a mio parere la situazione cartoni animati in italia è veramentre preeoccupante:
è vero abbiamo tanti canali tematici ma trasmettono pochissime novità e soltanto pochi marchi collaudati ( pokemon, yughioh, );
I bambini di oggi, in più sono cambiati ( adorano peppa pig!!!!!!!!!!) e non danno più molta importanza ai tipi di cartoni che ci hanno fatto sognare.
non credo che tutte le colpe siano di Mediaset in quanto essendo una rete commerciale vive di pubblicità e introiti televisivi.... stater tranquilli che se il genere funzionasse avremmo cartoni al mattino a pranzo alla sera e su italia uno rete quattro e su altri canali !
il discorso è, a mio modestissimo parere che con l avvento di internet, youtube, digitale, tutto il parco pubblico si è assottigliato e frazionato e quindi addio share e interesse pubblicitario...
l'unica cosa che non capisco è il motivo perchè la Rti music visto gli inediti che possiede
-Ispettore Fabre
-Michela e Nicoletta due destini una canzone
-Un mantello di misteri per Enigma
Bots Master
Skeleton Warriors
Cosa c e nella palude
Viaggiando nel tempo
Parola d ordine arriviamo
Cinque amici sottosopra
Momenti di gloria, momenti di cuore
Miki e Yuri, questo è amore (base di Marie Yvonne )
Lassie
Quattro amici per una missione intorno al mondo
Nel tunnel dei misteri
Mare sole e Costa
più le altre legate a problemi di diritti dei nomi protagonisti e provini che non conosciamo
Dodo ? Jim astroverme non si decida a far uscire delle raccolte che sicuramente venderebberro di più che la 1256789 ristampa del valzer del moscerino!!!!!
Per il discorso Creamy a suo tempo in Italia non credettero nel progetto lessi secoli fa in un intervista alla Manera e fu lei a " battersi" per pubblicare con la seconda replica lp di Licia.
scandaloloso a mio parere anche la mancanza di un monografico con le bellissime canzoni di Ciao Sabrina
