Mac dei BIOnighT ha scritto:
La mia ipotesi - quella delle mie orecchie, meglio - è che Mariano avesse in realtà su dat un riversamento da audiocassetta del master, e che abbia consegnato quello senza rendersene conto, in buona fede.
A memoria mi sembra che nello studio di Mariano non ci fosse un multitraccia 24 piste analogico, è piuttosto ingombrante quindi lo avrei visto, quindi penso che i riversamenti da multitraccia siano stati fatti all'esterno.
La mia teoria della differenza temporale tra i due master lascia aperte tutte le ipotesi sulla fonte della versione originale:
Ovvietà n. 1: il DAT è sicuramente il supporto dove è stato riversato il master e da dove è stato poi estratto per il cd, bisognerebbe però scoprire da quale fonte provenisse. Di sicuro è una fonte diversa da quella della base, questo penso sia inconfutabile.
Ovvietà n. 2: logicamente sia la base che la completa hanno origine dal 24 piste, il problema è sapere quanti e quali riversamenti hanno subito prima di essere inserite nel cd.
Rimane inoltre la domanda sul perchè solo astroganga abbia questa discrepanza tra le due versioni. Le ipotesi potrebbero essere tre:
Ipotesi A: i master c'erano entrambi ma quello con la versione originale era deteriorato.
Ipotesi B: Non si trovava il master stereo della versione strumentale, quindi si è optato per rifarlo dal 24 piste, mentre la versione originale era su master stereo ma deteriorato.
Ipotesi C: Non si trovava il master di nessuna delle due versioni, quindi si è optato per prendere la versione originale da una sorgente pronta, come l'audiocassetta o il vinile (e qui o era rovinato il supporto o chi ha fatto il riversamento aveva i postumi di una sbornia) mentre per la base non c'era altra possibilità che rifarla dal 24 piste.
C'è solo una persona che può sapere la verità!