Un capodanno davvero ottimo!
Ed ora finalmente arrivo anch'io:
Dunque, innanzitutto ringrazio tutti e, anzi, mi scuso con quelli che non sono riuscito a salutare la mattina del 3 o la sera del 2.
Tra questi, ovviamente, c'è la bambina di Kino e di di Kinoboy, che dormiva – immagino – la notte del 2 e vegliava quando io, la mattina del 3, ronfavo ancora alla grossa e poi ho dovuto in fretta e furia fare le valigie.
E tanti altri, che saluto ora.
I bambini, devo dire, sono stati davvero la rivelazione del capodanno, almeno per me: molti si lamentano del fatto che i neonati e i piccoli in genere piangono, rompono le scatole, si lamentano, ed invece... tutt'altro!
La
KinoBimba ballava la sigla di Mazinga in tutta tranquillità e felicità e con la stessa soddisfazione giocava con la sua bambola del... Gundam!!!!
Il merito è di certo dei genitori: così si educa un bambino! bravissimi!
E sono certo che anche la creatura di Sandy e di LordZoster,in procinto di arrivo, sarà a questi livelli.
Il più sorprendente è stato però il
BabyKatsura, che, placidamente o addormentato o allattato tra le braccia della madre, ha partecipato (e vinto!) al giocone in una bolgia di rumori, senza mai lanciare un solo gridolino. Vero esempio di virile promettente speranza per il futuro!
E questo mi permette di introdurre il giocone. Vedo che solo Hiroshi lo ha fatto. Ed a lui mi unisco:
MASTER HAMSTER OF THE UNIVERSE (Santo subito!) über alles!
Abbiamo trionfato – grazie anche ad un mio fortunoso contributo –, riuscendo, in un prodigioso e rocambolesco finale, a raggiungere e a sconfiggere la squadra di colui che (faccio un nome di fantasia:
Andrea) normalmente ascolta le sigle 5 alla volta o al contrario...
Ma nulla ha potuto contro l'entusiasmo di
7 giovani geniali:
Alexkatsura,
Hiroshi,
Lun Lun,
Golgo13,
LucyBlade ed il
BabyKatsura,
Mitokomon, i
Master Hamster of the Universe, appunto,
(Santo Subito)!
Il giocone di
Filgalaxy è sempre all'altezza delle aspettative... talvolta anche troppo: ho provato a raccontare ad un amico cosa ho fatto a capodanno. È stato un dialogo surreale:
Fino a che gli ho raccontato che abbiamo dovuto indovinare i doppiatori delle voci di alcuni personaggi dei cartoni, ha pensato che fossimo appassionati, e tutto lì.
Quando gli ho detto che abbiamo provato (con successo) di indovinare il nome di 5 canzoni di cartoni
ascoltate contemporaneamente si è sconvolto, ma... quando gli ho detto che abbiamo vinto (!) la prova in cui si trattava di indovinare il titolo di 2 canzoni, mai pubblicate o mai andate in onda,
ascoltate contemporaneamente ed AL CONTRARIO... beh, non ha fatto più alcun commento, e mi ha guardato strano, convinto definitivamente della mia (e della nostra) pazzia.
Sono felice di essere stato apprezzato per il mio modo di interpretare Lupus in Tabula!
E devo dire che sono stato anche molto divertito nel fare il Master (Hamster, ovviamente), nella tornata finale del 2, quando
Calendarman è arrivato ad un pelo dalla vittoria in una lunghissima partita.
Chi giocava, poi, non poteva vedere le facce ed i gesti di
Freccia (aka Guardia) e
Gojira (aka Veggente) quando, ormai sbranati dal lupo Calendar, li interrogavo scompisciandomi dalle risate.
E poi, certo, bisogna sempre chiedersi:
«
chi potrebbe avere interesse» a fare tutto ciò

Rispetto agli scorsi capodanni – l'ultimo mio, però, è quello del 2007 –, credo che la novità più significativa, e vincente, sia proprio al ormai irreversibile e sempre più efficace radio-animatizzazione del forum.
La gestione dei Radio-animatori ed i continui tormentoni collegati col mondo di
Radio Animati è proprio quell'elemento e quella marcia in più che cementa questa banda di pazzi.
E appunto per questo sono stato decisamente felice – russamenti a parte – di condividere i 3 giorni nell'appartamento Radio Animati, conversando con gli “esperti”:
OFM,
Pellegrino,
Calendarman (nonché, ospite di tanto in tanto,
Hiroshi). Pellegrino è riuscito anche a convincermi a fare un corso di dizione...
Coinvolgente l'entusiamo di
Kaname (bene ha detto il grande
Kinoppi: «bella cosa la gioventù»!), ammirevoli i suoi dolci; non invece assaggiato i Gyoza di
Akiko (immagino che i compagni d stanza non l'avrebbero permesso... eh eh), ma li immagino assai buoni.
Certo, in quell'appartamento non vi siete fatti mancare nulla, eh? Ma, del resto, c'é da dire che ci siamo abboffati tutti non indifferentemente. E, a proposito di abbuffate: ringrazio
Wally per il prezioso materiale!
Ho scoperto l'esistenza di nuovi giochi, assai divertenti.
Quelli sulla Playstation mi hanno talmente sorpreso, che non ho provato neanche a giocarli. In realtà, non era l'emozione per i giochi in sé, che parzialmente conoscevo, quanto piuttosto per il fatto di giocarli proiettati su una parete con effetto cinemascope...
Segnalo invece un'interessante partita a Bang! con
Simone,
Ingek, lo sceriffo
Golgo ed il compagno Fuorilegge
Hiroshi, che è stata la causa del raggiungimento delle 5 e 30 del mattino la sera di capodanno.
Tutti infatti continuavano a dirmi che quel gioco dura tutt'al più 15-20 minuti. Eppure io sono stato fatto fuori, dopo un lungo, estenuante, ma emozionante testa a testa, dallo sceriffo solo dopo... un paio d'ore che giocavamo!
Capirete, mica male! Di poco abbiamo fatto prima degli altri che giocavano a giochi ben più complessi.
Ad
Ingek ho invece dato prova della mia incapacità al bilardo (giocato per di più con regole semplificate), ma ho lottato comunque fino alla fine per fargli sudare la vittoria.
Spassosi infine i siparietti tra il «lupo» e la «pecora», ovvero tra Efi, la “cagnettina” (si fa per dire) di
Chobin e di
Lauchan e Beauty, quella di
Haranban e di
Lun Lun.
Per il resto, che dire: quest'anno, non si è salvato il mondo. Mi si risponderà: «pioveva». Già, ma che razza di eroi siamo?
Dancasti sarà costretto a qualche straordinario quest'anno!
Un grazie ancora a Perno per tutta l'organizzazione. Mi spiace solamente – ma questa è un'altra storia, e lo renderò nel topic adeguato - di non avervi potuto rivedere al concerto dei Super Robot.
Al solito, è stato un vero piacere, durato troppo poco. Saluti a tutti, e alla prossima!
p.s., Nota logistica per gli eroi: sono finalmente a Pavia, dove resterò un paio di settimane al collegio borromeo. Ma penso che per il fine settimana potrò ben fare una fuga dal collegio...
