Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è gio 3 lug 2025, 4:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riflessioni sulla mia vita precedente
MessaggioInviato: lun 1 feb 2010, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Dove per vita precedente si intende quella pre-cellulari/internet

Ho percorso in auto un pezzo di strada che 20 anni fa mi vedeva passare a piedi per andare al capolinea degli autobus. Circa 5-600 metri che allora erano pochissimo trafficati, in mezzo a un pezzo di campagna, tra l'università e il centro cittadino. In particolare un ponte che passava su una piccola "valle" (o come si chiama lo spazio tra due collinette) deserta, con alberi qualche campo e un fosso/fogna a cielo aperto. Nel gennaio 1991 passando verso le 18.30 al buio mi trovavo contemporaneamente vicino alla civiltà e separato dal mondo. Perché avevo dietro di me l'università e poco altro, davanti alcuni palazzi, avanguardie della città. A sinistra in lontananza la statale trafficata quanto bastava e nient'altro. Buio, silenzio, aria fredda e pochissime macchine che passavano a lunghi intervalli. Perché ero senza cellulare, che allora praticamente non esisteva, e andavo a prendere un autobus che mi avrebbe portato a casa dove avrei appreso le notizie del giorno dai tg alla tv (dato che non avevo un pc per collegarmi e del resto internet era ancora per pochissimi), visto che durante il giorno non c'era modo di sapere quello che stava succedendo se si era fuori di casa. Ero solo, "ignorante" e stavo tanto bene.

Oggi sono passato su quel ponte con il cellulare che squillava per l'ennesima volta, procedendo lentamente per il traffico convulso, e sotto il ponte un'altra strada trafficatissima che sfocia sulla statale intasata, con ai lati negozi e un megacentrocommerciale che si sono mangiati la campagna. Arrivato a casa non ho resistito all'impulso compulsivo di accendere il pc per controllare la posta, dare un'occhiata ai siti preferiti per le ultime notizie e lasciare la tv spenta nel suo angolo.

E ho pensato: accidenti se non mi piacerebbe vivere almeno qualche giorno alla vecchia maniera. Dove tra l'altro non avrei potuto far sapere al mondo questi pensieri visto che l'unico mezzo di comunicazione era il telefono fisso, altro che forum e social network, cosa che potrà sembrare fantascienza a chi oggi ha 20 anni o poco più.

Capita anche a voi di rimpiangere ogni tanto quei momenti oppure siete pienamente soddisfatti dell'immersione h24 nella rete mondiale di interconnessione tra amici-parenti-conoscenti-colleghi-sconosciuti che sbagliano numero-spammer-rompipalle-venditori di tappeti-compagnie telefoniche e chi più ne ha più ne metta?

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 1:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
Mi hai fatto ricordare quando ai tempi della scuola andavamo al mare (con l'autobus) e per chiamare a casa dovevamo raggiungere una cabina a tipo un chilometro... e se avevamo pochi gettoni la frase "mamma, qui tutto ok, torno alle otto" era già troppo lunga, quindi per strada commentavamo che dovevamo tagliarla e che era sufficiente un "torno" :)

Rimpianti non proprio. Ho tutte amiche ritardatarie e prima dei telefonini mi lasciavano sempre da qualche parte ad aspettare, ora almeno possono avvisare.
Però in effetti c'era più pace, e quando suona il telefono mi prende l'ansia :( e quando l'altro giorno ho portato a riparare il pc sono stata benissimo senza :D

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
a me capita di pensare a 'ste cose quando vado dai miei genitori... g:-?
da bimbo vivevamo in un palazzo non distante dall'ospedale e talvolta mi portavano all'asilo a piedi (a un paio di km da casa), attraversando un ponte sulla ferrovia... g:-?
poi dal ponte all'asilo c'erano diversi campi, di cui alcuni incolti... g:-?
a diciassette anni ci siamo trasferiti in uno dei palazzi sorti in quei campi incolti vicino all'asilo e per andare in centro bisognava attraversare quel ponte, ma ormai era già pericoloso farlo a piedi, per il troppo traffico... g:-?
ora vivo a un paio d'isolati dall'ospedale, e, per andare dai miei genitori, devo attraversare ancora il famoso ponte... nel frattempo ne hanno costruito un altro affianco (ognuno dei due è a senso unico in direzioni opposte!) e ci sono pure degli altri ponti pedonali (realizzati da cani!) che attraversano le strade nei punti più pericolosi... g:-?
ora quell'area è la più trafficata di busto e comuni limitrofi, poichè dà pure l'accesso per l'autostrada... g:-?
c'è spesso un forte odore di smog e ho rischiato di essere investito un paio di volte, mentre ero in bici... g:-?
e pensare che una volta era tutta campagna... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
dancasti ha scritto:
...e pensare che una volta era tutta campagna... g:roll:

Non c'è più la mezza stagione [cit.] :mrgreen:

Io cerco di non farmi mai questi trip, perchè sono un nostalgico da paura
Ma soprattutto ogni volta che un ricordo mi sovviene, mi invadono anche i sensi di colpa, e i rimpianti, e non è un periodo che mi permetta di sopportarlo :roll:

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
In effetti è da un po' che non ci sono più le mezze stagioni :roll:

Pensate cosa sarebbe oggi senza cellulari e senza internet: niente sigletv e niente forum, niente radioanimati, probabilmente la maggior parte di voi non si sarebbe conosciuta, le cover band, sempre che fossero nate ugualmente, sarebbero rimaste realtà molto più locali. Niente rinascimento dei cartoni giapponesi dato che ricerche e diffusioni dei risultati sarebbero rimasti confinati alle fanzine o a qualche rivista di nicchia, probabilmente molta meno animazione nuova in tv. E questo per rimanere nell'ambito siglesco-animifico.
E niente facebook :mrgreen:

A parte qualcuno, quasi tutti quelli che scrivono qui hanno cominciato a lavorare nel momento in cui internet ha fatto capolino negli uffici. Pensate cosa sarebbe stare in ufficio o nel posto di lavoro alla vecchia maniera, senza internet e cellulari.
E magari con la macchina da scrivere.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 26 mar 2007, 17:58
Messaggi: 1640
Località: fra milano e pavia
Desty Nova ha scritto:
In effetti è da un po' che non ci sono più le mezze stagioni :roll:

Pensate cosa sarebbe oggi senza cellulari e senza internet: niente sigletv e niente forum, niente radioanimati, probabilmente la maggior parte di voi non si sarebbe conosciuta, le cover band, sempre che fossero nate ugualmente, sarebbero rimaste realtà molto più locali. Niente rinascimento dei cartoni giapponesi dato che ricerche e diffusioni dei risultati sarebbero rimasti confinati alle fanzine o a qualche rivista di nicchia, probabilmente molta meno animazione nuova in tv. E questo per rimanere nell'ambito siglesco-animifico.
E niente facebook :mrgreen:

A parte qualcuno, quasi tutti quelli che scrivono qui hanno cominciato a lavorare nel momento in cui internet ha fatto capolino negli uffici. Pensate cosa sarebbe stare in ufficio o nel posto di lavoro alla vecchia maniera, senza internet e cellulari.
E magari con la macchina da scrivere.


è vero
ma il paradosso sta nel fatto che se non ci fossero state, nessuno ci avrebbe ragionato su :)

io sono cresciuto in un paesino di provincia
davanti al mio palazzo c'era un immenso campo, nel quale abbastanza spesso
portavano greggi di pecore a pascolare
Già a metà anni 80, il campo fu soppiantato da una serie di palazzoni
che ha incrementato notevolmente il numero di abitanti del paese
Da quel momento tutto è cresciuto esponenzialmente
Le piccole strade di comunicazione si sono allargate
hanno costruito un centro commerciale (uno dei primi della zona), ampliato negli anni, un multisala...
e tra poco apriranno l'uscita della tangenziale
(fortunatamente il tutto è a margine del paese)
Tuttavia è cambiata anche l'identità del paese stesso
c'è chi lo considera un bene, chi un male, ma una volta ci si conosceva tutti
e mi ricordo di una diversa 'atmosfera' (entra in gioco sicuramente la nostalgia)

6 anni fa mi sono sposato
e ho comprato casa in un paesino
dove abbastanza spesso portano greggi di pecore a pascolare... :)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 feb 2010, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 23 dic 2006, 3:08
Messaggi: 4025
Località: Lodi
se penso solo all'aspetto internet/pc/cellulari mi vien da dre che anche senza si stava benissimo, però ormai sono talmente abituato a fare affidamento su queste cose (non solo per il cazzeggio, ma anche per questioni serie) che non tornerei mai indietro.

per quanto riguarda invece l'aspetto traffico/espansione edilizia, stranamente il quartiere in cui vivo da 25 anni ha subìto pochissimi cambiamenti.

_________________
http://www.yattaband.com - Cartoon Cover Band

Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 feb 2010, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 5 mag 2004, 19:05
Messaggi: 11301
Località: Velletri RM
dancasti ha scritto:
...e pensare che una volta era tutta campagna... g:roll:

Quando mia mamma si è sposata, nel '74, vedeva la casa dove abito ora (che era di mio nonno) e pensava terrorizzata: come posso venire a vivere qui in periferia, in mezzo al nulla?
Inutile dirvi che ora è una delle zone più trafficate della città... negozi, posta, non ci manca niente :mrgreen:

_________________
Immagine

Il mio medico dice che ho la ghiandola del dovere malformata e una deficienza congenita della fibra morale e che quindi sono esentato dall'incarico di salvare universi. (Douglas Adams)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it