Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 14 mag 2025, 7:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mar 2 ott 2012, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: lun 24 set 2012, 14:14
Messaggi: 196
Dopo tanto tempo sono riuscito a trovare,grazzie ad un amico rappresentante una copia del cd, Le sigle d'oro dei cartoni animati,cd doppio originale,ad un buon prezzo.

Dopo averlo ascoltato le varie sigle,con le rspettive secode canzoni che ogni 45 giri avevano
alinterno,arrivai a Astroganga e li o notato delle inperfezioni che non dovevano esserci
dopo un buon restauro dei master originali,ho notato un fastidioso fruscio che durante la sigla si sentiva piu o meno fore arrivano verso il pezzo suonato ad coprire il suono.

Ma dico io,come si fà a bubblicare una sigla cosi,con una qualita audio scarsissima peggio del mio 45giri che dopo piu di tretanni circa,a un suono ancora buono, mà ditemi voi.

Sono state restaurate tante sigle in questi anni e pubblicate con suoni audio di buona qualità
e Astroganga no. :work: :mago:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 4:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
In realtà un pò tutto quel disco non si sente al meglio... Penso che Ganga sia stato proprio preso da un 45 malandato, il master è andato smarrito o rovinato (credo sia scritto nel libretto, prova a leggere, non ricordo)

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 6:59 
Non connesso
Dittatore
Avatar utente

Iscritto il: ven 4 ott 2002, 10:00
Messaggi: 7158
Località: Milano
Astroganga è preso da master, e secondo me si sente pure bene, il problema è che il fuscio secondo me è voluto, a mo' di effetto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Astroganga è da master, incisione ottima. Il fruscio fa parte del brano, come ha sopra spiegato KBL.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Tradotto terra terra... è una scelta artistica! :D :D

Ciao a tutti!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 14 feb 2007, 15:48
Messaggi: 442
Località: VASTO (CH)
Io ho sempre pensato che quel fruscio fosse un effetto VOLUTO (secondo me di scarsissimo gusto) .... infatti leggo dagli illustri post precedenti al mio che LO E'! :D

_________________
Venite a trovarci:

http://www.cartonianimali.com/
http://www.myspace.com/icartonianimali


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Aspè, però io mi ricordo che ce n'era una che si sentiva male, allora qual'era? Devo riascoltare... si, se intendete il rumore bianco che c'è sotto è voluto, però io ricordo che si sentiva male. Vado a riascoltare.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
No, confermo, Astroganga si sente malissimo rispetto alle altre. Ci sono frequenti drop-outs, il suono ondeggia nel panorama stile audiocassetta ed è comunque scentrato verso sinistra (non solo per la scelta pessima di quel riverberone solo su un canale), e negli ultimi secondi si sentono sotto in modo chiaro - anche se magari non inequivocabile - dei "toc" cupi da piatto di giradischi. Basta fare il confronto con la versione strumentale, che invece si sente come dovrebbe, per rendersene conto (tra l'altro in quella i "toc" in fondo sono assenti). Se non viene da vinile, allora il master era quello peggio conservato di tutti. Comunque ho un vago ricordo di qualcosa in proposito scritto nel libretto, ma non ho tempo di rileggere, magari qualcuno ce l'ha sotto mano?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: lun 24 set 2012, 14:14
Messaggi: 196
Comunque effetto o no, voluto o no , il libretto ci vorrebbe rtoppo tempo per leggerlo,

che io non ho ,cerchero di trovarlonel weekend,pero' resta il fatto che è stata una decisione

azzardata e a me non và, per le altre canzoni non c'è male la qualità e abbastanza buona

e se sentite la base di Baldios non è la stessa della sigla ascoltatela bene.

Mà, io comunque non avrei mai messo in commercio un cd cosi',e gli effetti o idee o

proporre delle sigle dove la QUALITA E PESSIMA O ARRICHITE DA IDEE D'AZZARDO, allora

io mi ASCOLTO I MIEI 45 GIRI che a questo punto sono meglio del cd.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Aspetta, hai frainteso.... l'effetto di cui si parla non è stato aggiunto, è proprio nel brano originale. Qui probabilmente spicca un pò di più per via del suono non buono, ma c'è sempre stato.

La base di Baldios è la stessa, solo che il brano strumentale originale era stato accorciato tagliando dei pezzi per renderla più breve, inoltre i canali destro e sinistro sono stati scambiati, e il volume è più basso per far spazio alle voci, senza contare la velocità che è leggerissimamente diversa.
L'operazione che trovo un pò dubbia è quella di inserire a forza nello strumentale originale la voce vocoderizzata prendendo il pezzo dalla vocale, con un effetto pessimo. Sarebbe stato meglio non dire che era la base, ma mettere semplicemente il brano originale intatto.
La mia idea su Baldios è che in realtà fosse un brano prog/elettronico (di altissimo livello, tra l'altro) proposto dagli autori, ma mai utilizzato, e poi quindi riciclato per farne la base di baldios.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Veramente il libretto non cita nessuno di questi problemi, e a me a orecchio non sembra male Astroganga... Sarà che per anni mi sono dovuto accontentare di un pessimo rip da vinile.
Mi metterò ad analizzare il wav, mi hai incuriosito Mac.....


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
E' abbastanza tremenda, ascolta bene in cuffia e confronta con la strumentale sul cd2.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 ott 2012, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Ah, ho buttato un occhio al libretto, in effetti non ne parla, forse è qualcosa che ho letto da qualche parte ai tempi, chissà dove...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Non diciamo "castronerie" per cortesia.
Il brano in questione è preso rigorosamente dal dat che era stato fatto dal 24 piste.
Invito la gente ad avere un po' più accortezza e fare più attenzione "sonora"
Ho curato assieme al maestro quel cofanetto e garantisco assieme al maestro Mariano sulla "purezza" del suddetto brano.

Non scriverò altro sull'argomento.
Altri su questo forum come Gabrio possono tranquillamente darmi ragione poichè all'epoca collaborarono al progetto.

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Come dicevano negli anni 80, camomillati. Ho dato anche l'ipotesi che il master fosse conservato male. I difetti di cui ho parlato ci sono, mi spiace ma le mie orecchie di attenzione sonora ne sanno prestare. Se vuoi ti do anche i secondi esatti dove alcuni difetti si presentano in modo evidente, e si prestano ad ipotesi di vari tipi.
Dato che questo brano suona in modo diverso da tutti gli altri, non è certo un crimine farsi delle domande.
Sono lieto sia stato preso da master, che quindi ancora esiste, anche se mi spiace questo sia il massimo ottenibile
Se per purezza invece intendi il fatto che sia stato aggiunto qualcosa, questo invece è stato già escluso.
Per quanto mi riguarda, mi scuso se quello che ho scritto può averti in qualche modo offeso.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Non per trascinare la cosa, ma ho fatto un piccolo confronto con un frammentino della parte iniziale, alternando prima quello della versione strumentale (che si sente bene) e poi quello della strumentale, ripetuto tre volte per facilitare il confronto.
Ascolta in cuffia e sentirai che il suono della vocale ha molto più fruscio, è scentrato verso sinistra e basta ascoltare con attenzione il suono del charleston per rendersi conto che è completamente sminchiato (scusate il termine tecnico) con effetto audiocassetta ascoltata tremila volte, mentre nella strumentale è stabile e perfetto:

http://www.macvibes.com/TEMPORSOUNDS/ganga01.wav

Ripeto, rispetto il vostro lavoro e sono sicuramente grato dell'emozione che mi ha dato questo CD e di aver potuto ascoltare questi brani, ma i problemi di questo pezzo giustificano delle domande, a cui chiaramente la tua risposta dà una risoluzione definitiva.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 14:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Mi è venuta la curiosità e sono andato a riascoltare entrambe le versioni (completa e base) e devo dire che la prima differenza che si nota è la durata del brano, quasi impercettibilmente la versione completa aumenta di velocità a metà intro, di conseguenza le due versioni differiscono di circa 1,6 secondi.

Ascoltando le due versioni parallelamente, cioè un po' per volta prima l'una poi l'altra negli stessi range di tempo, non si può non notare una differenza nell'equalizzazione, che si evidenzia quando entrano i cori. Le voci nei cori suonano differenti tra l'una e l'altra versione.

Una spiegazione che mi viene in mente è che siano state masterizzate (inteso come riversamento su master stereo) in tempi differenti, altrimenti non ci sarebbero queste differenze. Per la velocità posso arrivare a concederla perché il tutto proviene da macchine analogiche, quindi, professionali quanto vi pare, ma soggette a fattori che possono modificarne, anche se quasi impercettibilmente, il funzionamento. Ma l'equalizzazione no, o almeno non in modo così evidente: in fondo si tratta di spingere il tasto "mute" sulla traccia (o le tracce) vocali, riavvolgere il nastro e procedere al riversamento, senza necessariamente aver bisogno di toccare altro.
Considerato questo, e considerata la differenza nel sound delle due versioni (migliore nella versione base), mi viene da pensare che il master della versione completa sia precedente, mentre la base, non esistendo probabilmente precedentemente alla lavorazione del doppio cd, sia stata riversata in tempi più recenti e quindi mixata diversamente, e in maniera migliore a quanto si può ascoltare.

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
L'ipotesi del riversamento fatto in due tempi diversi è interessante, ma non spiega come mai Judo Boy o Gundam, ad esempio, non presentano queste caratteristiche.
Questa differenza in termini di equalizzazione che giustamente noti, corrisponde in realtà a quella che si ha fra una fonte digitale ed un'audiocassetta d'epoca, non a due scelte differenti, anche perchè non è solo questione di frequenze, ma di evidentissimo danneggiamento audio su nastro analogico.

Fra dice chiaramente che il materiale proviene dai DAT su cui c'erano i master dei 24 piste e che su quello hanno lavorato, e questo non lo metto ovviamente in dubbio. Sarebbe però interessante sapere se loro stessi hanno provveduto a questo riversamento su dat oppure se gli è stato consegnato. La mia ipotesi - quella delle mie orecchie, meglio - è che Mariano avesse in realtà su dat un riversamento da audiocassetta del master, e che abbia consegnato quello senza rendersene conto, in buona fede.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 16:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
Mac dei BIOnighT ha scritto:
La mia ipotesi - quella delle mie orecchie, meglio - è che Mariano avesse in realtà su dat un riversamento da audiocassetta del master, e che abbia consegnato quello senza rendersene conto, in buona fede.


A memoria mi sembra che nello studio di Mariano non ci fosse un multitraccia 24 piste analogico, è piuttosto ingombrante quindi lo avrei visto, quindi penso che i riversamenti da multitraccia siano stati fatti all'esterno.
La mia teoria della differenza temporale tra i due master lascia aperte tutte le ipotesi sulla fonte della versione originale:
Ovvietà n. 1: il DAT è sicuramente il supporto dove è stato riversato il master e da dove è stato poi estratto per il cd, bisognerebbe però scoprire da quale fonte provenisse. Di sicuro è una fonte diversa da quella della base, questo penso sia inconfutabile.
Ovvietà n. 2: logicamente sia la base che la completa hanno origine dal 24 piste, il problema è sapere quanti e quali riversamenti hanno subito prima di essere inserite nel cd.

Rimane inoltre la domanda sul perchè solo astroganga abbia questa discrepanza tra le due versioni. Le ipotesi potrebbero essere tre:
Ipotesi A: i master c'erano entrambi ma quello con la versione originale era deteriorato.
Ipotesi B: Non si trovava il master stereo della versione strumentale, quindi si è optato per rifarlo dal 24 piste, mentre la versione originale era su master stereo ma deteriorato.
Ipotesi C: Non si trovava il master di nessuna delle due versioni, quindi si è optato per prendere la versione originale da una sorgente pronta, come l'audiocassetta o il vinile (e qui o era rovinato il supporto o chi ha fatto il riversamento aveva i postumi di una sbornia) mentre per la base non c'era altra possibilità che rifarla dal 24 piste.

C'è solo una persona che può sapere la verità!

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
ho ascoltato il wav postato dal buon Mac e in effetti la differenza di qualità tra base e versione estesa in fatto di fruscio è udibilissima anche a orecchio "nudo" senza cuffie... mi spiace confermarlo ma è così, mò quale che sia la fonte e del perchè di questa differenza non lo sò, io sono grato a chi di dovere per aver tirato fuori cmq le basi musicali e aver dato all'apoca vita a un cd molto gradevole e sicuramente una chicca da vere per chi ci tiene a queste cose :D poi sulla qualità lascio a ben più alti e altri esperti le giuste "sentenze" :D

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Per Gohan: escludi l'ipotesi C.
I riversamenti sono stati fatti in 2 studi e tempi diversi.
Sono passati almeno 10 anni da quello che so tra un riversamento della base (10 anni dopo) e riversamento della canzone.

Per quanto riguarda quindi la differenza di qualità potrebbe essere legata alla differenza di riversamento delle 2 tracce e quindi dell'uso di macchinari e tecniche diverse.

Poi ci sta anche che il materiale originale su nastro 16mm negli anni si sia abbassato di qualità

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lun 24 set 2012, 14:14
Messaggi: 196
Comunque non bisogna far arrabbiare i capi propritari della sigala,
che sia un errore o no che ci sia il difetto o no master o cassetta,
se per loro e originale cosi comè con un buon audio, che sia va bene sosi.

Le domade e giusto che ci siano,i dubbi pure quelli,che rimanga un incognito
un tabu',e bello cosi' giusto ?

Io continuero ad ascoltare il mio 45 giri, almeno quei fruscii e rumorini che
si sentono,son diventate melodie che assieme alla sigla suonono riportandomi
indietro nel tempo,aspettando con ansia un altra avventura di Astro Ganga
Che infondo solo i nostri dischi ci sanno regalare,e non una sigla voluta cosi
(fredda e rumorosa ). :mago:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 ott 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Pardon.. lapsus ho scritto 16mm ma intendevo ovviamente 24 piste :)

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 7:33 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2696
Località: Maggica Roma
FRA ha scritto:
Per Gohan: escludi l'ipotesi C.
I riversamenti sono stati fatti in 2 studi e tempi diversi.
Sono passati almeno 10 anni da quello che so tra un riversamento della base (10 anni dopo) e riversamento della canzone.


Risolto il "mistero", il resto viene da sé.

_________________
Non vorrei mai far parte di un club che mi accetti fra i suoi membri...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 5 ott 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 lug 2005, 12:35
Messaggi: 411
Località: Avezzano (AQ)
grande Gohan! c'hai preso proprio!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it