micknuragos ha scritto:
credo che la cosa più importante ora sia concentrarci un attimo su questi benedetti studi che lavoravano le sigle, perchè lì potrebbe nascondersi la chiave del mistero.
Dunque,secondo voi solo gli studi come Mafera potevano lavorare una sigla? La Doro,ha ragione Starsky,è una società di importazione e commercializzazione: ma anche di produzione, lo dicono nel loro sito,dove parlano pure delle lavorazioni su pellicola,di come si facevano una volta...e a questo punto un dubbio mi viene,cosa intendono allora per produzione? E quei riferimenti alle lavorazioni sulle pellicole sono stati messi solo come "storia televisiva"?
Ricapitolando:chi lavorava sulla sigla in tutte le sue parti, immagini e sigle? Società di importazione magari ben fornite anche di esperti tecnici (come forse la Doro) e/o dei semplici studi come Mafera ? A prescindere dalla risposta,lavoravano solo sulla sigla, sulle immagini della stessa o su entrambe?
Nella pagina "Chi siamo" della Doro (
http://www.dorotv.it/ChiSiamo.php) si fa un riferimento preciso ai "laboratori" che "non lavoravano come dovevano lavorare". In pratica, lo stesso lavoro di telecinema e di montaggio veniva appunto fatto da laboratori cui veniva appaltato il lavoro dopo che l'importatore aveva acquisito il materiale, e lo stesso per le titolazioni che, naturalmente, non venivano fatte soltanto dallo Studio Mafera, pur essendo tra i più ricordati perché il suo nome appariva in molti cartoni e telefilm importati ai tempi.
Un caso da ricordare, a proposito di questi laboratori, è quello dell'episodio "L'ultimo tramonto" di "Spazio 1999", per cui rimando qui:
http://www.space1999.net/marco/UltimoTramonto.htm Quanto alla "produzione", la Doro e anche la ITB, che non so se esista ancora ma è citata in quella stessa pagina di presentazione, fanno capo alla Mondo, società che da qualche anno a questa parte produce serie animate per proprio conto non limitandosi più a importare e/o distribuire: penso si intenda proprio questo.
Quindi, oltre alla difficoltà nel risalire a chi si occupò delle singole fasi di lavorazione, doppiaggio a parte, difficilmente se ne ricaverebbe qualcosa circa la sigla perché, naturalmente, qualcuno deve averla pur montata sulle immagini, ma ciò non vuol dire che disponesse dei crediti: infatti non compaiono e si presume che non sia un caso, ma, se anche per assurdo ci fossero stati sul materiale a disposizione, pur con preghiera di non inserirli, è improbabile che chi vi lavorò possa ricordarsene.