Chilavert ha scritto:
Quindi la tua è solo una supposizione perché è associata la copertina del vinile "Il mio modo d'amare" alla canzone "Flipper". Non c'è scritto da nessuna parte, però, che ci sia proprio quella canzone sul disco, né tantomeno c'è il retro della copertina.
Inoltre, per Flipper è uscito un vinile a parte, come puoi vedere qui:
http://elioguetta.com/index.php?option= ... 7&Itemid=2Ciò, ovviamente, non esclude che la tua supposizione sia corretta.
(no perché, sai, "il mio modo d'amare" e "sarà un amore strano questo qua" si sposano abbastanza bene)
Dunque, è chiaro che finché non si legge la tracklist tutto può essere, ma che si tratti di "Flipper" mi pare quasi scontato (e sottolineo quasi) perché appunto si tratta di una compilation: non è detto che non vi fossero compresi invece brani inediti, ma guardo caso è linkato di nuovo "Flipper", quindi la logica dice che il brano è questo.
Evidentemente quella del maestro Guetta è stata una "fregola", comprensibile, di completezza, visti anche i nomi importanti che parteciparono all'album. Quanto al titolo della compilation, potrebbe anche non essere quello di una canzone, ma semplicemente una maniera per dire che si tratta di brani a tema amoroso di artisti vari, ognuno col "suo" modo di amare, appunto...
E' poi giusto battere tutte le strade, ci mancherebbe, ma trovo difficile che la sigla di Lamù sia stata edita in qualche modo perché probabilmente, come è stato scritto più volte, restò a livello di demo e, completa o meno, fu pagata a forfait e utilizzata solo in tv per le ragioni già ipotizzate (non interesse/non volontà degli autori perché forse il brano fu realizzato velocemente su commissione e, per quanto ben fatto, non ne erano soddisfatti e, ad ogni modo, dovette sembrargli poco redditizia un'eventuale pubblicazione); a meno che, se per lontanissima e improbabile ipotesi la sigla misteriosa fosse su questa compilation (o qualsiasi altro supporto pubblicato), non fosse ancora uscita al momento in cui fu la canzone fu "imprestata" per il cartone o, comunque, si fosse ritenuto in qualche modo controproducente, sul piano commerciale, associarla a presunta "roba per bambini" trasmessa localmente.
Insomma, parliamo proprio in termini di congetture
P.S: @ 95girl, no problem, scherzi?
