Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 13 mag 2025, 15:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Renzo ha scritto:
ve la butto: e se si provasse a fare come hanno fatto i fan di Veronica Mars?
laserie fu cabcellata e i fan delusi hanno raccolto i fondi per produrre un fiim con il crowdfunding? che ne pensate?

Se ci fosse un cospicuo numero di volontari, sicuramente ne farei parte. Ma da quello che ho visto in questi anni, mentre gli appassionati dei Cavalieri, delle Mele verdi ecc riescono a organizzarsi e a raccogliere fondi per promuovere le loro iniziative discografiche (e ho sempre contribuito), per i fan della D'Avena ogni discorso del genere almeno finora pare qualcosa di impossibile. C'è proprio una mentalità diversa, siamo abituati ad avere la "pappa pronta", la Cristina sforna cd a tutto spiano, ha alle spalle un gruppo solido, dall'inizio della carriera è stata favorita e sostenuta da una ricca holding, mentre figure come i Cavalieri sono artigiani della musica purtroppo senza contratti discografici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Io potrei anche starci :D :D :D :D :D L'idea non mi dispiace per niente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Renzo ha scritto:
ve la butto: e se si provasse a fare come hanno fatto i fan di Veronica Mars?
laserie fu cabcellata e i fan delusi hanno raccolto i fondi per produrre un fiim con il crowdfunding? che ne pensate?


che i fan lo hanno già fatto, vedasi il cd appena uscito, anche se la qualità è quella che è.
chi deve investire, per un prodotto decente, ha le possibilità per farlo

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
@MarMa: se avessero applicato lo stesso criterio, i fan di Veronica Mars non avrebbero prodotto il film.
I tempi sono cambiati e anche Mediaset e sia Cristina sia gli anime non sono più considerati un investimento strategico.
La situazione è desolante.
E anche i modelli di business dell'entertainment sono cambiati.
Il trentesimo anniversario della messa in onda italiana ricorrerà nel 2015, c'è il tempo per provare a fare un lavoro fatto bene, quindi campagna crowdfunding seria e coinvolgimento di un numero adeguato di aderenti e di un importo adeguato e ricerca della massima qualità possibile. Provare non costa nulla.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 17 set 2006, 22:58
Messaggi: 89
Esatto.. non penso sia questione di mentalità, anche perchè i fans che comprano i cd della D'Avena e che vanno ai suoi concerti non sono mica pochi, di soldi ne arrivano. Probabilmente lo staff guadagna di più facendo un tot di concerti che pubblicare un cd del genere.. non lo sò, ipotizzo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Renzo ha scritto:
@MarMa: se avessero applicato lo stesso criterio, i fan di Veronica Mars non avrebbero prodotto il film.
I tempi sono cambiati e anche Mediaset e sia Cristina sia gli anime non sono più considerati un investimento strategico.
La situazione è desolante.
E anche i modelli di business dell'entertainment sono cambiati.
Il trentesimo anniversario della messa in onda italiana ricorrerà nel 2015, c'è il tempo per provare a fare un lavoro fatto bene, quindi campagna crowdfunding seria e coinvolgimento di un numero adeguato di aderenti e di un importo adeguato e ricerca della massima qualità possibile. Provare non costa nulla.


Il tempo c'è perché lo faccia chi deve farlo, non stare sempre a chiedere ai fan per poi trovarsi il lavoro bello che pronto.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: dom 20 gen 2013, 22:28
Messaggi: 59
Penso che il problema stia anche nel fatto che a molti interessino le canzoni e non il cd cioè.....
Mettiamo che questo cd esca:
- il materiale è del 1985 quindi le tracce andrebbero pulite, rimasterizzate, rese quindi pubblicabili;
-bisognerebbe pagare diritti, fare una bella copertina, un bel booklet (si scrive così ?) scusate l'ignoranza :-(;

Quante copie venderebbero e quanti fans SI PASSEREBBERO LE TRACCE VIA E MAIL????
.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
MarMa ha scritto:
Il tempo c'è perché lo faccia chi deve farlo, non stare sempre a chiedere ai fan per poi trovarsi il lavoro bello che pronto.

Sono d'accordo, si potrebbe pensare a fare pressione con un sito dedicato, una pagina facebook, una raccolta firme... Ma mi fa un po' effetto l'idea che i fans si mettano a fare una colletta di 50.000 euro, con Mediaset (non dimentichiamo che la casa discografica di Cristina si chiama RTI music) che l'anno scorso ha avuto ricavi per 3 miliardi e 720 milioni di euro :lol: Ripeto, non stiamo parlando di artisti "sciolti" da vincoli come i Cavalieri, ma della voce unica delle sigle Mediaset, passata e attuale, che sforna caterve di raccolte e cd di Natale, di Nonna Pina, caffè della Peppina e quant'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Ma quale pressione... Le informazioni sono state date, se vogliono farlo hanno tempi e mezzi.
Per ora ho visto solo scuse, e delle più fantasiose, ora però palesemente smentite da un gruppo di persone

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 lug 2008, 10:48
Messaggi: 28
Località: Bologna
Se hanno i soldi per produrre accappatoi, polsini e orsetti portachiavi, hanno anche i soldi per produrre un CD.
Mo' ora dobbiamo metterci a fare la colletta.... neanche stessimo parlando di una poveretta all'angolo della strada!


Ultima modifica di Bely il mer 3 lug 2013, 23:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Ecco per l'Italia è un paese di ***** perché gli italiani sono ignoranti, arroganti e pieni di pregiudizi: sanno quattro cose in croce e pensano che tutto il mondo finisca lì.
Qui si stava parlando di crowdfunding, che non è una colletta, andatevi a leggere e studiare come funziona e negli Stati Uniti il caso di Veronica Mars ad esempio. La CW è un network che fattura più di Mediaset, e allora?
Per quanto riguarda la RTI Music questa non esiste più, Mediaset ora ha solo una divisione musica che dovrebbe occuparsene, ma che può essere cancellata da un giorno all'altro come è successione alla fascia ragazzi e al suo responsabile.
Produrre qualche accessorio con dei disegni stampati sopra lo può fare chiunque con siti di print-on-demand come Vistaprint, ben diverso è realizzare una produzione musicale.
Sono passati 30 senza che abbiano prodotto il cd di Creamy, se l'iniziativa e l'investimento deve partire da loro la situazione non cambierà mai. Ma i sogni non costano nulla. Continuate a sognare.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
ma non c'è bisogno di sognare più di tanto, a parte il fatto che vivo benissimo anche senza, ma i file delle canzoni in buonissime condizioni già circolano. per chi si domandava quanti avessero comprato il cd piuttosto che delle copie pirata.
il discorso è che per anni sono state campate scuse per la non pubblicazione del cd ed ora un chicchessia ne fa uscire un ep.
punto secondo l'autoproduzione è la via per chiunque fa musica oggi, a meno che non abbia alle spalle colossi come sony e simili.
non mi pare che la gente in questione non possa permettersi di far uscire un cd, magari anche a tiratura limitata, e poi promuoverlo e venderlo.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Ultima modifica di MarMa il mer 3 lug 2013, 21:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 lug 2008, 10:48
Messaggi: 28
Località: Bologna
:D Da wikipedia:
"Il crowd funding o crowdfunding (dall'inglese crowd, folla e funding, finanziamento) è un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone ed organizzazioni. È un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Il termine trae la propria origine dal crowdsourcing, processo di sviluppo collettivo di un prodotto. Il crowdfunding si può riferire a processi di qualsiasi genere, dall'aiuto in occasione di tragedie umanitarie al sostegno all'arte e ai beni culturali, al giornalismo partecipativo, fino all'imprenditoria innovativa e alla ricerca scientifica.

Il web è solitamente la piattaforma che permette l'incontro e la collaborazione dei soggetti coinvolti in un progetto di crowd funding."

Credo, che si possa tranquillamente sintetizzare con il termine "colletta" :D

E cmq, Renzo, prima di infilare degli insulti uno dopo l'altro contro chi dice la sua opinione, io ci penserei 1000 volte prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Grande invenzione wikipedia: in una pagina riesce a vendere l'illusione di sapere tutto di una materia a chi non
ne sa nulla in realtà :)
Se ti riferisci a questi, non sono insulti, ma dal dizionario apprendiamo che:
ignorante: che non ha sufficiente padronanza di una materia
arrogante: che ha un atteggiamento di superiorità e di disprezzo
pregiudizio: giudizio basato su opinioni precostituite
"Credo, che si possa tranquillamente sintetizzare con il termine "colletta" "
Hai detto bene: credi, ma non sai. Credere non significa sapere.
Ti spiego perché non è una colletta e perché la definizione di Wikipedia è lacunosa.
In una colletta si raccolgono soldi per fare beneficienza, e aiutare qualcuno senza un riscontro.
Il crowdfunding invece è una forma di investimento diffuso di due tipi: reward based ed equity based.
La partecipazione degli utenti non è mai un'elemosina senza nulla in cambio.
Ci sono varie ricompense e premi (ad esempio la partecipazione alle sessioni di registrazione, oppure edizioni deluxe del cd e così via) a seconda del livello di partecipazione e nell'equity based crowdfunding addirittura una partecipazione di tipo azionario agli utili, quindi a tutti gli effetti una remunerazione del quantum investito.
Siamo ben lontani dal concetto di elemosina e colletta.
Tant'è vero che la Consob sta lavorando al regolamento del crowdfunding equity based (per dirti quanto poco colletta sia ;) )
Come ha detto bene mirco noli, dall'uscita di un disco, i file inizierebbero a circolare via mail praticamente subito.
Oppure direttamente su youtube, basta un utente che monti le canzoni sui video e il brano gira su migliaia di computer senza necessità di download né di acquisto.
L'industria discografica come la conosciamo è destinata a sparire: grosse entità che anticipano soldi per produrre cd che ben pochi comprano, sono destinate a ridimensionarsi sempre di più.
Il futuro saranno nicchie di utenti-fan che supportano il loro artista di riferimento investendo nella produzione di supporti altamente personalizzati, secondo le loro richieste e di qualità e non destinati ai comuni canali di vendita.
Bely, se ti sei sentito offeso me ne scuso, la mia era solo una riflessione generale. Spero tu non ci sia rimasto male. Come ha detto bene MarMa si vive benissimo anche senza le canzoni di creamy che comunque circolano, è inutile prendersela.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 lug 2008, 10:48
Messaggi: 28
Località: Bologna
Ma guarda che io non me la sono presa affatto.
Le canzoni di cui parla Marma, le ho già sul mio bel cd fatto in casa, e non sento proprio il bisogno di averne uno ora con la voce "matura" della D'Avena.
Se poi, gli aggettivi che hai usato per definirmi (senza conoscermi), contribuiscono a far sì che l'Italia sia un paese di *****...beh, allora scusami tu se li ho scambiati per insulti.

I miei ossequi a vossignoria altissimo, illustre e dottissimo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 14 feb 2005, 9:35
Messaggi: 8166
Località: A Nord Est di Milano
FDiv88 ha scritto:
Le cantanti citate sul sito della Halidon (Letizia Mongelli, Stefania Del Prete) sono le stesse che hanno preso parte alla trasmissione "Non è la RAI", come vocalist, o sono omonime???

La voce della Del Prete non l'ho riconosciuta. Ma Letizia Mongelli è quella di "Non è la Rai". Confermo che è una vocalist che prestava la voce a quelle che non sapevano cantare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 3 lug 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Bah... non è detto che avverrà lo scenario musicale descritto e che lo scenario attuale sia destinato a finire (Anzi stando ai discorsi di anni fa, sarebbe già dovuto finire da un pezzo)... Nessuno sa a priori come effettivamente sarà il futuro... Il futuro dipende dalle scelte e se quel futuro apocalittico dell'industria musicale si contretizzerà, molto probabilmente, è perchè lo si lascerà accadere per via delle scelte effettutate. Anche se ci sono stati anni di contrazione, nulla vieta che il settore ritorni ad avere degli incrementi con le rispettive conseguenze (Anzi, stando al sito della FIMI, grazie anche al digital download legale in crescita, inizia già ad esserci una ripresa dell'industria musicale http://www.fimi.it/2271)... Visto che anche in passato, sono capitati periodi non rosa e fiori (di cui sulle riviste specializzate e non solo c'è ampia traccia. Non si parla di crisi e scenari apocalittici solo da questi ultimi anni)... Anche se il discorso meriterebbe di essere articolato di più... Trovo molto probabile un futuro dove continueranno ad esserci prodotti musicali, distribuiti nei canali di vendita "soliti", con brani che spiccheranno raggiungendo la popolarità... Attualmente, nonostante i vari discorsi che si fanno, ci sono/ci sono stati dei prodotti con un grande successo commerciale (anche legati alla TV, vedasi gli album di Violetta; Il Mondo di Patty... roba non comprata da pochissime persone e che in termini di vendita ha eguagliato successi commerciali passati...) ma non se ne tiene conto più di tanto.

Il CD di Creamy, può vendere molto più di quanti non credano. Al di là del fatto che la pirateria non è nata con Internet (parecchi numeri di Musica&Dischi degli anni 80 avevano servizi/richiami in copertina dedicati a questo fenomeno o al fenomeno della crisi/crolli di vendita ecc..), questa si è si evoluta e modificata ma ci sono tante persone che si scaricano il brano come "test" e se piace, il prodotto originale lo comprano. Questo numero di persone + Gli appassionati che vorrebbero il CD come oggetto da collezione (C'è chi si comprerà questo della Halidon, figuriamoci se non compreranno qualcosa di più vicino all'originale/ufficiale), per una serie così conosciuta, non sarebbero irrisori. In più, capitano ancora quelli che, a passeggio casualmente da Saturn; Mediaworld vedono un CD sullo scaffale, piace, lo comprano senza che si fossero mai attivati per scaricare i brani da internet ma prendendo cognizione dell'esistenza sul posto. Creamy non è una serie di nicchia, per cui questo meccanismo del: "lo vedo; mi interessa; lo compro senza che ne fossi a conoscenza prima di vederlo", può valere anche per Creamy. Creamy, come le ha avute fino ad ora, probabilmente avrà anche altre repliche in futuro (che in concomitanza con il CD, possono fare da promozione) e ognuna raggiunge anche milioni di persone, in valori assoluti.

dani5043 ha scritto:
La voce della Del Prete non l'ho riconosciuta. Ma Letizia Mongelli è quella di "Non è la Rai". Confermo che è una vocalist che prestava la voce a quelle che non sapevano cantare...


Grazie ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 1:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Se Cristina/RTI/Ecc non fa il Cd, tocca ai fan organizzarsi, contattare, promuovere, cercare i fondi. Quindi le critiche stanno a 0, presa consapevolezza che dall'altra parte l'interesse è minimo, sta ai fan muoversi. Che girino sotto banco file è relativo: se uno è fan, acquista l'originale.
Su questo forum si sono prodotti Cd interessanti, sull'altro 45 Giri interessanti. Non è impossibile, manca solo l'unione delle forze.

Non si sa neppure se Cristina ha inciso le canzoni full, alla fine potrebbe venir fuori un altro EP.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Diciamola tutta allora: non solo anch'io vivo benissimo senza cd di Creamy, l'ho lanciata a inizio thread come provocazione per il legame che ho con questo anime, era più una presa in giro che voleva finire lì, visto che so bene con che gente abbiamo a che fare; ma non è un caso che la mia opinione su Cristina, da fan storico, sia sotto zero da anni, sia come cantante che come artista o pseudo tale, e l'ho già espresso più volte.
Una cantante che non perde occasione per vantarsi delle 600, 700 sigle, di aver venduto 5 o 6 milioni di dischi, che campa da una vita sulle sigle dei cartoni animanti, che qualche soldino l'avrà pure messo da parte, che ci fa una testa tanta su Licia che vorrebbe riportare in tv per una nuova serie di cinquantenni in parrucca che preparano le fettine panate, o a teatro, a Broadway o chissà dove, e poi non prende l'iniziativa di promuovere qualcosa che, per quello che è il suo repertorio, dovrebbe avere la precedenza assoluta su ogni altra ridicola idea o produzione tipo canzoncine di Nonna Pina o cover di canzoni pop famose che era meglio si risparmiasse? Cristina D'Avena = sigle dei cartoni animati, ci ha costruito una carriera trentennale; è suo dovere essere coerente e darsi da fare, stiamo parlando delle canzoni di un cartone animato storico e che tutti conoscono. L'hanno capito i GemBoy cosa rappresenta Cristina, facendole rispolverare brani storici e qualche volta chicche come anche queste stesse canzoni; forse è lei che non vuole capirlo.
Ora dobbiamo pure metterci a raccogliere i soldi per Cristina o per Mediaset e la sua divisione musicale, in qualsiasi modo si chiami oggi? A parte che lo troverei anche umiliante per lei, con la struttura che ha dietro, con la carriera e i dischi che ha venduto... Ho visto cantanti molto più "finiti" di Cristina autoprodursi cd, ci avranno perso un po' di soldi oppure no, chi lo sa, ma intanto dimostrano un minimo di passione per quel che fanno.
Pure riguardo a Mediaset: Creamy è stato un cartone storico, diciamo tra i primi dieci che hanno contribuito al successo della fascia ragazzi della rete, e di conseguenza al boom della tv commerciale degli anni 80. Sarebbe il minimo rendergli omaggio. Ma alla fine, anche sticazzi :) continuino a fregarsene che ce ne freghiamo sempre più anche noi di loro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 2 dic 2006, 16:25
Messaggi: 9081
Località: Zena, belandi !
Esattamente Cuorforte, esattamente.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
26 aprile 2009, Marnate: c'ero anche lì !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
A questo punto proporrei di pagare ai giappi i diritti, risuonare noi da zero le basi dei brani, far scrivere i testi a Mitzi Amoroso, chiamare una interprete valida, moderna e magari famosa (Laura Chiatti, per dire, che su Rapunzel non era stata diretta male) e fare un CD celebrativo senza collegamenti con la RTI

Se poi loro si sentissero defraudati, potranno sempre far uscire l'LP perduto del 1984, li prenderei entrambi

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Non sarebbe male, per la voce si potrebbe pensare a una rosa di nomi e decidere, e per i testi non è che AVM si fosse spremuta più di tanto le meningi all'epoca quindi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Cuorforte ha scritto:
... e per i testi non è che AVM si fosse spremuta più di tanto le meningi all'epoca quindi...

Infatti ho invocato la Mitzi, perchè coi testi ci sa sicuramente fare, i vari "cuore/amore" la AVM li metteva DOVUNQUE non solo nelle insert-songs di creamy.

Mi piacerebbe si facesse un nuovo miracolo KBL002, dopo il CD dei CdR.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 lug 2008, 10:48
Messaggi: 28
Località: Bologna
Cuorforte ha scritto:
Diciamola tutta allora: non solo anch'io vivo benissimo senza cd di Creamy, l'ho lanciata a inizio thread come provocazione per il legame che ho con questo anime, era più una presa in giro che voleva finire lì, visto che so bene con che gente abbiamo a che fare; ma non è un caso che la mia opinione su Cristina, da fan storico, sia sotto zero da anni, sia come cantante che come artista o pseudo tale, e l'ho già espresso più volte.
Una cantante che non perde occasione per vantarsi delle 600, 700 sigle, di aver venduto 5 o 6 milioni di dischi, che campa da una vita sulle sigle dei cartoni animanti, che qualche soldino l'avrà pure messo da parte, che ci fa una testa tanta su Licia che vorrebbe riportare in tv per una nuova serie di cinquantenni in parrucca che preparano le fettine panate, o a teatro, a Broadway o chissà dove, e poi non prende l'iniziativa di promuovere qualcosa che, per quello che è il suo repertorio, dovrebbe avere la precedenza assoluta su ogni altra ridicola idea o produzione tipo canzoncine di Nonna Pina o cover di canzoni pop famose che era meglio si risparmiasse? Cristina D'Avena = sigle dei cartoni animati, ci ha costruito una carriera trentennale; è suo dovere essere coerente e darsi da fare, stiamo parlando delle canzoni di un cartone animato storico e che tutti conoscono. L'hanno capito i GemBoy cosa rappresenta Cristina, facendole rispolverare brani storici e qualche volta chicche come anche queste stesse canzoni; forse è lei che non vuole capirlo.
Ora dobbiamo pure metterci a raccogliere i soldi per Cristina o per Mediaset e la sua divisione musicale, in qualsiasi modo si chiami oggi? A parte che lo troverei anche umiliante per lei, con la struttura che ha dietro, con la carriera e i dischi che ha venduto... Ho visto cantanti molto più "finiti" di Cristina autoprodursi cd, ci avranno perso un po' di soldi oppure no, chi lo sa, ma intanto dimostrano un minimo di passione per quel che fanno.
Pure riguardo a Mediaset: Creamy è stato un cartone storico, diciamo tra i primi dieci che hanno contribuito al successo della fascia ragazzi della rete, e di conseguenza al boom della tv commerciale degli anni 80. Sarebbe il minimo rendergli omaggio. Ma alla fine, anche sticazzi :) continuino a fregarsene che ce ne freghiamo sempre più anche noi di loro.


Sottoscrivo TUTTO.
Tra l'altro anche il mio intervento con il link del CD era una provocazione, in quanto era la testimonianza che quel Cd si può ( e si poteva fare), e quindi tutte le giustificazioni accampate in questi 28 anni erano aria fritta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 4 lug 2013, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: dom 20 gen 2013, 22:28
Messaggi: 59
ragazzi scusate ma dove circolano gli mp3 perché io non li ho mai trovati e comunque il mio non voleva essere un discorso campato in aria ma ben ponderato e supportato da tesi e colloqui avvenuti con gente del giro...
grazie Renzo per il sostegno :-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it