Iscritto il: mar 23 dic 2003, 22:55 Messaggi: 2611 Località: Milano
Vi segnalo un video dove si intrasente l'inizio di Lamù a partire dall'istante 0.34''. Ci sono due stranezze che potrebbero farci pensare che la RAI abbia recuperato il master della sigla: 1) quando parte la musica mi sembra di sentire una parte cantata che non conosciamo, e che fa "so so so..." proprio sulle prime note 2) la parte che precede "sarà un amore strano..." è più lunga del solito, ma forse è dovuto al montaggio audio/video
A parte questo video, vi informo che sto seguendo anche un'altra pista.
_________________ A questi formidabili nostalgici che hanno compreso il segreto della vita: "rimanere sempre un pochino bambini" (Stefania Mantelli)
Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07 Messaggi: 5244 Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
Non so come hai fatto a trovarlo ma di sicuro è una novità interessante.
_________________ "Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler "Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon
Mah, secondo me è soltanto un montaggio e nulla più.
sì, e anche fatto male
_________________
Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)
Ehm... scusandomi per l'ignoranza (e per il "lievissimo" OT ) volevo chiedere: ma era in progetto, che poi non si è concretizzato, una sigla italiana di Kyoko?!
_________________ Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!
Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00 Messaggi: 2938 Località: Alessandria
No Akane, questa canzone è "In un ricordo c'è" e fa parte del repertorio del telefilm "Arriva Cristina". Canzone cantata con Belloni (Steve nel telefilm).
non e' proprietario della etichetta splash che ha pubblicato il disco di uffi Francesco Calabrese ha inciso dei dischi con di caprio e' possibile che ci sia un legame con la sigla di lamu ?
di capri è abbastanza famoso, si saprebbe se fosse stato lui, io cmq batterei la strada di marco bertola/di bertola
ritornando sull'argomento del cantante di "piccola lulu", molti di voi mi ripeteranno che erano i sorrisi, che collaboravano con shuky levy,e quindi da escludere
ma forse i più sanno che la sigla è edita in due versioni
una è appunto quella dei sorrisi (MAI andata in onda in TV)
e l'altra di un gruppo di "angelo e il gruppo clown", che non sono i sorrisi, e la diffirenza di voce si sente
infine, ricapitolando gli ultimi mesi di proposte, le possibili strade da battere sono:
-francesco calabrese (che forse è già stata battuta) -enzo avallone -marco bertola/di bertola (che non si sà chi sia, ma un'altra mia amica mi ha confermato di avere già sentito anche lei questo nome -angelo e il gruppo clown
apparte la parentesi dei cantanti semi-sconosciuti, parlando con una mia amica (ed è una che di sigle si intende anche più di me) mi ha fatto un nome, tale marco di bertola, non sò stia scherzando o meno, ma si potrebbe fare una piccola indagine
EDIT: ho provato a vedere sull'archivio siae, di bertola non c'è, però c'è marco bertola
ha registrato 4 brani è il suo codice IPI è 00437047266, qualcuno fà un giro in siae e vedere queste opere?
Non è che forse si riferisce a Stefano Bersola, che canta la seconda versione: Mi hai rapito il cuore, Lamù ?
Vi segnalo un video dove si intrasente l'inizio di Lamù a partire dall'istante 0.34''. Ci sono due stranezze che potrebbero farci pensare che la RAI abbia recuperato il master della sigla: 1) quando parte la musica mi sembra di sentire una parte cantata che non conosciamo, e che fa "so so so..." proprio sulle prime note 2) la parte che precede "sarà un amore strano..." è più lunga del solito, ma forse è dovuto al montaggio audio/video
A parte questo video, vi informo che sto seguendo anche un'altra pista.
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Davide e scrivo dalla provincia di Lecco. Mi sono imbattuto praticamente per caso in questo arcano della sigla di Lamù e da qualche giorno sto seguendo i vari progressi qui sul forum. Mi è venuto in mente un dettaglio e per questo ho deciso di iscrivermi e farvelo presente: in merito al video tratto da "Ballando con le stelle" mi è venuto in mente che la RAI deve per forza comunicare alla SIAE ogni singola musica che trasmette, sia essa sottofondo, canzone o musica in ogni sua forma. Il fatto che RAIUNO abbia trasmesso la sigla di Lamù secondo me è interessantissimo e potrebbe significare:
1. che la Rai è in possesso del master originale, come sostiene anche ingek 2. che la Rai è a conoscenza di tutte le informazioni sul brano (corretto titolo, autori ed esecutore). In caso contrario come avrebbe potuto compilare il borderò?
Inoltre i grandi network (tipo RAI o MEDIASET) hanno appositi uffici che si occupano esclusivamente del rapporto con la siae, comunicando a quest'ultima, appunto, tutti i dati delle canzoni e musiche trasmesse.
Ciò potrebbe quindi significare che la canzone in qualche modo potrebbe essere stata registrata in siae prima che lo facessero i Raggi Fotonici.
Mi scuso nel caso in cui il mio suggerimento sia magari banale... CIAO A TUTTI!
No Akane, questa canzone è "In un ricordo c'è" e fa parte del repertorio del telefilm "Arriva Cristina". Canzone cantata con Belloni (Steve nel telefilm).
Capito! Grazie per la delucidazione!
_________________ Se una gallina canta come un gallo... allora è proprio un gallo!
Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44 Messaggi: 14592 Località: Base Antiatomica
Davide ha scritto:
in merito al video tratto da "Ballando con le stelle" mi è venuto in mente che la RAI deve per forza comunicare alla SIAE ogni singola musica che trasmette, sia essa sottofondo, canzone o musica in ogni sua forma.
Anche per pochi secondi? Sicurissimo?
Comunque direi che è arrivato il momento di controllare il borderò di "Ballando con le stelle".
Conoscete la data della puntata?
_________________ Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!
Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00 Messaggi: 2938 Località: Alessandria
Secondo me pagano un tot, come tutti i media, senza specificare più di tanto....qualcuno tempo fà l'aveva spiegato bene come funziona. Comunque è sempre bene tentare
Non mi ostino, ma sono abbastanza certo che ogni grande network (al pari appunto di Rai e Mediaset) deve indicare obbligatoriamente tutti i dati delle musiche che passa, indipendentemente dalla durata. Non è assolutamente a forfait, come fanno invece le tv o le radio locali. Infatti un'amica che lavora a mediaset, proprio nell'ufficio addetto ai rapporti con la siae, tempo fa mi aveva confermato tutto questo. Credo che quindi anche per la Rai valga lo stesso discorso, o almeno credo. Ho provato a suggerire la mia, non volevo stare con le mani in mano, visto che il mistero mi incuriosisce non poco Ma davvero avete la possibilità di controllare il singolo borderò di ogni trasmissione?
Iscritto il: mar 6 nov 2007, 0:13 Messaggi: 2742 Località: Rieti
Giacinto Livia è un Cantante/Compositore principalmente in attività negli anni 90/2000 come dimostrato in questa scheda...dubito che possa essere stato in attività anche nei primi anni 80
non e' proprietario della etichetta splash che ha pubblicato il disco di uffi Francesco Calabrese ha inciso dei dischi con di caprio e' possibile che ci sia un legame con la sigla di lamu ?
Salve, scusate l'ennesima intromissione (sporadica) nel forum Volevo chiedervi se questa strada era già stata tentata e se no, proporvi o chiedervi in che modo indagare poichè anche a me le due voci (ad esclusione dell'accento francamente partenopeo di Di Caprio) sono abbastanza simili... Grazie.
ripeto che tempo fà ho fatto ascoltare la sigla di Lamu a Peppino in persona, gli ho anche sottoposto il testo, non se lo ricorda per niente ed è sicuro di non averlo nè scritto/prodotto/arrangiato ecc..., non è roba sua. Ho curato per anni il suo archivio musicale, dischi, foto, film, autori, edizioni musicali, spartiti, ecc..., ascoltando la sigla di Lamu posso escludere che sia stata registrata negli studi Splash, sia per lo stile sia per la strumentazione ed arrangiamenti utilizzati. Certo potrei anche sbagliarmi eh, però ritengo che al 95% Peppino Di Capri e la Splash non centrino nulla con Lamu. E' interessante la strada del borderò siae della rai per Ballando
Iscritto il: lun 17 feb 2003, 14:16 Messaggi: 7164 Località: Repubblica Popolare Democratica Autonoma di San Miniato
Ingek, quello è se montaggio, quindi dubito che abbiano attinto a un Master... Senza dubbio, però, è interessante poter capire come abbiano fatto a trasmettere proprio quel pezzo lì... Non è il massimo della semplicità, recuperare la sigla di Lamù e infilarla in una trasmissione del genere... Io cercherei di dare bordate al borderò, semmai...
_________________ <<Senti ragazzo: nella tua stanza, tra i manifesti degli eroi, lasciagli un posto perchè tu, da grande, di lui ti ricorderai...>> - Superobots, "Ken Falco"