micknuragos ha scritto:
Aspetta,vuoi dire che RTI potrebbe essere QUELL' RTI di Mediaset?Io ero convinto che fosse un qualcosa collegato a YT!
In effetti su Wikipedia si dice:"Nel 1982 Telecapri entrò a far parte dell'allora nascente circuito Italia 1 (fondato da Rusconi),per poi passare ad Euro TV(1984)".

L'RTI che appare su YouTube è proprio la Mediaset perché da un po' di tempo sta eliminando molti video di sua proprietà. Sono molte le lamentele degli utenti che pubblicano su YT registrazioni del passato (vecchie sigle, vecchi spot e vecchi annunci) tratte dai canali Mediaset, che si vedono cancellati i loro video e anche il proprio canale. Da allora si sono trasferiti su Dailymotion (sito identico a YT ma meno conosciuto) e per tutto questo ne sono sicurissimo.
Italia 1 è stata assorbita dalla Fininvest nel 1983 e quindi per un anno Telecapri era trasmessa anche sulla Fininvest. Quindi, visto che Lamù è arrivata intorno al 1983 potrebbe essere con tutta probabilità trasmessa sulla Fininvest. La teoria che la sigla di Lamù fosse una sigla Five Record potrebbe reggere e se, effettivamente, regge porterebbe ad una grande svolta sulla risoluzione del mistero.
Fa.Gian ha scritto:
Il filmato è stato rimosso perchè l'utente ha "ripetutamente violato i diritti RTI".
Si può immaginare che avesse caricato anche altre sigle (quelle sì, RTI) e che per questo abbiano rimosso tutti i suoi filmati.
Insomma, non è obbligatorio che la RTI abbia rimosso quel video, ma tutti gli altri e incidentalmente anche quello, nel mucchio.
Io, che conosco bene il sito di YouTube, posso dire che anche se la RTI cancella l'intero canale (la cosa più frequente, anche se il 70% del canale è video personali o altri tipi), sugli altri video che non hanno a nulla che fare con l'azienda del biscione mi pare che appare "il video non è più disponibile" o qualcosa del genere senza riferimenti alla RTI, perché non è lei il detentore dei diritti copyright.
Questo riferimento alla RTI non è casuale, perché segnala solo i suoi video.