Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è sab 10 mag 2025, 11:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 dic 2012, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
1-0 per la settimana prossima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 dic 2012, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Io tendenzialmente cercherei di evitare come la peste di farmi bollare come rompiballe. :wink:
Come dici tu abbiamo aspettato molto: aspettare qualche giorno in più non succede nulla.
L'unico dubbio è che comunque se veramente in questi anni ci fosse stato qualcuno che remava contro alla scoperta diell'autore della sigla, allora di sicuro tiene sott'occhio questo thread da parecchio: concedergli dei giorni per metterci i bastoni tra le ruote sarebbe deleterio. Speriamo bene.

Senza contare tutti quelli che non vorrebbero mai che una scoperta sull'argomento venisse fuori da questo forum..... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 dic 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Noctes:parere personale,ovviamente,ma dopo le ultime scoperte dubito che ci sia stato(e ci sia) qualcuno contro la scoperta del cantante.La Corona,in base a ciò che è stato scoperto,era una società di un certo livello,che certo non è passata alla storia per Lamù,che è importante per noi,certo,ma abbiamo visto che sono altri i loro lavori di spessore culturale.
Quando poi noi siamo cresciuti ed abbiamo cominciato a chiederci del cantante di Lamù(io a 20 anni nel '97)la Corona è morta,il materiale incustodito dal 1997 al 2004 e poi trasportato a Bologna.Diciamo che il destino ha remato contro,almeno secondo me...
Per il resto d'accordo con te.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 dic 2012, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Ma infatti al 99% sarà andata così.
E' che a me continua a dar da pensare il fatto ineluttabile a cui tra l'altro avrebbe accennato anche Costantino nello scambio che ha avuto con Donald: "...perché colui che ha scritto il testo della canzone non ha reclamato i diritti, sapendo che quella canzone ha avuto un successo non irrilevante?"

In un paese come questo, dove tutti hanno qualcosa da nascondere, mi pare una obiezione quanto mai sensata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 dic 2012, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Altroche se è sensata,speriamo a breve di poter sapere perchè ha rinunciato alla sua piccola grande gloria...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 dic 2012, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mar 14 ago 2012, 9:16
Messaggi: 43
Complimenti ragazzi,la soluzione è vicina!Micknuragos,ma non puoi inventarti che devi scrivere una tesi e che sarebbe per te utile lavorare il più celermente possibile?(la butto lì)Cmq questo archivio è più impenetrabile di quelli del Vaticano! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 15 dic 2012, 2:12 
Non connesso

Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:59
Messaggi: 104
io direi per un tentativo lunedì, senza insistere, e poi se rimandano ulteriormente, tornare il 7 gennaio alzando gentilmente la voce :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 15 dic 2012, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Noctes ha scritto:
Senza contare tutti quelli che non vorrebbero mai che una scoperta sull'argomento venisse fuori da questo forum..... :roll:

Se l'impresa riuscirà grazie a questo forum, sarò tra i primi a complimentarmi con sigletv.net, altrochè!
Sinceramente questa cosa della "competizione" a chi trova per primo un inedito lascia il tempo che trova.
Un sacco di gente si è rimboccata le maniche in questi ultimi mesi, e i risultati finalmente arrivano.
L'importante è salvare da morte certa quante più sigle possibili. W le sigle! :music:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 15 dic 2012, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Megane ha scritto:
Complimenti ragazzi,la soluzione è vicina!Micknuragos,ma non puoi inventarti che devi scrivere una tesi e che sarebbe per te utile lavorare il più celermente possibile?(la butto lì)Cmq questo archivio è più impenetrabile di quelli del Vaticano! :roll:

Ma no,credimi,non è tanto inaccessibile:il discorso è quello che ho fatto prima,la Corona è assodato che sia collegata a Lamù al 100%,è certo una svolta,c'è da parte mia un eccesso di prudenza anche un pò snervante,lo so,ma non possiamo permetterci passi falsi,se no chissà quanto ci vorrà ancora.
L'idea dello studente è impraticabile,non mi sono dichiarato così inizialmente,perchè non sarei stato credibile.Però ti dico,se si decide che si può fare un tentativo Lunedì,una scusa bisogna inventarla:dire che ho scoperto qualcosa che ha "trasformato" la ricerca da amatoriale a più importante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 15 dic 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Chiedi se ce la fa o se può farti una cortesia di aprire l'archivio in settimana (la prossima, quella prima delle feste), perché dopo, con l'inizio dell'anno nuovo, hai già preso appuntamenti per altre visite in altri archivi di altre città italiane. Scuse migliori non me ne vengono in mente, oppure sono poco credibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 15 dic 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
micknuragos ha scritto:
la Corona è l' elemento che per anni abbiamo cercato.Il master della sigla? Come ho già riportato qualche pagina precedente il responsabile mi fece sapere che loro sono in possesso di 100 pellicole Corona datate 1980,1981,1982. Non illudiamoci,però chissà...


Il non illudersi sta proprio nel fatto che si parla di pellicole che naturalmente hanno una traccia audio, ma master audio veri e propri non vengono nominati ed è normale, visto il tipo di produzione e di archivio; inoltre, se le cose stanno come ha riferito Donald, Lamù fu solo importato dalla Corona la quale si occupava soprattutto di realizzare da sé animazione, piuttosto che comprare all'estero prodotti finiti: quindi, trattandosi di un lavoro di solo adattamento, non è detto che sia rimasto qualcosa di Lamù in quell'archivio o , comunque, qualcosa di rilevante sulla canzone.
Resta il fatto la Corona dovrebbe aver commissionato il doppiaggio alla Ricmon e che presumibilmente affidò alla Econ l'editaggio della sigla, la cui canzone italiana si potrebbe pensare commissionata a sua volta a qualcuno della stessa cerchia lavorativa: qualche post recente dovrebbe appunto aver fornito informazioni su qualche loro collaboratore musicale sul quale si dovrebbe approfondire, ma indipendetemente da questo la speranza sarebbe trovare, se non il master audio del brano, che sarebbe la cosa meno probabile, almeno materiale su Lamù con allegata una scheda sui vari particolari della lavorazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 15 dic 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Difatti,Starsky,è nel materiale cartaceo che poniamo le speranze maggiori:c'è ne così tanto...E tra l' altro,come già scrissi a pag 223,nella tesi c'erano sia riferimenti a collaborazioni con Caudieri,Telecapri ,Ricmon,Econ,sia credits di chi ha partecipato alla realizzazione delle famose favole europee.Se riesco dunque ad imbattermi in questa parte del materiale ci sono speranze di trovare tracce di Lamù,e magari almeno il nome del cantante:ciò tra l' altro non dovrebbe essere difficilissimo perchè,se è vero che appunto il cartaceo è tanto,la parte che riguarda Telecapri e compagnia cantante il responsabile della Cineteca dovrebbe individuarla subito,essendo appunto stato anche correlatore della tesi.E' per quello che bisogna tenercelo buono,vorrei evitare "scontri" con quest' uomo,di qualunque genere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 15 dic 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Comunque ragazzi,vedo che la maggior parte di voi vorrebbe che io andassi Lunedì,comprensibile.Domani tireremo le somme,e forse potrebbe non essere una cattiva idea:mi presento,chiedo gentilmente se posso accedere al materiale visto che i tempi hanno subito rinvii e che io sto per tornare in Sardegna(ciò in effetti avverrà il 24).Se mi dovesse dire no,una stretta di mano,gli auguri per Natale,e cerco di strappargli la promessa che al rientro dalle feste mi daranno accesso immediato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 4:27 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Scusate, potreste fare un riassunto/bignamino delle ultime informazioni?
O almeno aggiornare il riassuntone già fatto?

Faccio fatica a ricordare tutto ( bè, però su lamù, è comprensibile )

A proposito, e il master, dovete pensate che possa ( ragionevolmente ) essere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Teo Teo ha scritto:
Scusate, potreste fare un riassunto/bignamino delle ultime informazioni?
O almeno aggiornare il riassuntone già fatto?

Faccio fatica a ricordare tutto ( bè, però su lamù, è comprensibile )

A proposito, e il master, dovete pensate che possa ( ragionevolmente ) essere?

Do per scontato che,con ultime informazioni,intenda quest'ultima scoperta della Corona.
Poi,se ti riferisci al mio riassunto l' ho aggiornato ieri,guarda il punto 3,è attualmente la prima pista.E comunque,nello specifico,basta che tu legga da pag 222(terz'ultimo post,,quello di Micael_Shayne)sino a questa pagina.Per il master io non so che dire...
Spero di esserti stato utile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Sono d'accordo sull'andare domani, ma non sul fatto di correre e di dire che per l'anno nuovo dovrai fare altre ricerche altrove.
Ricordiamo sempre che è fondamentale instaurare e portare avanti un rapporto di collaborazione con la Cineteca, perché dipendiamo da loro. Sono più che convinto che non basterà un giorno. Non fosse altro perché la Cineteca non ha completato la catalogazione di tutto il fondo Corona. Forse quello che cerchiamo è tra il materiale non catalogato. Inoltre, sempre l'ente avrà il diritto d'autore su tutto quanto ritrovato eventualmente. Quindi è bene sin da subito non inimicarseli. Come già detto sono i materiali cartacei e documentali i più promettenti in questa fase (potresti addirittura trovare la licenza con cui
la Corona ha comprato i diritti di Lamù dai giapponesi, e l'analisi delle clausole di questo
documento ci consentirebbe di capire se avevano acquistato il cambio sigla), i documenti di collaborazione con studi e musicisti.
Fondamentale è capire i rapporti con Econ, Studio Romano, Cadueri e Ricmon, Telecapri...
Di sicuro non troverai un bel CD con su scritto "questa è la sigla di Lamù". E nemmeno un "master" (audio) come lo intendiamo noi oggi. Potresti ad esempio invece trovare tra il materiale non lavorato la tavola utilizzata per la titolazione, il video della sigla di testa senza fade-out. Però a questo tipo di materiale non ti faranno accedere gratuitamente e in prima battuta. Quindi concentriamoci sulla carta per il momento.
Nel periodo del decennio "erotico" della Corona (l'acquisizione di Lamù cade in questo periodo), ci sono stati dei progetti iniziati ed abbandonati oppure riciclati con altri nomi.
Importante è che tu scopra se la canzone di Lamù non fosse proprio un esperimento, una canzone creata per un cartone cantato tipo questo ma poi usata per altro:

A ben vedere in questo cartone della Corona ci sono tutti gli elementi del testo della canzone di Lamù (l'amore strano che brucia fuori dentro, uno sguardo e la fiamma accesa, tu mi guardi solamente...) e visto il genere, fossi stato io il musicista mi sarei rifiutato pure io di dare i crediti :)
Dall'analisi di quanto si legge su internet, era una società la Corona che riceveva finanziamenti di stato a pioggia, tanto che non controllava effettivamente le sue produzioni, aveva talmente tanti soldi da potersi di fatto disinteressare dell'eventuale ritorno economico delle sue produzioni.
L'unica cosa che pareva interessare loro era di non far circolare troppo il loro nome, da qui la continua ricerca di nuovi nomi da mettere nei crediti al posto dei veri autori, a quanto pare sempre i soliti, o non metterli proprio. Una società molto disinvolta sul concetto di diritto d'autore.
Presta attenzione nella ricerca a tutti questi aspetti, alle carte legali, processi, liti con autori/compositori se ne trovi, micknuragos.
Nel dubbio sul fatto che del materiale possa essere interessante o meno, trascrivi tutto e poi riportalo qui sul forum in modo che lo possiamo analizzare (porta tanti fogli e le matite, solitamente in questi archivi non fanno usare le penne). Per fare prima chiedi se puoi fotografare i documenti. Fatture, lettere, documenti e incartamenti vari. Utili potrebbero arrivare da qualsiasi fonte. Penso che la risposta verrà dall'analisi di più documenti combinati tra loro.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Renzo ha scritto:
Dall'analisi di quanto si legge su internet, era una società la Corona che riceveva finanziamenti di stato a pioggia, tanto che non controllava effettivamente le sue produzioni, aveva talmente tanti soldi da potersi di fatto disinteressare dell'eventuale ritorno economico delle sue produzioni.
L'unica cosa che pareva interessare loro era di non far circolare troppo il loro nome, da qui la continua ricerca di nuovi nomi da mettere nei crediti al posto dei veri autori, a quanto pare sempre i soliti, o non metterli proprio. Una società molto disinvolta sul concetto di diritto d'autore.
Presta attenzione nella ricerca a tutti questi aspetti, alle carte legali, processi, liti con autori/compositori se ne trovi, micknuragos.


Micknuragos, messa in questi termini forse è anche il caso che ti procuri una guardia del corpo se pensi di approfondire questa inchiesta. :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Infatti Noctes
sulla Corona questo si legge da http://luccafilmfestival.it/2010-2/franco-brocani/
"... il contesto in cui nascono queste opere rispecchia un’attività cinematografica di lucratori, compratori di voti, pirati di commissioni, truffatori dei finanziamenti pubblici, la cui storia sembra oggi talmente sordida da diventare immediatamente – nel confronto impietoso coi nostri tempi – epica (basta sentire i racconti di chi si sfamava con questi metodi per capirlo), ..."

Un bel ambientino insomma :)
ma ai nostri fini è utile sapere che questo modo di lavorare potrebbe aver generato il mistero della sigla di Lamù.
Buona fortuna micknuragos.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Renzo ha scritto:
...Buona fortuna micknuragos.


[musichina triste] "Vogliamo ricordarcelo così, mentre si avvia ignaro lungo i portici verso la Cineteca di Bologna......." :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Grazie a tutti ragazzi,e per i consigli e per gli auguri,comunque Noctes,questo deposito sta a ridosso di una zona industriale,ancora più facile far eventualmente sparire ogni mia traccia...In quel caso dite alle mie due ex mogli che anche,se non ci credono,ho voluto loro bene!
Tornando seri,faccio dunque questo tentativo,e poi vi aggiorno.Domani prima delle 9 sarò lì.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
micknuragos ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi,e per i consigli e per gli auguri,comunque Noctes,questo deposito sta a ridosso di una zona industriale,ancora più facile far eventualmente sparire ogni mia traccia...In quel caso dite alle mie due ex mogli che anche,se non ci credono,ho voluto loro bene!
Tornando seri,faccio dunque questo tentativo,e poi vi aggiorno.Domani prima delle 9 sarò lì.


Se sei sopravvissuto a due mogli, allora non hanno speranze contro di te. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 16 dic 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Sembra proprio che sia stato trovato il nodo cruciale di tutta la questione.

Quando si diceva, tra il serio e il faceto, che potevano esserci problemi di diritti, e di legalità, credo che temessimo PROPRIO una situazione simile.

Meglio andare con i piedi di piombo.
Di certo non si rischierà più un abito di cemento in un pilone del ponte sullo stretto, ma di certo c'è il rischio che quelli della cineteca, temendo ripercussioni postume sul loro lavoro, preferiscano non correre rischi.

Forse anche loro sanno già qualcosa di vagamente inerente, meglio non assillarli troppo e lavorarseli con calma, IMHO.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 dic 2012, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Buco nell' acqua:appena arrivato un dipendente(mai visto) mi ha detto che il responsabile non c'era.A quel punto sono andato via senza dare il tempo neanche di essere "identificato",così quel dipendente non riferirà chi è passato di preciso,e almeno ho scongiurato eventuali "bollature di rompipalle",per dirla con Noctes,e potrò fare un altro tentativo pure prima della fine di questa settimana,impegni personali permettendo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 dic 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
E secondo me hai fatto benissimo a fare così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 17 dic 2012, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: ven 20 gen 2012, 18:40
Messaggi: 481
Località: Bologna(ma Cagliaritano!)
Noctes ha scritto:
E secondo me hai fatto benissimo a fare così...

Sopratutto se pensiamo che,come ha detto sopra Renzo,una giornata lì dentro potrebbe non essere sufficente...
Sto valutando i miei impegni,se tutto va bene ci torno mercoledì o giovedì(venerdì lo escludo già da ora).Consoliamoci:al massimo ne verremo a capo nel 2013,decennale del forum e del topic.Certo sarebbe stato bello entro il 21/12,come aveva detto Greenyellowcable:non fine del mondo ma fine del mistero della sigla di Lamù!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it