Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mer 14 mag 2025, 12:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom 10 mar 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Sulla Tana delle Sigle se andiamo a vedere la sigla di Rossana appare solo il nome di Fasano (oltretutto riportato come Gianfranco Fasano e non come Franco Fasano, dato che nei titoli di coda delle serie in cui ha composto la sigla è sempre apparso con il suo vero nome, quindi come "G. Fasano") nel ruolo di autore delle musiche.

Chiedo che oltre a Fasano venga aggiunto anche il nome di Max Longhi nell'arrangiamento visto che è stato lui ad averlo curato (e si nota, in quanto nella sigla si possono sentire i suoi synth).

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 11 mar 2013, 2:00 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 759
...la maggioranza delle sigle Fasano son arrangiate con la collaborazione di altri musicisti, quasi tutte con la collaborazione del grande Dino Ceglie (Mack... su tutte, stra-mitica).

bei tempi...

see you next time...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 11 mar 2013, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Bei tempi davvero Virgo. Qualche settimana fa colei che ha inventato e portato avanti per tanti anni questo mondo mi ha raccontato che il "segreto" era divertirsi :)

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 19 mar 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
greenyellowcable ha scritto:
Chiedo che oltre a Fasano venga aggiunto anche il nome di Max Longhi nell'arrangiamento visto che è stato lui ad averlo curato (e si nota, in quanto nella sigla si possono sentire i suoi synth).


Aggiornato: http://tds.sigletv.net//dettaglio_sigle ... ne=rossana :mago:

Virgo ha scritto:
...la maggioranza delle sigle Fasano son arrangiate con la collaborazione di altri musicisti, quasi tutte con la collaborazione del grande Dino Ceglie (Mack... su tutte, stra-mitica).


Sarebbe fico aggiornare di conseguenza TDS... hai per caso un utile e pratico elenco? :mrgreen: :work:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 21 mar 2013, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Chiedo inoltre anche, sempre sulla sigla di Rossana, di correggere la parte dove c'è scritto "(A. Valeri Manera - G. Fasano)" con "(A. Valeri Manera - F. Fasano)" visto che in questo caso Fasano viene accreditato con il suo pseudonimo nei titoli di coda.

Per quanto riguarda le sigle scritte da Fasano e arrangiate da Dino Ceglie sono:
-Pepin, un piccolo eroe per una grande leggenda
-Papyrus e i misteri del nilo
-Pirati si nasce
-Sakura la partita non è finita
-Marsupilami
-Ughetto cane perfetto
-Supermodels
-Luna principessa argentata
-Spie, missioni e coccodrilli: S.O.S. Croco
-Mostruosi marziani
-Franklin
-Mack, ma che principe sei

Altre sigle arrangiate scritte da Fasano e arrangiate da altri artisti sono:
-Yoghi, salsa e merende: Franco Fasano e Massimo Colombo
-Pocahontas: Franco Fasano e Filippo Soracca
-Ace Ventura: Franco Fasano e Stefano Mufale

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 21 mar 2013, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
greenyellowcable ha scritto:
Chiedo inoltre anche, sempre sulla sigla di Rossana, di correggere la parte dove c'è scritto "(A. Valeri Manera - G. Fasano)" con "(A. Valeri Manera - F. Fasano)" visto che in questo caso Fasano viene accreditato con il suo pseudonimo nei titoli di coda.


Mi piace questa pignoleria :P

Per le convenzioni di TDS il riferimento principale è però il primo disco ufficiale, piuttosto che la videosigla, dove a volte vengono sbagliati perfino titoli e interpreti. Sul Fivelandia 18 cosa c'è scritto? Puoi controllare?

greenyellowcable ha scritto:
Per quanto riguarda le sigle scritte da Fasano e arrangiate da Dino Ceglie sono:...
Altre sigle arrangiate scritte da Fasano e arrangiate da altri artisti sono:...


Annotato per i prossimi aggiornamenti :work:

Solo una domanda: dove hai trovato gli arrangiatori? Sono indicati nei libretti dei CD? Interviste ai musicisti?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 21 mar 2013, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Hiroshi ha scritto:
Annotato per i prossimi aggiornamenti :work:

Solo una domanda: dove hai trovato gli arrangiatori? Sono indicati nei libretti dei CD? Interviste ai musicisti?


Li ho trovati sul sito https://sites.google.com/site/testisiglecartoni/. È un sito molto completo perché puoi trovare i crediti completi delle varie sigle (come autori, arrangiatori, musicisti, ecc...)

Hiroshi ha scritto:
Mi piace questa pignoleria :P

Per le convenzioni di TDS il riferimento principale è però il primo disco ufficiale, piuttosto che la videosigla, dove a volte vengono sbagliati perfino titoli e interpreti. Sul Fivelandia 18 cosa c'è scritto? Puoi controllare?


In che senso pignoleria?
Non possiedo il Fivelandia 18, ma ecco la videosigla finale:


Si legge "La sigla Rossana (A. Valeri Manera - F. Fasano) è cantata da Cristina D'Avena e Giorgio Vanni" al minuto 1:25.

Comunque su TDS nella pagina della sigla di Magician c'è scritto "F. Fasano" e non "G. Fasano".

Mi puoi elencare esempi di crediti sulle videosigle sbagliati?

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 2 apr 2013, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Ci fidiamo anche senza controllare della videosigla!! :P

Il fatto è per le canzoni edite consideriamo i dati sul primo disco di pubblicazione con precedenza su quelli della videosigla.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 apr 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
greenyellowcable ha scritto:
Mi puoi elencare esempi di crediti sulle videosigle sbagliati?


Ops... mi stavo dimenticando di rispondere :P

Hello Spank! è attribuita a "Aiko and company" sui supporti fonografici e a "I Cuccioli" nei crediti della videosigla della serie.

Babil Junior su dischi e supporti fonografici vari è indicata così ("Babil Junior") ed è attribuita ai "Superobots", mentere nei crediti della videosigla della serie è indicata come "Babil Jr." ed è attribuita a "I Superobot".

E si potrebbe continuare... e sarebbe anche interessante :)

P.S. Ci sono anche casi, soprattutto con le sigle di varietà, di autori che vanno e vengono fra crediti su disco, video crediti e crediti siae :o

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 apr 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Hiroshi ha scritto:
greenyellowcable ha scritto:
Mi puoi elencare esempi di crediti sulle videosigle sbagliati?


Ops... mi stavo dimenticando di rispondere :P

Hello Spank! è attribuita a "Aiko and company" sui supporti fonografici e a "I Cuccioli" nei crediti della videosigla della serie.

Babil Junior su dischi e supporti fonografici vari è indicata così ("Babil Junior") ed è attribuita ai "Superobots", mentere nei crediti della videosigla della serie è indicata come "Babil Jr." ed è attribuita a "I Superobot".

E si potrebbe continuare... e sarebbe anche interessante :)

P.S. Ci sono anche casi, soprattutto con le sigle di varietà, di autori che vanno e vengono fra crediti su disco, video crediti e crediti siae :o

Andando nell'ambito Mediaset, nei titoli di coda della sigla di "Una classe di monelli per Jo" non appariva il nome di Valeriano Chiaravalle, bensì appariva il nome di Silvio Amato come autore (A. Valeri Manera - S. Amato). Poi è stato corretto e adesso appare scritto correttamente Valeriano Chiaravalle (non con solo l'iniziale, ma proprio per esteso, quindi A. Valeri Manera - Valeriano Chiaravalle).
Ho scoperto questo su Internet e guardando la videosigla di chiusura di Una classe di monelli per Jo.

Se nei supporti discografici dove è stata pubblicata la sigla di Rossana effettivamente appare scritto "A. Valeri Manera - G. Fasano", si potrebbe aggiungere nelle note un informazione che riporta che nella videosigla l'autore Franco Fasano viene accreditato con il suo nome d'arte e non con il suo vero nome al contrario del disco ("A. Valeri Manera - F. Fasano").
Però vorrei fare una domanda, sui supporti contenenti la sigla di Magician: la giustizia non è un trucco sempre dello stesso Fasano, c'è scritto "A. Valeri Manera - G. Fasano" o "A. Valeri Manera - F. Fasano"? Perché su TDS è l'unica sigla in cui Fasano è accreditato con il nome d'arte.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 apr 2013, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
@greenyellowcable
nel booklet del Fivelandia1999
Magician è accreditata a "G.Fasano" Gianfranco Fasano
nel booklet del Fivelandia 18, Rossana (e tutte le sue altre canzoni) sono accreditate come "F. Fasano" sopra i testi nelle pagine iniziali, come Gianfranco Fasano negli arrangiamenti e G. Fasano nei cori nelle ultime due pagine. Fonte: i libretti degli album originali in mio possesso.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 3 apr 2013, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Grazie Renzo, quindi bisognerebbe correggere le pagine sulle sigle di Franco Fasano pubblicate per la prima volta in Fivelandia 18 (tra cui Rossana, in cui è stato appurato che il cantautore appare accreditato come "F. Fasano" sia in videosigla che sul disco).
Mentre nella pagina su Magician, che guarda a caso è l'unica eccezione su TDS, deve essere scritto "A. Valeri Manera - G. Fasano".

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 apr 2013, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Se non sbaglio anche Neteb, la principessa del deserto, nella videosigla è attribuita a Vanni, mentre nei cd no.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 apr 2013, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Renzo ha scritto:
G. Fasano nei cori nelle ultime due pagine.


Ci diresti a questo punto anche in quali cori è accreditato? Tutte le sigle che ha scritto? Solo alcune? Anche qualcun'altra? :work:

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 apr 2013, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: dom 14 ott 2007, 13:02
Messaggi: 53
non inerente a Rossana, ma pur sempre una mancanza seppur piccola nel database:
Ivanhoe > traccia 3 del Cri Amici in Tv 11


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 4 apr 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
@cavaliere: Neteb è correttamente accreditata a Longhi e Vanni anche sul cd
@Hiroshi: Fivelandia 18, i crediti dei cori così come sono scritti nel cd, (i titoli delle canzoni li ho aggiunti io)
"Temi d'amore tra i banchi di scuola" n. 2 RAP: G. FASANO
"I figli dei Flintstones" n. 5 G. FASANO - A. GROTTOLI - P.UBALDI - G. VASCHETTI
"Pepin, un piccolo eroe per una grande leggenda" n. 7 SECONDA VOCE: G. FASANO

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 5 apr 2013, 0:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Renzo ha scritto:
"I figli dei Flintstones" n. 5 G. FASANO - A. GROTTOLI - P.UBALDI - G. VASCHETTI


Ringrazio, epperò aggiungo un'altra domanda: non è che magari hai scambiato le iniziali di Grottoli e Vaschetti?
Andrea Vaschetti e Gianfranco Grottoli sarebbero autori della sigla.

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 apr 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
@Hiroshi: conosco bene gli autori da te citati, ma come puoi vedere, questi sono i crediti del disco :)

Immagine

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 apr 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
O mi confondo con Papyrus...sò per certo, perchè all'epoca se ne parlò, che una di queste sigle ha dei crediti diversi tra videosigla e cd.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 6 apr 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
@cavaliere: quella era "Mille emozioni tra le pagine del destino per Marie Yvonne", attribuita erroneamente a Fasano nei videocrediti, ma in realtà canzone composta da Longhi e Vanni

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 apr 2013, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
cavaliere ha scritto:
O mi confondo con Papyrus...sò per certo, perchè all'epoca se ne parlò, che una di queste sigle ha dei crediti diversi tra videosigla e cd.

Papyrus è stata composta da Franco Fasano.

Renzo ha scritto:
@cavaliere: quella era "Mille emozioni tra le pagine del destino per Marie Yvonne", attribuita erroneamente a Fasano nei videocrediti, ma in realtà canzone composta da Longhi e Vanni

Può essere visto che Hanayori Dango (titolo originale della serie) è stata acquistata già negli anni '90, e all'epoca dell'acquisto la sigla italiana potrebbe essere stata commissionata a Franco Fasano. Vista la mancata trasmissione sulle reti principali, di conseguenza la presunta sigla originale è rimasta inedita, però Giorgio Vanni ne ha voluto comporre un'altra che alla fine è stata usata in favore a quella di Fasano.
Quindi, visto che la videosigla è già stata realizzata negli anni '90 quando la sigla doveva comporla Franco Fasano, nei titoli di coda è rimasto "A. Valeri Manera - G. Fasano" anziché correggerlo con "A. Valeri Manera - M. Longhi - G. Vanni".

EDIT:
E se la sigla fosse veramente di Fasano e si sono sbagliati a scrivere sul CD che la sigla è di Vanni? Ascoltandola ora mi vengono i dubbi, lo stile mi pare proprio quello di Fasano. Poi mi sembra strano che lasciano inedita una sigla e spendono soldi per una seconda sigla.

Ho provato a scrivere tramite YouTube a Franco Fasano. Mi ha già risposto una volta, nel quale mi ha detto che la sigla di "I tanti segreti di un cuore innamorato - Wedding peach" l'ha scritta già nel 1997 mentre è stata pubblicata solo nel 2001.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 apr 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Renzo ha scritto:
@Hiroshi: conosco bene gli autori da te citati, ma come puoi vedere, questi sono i crediti del disco :)


  • Grazie mille. Faremo buon uso della scansione anche per tutti gli altri crediti :work:

  • Se ci prendi gusto e hai voglia di fare altre scansioni, Tarrasque ed io siamo sempre bisognosi di collaboratori, soprattutto sul fronte Five/RTI :!:

  • Per I figli dei Flintstones proponderei per un errore di battitura. Secondo me sono gli autori a cantare. Difficile che siano due con gli stessi cognomi (tipo i figli) e le iniziali dei nomi perfettamente invertite :?

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 apr 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Hiroshi ha scritto:
•Grazie mille. Faremo buon uso della scansione anche per tutti gli altri crediti
•Se ci prendi gusto e hai voglia di fare altre scansioni, Tarrasque ed io siamo sempre bisognosi di
collaboratori, soprattutto sul fronte Five/RTI
•Per I figli dei Flintstones proponderei per un errore di battitura. Secondo me sono gli autori a cantare.
Difficile che siano due con gli stessi cognomi (tipo i figli) e le iniziali dei nomi perfettamente invertite

Figurati :) Una sistematica scansione di tutti gli album RTI che ho è irrealizzabile, non ho abbastanza tempo per farle tutte, però su qualche canzone qua e là in particolare ogni tanto si può anche fare.
Per la canzone dei Flintstones, sono certo anche io si tratti di un refuso in fase di battitura.
greenyellowcable ha scritto:
Può essere visto che Hanayori Dango (titolo originale della serie) è stata acquistata già negli anni '90, e
all'epoca dell'acquisto la sigla italiana potrebbe essere stata commissionata a Franco Fasano. Vista la mancata
trasmissione sulle reti principali, di conseguenza la presunta sigla originale è rimasta inedita, però Giorgio
Vanni ne ha voluto comporre un'altra che alla fine è stata usata in favore a quella di Fasano.
Quindi, visto che la videosigla è già stata realizzata negli anni '90 quando la sigla doveva comporla Franco
Fasano, nei titoli di coda è rimasto "A. Valeri Manera - G. Fasano" anziché correggerlo con "A. Valeri Manera -
M. Longhi - G. Vanni".
EDIT:
E se la sigla fosse veramente di Fasano e si sono sbagliati a scrivere sul CD che la sigla è di Vanni?
Ascoltandola ora mi vengono i dubbi, lo stile mi pare proprio quello di Fasano. Poi mi sembra strano che
lasciano inedita una sigla e spendono soldi per una seconda sigla.
Ho provato a scrivere tramite YouTube a Franco Fasano. Mi ha già risposto una volta, nel quale mi ha detto che
la sigla di "I tanti segreti di un cuore innamorato - Wedding peach" l'ha scritta già nel 1997 mentre è stata
pubblicata solo nel 2001.

La serie Han Yori Dango è stata acquistata dalla signora Valeri Manera tra il '98 e il '99 e la sigla affidata ai Lova nel 1999 come evidenziato anche nei crediti originali del disco.

Immagine

La sigla risulta dei Lova anche in SIAE (e i depositi siae devono essere firmati dagli autori e compositori).
Tecnicamente le sonorità sono dei Lova, il suono che si sente a metà della sigla è una patch della Roland che hanno usato anche in Chris Colorado, i woodblock del ritornello e il windchimes sono gli stessi identici di Sandybell, inoltre si distingue bene la voce di Nadia Biondini ai cori (e anche di Vanni!), caratteristica delle produzioni Lova.
Ci sono poi altre caratteristiche tecniche dell'arrangiamento difficili da spiegare in poche righe che fanno escludere senza timori di sorta che Fasano possa aver messo mano alla produzione.
Ci ricordiamo di Longhi per gli arrangiamenti Pokemon e Dragonball un po' dance, ma non dimentichiamo che le prime sigle da lui prodotte sono state Mary e il giardino dei misteri, il Mistero dei sogni e Petali di stelle per Sailor Moon :)
Arrangiatori di questo livello sanno adattarsi a vari generi e stili di produzione, in base alle richieste della committenza.
Sul fatto di una doppia commissione è da escludere, la sigla di Yvonne risale al 1999 e la signora Valeri Manera era ancora saldamente al comando. Con la sua proverbiale precisione sul lavoro, non avrebbe mai speso due volte per una sigla per uno stesso cartone a distanza di pochi mesi :mrgreen:

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 apr 2013, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Grazie delle spiegazioni. Ho capito che è stata composta da Giorgio Vanni. E poi pensandoci questa non è l'unica sigla dei Lova "lenta", ma ci sono anche Magica Doremi, Fancy Lala, Sandybell e Dolce Melodia (del cartone Mermaid Melody). Peccato che Petali di stelle per Sailor Moon non è di Giorgio Vanni, bensì di Piero Cassano (è stata solo arrangiata da Longhi, così come The Mask e Sailor Moon e il mistero dei sogni scritte sempre da Cassano).

Poi anche Franco Fasano sa adattarsi a diversi generi. Ha scritto sigle power ballad come Piccoli problemi di cuore (senza contare anche le sue canzoni come "Ti lascerò" di Anna Oxa e Fausto Leali, "E quel giorno non mi perderai più" e "Per niente al mondo") ma anche sigle molto movimentate che fan ballare come Yoghi salsa e merende e Calimero Dance (che ha fatto ballare migliaia di bambini e adulti).

Una curiosità: Sulla foto è riportato il testo di Power Stone, che è stato scritto da Fabrizio Berlincioni, che non è altro che colui che ha scritto il testo di diverse canzoni di Fasano (come le già citate "E quel giorno non mi perderai più" e "Per niente al mondo").

EDIT: C'è un altra sigla in cui appare sulla videosigla un autore errato. Questa è una Classe di monelli per Jo attribuita nella videosigla della prima trasmissione a Silvio Amato, mentre è stata composta da Valeriano Chiaravalle.

Puoi anche fare la foto al Fivelandia 18 così posso vedere che Rossana e altre sue sigle vengono accreditate a "F. Fasano"? Poi in che anno risulta prodotta la sigla di "I tanti segreti di un cuore innamorato - Wedding Peach", visto che Fasano mi ha confermato di averla scritta già nel 1997?

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 7 apr 2013, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
greenyellowcable ha scritto:
Peccato che Petali di stelle per Sailor Moon non è di Giorgio Vanni, bensì di Piero Cassano (è stata solo
arrangiata da Longhi, così come The Mask e Sailor Moon e il mistero dei sogni scritte sempre da Cassano).


Infatti non ho mica scritto che fossero di Vanni :) se leggi bene mi sono appositamente riferito solo a Longhi e alla
produzione.
Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente molti degli autori e professionisti musicali che hanno
collaborato con la RTI per le sigle, Cassano (e pure la consorte) compresi. Non potrei mai sbagliarmi sui crediti di Sailor
Moon ;)

greenyellowcable ha scritto:
Puoi anche fare la foto al Fivelandia 18 così posso vedere che Rossana e altre sue sigle vengono accreditate a
"F. Fasano"?


Ecco la scansione.
Immagine

greenyellowcable ha scritto:
Poi in che anno risulta prodotta la sigla di "I tanti segreti di un cuore innamorato - Wedding Peach", visto che
Fasano mi ha confermato di averla scritta già nel 1997?

Nei dischi prodotti dalla signora Valeri Manera, come puoi vedere tu stesso, non veniva indicato l'anno di
produzione delle sigle.
Questo è Fivelandia 19 dove fu pubblicata "I tanti segreti di un cuore innamorato"

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it