Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è ven 9 mag 2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 16 ott 2012, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
dani5043 ha scritto:
Beh, e che ne direste se uno studente universitario di "Scienze delle comunicazioni" chiedesse di poter visionare il materiale per motivi di studio?
Posso richiedere a lavoro un permesso della durata di due giorni per motivi di studio, e non credo venga rifutato in quanto l'università è finanziata dall'azienda per cui lavoro. Abito a Milano e Bologna non dista molto.

@micknuragos: eventualmente dovremmo sentirci in separata sede per avere i tuoi dati anagrafici da poter inserire nella mail in quanto - se andassi vorrei comunque che ci fossi tu (ci mancherebbe). Inoltre la mail la invierei da lavoro e non da quella personale (in quanto come dominio sarebbe quello della società per cui lavoro e, spero, possa influenzare la scelta di chi dovrebbe accordarci il permesso)...

Sarei felicissimo di avere qualcuno che mi aiuta,anzi,uno studente universitario non solo di più motiverebbe il responsabile,ma sicuramente saprebbe meglio cercare qualcosa di utile:uno che studia quello che studi tu,poi...
Ora,come ci muove?Bisogna intanto aspettare la mail di risposta?O si può già mandare una mail in cui si chiede di poterti "aggiungere" a me per una ricerca,nel tuo caso, di studio?
Se è buona la seconda e la mail la mando io allora mi comunichi i miei dati,se la invii tu io ti comunico i miei,ok?Fammi sapere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 16 ott 2012, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
micknuragos ha scritto:
Ora,come ci muove?

Ora ti scrivo una mail così ci si mette d'accordo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 17 ott 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Vi informo che,attualmente,ancora non si è ricevuta risposta dal responsabile della Cineteca di Bologna:però,come promesso,ho letto di nuovo la tesi di laurea con più calma,e come previsto ho delle correzioni da fare su quanto scritto a pag 223,nulla di sconvolgente,ma è giusto correggere.
Intanto,la Corona fu fondata anche da un terzo fratello Gagliardo,Fulvio, e posso confermare che cessò ogni attività nel 1997.
Le favole europee:non sono assolutamente favole amatoriali come ho erroneamente scritto,sono favole famose,diciamo che alcune magari erano famose solo in Patria:obiettivo della Corona era farne un trasposizione d'animazione per diffonderne la conoscenza pure in altri Paesi.Alcuni esempi:Il grande lumacone(Austria);Il canto di Halewin(Belgio);Il sole(Austria);Il fagiolo d'Oro(Italia).Tra il '78 e il'79 la Corona ha dunque composto 39 film d'animazione sulle favole europee più conosciute coi più importanti collaboratori europei.Piccola collegamento personale(personale,mi raccomando):se non sbaglio in Lamù si trovano riferimenti a favole e miti Nipponici...
Il fondo Corona portato a Bologna,come già detto da Renzo,ha 25.000 scatole(negativi,positivi,materiale lavorazione non montato...)e 3500 titoli divisi in lavori di cinegiornali,documentari,film d'animazione.Questa è la prima suddivisione ufficiale che compare nella tesi:da lì è tutto un susseguirsi di altre raggruppazioni in cui si parla di altro materiale e documenti.Tra quelli che interessano a noi,oltre quelli già citati a pag 223 che facevano riferimenti a Telecapri,appaiono nell'elenco contratti con agenzie di distribuzione,tra cui studio Econ(già citato anch'esso a pag 223)e...Cadueri.Viene dunque confermato quanto già riportato da Michael_Shayne(pag 222):a questo punto non c'è più da stupirsi se,quando a Leo Valeriano fu posta la questione della sigla di Lamù citando la Ricmon,di riflesso parlò della Econ.
A presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 ott 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
ottimo...
hai per caso capito se per telecapri si tratta di contratti o altro?
mi vien voglia di venire a bologna... :)

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 ott 2012, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
michael_shayne ha scritto:
ottimo...
hai per caso capito se per telecapri si tratta di contratti o altro?
mi vien voglia di venire a bologna... :)

Telecapri è citata nei "Documenti relativi i film documentari",intendendo documenti di collaborazione con nomi più o meno conosciuti,tra cui Telecapri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 ott 2012, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 24 apr 2007, 21:59
Messaggi: 11
Località: Castelmaggiore
Grande... Questa storia è più appassionante di Beautiful !

Comunque se posso darti una mano lo farò. Io abito vicino Bologna. Intanto aspetto come tutti la risposta della cineteca

P.S. Tutto quello che sono riuscito a trovare io è il 45 giri francese
http://www.discogs.com/Francine-Chanter ... se/1015293

Peccato non abia nulla in comune con la nostra :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 18 ott 2012, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Aramis974 ha scritto:
Grande... Questa storia è più appassionante di Beautiful !

Comunque se posso darti una mano lo farò. Io abito vicino Bologna. Intanto aspetto come tutti la risposta della cineteca

P.S. Tutto quello che sono riuscito a trovare io è il 45 giri francese
http://www.discogs.com/Francine-Chanter ... se/1015293

Peccato non abia nulla in comune con la nostra :(

Grazie!Per ora la situazione è questa:la spedizione la stiamo pianificando io e Dani5043,per ora non so dirti se sia meglio o no essere di più,tutto dipende,come anche tu hai detto,dalla risposta del responsabile della Cineteca.Se servisse manforte ti contatto di sicuro,e vediamo che si riesce a fare,ok?Grazie ancora per la disponibilità!
Per ciò che riguarda il 45 giri francese complimenti vivissimi per la scoperta,è vero,per ora non ci dice niente di che,ma non si sa mai,qui i colpi di scena non mancano come vedi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 21 ott 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Aggiornamenti?

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 21 ott 2012, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
greenyellowcable ha scritto:
Aggiornamenti?

Magari!Una settimana è passata e ancora nessuna risposta,vediamo che succede in quest'altra che viene....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 25 ott 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
piccolo aggiornamento, ho letto sul forum di Tv-Pedia una cosa interessante, un utente ha chiamato Telecapri ed ha chiesto di Lamu, chiedendo come mai non venisse più trasmesso, gli hanno risposto che i diritti li hanno ancora loro e che probabilmente lo rimanderanno dopo Natale, beh credo sia una notizia scoop caspita, speriamo che sia vera e che non l'abbiano detto tanto per...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 25 ott 2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Una buona notizia Mazingerobot,e finalmente posso dare anch'io aggiornamenti.
Allora,il responsabile della Cineteca si è fatto sentire via mail,in cui mi comunica che "per il triennio 1980-82 abbiamo circa 100 cortometraggi(pellicole 35mm,visionabili dunque in
moviola, al costi di EUR 10 all'ora) prodotti dalla
Corona Cinematografica" e in buona sostanza mi chiede a cosa sono interessato.
Una risposta "tranquilla",diciamo:domani lo chiamerò e,se tutto va bene(cioè se riuscirò a pormi bene nei suoi confronti),fisserà un appuntamento per permettermi di dare un occhiata generale su tutto quanto mi sarà possibile,documenti cartacei in primis come avevamo detto.E' un inizio...
Come già scritto sarebbe dovuto venire con me Dani5043,che ringrazio pure qui,pubblicamente,per la sua disponibilità:ma di comune accordo abbiamo deciso che verrà qui a Bologna in un secondo momento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 26 ott 2012, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Rettifico:oggi il responsabile "non è in sede".Tutto rinviato alla settimana prossima,mi spiace ragazzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 29 ott 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 3 nov 2005, 23:11
Messaggi: 1772
Località: BARI
Uhm, molto interessante la pista della ECON (che secondo me altro non significherebbe che "ECONOMICA")... e mi da un tassello interessantissimo.
Ma boombaka può citare le fonti o deve sempre fare il vago ("la fonte più attendibile vorrebbe che..." si ma chi cavolo è la fonte più attendibile? PINCO PANCO?)

Dubito che la ricerca del font (che è evidente, era un carattere in commercio, per questo sempre uguale) porti da qualche parte.

Ancora più interessante è la coincidenza di Corona Cinematografica e Econ (se non ho capito male).
Io questo nome però lo conosco... Perchè lo conosco? Che ha fatto la "Corona Cinematografica"? Qualcosa di Stanlio e Ollio????
MA CERTO CHE SI!
La "Corona Cinematografica" ha prodotto un film chiamato "Centomila Leghe nello Spazio", con le musiche di Franco Potenza, che è ormai invisibile da decenni... ed era abbinato a film di Stanlio e Ollio. Se per caso questo materiale sta defunto là è bene che lo si scopra!
Ecco la prova...
Immagine
Tra l'altro una delle due comiche incluse è introvabile nella sua forma integrale... seriamente potreste informarvi in merito, già che ci siamo??? questo film è uscito nel 1961...
Immediatamente dopo vennero abbinati sempre con film di Stan e Oliver altri due cartoni animati di cui non risulta il produttore, sempre nel 1961 e nel 1962. Si tratta di "Le Avventure di Terremoto" e "Pulcinella Cetrulo d'Acerra". Scommettiamo che pure questi erano Corona Cinematografica????

_________________
Benedetto "Enciclopedia" Gemma
http://www.stanlioollio.blogspot.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 30 ott 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Enciclopedia ha scritto:
Uhm, molto interessante la pista della ECON (che secondo me altro non significherebbe che "ECONOMICA")... e mi da un tassello interessantissimo.


Enciclopedia ha scritto:
Ancora più interessante è la coincidenza di Corona Cinematografica e Econ (se non ho capito male).


La coincidenza non è certa. sta di fatto che erano situate nello stesso numero civico. Potrebbero aver avuto la stessa propietà e comunque di certo lavoravano in stretto contatto. La Econ in seguito ha cambiato nome in "studio musicale Romano". Nell'archivio Online SIAE si trova come "STUDIO MUS.ROMANO DI"; sarebbe interessante forse sapere cosa c'è dopo quel "DI". e ancora più interessante sarebbe chiedere a qualcuno (magari un doppiatore... e qui credo che qualcuno ne conosca personalmente) se sa qualcosa in più sul "nuovo studio ECON", se sa chi era il propietario e chi ci lavorava...


Enciclopedia ha scritto:
Dubito che la ricerca del font (che è evidente, era un carattere in commercio, per questo sempre uguale) porti da qualche parte.




Certo era in commercio, ma potrebbe essere che lo stesso studio per lo stesso tipo di prodotti utilizzasse sempre lo stesso font, sopratutto per prodotti a basso costo su cui si lavorava in maniera seriale . Tra l'altro nelle serie che ho citato io i tipi font erano al massimo 2-3 e quindi il font usato non era sempre lo stesso.

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 30 ott 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Enciclopedia:quando andrò nel deposito della Cineteca che contiene il fondo Corona darò un occhio pure per Stanlio et Olio,e vedremo.Per Boombaka...non ha più risposto,non so se si farà più sentire,io l'avevo ringraziato per l'informazione data sulla pista statunitense e ho chiesto qualche delucidazione si di essa,ma per ora tutto tace,considera che alla prima mail ha risposto dopo più di un mese.
Purtroppo 'sto benedetto responsabile della Cineteca dopo la prima mail è ripiombato nel silenzio,ma prima o poi si farà sentire o lo stanerò io al Comune,statene certi.Neppure oggi rispondeva al telefono...ma è una questione di tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 30 ott 2012, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 ott 2007, 22:14
Messaggi: 42
Località: schio
Non sò chi la canta Lamù!
Però io, ho il testo completo della sigla... :music:
Adesso devo andare a letto, se siete interessati, ve la scriverò frà qualche giorno...
Buonas noce :angel:

_________________
Quante carte davanti a tè, mia dolce Sakura...
www.monik.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 30 ott 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
monika ha scritto:
Non sò chi la canta Lamù!
Però io, ho il testo completo della sigla... :music:
Adesso devo andare a letto, se siete interessati, ve la scriverò frà qualche giorno...
Buonas noce :angel:

Su Internet girano tantissimi testi completi che si sono rivelati dei falsi. Il tuo dove lo hai preso? È più probabile che sia un falso.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 30 ott 2012, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 ott 2007, 22:14
Messaggi: 42
Località: schio
Dai! Frà qualche giorno ti dico!
Comunque non è un falso! :spin:

_________________
Quante carte davanti a tè, mia dolce Sakura...
www.monik.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 31 ott 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
monika ha scritto:
Dai! Frà qualche giorno ti dico!
Comunque non è un falso! :spin:


Bene se hai il manoscritto originale o te l'ha dato qualcuno che conosce l'autore del testo... beh tanto di guadagnato! ;)
ma se la provenienza è internet o simili mi sa che è un apocrifo scritto da qualche appassionato; comunque scrivilo che rimarrà comunque agli atti...

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 31 ott 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Hahahahaha!! Monik, Monik... :lol:
Guarda che chiamo Bambino e Bastiano, eh! :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 16 nov 2002, 10:39
Messaggi: 1035
Località: qua e la Dusty accorrera' :-)
Enciclopedia ha scritto:
Immediatamente dopo vennero abbinati sempre con film di Stan e Oliver altri due cartoni animati di cui non risulta il produttore, sempre nel 1961 e nel 1962. Si tratta di "Le Avventure di Terremoto" e "Pulcinella Cetrulo d'Acerra". Scommettiamo che pure questi erano Corona Cinematografica????


Pulcinella Cetrulo d'Acerra non era un cartone animato nel vero senso del termine..
Sono riuscito a trovare una copia dopo anni e anni di ricerche ed è il classico filmetto ibrido come andava di moda nei 60's

_________________
se ci si sente traditi allora e' perche' quella persona non faceva per noi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 ott 2007, 22:14
Messaggi: 42
Località: schio
Si, li conosco!
Mha!? Cosa centrano Bambino e Bastiano? :o
E va' bè, daì! Io ho questo testo, poi non sò altro!
Non mi ricordo nemmeno come l'ho avuto, sò solo che un giorno,
quardando nelle mie scartoffie, me lo sono ritrovato lì! :work: :music:
Mhà!? :roll: :spin:
-------------------------------------------------------------------
LAMU' RAGAZZA SPAZIALE

Sarà un amore strano questo quà (Uooo Uooo)
che brucia fuori e dentro quà e là (Uooo Uooo)
uno sgardo solamente e la fiamma è accesa già
scappo resto fuggo torno chi lo sà

Comè difficile stare (al Mooondo)
com'è difficile stare (al Mooondo)
com'è difficile stare (al Mooondo)
sè non possimo sbagliare mai
mi piacerebbe scappare (dal Mooondo)
finisco poi per restare, io non me nè andrò
tanto già lò sò che poi vinci sempre tù

Nel mio destino pace non c'è n'è (Uooo Uooo)
nessuno al mondo è matta come tè (Uooo Uooo)
tu mi guardi sorridente e io tremo perchè sò
prima o poi di tè io mi innamorerò

Comè difficile stare (al Mooondo)
com'è difficile stare (al Mooondo)
com'è difficile stare (al Mooondo)
seè non possiamo sbagliare mai
mi piacerebbe scappare (dal Mooondo)
finisco poi per restare io non me ne andrò
tanto già lo sò che poi io con tè resterò

Quando vado a scuola io lo sò (Uooo Uooo)
mi segui ogni giorno sempre un pò (Uooo Uooo)
tu hai voglia di imparare e studiare insieme a noi
ma sè qualcosa poi non và che scosse dai

Lamù ragazza spaziale (Uooo Uooo)
sei molto bella e speciale (Uooo Uooo)
ma sè uno sgarro ti fanno (Uooo Uooo)
così ti arrabbi e per tè son guai

Mi piacerebbe inventare (Uooo Uooo)
un mondo da colorare tutto per noi
Mà con tè e un pò di magia tutto si avvererà

(Lento)
Mi piacerebbe inventare (Uooo Uooo)
un mondo da colorare tutto per noi
Mà con tè e un pò di magia tutto si avvererà
(si avverrerà, si avvererà, si avvererà, si avvererà)...
-------------------------------------------------------------------

_________________
Quante carte davanti a tè, mia dolce Sakura...
www.monik.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 ott 2007, 22:14
Messaggi: 42
Località: schio
Ah! Qualcuno può scrivermi qualche testo falso di Lamù?
Oppure dove posso trovarli e leggerli?
Sono curiosa! 8) :spin:

_________________
Quante carte davanti a tè, mia dolce Sakura...
www.monik.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 2 nov 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
monika ha scritto:
Ah! Qualcuno può scrivermi qualche testo falso di Lamù?
Oppure dove posso trovarli e leggerli?
Sono curiosa! 8) :spin:


Ne trovi un casino su Internet. Ad esempio uno termina con "io tremo perché so, il mio sguardo sul tuo seno poserò".

Peccato che anche il tuo pare un falso perché cantandolo sulla base che conosciamo tutti sembra che alcune strofe non stanno a tempo rispetto alla musica. Sentiamo il parere degli altri.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 3 nov 2012, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Anche secondo me la metrica non torna.


Si puo' sapere da dove proviene sto testo? se ufficiale, di solito sotto il titolo ci sono tra parentesi i nomi dei compositori....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it