Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 10:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 19  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Haranban ha scritto:
l'avevo segnalato mesi fa

ma sai benissimo che ho pregiudizi verso chi apprezza sempre e solo gli effetti speciali e/o l'azione esasperata... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 14:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
dancasti ha scritto:
Haranban ha scritto:
l'avevo segnalato mesi fa

ma sai benissimo che ho pregiudizi verso chi apprezza sempre e solo gli effetti speciali e/o l'azione esasperata... g:tongue:


Sgrunt, a causa dei tuoi pregiudizi ti perdi delle fantastiche segnalazioni. 8)

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
se sono bei film che non conosco, magari me li segnala anche qualcun altro... g:tongue:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 15:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
Ultimo film visto:

Il Messaggero - The haunting in Connecticut (2009, horror)

Incuriositi dalla trama (in realtà l'ha scelto un amico per una serata film :mrgreen: ), ci siamo sparati questo film di un regista esordiente di cui neanche ricordo più il nome.
Per meglio assistere il proprio figlio malato di cancro, una mamma-coraggio affitta una villa vicino all'ospedale dove poter effettuare le costose cure. La scelta cade sulla villa non solo per ragioni di vicinanza, ma anche perché viene affittata ad un prezzo talmente stracciato che non è impossibile immaginare il perché.
Ed infatti il poveraccio in questione inizia ad avere delle terrificanti visioni - sarà colpa dei farmaci o c'è qualcosa di davvero sinistro in quella casa?
Spacciato come "tratto da una storia vera" (cosa di cui fortemente dubito, presumo sia più bufala questo disclaimer dei fatti narrati :P) il film non si discosta poi così tanto dai cliché della casa infestata, per quanto aggiunga qualche tema un po' diverso dal solito (il rapporto del protagonista con la malattia). In realtà di colpi di scena alla fine non è che ce ne siano molti, ed il terrore è veicolato più dalle solite scene improvvise+audio sparato a mille, che da reale inquietudine.

Insomma: un film banalotto, non tanto convincente, che non riesce ad emergere dalla palude della mediocrità. Voto: 5,5

Dancasti può vederlo?
Boh, tanto non legge questa segnalazione.

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
si vede che tu non leggi le mie, perchè l'avevo recensito mesi e mesi fa (20 agosto 2009)... g:roll: g:roll: g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 15:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
dancasti ha scritto:
si vede che tu non leggi le mie, perchè l'avevo recensito mesi e mesi fa (20 agosto 2009)... g:roll: g:roll: g:roll:


Siamo pari :P

Però ho praticamente scritto il contrario di quello che hai detto tu - ergo, due punti di vista diversi :mago:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ovvio: mancavano le esplosioni alla bay... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 15:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 18 nov 2002, 13:08
Messaggi: 8670
Località: Milano
dancasti ha scritto:
ovvio: mancavano le esplosioni alla bay... g:roll:


Il giorno in cui Michael Bay farà il Michael Bay's Ghost Story come anticipato da Tarrasque, metterà la parola fine al genere horror.

Con un funghetto atomico, s'intende.

:jocker:

_________________
Setta Sh'gunista.

Cartoni.chm 3.0 online! -> http://www.tvcartoonmania.com/help

Recensioni di film -> http://nonvedono.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Dante 01 - Benvenuti all'Inferno di Marc Caro

Immagine

Perché vedere questo film? Ma naturalmente per il regista, che costituisce la "parte debole" della coppia Jeunet-Caro che tanto bene fece al cinema francese nei primi anni '90 e sono curioso di vedere che fine ha fatto dopo che il suo fratello maggiore ha sfondato in mezzo mondo con le storie intimiste surreali. In effetti il suo ruolo di "parte debole" si vede: Jeunet era quello che muoveva la mdp e scriveva storie, lui era quello che disegnava ambientazioni claustrofobiche. Qui per l'appunto ci sono le ambientazioni claustrofobiche e basta. La storia è rabberciata alla meno peggio (complice un taglio di budget che ne ha completamente distrutto il finale) e c'è solo un'ambientazione carina, anche se ricorda un po' troppo quella di Alien3. Però ci sono Dominique Pinon che è sempre un piacere e una figa vietnamita che è un piacere di un altro tipo, ma non per questo da disdegnare (anzi).
Aggiungo: Ma porca paletta, signori teste di cazzo di adattatori e doppiatori. Se c'è in un film francese un personaggio che cita dalla Commedia di Dante, potreste andarvi a cercare l'originale invece che ritradurlo a cazzo di cane di nuovo dal francese all'italiano?

Dancasti può vederlo?
Se non ha di meglio da fare, può. Secondo me in ogni caso se si tiene d'occhio il tempo e si spegne 10 minuti prima della fine è meglio.

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Ultima modifica di LePendu il lun 8 feb 2010, 23:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
LePendu ha scritto:
Primer


Esiste doppiato in italiano? Stesso titolo?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 8 feb 2010, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Hiroshi ha scritto:
LePendu ha scritto:
Primer


Esiste doppiato in italiano? Stesso titolo?


Coi sub, sul mulo. (O nel torrente, che forse è più adatto ai sub... ahahah)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 10:59 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Immagine

Parnassus, l'uomo che voleva ingannare il diavolo.

un fantasy carino che direi si può assolutamente vedere. Difficile tentare di abbozzare la trama, so già che sarei impreciso.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Sarà che sono sempre stato amante dei Monty Python e che da Terry Gilliam mi aspetterei sempre qualcosa di grandioso proveniente dal mondo onirico e al tempo stesso profondo e intellettuale, sarà che la morte del Heath Ledger ha imposto una parziale, ma profonda, riscrittura della sceneggiatura, ma le ultime produzioni del geniale attore-regista inglese le trovo molto d'effetto sul piano degli scenari da sogno o fantastici, ma dai contenuti un pò poveri... rispetto agli standard a cui ci ha abituato.

Io l'ultimo suo film che ho veramente apprezzato è stato

Paura e delirio a Las Vegas

anche se per molti già con questo film cominciano a mancare alcuni ingredienti, cosa che poi per me si concretizzerà con il successivo

I fratelli Grimm e l'incantevole strega

dove a fronte di una bellissima costruzione, il film alla fine rimane piuttosto vuoto... fosse quasi uno spettacolo di Teatro di rivista italiano.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
Neron ha scritto:
molto d'effetto sul piano degli scenari da sogno o fantastici, ma dai contenuti un pò poveri

quindi un vero capolavoro della cinematografia mondiale, se ho capito bene... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
dancasti ha scritto:
Neron ha scritto:
molto d'effetto sul piano degli scenari da sogno o fantastici, ma dai contenuti un pò poveri

quindi un vero capolavoro della cinematografia mondiale, se ho capito bene... g:roll:

Bhè i film alla Monty Python sono molto onirici, difficile sostenere il contrario.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
THE HOST

Immagine

Film coreano di un mostro che abita nel fiume...e che si pappa gli uomini (ma dai?).
Davvero gradevole, il film scorre che è una meraviglia, per il mostro non dovete aspettare 50 minuti dall'inizio come tutti i film americani ma lo si vede da subito in tutto il suo splendore^^ .......molto buoni gli effetti speciali...da vedere

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 9 feb 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
hai dimenticato di dire che fa pure ridere! g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 10 feb 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
LePendu ha scritto:
Crank 2 - High Voltage

l'ho visto: mitico, ma il primo m'è piaciuto di più... g:smile:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 10 feb 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
dancasti ha scritto:
hai dimenticato di dire che fa pure ridere! g:smile:


Vabbè non vuol dire che è brutto se fa anche ridere^^


Cranck 2 visto anche io! che trashata, sembra un film della troma fatto coi soldi :)

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 10 feb 2010, 23:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
ToxicAvenger ha scritto:
Cranck 2 visto anche io! che trashata, sembra un film della troma fatto coi soldi :)


Infatti durante lo scontro fra i mostri giganti c'è Loyd Kauffmann! Senza dimenticare Ron Jeremy :)

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 11 feb 2010, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
ToxicAvenger ha scritto:
non vuol dire che è brutto se fa anche ridere

e, infatti, non è quello che ho detto! g;-)

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 11 feb 2010, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 feb 2003, 15:31
Messaggi: 2474
Località: Roma
LePendu ha scritto:
ToxicAvenger ha scritto:
Cranck 2 visto anche io! che trashata, sembra un film della troma fatto coi soldi :)


Infatti durante lo scontro fra i mostri giganti c'è Loyd Kauffmann! Senza dimenticare Ron Jeremy :)


Ma dai?? si Geremy ed altri attori porno famosi li ho notati ma Kauffmann cazzo mi è sfuggito!

_________________
I miei siti
www.facebook.com/enricogalliillustrator
http://www.enricogalli.com http://enricogalli.deviantart.com/
http://enricogalli.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 11 feb 2010, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Dicendo la mia, trovo il primo più equilibrato del secondo. Essendo film che si posizionano sul sottile confine tra splatter, azione e parodia trovo che il sequel tenda troppo all'eccesso quasi a volere evitare tramite questo espediende di diventare ripetitivo con l'antecedente, come se avesse una volontà di spingersi oltre ma sfruttando la scia già tracciata.

A mio avviso è divertente, da vedere se si è usufruitori di molti film d'azione ma finisce per essere la parodia di se stesso.

Ribadisco che il film si basa sul volto di Jason Statham, quasi gli fosse cucito addosso come un vestito, ma se il primo era un vestito che trattando violenza e pornografia in modo ironico quasi li esorcizava, questo finisce per esserne quasi l'esaltazione.

Apprezzabile lo sforzo di mantenere tutto sull'Old Style evitando tentativi di CG che ne avrebbero compromesso la capacità di far sorridere.

Tre stelle al primo.
Due stelle al secondo.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 12 feb 2010, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 21 feb 2007, 23:07
Messaggi: 5244
Località: Agliana (la Svizzera tra Prato e Pistoia)
ToxicAvenger ha scritto:
THE HOST


Segnalato da me medesimo stesso tempo addietro.

_________________
"Io non sono un 'cattivo'. Sono solo virile." Finestra sul vuoto, R.Chandler
"Un uomo a cui non piacciono Stanlio e Ollio non vale un cazzo." Preacher, G.Ennis, S.Dillon


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 15 feb 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 18 feb 2005, 10:19
Messaggi: 1771
Località: Praticillo Piragna
Vabbé, mi sono dedicato ai classici ultimamente.

La Grande Guerra di Mario Monicelli

Immagine

Non l'avevo mai visto, e ritengo sia una colpa dimenticarsi di quando il cinema italiano era davvero grande. Il film è del 1959, sapevo che era, dopo I soliti ignoti, la seconda opera in cui Monicelli ridefinisce i canoni della commedia all'italiana, quella che negli anni successivi ci avrebbe portato grandi interpreti come Manfredi o Tognazzi, capaci di essere davvero Grandi, facendo ridere ma anche pensare.
Sapevo che era anche un esempio di tragicommedia, perché la Guerra c'è eccome, non resta sullo sfondo. Non mi aspettavo certe scene di massa, però.
Insomma, c'è un motivo se Monicelli ancora oggi, a quasi cent'anni, è un regista capace di emozionare, e non è un Grande Maestro Italiano solo per titolo acquisito come capita a tanti altri che ormai da decenni dirigono solo cagate (Qualcuno ha detto Pupi Avati? Antonioni*?)

Dancasti può vederlo?
Non mi viene davvero in mente nessun tipo di persona che potrebbe non apprezzare questo film.

Il lungo addio di Robert Altman
Immagine

Philipe Marlowe trasposto negli anni '70 ad Hollywood? Ok, se non siete legati al personaggio hard boiled anni '40, magari questo cambio di location non vi dirà nulla. In ogni caso, al di là del protagonista, il film è un poliziesco dolente, diretto con estrema maestria, che si dipana lento, senza colpi di scena, eppure in maniera assolutamente affascinante. La cosa che più meraviglia è che Marlowe, investigatore privato, non investiga praticamente mai, ma si limita a sparare un po' di catch phrase a destra e a manca. Quando dipana il bandolo della matassa sembra lo faccia quasi per caso. Ma in effetti è questo il senso della trasposizione temporale: un uomo fuori dal suo tempo, e il lungo addio è sì quello dato all'amico morto, ma anche quello a un genere che non c'è più.
C'è Schwarzenegger in un piccolo ruolo marginale, tanto per curiosità.

Dancasti può vederlo?
Di nuovo, andando sui classici si va sul sicuro. Credo sia uno di quei film da vedere prima o poi nella vita.

* Dovrei lasciar stare i morti? Bé, gli ultimi tre film Antonioni li ha diretti da morto, e tutti hanno gridato al capolavoro...

_________________
ATTENZIONE: questo post puo` contenere Umorismo Criptico

Immagine

A B Qualcosa??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 19  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it