Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 17:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ANNI 80...ke bel periodo...^ ^
MessaggioInviato: ven 5 nov 2004, 22:30 
ki li ricorda i mitici anni 80???magari ritornassero.....m ricordo i pomeriggi passati a giocare kn il mio nintendo 8bit..(ankora custodito gelosamente)all epoca i videogames m facevano impazzire...passavo pomeriggi interi a giokare kn link x i vari castelli(la leggenda d zelda)...ma kualkuno è mai riuscito a salvare zelda???^ ^oppure giokavo a rodland o al classico super mario...e poi i gelati...il mitico piedone dell algida o il calippo fragola e panna....x nn dimenticare i film...tra i miei preferiti..il mitico labirinth kn david bowie...il tempo delle mele(visto 57volte...)e alla lista nn possono mancare gremlins goonies e indiana jones...e bim bum bam??m piacerebbe rivivere almeno 1giorno d kuel periodo...e voi cosa amavate fare negli anni 80???ciao :wink: :wink: :wink:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 6 nov 2004, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
film 80 imprescindibili:

The Goonies

Il Ritorno dello Jedi

Tron

Krull

servono altri?

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 6 nov 2004, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 1 ott 2004, 6:01
Messaggi: 130
Località: trieste
AAAHHHH! Mi avete toccato il cuore. Vorrei tornare subito negli anni '80!!! Topolino che costava 1700 lire nel 1987 (avevo 3 anni), mia mamma con la 500 giardiniera e mio papà con la 131 mirafiori!!! Andare con i Fiat 410!!!!!!! Emozioni che per un appssionato di trasporto su gomma come me sono uniche!!! I buoni per la benzina, la polizia con le giulietta e le alfetta!!!!! Che meraviglia!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 6 nov 2004, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Tarrasque ha scritto:
film 80 imprescindibili: The Goonies


celo

Tarrasque ha scritto:
Il Ritorno dello Jedi


celo ... ma vuoi mettere L'Impero colpisce ancora!

Tarrasque ha scritto:
Tron


celo ... da poco :oops:

Tarrasque ha scritto:
Krull


manca clamorosamente! che e'?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab 6 nov 2004, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: lun 23 ago 2004, 18:41
Messaggi: 267
Vorrei tanto ritornare negli anni '80 perchè:

Vorrei rivedere tutte le puntate di "Bis" con Mike Bongiorno
Vorrei rivedere tutte le puntate de "Il pranzo è servito" con Corrado
Vorrei rivedere tutte le puntate di "Bim Bum Bam" quando c'erano Paolo, Manuela e Uan
Tutte le puntate di "Drive In"
e tante altre cose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 nov 2004, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 22 set 2003, 23:04
Messaggi: 5836
Località: Bossa Nova-rese
Ricordo che nel 1982 quando l'Italia vinse i mondiali di calcio, mio padre saltellò per diversi minuti sul divano........e io mi misi a piangere......pensavo fosse impazzito......

Il film che mi ha lasciato il segno; E.T. L'extraterrestre.......un cult.
I varietà che adoravo di più, Bim Bum Bam, Yo Yo e lo Zecchino d'oro.
La domenica sera accovacciato sul divano con i ringo al cacao, mi guardavo un pezzettino di Drive in poi subito a nanna...

e potrei continuare....

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 nov 2004, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
Krull
Hiroshi ha scritto:
che e'?

un filmaccio stile conan... ma invece dello spadone, usava una specie di mistica stella rotante che lanciava come un freesbie... se ricordo bene il protagonista era quello di bay watch e supercar... g:-?
veramente pessimo! infatti ero andato al cinema a vederlo... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 nov 2004, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
dancasti ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Krull
Hiroshi ha scritto:
che e'?

un filmaccio stile conan... ma invece dello spadone, usava una specie di mistica stella rotante che lanciava come un freesbie... se ricordo bene il protagonista era quello di bay watch e supercar... g:-?
veramente pessimo! infatti ero andato al cinema a vederlo... g:roll:


Perchè a te non piace il fantasy :D:D:D:D

Ul protagonista è quello del Marco Polo della RAI

La "spada rotante" si chiamave il glaive

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom 7 nov 2004, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Tarrasque ha scritto:
Ul protagonista è quello del Marco Polo della RAI

vero!!! ricordavo che era uno famoso a quei tempi... g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 nov 2004, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 27 lug 2003, 11:31
Messaggi: 547
Località: Vigus Ultionis (Placentia)
uhm...allora allora...il commodore 64 con i giochi che si caricavano con le cassette (l'ho ancora funzionante!), gli scontri storici tra i paninari e i tarozzi (si chiamavano così...o no?)...di conseguenza i redivivi DuranDuran, gli SpandauBallet, le Girelle e tutte le merendine simil-sintetiche delle quale portiamo ancora le scorie nei nostri intestini, pac-man, i videogiochi Atari nei bar (che andavano con le 200 £ e/o i gettoni telefonici), l'infinito BobbleBubble co i suoi 100 schermi (ma c'è qualcuno che lo ha finito?)....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 nov 2004, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: dom 10 nov 2002, 23:13
Messaggi: 3604
I programmi stupidi: "Cari genitori" (con Enrica Bonaccorti), "Gente comune" (Silvana Giacobini) e "Agenzia matrimoniale" (Marta Flavi). Inoltre le telenovelas brasiliane. Alzi la mano chi non ne ha seguita almeno una! Io guardavo "Marilena"!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 nov 2004, 22:33 
io avevo puzzle bobble x il super nintendo...nn l ho mai finito però...sn arrivata fino al livello 97...x me è 1gioko infinito.......ma nessuno giokava a ZELDA???????Eppure è famoso...io negli anni 80 andavo pazza x limalh..kn la sua the neverending story...bellissima!!!!!!!!!!! :wink: :wink:anke simon le bon m piaceva..era 1figo pazzesco!!!!!!!!!!!E come dimenticare il gioco d donkey kong??? se oggi abbiamo la playstation e altri svariati videogioki, è tutto merito d nintendo...ke diede inizio all era dei videogioki!!!!!!!!!!ricordo ke nell 85 andai kn mia madre dal mio giokattolaio e gli kiesi...VORREI IL NINTENDO 8BIT...e lui m risponde...6 SICURA DI VOLER SPENDERE 200MILA LIRE X KUESTA CONSOLLE??E SE POUI NN HA SUCCESSO??..la mia risposta...LA VOGLIO!!!!!!!!!!!!!!!il successo diopo lo ha avuto...ciao :wink:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 16 nov 2004, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
martixxx ha scritto:
...se oggi abbiamo la playstation e altri svariati videogioki, è tutto merito d nintendo...ke diede inizio all era dei videogioki!!!!!!!!!!


Sì, certo come no... infatti i videogiochi sono partiti tutti da Pong... ma dubito tu sappia cos'é:

Immagine

O magari in un'immagine in una versione un pò più artistica:

Immagine

Dopo di che la prima "macchina da gioco" (ma non solo) fù il Commodore VIC 20 ed il mito insuperabile C= 64 :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 10:46 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
prima del commodore vic 20 c'erano già diverse console


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
KBL ha scritto:
prima del commodore vic 20 c'erano già diverse console


anche perchè il VIC 20 non era una console ma un home computer ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
KBL ha scritto:
prima del commodore vic 20 c'erano già diverse console


anche perchè il VIC 20 non era una console ma un home computer ;)


Per questo infatti avevo scritto "macchina da gioco" (ma non solo) :roll:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
KBL ha scritto:
prima del commodore vic 20 c'erano già diverse console


anche perchè il VIC 20 non era una console ma un home computer ;)


Per questo infatti avevo scritto "macchina da gioco" (ma non solo) :roll:


Definizione un po' contorta.

Come macchina da gioco Il Magnavox Odissey era in vendita nel 1972, circa 8 anni prima del VIC 20.

Se si parla già di macchine a processori, anche l'Intellivision e L'Atari 2600 lo battono.

Riguardo a home computer, il PET, sempre della Commodore, è pure entrato in vendita prima del VIC 20, che ne era una sorta di successore.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:20 
Rookies ha scritto:
I programmi stupidi: "Cari genitori" (con Enrica Bonaccorti), "Gente comune" (Silvana Giacobini) e "Agenzia matrimoniale" (Marta Flavi). Inoltre le telenovelas brasiliane. Alzi la mano chi non ne ha seguita almeno una! Io guardavo "Marilena"!


L'UNICA TELENOVELA BRASILIANA CHE HO VISTO E' STATA "CUORE SELVAGGIO" CON MIA NONNA..... CHE RICORDI...... :o

MA VOGLIAMO PARLARE DI CELESTE? CHI NON HA VISTO UNA PUNTATA DI CELESTE, LA RAGAZZINA CHE PIANGEVA SEMRPE, ORFANE E TRATTATA MALE? :(


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 15 nov 2004, 16:27
Messaggi: 145
Località: Padova
Anonymous ha scritto:
Rookies ha scritto:
I programmi stupidi: "Cari genitori" (con Enrica Bonaccorti), "Gente comune" (Silvana Giacobini) e "Agenzia matrimoniale" (Marta Flavi). Inoltre le telenovelas brasiliane. Alzi la mano chi non ne ha seguita almeno una! Io guardavo "Marilena"!


L'UNICA TELENOVELA BRASILIANA CHE HO VISTO E' STATA "CUORE SELVAGGIO" CON MIA NONNA..... CHE RICORDI...... :o

MA VOGLIAMO PARLARE DI CELESTE? CHI NON HA VISTO UNA PUNTATA DI CELESTE, LA RAGAZZINA CHE PIANGEVA SEMRPE, ORFANE E TRATTATA MALE? :(


ho scritto io, ma non ero entrata ufficialmente sorry!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 5 mar 2004, 17:20
Messaggi: 6499
Località: La Stalingrado d'Italia (Mi)
KRULL E' UNO DEI FILM PIU' BELLI DEGLI ANNI '80!!!

Anni 80 = MASTERS OF THE UNIVERSE :D :D :D :D :D

_________________
LAPORTADIMORIA

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:37 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Tarrasque ha scritto:
KBL ha scritto:
prima del commodore vic 20 c'erano già diverse console


anche perchè il VIC 20 non era una console ma un home computer ;)

lo dici a me, passavo le notti a programmare i giochini, tutti usando solo i caratteri perche' il 6502 non aveva gli sprite :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
KBL ha scritto:
prima del commodore vic 20 c'erano già diverse console


anche perchè il VIC 20 non era una console ma un home computer ;)


Per questo infatti avevo scritto "macchina da gioco" (ma non solo) :roll:


Definizione un po' contorta.

Come macchina da gioco Il Magnavox Odissey era in vendita nel 1972, circa 8 anni prima del VIC 20.

Se si parla già di macchine a processori, anche l'Intellivision e L'Atari 2600 lo battono.

Riguardo a home computer, il PET, sempre della Commodore, è pure entrato in vendita prima del VIC 20, che ne era una sorta di successore.


Allora... l'ordine cronologico è Odissey... e poi Atari2600 nel 1977... poi tutto il resto :wink:

Comunque:
http://www.ps3land.com/consolehistory.php

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Tetsuya Tsurugi ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
KBL ha scritto:
prima del commodore vic 20 c'erano già diverse console


anche perchè il VIC 20 non era una console ma un home computer ;)


Per questo infatti avevo scritto "macchina da gioco" (ma non solo) :roll:


Definizione un po' contorta.

Come macchina da gioco Il Magnavox Odissey era in vendita nel 1972, circa 8 anni prima del VIC 20.

Se si parla già di macchine a processori, anche l'Intellivision e L'Atari 2600 lo battono.

Riguardo a home computer, il PET, sempre della Commodore, è pure entrato in vendita prima del VIC 20, che ne era una sorta di successore.


Allora... l'ordine cronologico è Odissey... e poi Atari2600 nel 1977... poi tutto il resto :wink:

Comunque:
http://www.ps3land.com/consolehistory.php


E il 1292 Advanced Programmable Video System dove lo mettiamo?
E il Fairchild Channel F? ;)

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 31 lug 2003, 15:03
Messaggi: 12929
Tarr... preferisci questo? http://darkwatcher.psxfanatics.com/console/ :wink:

_________________
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione
(cit. Arch. Rambaldo Melandri & Giorgio Perozzi)

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer 17 nov 2004, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Tetsuya Tsurugi ha scritto:


lo conosco... lo conosco... :):)

A proposito, qual'è stata la vostra prima console?

Io, come tutti, volevo l'Atari, o l'Intellivision.

I miei invece mi hanno regalato l'Odissey2, commercializzato in Italia come VIDEOPAC!!!

Il nome già rende perfettamente l'idea di che PACCO fosse rispetto agli altri sistemi,,, :( :( :(

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it