Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 9 mag 2025, 13:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Starsky ha scritto:
micknuragos ha scritto:
Starsky,ti diro,per ciò che mi riguarda la somiglianza non è che l'ho vista o sentita,se hai letto il mio commento sopra ho detto che non ci può essere una certezza matematica,la mia è solo un'opinione.Comporre una sigla come quella di Lamù,sicuramente con poco tempo,ergo con poco budget(come abbiamo già detto),considerato che era un anime un pò strano(specie ai tempi)...era una cosa un ardua;quindi niente di strano che magari l'autore abbia detto:"Fatemi sentire un pò la sigla originale...".O forse no,chissà.
Comunque,che ne pensi di tutto ciò che è stato scovato sui caratteri delle scritte delle sigle
di Lamù e di Belfy e Lillibet?E intendo pure il confronto col video fake di Polonia Uno


Penso che sia un altra fantasia a briglia sciolta, come quella del confronto improbabile tra una sigla di Lamù giapponese e quella italiana storica. Chi ha fatto quel video si è voluto divertire riprendendo i caratteri del cartello originale col titolo italiano e tentando di fare un video che sembrasse realizzato davvero nei primi anni '80, e c'è quasi riuscito.
Non vedo perché avrebbe dovuto indirizzarci verso la Doro Tv (?!) e in che modo avrebbe potuto sapere di un coinvolgimento di quest'ultima: un coinvolgimento del tutto improbabile che non può essere desunto dal semplice utilizzo degli stessi caratteri di una serie Doro (ammesso che fossero gli stessi, cosa che neanche sembra!) e, nel caso del fake (un fake!!!) di uno schema per i crediti che allora era abbastanza comune, senza contare che per ricreare qualcosa di credibile il tizio doveva pur trarre ispirazione da qualche parte...
In particolare, le titolazioni non venivano di certo fatte dall'importatore, ma da qualche studio specializzato come ad esempio Mafera: Lamù fu importato dalla TBS di Capri e la Doro era sua volta un importatore e non uno studio che si occupasse di queste "rifiniture" (almeno, non mi risulta che facesse lavorazioni del genere) studi ai quali, fra l'altro, si rivolgeva spesso anche la Rai.
L'unica conclusione è che sia la Doro sia la TBS si rivolsero allo stesso studio, ammesso che quei caratteri fossero esclusivi di uno specifico; ma ripeto, erano proprio gli stessi? Se poi il riferimento lo si va a trovare in un fake :roll: .
E soprattutto, chiunque abbia lavorato ai titoli, specie se appaltatore esterno, non può aver fatto altro che inserire quanto richiesto non avendo alcuna cognizione della sigla musicale, secondo me...

Uhm...Tralasciamo per un attimo la questione dei caratteri e del fake,perchè per alcune tue affermazioni avrei da ribattere(su altre invece concordo):ma credo che la cosa più importante ora sia concentrarci un attimo su questi benedetti studi che lavoravano le sigle,perchè lì potrebbe nascondersi la chiave del mistero.
Dunque,secondo voi solo gli studi come Mafera potevano lavorare una sigla?La Doro,ha ragione Starsky,è una società di importazione e commercializzazione:ma anche di produzione,lo dicono nel loro sito,dove parlano pure delle lavorazioni su pellicola,di come si facevano una volta...e a questo punto un dubbio mi viene,cosa intendono allora per produzione?E quei riferimenti alle lavorazioni sulle pellicole sono stati messi solo come "storia televisiva"?
Ricapitolando:chi lavorava sulla sigla in tutte le sue parti,immagini e sigle?Società di importazione magari ben fornite anche di esperti tecnici(come forse la Doro)e/o dei semplici studi come Mafera ?A prescindere dalla risposta,lavoravano solo sulla sigla,sulle immagini della stessa o su entrambe?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
micknuragos ha scritto:
credo che la cosa più importante ora sia concentrarci un attimo su questi benedetti studi che lavoravano le sigle, perchè lì potrebbe nascondersi la chiave del mistero.
Dunque,secondo voi solo gli studi come Mafera potevano lavorare una sigla? La Doro,ha ragione Starsky,è una società di importazione e commercializzazione: ma anche di produzione, lo dicono nel loro sito,dove parlano pure delle lavorazioni su pellicola,di come si facevano una volta...e a questo punto un dubbio mi viene,cosa intendono allora per produzione? E quei riferimenti alle lavorazioni sulle pellicole sono stati messi solo come "storia televisiva"?
Ricapitolando:chi lavorava sulla sigla in tutte le sue parti, immagini e sigle? Società di importazione magari ben fornite anche di esperti tecnici (come forse la Doro) e/o dei semplici studi come Mafera ? A prescindere dalla risposta,lavoravano solo sulla sigla, sulle immagini della stessa o su entrambe?


Nella pagina "Chi siamo" della Doro (http://www.dorotv.it/ChiSiamo.php) si fa un riferimento preciso ai "laboratori" che "non lavoravano come dovevano lavorare". In pratica, lo stesso lavoro di telecinema e di montaggio veniva appunto fatto da laboratori cui veniva appaltato il lavoro dopo che l'importatore aveva acquisito il materiale, e lo stesso per le titolazioni che, naturalmente, non venivano fatte soltanto dallo Studio Mafera, pur essendo tra i più ricordati perché il suo nome appariva in molti cartoni e telefilm importati ai tempi.
Un caso da ricordare, a proposito di questi laboratori, è quello dell'episodio "L'ultimo tramonto" di "Spazio 1999", per cui rimando qui: http://www.space1999.net/marco/UltimoTramonto.htm
Quanto alla "produzione", la Doro e anche la ITB, che non so se esista ancora ma è citata in quella stessa pagina di presentazione, fanno capo alla Mondo, società che da qualche anno a questa parte produce serie animate per proprio conto non limitandosi più a importare e/o distribuire: penso si intenda proprio questo.
Quindi, oltre alla difficoltà nel risalire a chi si occupò delle singole fasi di lavorazione, doppiaggio a parte, difficilmente se ne ricaverebbe qualcosa circa la sigla perché, naturalmente, qualcuno deve averla pur montata sulle immagini, ma ciò non vuol dire che disponesse dei crediti: infatti non compaiono e si presume che non sia un caso, ma, se anche per assurdo ci fossero stati sul materiale a disposizione, pur con preghiera di non inserirli, è improbabile che chi vi lavorò possa ricordarsene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Quindi i "laboratori che non lavoravano come dovevano lavorare" sono degli studi esterni come Mafera,non di Doro o Itc:tra l'altro,a quanti riporta il sito Doro,furono la seconda un "invenzione"della prima;col tempo poi divennero un tutt'uno e confluirono nella Mondo).Bien.
Per i credits sono d'accordo,se non compaiono è perchè c'era un intenzione ben precisa di non metterli.Forse era una "tradizione" di un determinato studio che lavorava le sigle e che,non essendo obbligatori,non aveva voglia di mettere sti benedetti credits,in fondo non so se Lamù è stato l'unico anime di quei tempi senza di essi...


Ultima modifica di micknuragos il mar 2 ott 2012, 19:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
In questo momento, stavo provando ad ascoltare la sigla di "Lupin, l'incorreggibile Lupin" e confrontarla con la sigla di Lamù. Ho notato che praticamente le note sono simili e ciò mi fa ritornare alla pista con cui ho esordito, quella su Ninni Carucci. Ribadisco che è inutile a mio parere giustificare pista non valida perché Carucci ha iniziato nel 1985 con "Occhi di gatto", in quanto componeva canzoni ben prima del 1985.

Ho realizzato anche un video dove confronto le due sigle per spezzettoni e l'ho sfruttato anche per fare pubblicità al forum e quindi per coinvolgere altri utenti al forum (se non va bene perché danneggio il forum, sono pronto a cancellarlo da YouTube).
http://www.youtube.com/watch?v=kT4RyfTE57c

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Per ciò che mi riguarda ben fatto,Greenyellowcable.Sai perchè anch'io sono portato a considerare il maestro coinvolto?Perchè(ovviamente non c'è nulla di certo)Lamù potrebbe essere una canzone pre Licia,Creamy e compagnia cantante:queste ultime,in piena era Silvio,dovevano essere più "dettagliate",bisognava nominare i personaggi per esempio.
Il difficile è interpellare Carucci:se non ho capito male Renzo ha detto che non ricorda tutte le sigle in cui è coinvolto.
Ci staresti(ovviamente la proposta è rivolta a tutti!)a ricontattare INSIEME Natili?Mi spiego:come già detto io già ci parlai via mail e si rifiutò di aprire il video perchè pareva imbarazzato.E tra il 1977 e il 1982(cioè quando entrarono nel "giro cartoni")ebbero i casini legali-musicali che gli impedirono di firmare i loro lavori.
Avendoci già parlato ora posso "marcarlo stretto" e cercare di fargli rivelare tanto un suo possibile coinvolgimento quanto quello di Carucci:io compongo ed un altro manda la mail.Questo sempre per il principio che è meglio che uno stesso individuo non si riveli più di una volta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
micknuragos ha scritto:
Per ciò che mi riguarda ben fatto,Greenyellowcable.Sai perchè anch'io sono portato a considerare il maestro coinvolto?Perchè(ovviamente non c'è nulla di certo)Lamù potrebbe essere una canzone pre Licia,Creamy e compagnia cantante:queste ultime,in piena era Silvio,dovevano essere più "dettagliate",bisognava nominare i personaggi per esempio.
Il difficile è interpellare Carucci:se non ho capito male Renzo ha detto che non ricorda tutte le sigle in cui è coinvolto.
Ci staresti(ovviamente la proposta è rivolta a tutti!)a ricontattare INSIEME Natili?Mi spiego:come già detto io già ci parlai via mail e si rifiutò di aprire il video perchè pareva imbarazzato.E tra il 1977 e il 1982(cioè quando entrarono nel "giro cartoni")ebbero i casini legali-musicali che gli impedirono di firmare i loro lavori.
Avendoci già parlato ora posso "marcarlo stretto" e cercare di fargli rivelare tanto un suo possibile coinvolgimento quanto quello di Carucci:io compongo ed un altro manda la mail.Questo sempre per il principio che è meglio che uno stesso individuo non si riveli più di una volta...


Carucci ha una pagina Facebook e la aggiorna costantemente. Inoltre Renzo ha detto che non ha ricordato UNA canzone (che è una di quelle conosciute) e le altre le ricorda.

Comunque mi dispiace, ma al momento non me la sento di contattare persone.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
greenyellowcable ha scritto:
micknuragos ha scritto:
Per ciò che mi riguarda ben fatto,Greenyellowcable.Sai perchè anch'io sono portato a considerare il maestro coinvolto?Perchè(ovviamente non c'è nulla di certo)Lamù potrebbe essere una canzone pre Licia,Creamy e compagnia cantante:queste ultime,in piena era Silvio,dovevano essere più "dettagliate",bisognava nominare i personaggi per esempio.
Il difficile è interpellare Carucci:se non ho capito male Renzo ha detto che non ricorda tutte le sigle in cui è coinvolto.
Ci staresti(ovviamente la proposta è rivolta a tutti!)a ricontattare INSIEME Natili?Mi spiego:come già detto io già ci parlai via mail e si rifiutò di aprire il video perchè pareva imbarazzato.E tra il 1977 e il 1982(cioè quando entrarono nel "giro cartoni")ebbero i casini legali-musicali che gli impedirono di firmare i loro lavori.
Avendoci già parlato ora posso "marcarlo stretto" e cercare di fargli rivelare tanto un suo possibile coinvolgimento quanto quello di Carucci:io compongo ed un altro manda la mail.Questo sempre per il principio che è meglio che uno stesso individuo non si riveli più di una volta...


Carucci ha una pagina Facebook e la aggiorna costantemente. Inoltre Renzo ha detto che non ha ricordato UNA canzone (che è una di quelle conosciute) e le altre le ricorda.

Comunque mi dispiace, ma al momento non me la sento di contattare persone.

Si,è vero,io stesso li mandai un messaggio via FB ma non mi rispose.
Ok per il discorso di Natili,dovessi cambiare io ci sono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Sul mio video ho ricevuto un commento dal canale "CristinaDAvenaIT" che recita:
"La sigla di Lamù è stata incisa nel 1984, Carmelo Carucci ha cominciato a produrre le sigle nel 1985. Non è di Carucci. Può darsi che lui si sia ispirato a Lamù, ma è sicuro che Lamù non è sua. Altrimenti l'avrebbe detto e rivendicato la paternità, visto che è un professionista."

Come vedete l'utente ha scritto che la sigla misteriosa è stata incisa nel 1984, quindi come fa a sapere con certezza l'anno di incisione (che non sappiamo neanche noi)? Potrebbe sapere qualcosa? Tra l'altro, questo sembra un canale ufficiale di Cristina D'Avena.
Inoltre, quest'anno potrebbe essere corretto, visto le recenti ricerche di PaoloVE e Megane dove non sono risultate tracce di Lamù prima del 1984 sui palinsesti.

L'utente dice anche che non può essere Carucci per il solito motivo che iniziato ha comporre le sigle nel 1985, cosa che come ho già detto non condivido. Inoltre, afferma tutta la frase con sicurezza, come se lui saprebbe i credits della sigla misteriosa.

Intanto gli ho mandato un messaggio via YouTube, chiedendo eventualmente di collaborare al forum se saprebbe qualcosa.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Siccome ho scritto nuovamente su questo forum, vorrei intervenire ancora qui.

Io ribadisco la mia posizione, qualunque iniziativa coinvolga utenti della rete, cittadini, appassionati, cultori, musicofili, collezionisti a mio avviso non porterà a nulla.
Non c'è una verità da raccogliere semplicemente chiedendo al popolo, ma una verità da ricostruire andando a chiedere ai tecnici, ai professionisti dell'epoca, andando a cercare i registri, i cataloghi, ricostruendoli dove perduti... facendo i topi di biblioteca.

Affidarsi a risposte, per quanto circostanziate e dettagliate, significa basarsi su quanto si sa già... poco o nulla di sicuro!

Occorre sporcarsi le mani, fare come qualcuno ha già provato e tentato... spegnere il pc, prendere piedi e macchina e girare di persona, poi girare ancora, poi ancora, poi ancora e forse qualche direzione la si troverà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
L'utente mi ha risposto e ha detto che anche lui non sa nulla e ha scritto l'anno di incisione secondo alcune dicerie in giro, sottolineando che anche lui vuole scoprire di chi è la sigla.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
greenyellowcable ha scritto:
Sul mio video ho ricevuto un commento dal canale "CristinaDAvenaIT" [...] Tra l'altro, questo sembra un canale ufficiale di Cristina D'Avena. [...]



Alcune settimane fa, tra i miei tentativi, ho scritto anche a Cristina D'Avena, che però non mi ha più riposto, solo ora questo intervento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Mister_k ha scritto:
Alcune settimane fa, tra i miei tentativi, ho scritto anche a Cristina D'Avena, che però non mi ha più riposto, solo ora questo intervento...


Non è il canale ufficiale, è il canale di un semplice fan che ovviamente non sa nulla della sigla (vedi il mio messaggio). Inoltre, Cristina D'Avena è proprio tra le ultime persone da interpellare, se non da interpellare proprio, in quanto molti utenti del forum hanno i suoi contatti personali ed è stata intervistata da Radioanimati.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
greenyellowcable ha scritto:
[...] Cristina D'Avena è proprio tra le ultime persone da interpellare, se non da interpellare proprio, in quanto molti utenti del forum hanno i suoi contatti personali ed è stata intervistata da Radioanimati.



Perché dici così? Cristina è in contatto con AVM, se volesse potrebbe darci una mano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 4:24 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
L'avevate già letto?

http://www.tv-pedia.com/zapzaptv/viewto ... ?f=3&t=849


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 5:21 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Teo Teo ha scritto:

Personalmente si,e le conclusioni son quelle:Telecapri importa,Ricmon doppia,uno studio(che quasi sicuramente sta a Roma o a Milano)come Manera lavora sulla sigla e probabilmente la incide,come dicevano con Starsky. La strada a questo punto è questa:bisogna rintracciare gli studi che già da quel tempo lavoravano sulle sigle dei cartoni e contattarle prima via Internet:se non rispondono bisognerebbe andarci di persona.Facile,eh :)
Finora comunque,giusto per ricapitolare,è stato contattato da Mister K solo lo studio PV di Milano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
micknuragos ha scritto:
[...] Finora comunque,giusto per ricapitolare,è stato contattato da Mister K solo lo studio PV di Milano


...che non ha risposto. Se volete provo con Doro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Mister_k ha scritto:
micknuragos ha scritto:
[...] Finora comunque,giusto per ricapitolare,è stato contattato da Mister K solo lo studio PV di Milano


...che non ha risposto. Se volete provo con Doro.

Ci ho provato,nessuna risposta,se vuoi provare ok ma a questo punto di consiglierei di aspettare ancora un pò...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Siamo sicuri al 100% che non sia Douglas Meakin?

Ascoltate Fantaman...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 18:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Douglas è praticamente impossibile per la sua pronuncia "inglese", poi basta chiedere a chiunque lo conosce molto bene qui sul forum ;-)

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
L' utente Uffi80,neoiscritto al forum,ha aperto un topic in cui ha postato alcuni filmati di Telecapri in cui Teresa Iaccarino annunciava tra gli altri Lady Oscar:in tutti gli annunci il marchio Italia Uno capeggia in bella vista insieme a quello di Telecapri.Gli ho spiegato in breve
il mistero della sigla di Lamù(essendo neoiscritto non so se ne sia a conoscenza)e l' ho invitato a intervenire,col suo placet ovviamente,in questo topic.Magari sa qualcosa in più su Telecapri-Italia Uno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 6 ott 2012, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
opelmanta ha scritto:
Douglas è praticamente impossibile per la sua pronuncia "inglese", poi basta chiedere a chiunque lo conosce molto bene qui sul forum ;-)


E' proprio la pronuncia di Douglas che mi fa pensare...

Ascoltate la consonante "r" , soprattutto nel ritornello: "com'è difficile stare" e poi nelle altre sigle da lui cantate. La pronuncia non marcata della "r" è tipica di un non-italiano e la voce di Rocking è molto, molto somigliante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 6 ott 2012, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Un attimo di attenzione ragazzi:mi è arrivata una mail che potrebbe essere interessante...ma prima una precisazione per Mister K,purtroppo i Rocking non c'entrano con Lamù,pure io li avevo nuovamente proposti di recente ma la risposta di Tetsuya a pag 194 non lascia addito a dubbi.
L' altro giorno ho contattato Elettra Dafne Infante,filmmaker legata anche ai cartoni,autrice del recentissimo libro "Vita da cartoni".Ecco la risposta appena arrivata,riporto la parte che ci potrebbe aiutare:
"...Lamù è un dilemma infinito.. Anni fa scrissi delle schede sulle sigle di cartoni e telefilm per la Rizzoli e feci una ricerca incredibile su Lamù, sono riuscita ad arrivare ad una società dove si faceva la post produzione della serie, ho chiamato tanto ma nessuno ha mai risposto..."
Ora:potrebbe essere interessante(almeno credo)saperne di più di questa società di post produzione,o no?Io devo spedirgli la mail di "ringraziamento" ,posso aproffitarne per chiedere il nome di questa società ad esempio,è una donna molto gentile.
Dimenticavo,la mail terminava con la questione Fabbreschi(anche se erroneamente crede che abbia cantato la seconda sigla)e con un link che potrebbe essere utile...quello di Sigletv!Capita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 6 ott 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Questo fa capire che il mondo delle sigle e dei cartoni ha già detto tutto quello che poteva dire sulla sigla di Lamù. Quando in una qualsiasi ricerca, si torna al punto di partenza, vuol dire che tutte le piste sono state battute.
Il commento più saggio nelle ultime pagine è quello di Neron: se non si spegne il computer e non si esce di casa per fare ricerche, non si andrà da nessuna parte, si avrà solo l'impressione di muoversi, ma in realtà non ci si allontanerà dal punto di partenza.
Questo non significa che tutti quelli che leggono questo forum lo debbano fare, ma tra il non fare niente, pensare a fantasiose ipotesi già verificate o prive di riscontri, si potrebbero adottare strategie nuove e alternative per muoversi nella ricerca in modo più coordinato, più approfondito e professionale, ma soprattutto sul campo.
La sigla di Lamù è stata creata molto prima della diffusione di internet, da qualcuno che a sentire la voce e lo stile non doveva neppure essere tanto giovane all'epoca, quindi è ben improbabile che la risposta arrivi dalla rete.
Non cadiamo nell'errore di pensare che tutti abbiano internet o siano interessati alla rete.
Chi usa internet in Italia, in fin dei conti, è pur sempre una minoranza.
Sarebbe interessante se il nome di questa società di post-produzione fosse qualcosa di diverso dalle già note TBS e Ricmon Sound.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 6 ott 2012, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Renzo ha scritto:
Questo fa capire che il mondo delle sigle e dei cartoni ha già detto tutto quello che poteva dire sulla sigla di Lamù. [...]


Che su Lamù sia stato detto tutto non è vero, ...non è stato detto un bel niente!

Lasciamo stare comunque, in fondo nella storia dell'umanità ci sono tante questioni irrisolte: chi è la Gioconda, cos'è successo nell'Area 51, esistono il Bigfoot, lo Yeti e Nessie? chi siamo, da dove veniamo, dove andiamo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 6 ott 2012, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Certamente,se dopo tanti anni non si è arrivati a niente,è evidente che bisogna affiancare ad Internet la ricerca sul campo.La rete resta comunque il punto d'inizio di una ricerca:una volta che una pista è altamente valida bisognerebbe andarci di persona.
Capite bene però che non è semplicissimo,sopratutto,secondo me,perchè bisogna essere in grado di coinvolgere le persone che andiamo ad intervistare su quella che in fondo è una sigla di un cartone.La cosa potrebbe cambiare se ci fosse un intermediario che ci da una mano:prendete l'esempio appunto di Infante,ad un certo punto si sarà dovuta arrendere perchè il tempo passava e la ricerca di cui mi parlato aveva dei tempi prefissati,quindi per forza ad un certo punto ha mollato il colpo.Ma una del settore come lei,già forse su una buona strada,con più tempo a disposizione ce l' avrebbe potuta fare...
Oppure si può giocare la carta della teatralità e dell' inganno come fece Mazingerobots quando riuscì a farsi contattare da Costantino:non parlò di Lamù,si inventò una ricerca personale su reti regionali o qualcosa di simile,se avesse chiesto di parlare di una sigla di un cartone animato con lui...probabilmente starebbe ancora aspettando! Andare anche noi in uno studio come il Pv o questo di cui parla Infante con una scusa "colta" (ad esempio appunto una ricerca)e tirare in mezzo la sigla di Lamù...quante volte possiamo farlo?Immagino che pochi di noi abbiano la possibilità di poter passare tanto tempo in questa maniera...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it