, se vivono in Sicilia, una tendenza alla "esclusività"...

Sì, in parte è vero (fa parte del dna di chi vive in un'isola)

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Mio cugino (mio omonimo per nome e per cognome, come mio nonno, ecco perchè facevo il discorso delle generazioni prima), venendo a stare un mese da noi a Roma, ed essendo un assiduo ascoltatore di RGS Radio Giornale di Sicilia, salito nella mia macchina si mise a cercarne la frequenza sull'autoradio, alterandosi per il non trovarla e cadendo dalle nuvole, visibilmente contrariato, al mio fargli notare che forse era impossibile ascoltare a 1000km di distanza una radio locale siciliana non bastando, per riceverla, la sua motivazione beh, a casa mia e nella mia macchina si sente :!: :!: :!:

Questo episodio mi fa sorridere per l'ingenuità mostrata da tuo cugino, ma forse al tuo posto avrei preferito non citarlo in riferimento a quanto scritto dapprima

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Infine, tornando ai nomi, la loro relativa normalità dipende anche dal luogo dove si usano... a me fa(rebbe) inorridire chiamare una bambina Tindara, eppure in Sicilia è diffusissimo...

Mai sentito, ma io vivo in provincia di Catania e Tindari si trova nel Messinese

Magenta ha scritto:
esterofilo (Venus lo sarebbe)

Tetsuya Tsurugi ha scritto:
E chi l'ha detta 'sta gran caxxata suprema? Non mi pare che la dea romana dell'amore fosse estera... e non mi puoi cosiderare un nome latino come esterofilo (al più, casomai, desueto o arcaico, ma ci sarebbe da scriverci pagine su pagine sull'argomento)!!!


A volte mi sembra che Tetsuya e Tarrasque si inalberino un pò troppo (ci siete o ci fate ?) e un pò mi dispiace perchè i toni sembrano fuori luogo qualche volta...sicuramente avete un carattere focoso e risoluto e questo è un bene

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Ultima modifica di Rosario il gio 4 giu 2009, 13:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: Nomi propri "strani"
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 18 dic 2004, 13:23
Messaggi: 6198
Località: verona
Tutta questa discussione mi ha fatto venire in mente uno sketch di Lillo e Greg...

Non l'ho trovato separato, ma c'è in questo video dal minuto 1.11



:lol: :lol: :lol:

_________________
Immagine Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT: Nomi propri "strani"
MessaggioInviato: gio 4 giu 2009, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 25 giu 2006, 4:23
Messaggi: 679
Località: Mirabella Imbaccari (CT)
grezza ha scritto:
Tutta questa discussione mi ha fatto venire in mente uno sketch di Lillo e Greg...
:lol: :lol: :lol:

azzeccato :wink:

_________________
...questo sito che cosa può fare, io non ci credevo ma posso sognare...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it