Allora, in quanto fan dei Pokémon sono pronto a dare una mano sull'argomento.
Il primo CD è basato sull'americano "2.B.A. Master", solo con le prime due sigle di Giorgio Vanni a sostituire le sigle americane e con tutte le altre canzoni tradotte. In particolare si citino i seguenti particolari:
-La maggior parte delle canzoni era inserito nell'angolo "Pikachu's Jukebox" in fondo alle puntate della seconda stagione ("Oltre i Cieli dell'Avventura" per intenderci).
-Due tracce (che nella versione audiocassetta erano all'inizio del lato B) sono un discorso a parte: Pokérap era nella versione americana della serie la sigla di chiusura della prima stagione, mentre quella di Pokémon Dance Mix è una storia lunga: in teoria dovrebbe essere il tema del trailer del primo film della serie, ma la versione presente nel CD Italiano è attualmente un remix della versione USA.
Qui la versione USA:
https://www.youtube.com/watch?v=5i8tCNDTr3IQui il remix del CD Italiano:
https://www.youtube.com/watch?v=0wfz_n-d8pAIl secondo CD, invece, è Totally Pokémon, basato sull'omonimo CD USA. A differenza del primo, qua le sigle americane non sono sostituite da quella di Giorgio Vanni e Cristina D'Avena ("Always Pokémon"), ma sono presenti insieme ad essa. Il secondo Pokérap è presente, ma a differenza del primo è stato lasciato in Inglese. Il CD contiene le basi strumentali delle varie canzoni (Presenti nel cartone nuovamente nel contenitore Jukebox, ora rinominato "Karaokemon" in quanto aggiungeva i testi a schermo).