Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 13 mag 2025, 11:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: gio 11 lug 2013, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Le canzoni di Creamy sono depositate alla SIAE?
Secondo me s'è fatta confusione tra lE canzoni di Creamy con lA canzone di Creamy, cioè la sigla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
No No... le canzoni di Creamy sono depositate in SIAE con tanto di titoli e autori. Ma se ne parlò tempo fa, quando aprì l'archivio online della SIAE.
viewtopic.php?t=14715

I titoli sono (il titolo italiano depositato in SIAE, è tra parentesi):
Love Sarigenaku (Sogni)
Beautiful Shock (Mia favola)
Pajama No Mamade (Angelo)
Yu no Creamy Mami (Sorriso)
Delicate Ni Sukishite (Amami con tenerezza)
Bin Kan Rouge (Felicità)
Last Kiss de Good Luck! (Good luck)
PS: Ad alcuni, potrebbe mancare l'articolo (spesso omesso nei titoli depositati in SIAE)

Nella scheda di ogni singolo brano, è indicato anche il titolo francese.


Le basi originali possono essere usate per le esecuzioni live ma per la pubblicazione non c'è il nulla osta degli autori originali (quindi per la pubblicazione, c'è il blocco dei diritti) ma, è possibile pubblicarle in versione cover. Questo è quello che disse l'utente (che se non sbaglio è anche insegnante di musica) dell'altro forum, in un altro post più vecchio. Questa è la sintesi.


Ultima modifica di FDiv88 il ven 12 lug 2013, 0:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Esatto. Per le esecuzioni live si possono impiegare le basi originali di qualsiasi canzone a fronte della regolare compilazione del borderò e del pagamento da parte dell'organizzatore dei diritti alla Siae.
Per la pubblicazione di canzoni utilizzando la base originale è necessario il consenso del proprietario del master originale, ma ciò vale ler qualsiasi canzone, non solo per quelle di Creamy.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Ma qualcuno (lo staff della D'Avena?) ha mai provato a contattare i produttori/detentori dei diritti giapponesi e a proporgli l'affare?

Se le canzoni sono depositate, io posso pagare la SIAE e utilizzare i brani, non le basi ma proprio le canzoni, all'interno di un programma TV, come sottofondo in uno spot.... si può fare?

Perchè le canzoni sono state depositate se, alla fine, potevano venire intese come facenti parte della colonna sonora dell'anime? Forse era in progetto una possibile pubblicazione su vinile?


Ultima modifica di *PIGO* il ven 12 lug 2013, 0:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Se in concreto li abbiano contattati non si sa. Però, Cristina, in un'intervista disse che ci avevano provato, che lei credeva nel progetto, ma che i detentori dei diritti erano molto gelosi e non li condevevano. Poi... Chissà... Tra il dire e il fare, c'è di mezzo il mare :) :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Non è detto che il depositarli fosse finalizzato alla pubblicazione. Al di là di Creamy, noto che hanno depositato anche jingle di pochi secondi (o le varie musichette di pochi secondi dei telefilm di Licia); molti dei quali hanno lo stesso titolo ma sono identificati con un numero, come: Mare14; Mare15. Motivetti che quasi sicuramente si sapeva non sarebbero stati pubblicati.

Il deposito, credo che possa servire anche per proteggere i diritti d'autore e avere una tutela, nel caso in cui possa esservene bisogno... Oltre che generare proventi.


Ultima modifica di FDiv88 il ven 12 lug 2013, 0:35, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Lo scopo della Sezione Musica della Siae è il collecting dei diritti di sfruttamento economico delle opere musicali.
Tutti i jingle e motivetti vengono depositati perchè questi generano proventi a favore degli autori con la loro messa in onda, indipendentemente dall'intenzione o meno di pibblicarli.
Le canzoni di Creamy sono state depositate in Giappone dagli autori originali e depositate in Italia come sub autrice (del testo quindi) dalla signora Valeri Manera per la messa in onda.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 lug 2008, 10:48
Messaggi: 28
Località: Bologna
Scusate ma.... perchè i Giapponesi avrebbero permesso le versioni in francese e non quelle in italiano?
Noi italiani gli stiamo più antipatici dei francesi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Si sta parlando di tempi recenti... Non degli anni 80. Nessuno ha detto che negli anni 80 all'Italia non fu permesso di pubblicarle. Anche perchè l'Italia è coinvolta nella pubblicazione francese (Tanto che i titoli francesi, risultano anche nelle schede dei brani di Creamy nell'archivio della SIAE). Per cui se gli Italiani stessero antipatici ai Giapponesi, non avrebbero neanche permesso la pubblicazione Francese, visto che passa per il filtro dell'Italia.

All'epoca era possibile e si lasciarono scappare l'occasione perchè non credevano che il progetto potesse funzionare commercialmente. Nel 1986, dopo più repliche consecutive della serie Kiss me Licia, non alla 1°Tv ma, dopo che ci fu l'inaspettato boom, la serie ebbe numerose repliche consecutive di continuo successo da cui derivò il merchandising e si provò anche con il disco che andò benissimo. Da qui seguiranno altri monografici della Five Record, per le serie che in quel periodo erano in 1°TV.
Di Creamy, non si sa l'Italia acquistò i diritti di pubblicazione dei brani solo per la Francia o se li aveva già acquistati ai tempi della 1°TV Italiana, anche per il nostro stato. All'epoca, erano comunque acquistabili e i brani pubblicabili. E' dagli anni 2000 che sembra che i Giapponesi, non lascino pubblicare le versioni originali. Ma infatti, neanche in Francia risultano delle ristampe dei brani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 lug 2008, 10:48
Messaggi: 28
Località: Bologna
...il termine "antipatici" l'ho usato in senso ironico.
Quello che non capisco è: prima di sapere dell'esistenza del 33 giri francese, tutti pensavamo chi i diritti fossero sempre stati bloccati già dagli anni '80... Poi, saputa dell'esistenza dell'LP francese abbiamo dedotto che all'epoca Mediaset non ha creduto nel prodotto, e quindi non ha fatto il disco.
Ora, perchè dobbiamo pensare che i diritti siano stati bloccati dagli anni 2000?
In fondo, ci raccontavano che i diritti erano bloccati anche PRIMA degli anni 2000, MA non era così!
Molto semplicemente, chi dovrebbe interessarsi, ritiene ancora che il prodotto non sia valido commercialmente parlando. Insomma, se la Valeri Manera non ci ha creduto all'epoca, perchè dovrebbe crederci/investirci la Crioma o chi per loro al giorno d'oggi?

Conosco abbastanza bene (per lavoro) il mercato dei diritti giapponesi, e se c'è un popolo al mondo che non fa problemi sui diritti e sull'utilizzo delle loro opere (riconoscendone la paternità, ovvio) sono proprio loro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Bah... io non ho mai sentito che all'epoca i diritti fossero bloccati (e infatti non lo erano). Io, nelle interviste, ho sempre sentito parlare in riferimento al presente e così ho sempre pensato :) Può anche darsi che alcuni abbiano solo frainteso...

Non necessariamente era la Valeri Manera a non crederci... Non c'era solo lei dietro le produzioni discografiche legate a Cristina D'Avena. Anche se, tutto sommato, nei testi non mise la cura che mise in altre occasioni, visto che le seconde strofe, hanno lo stesso testo delle prime (o per lo meno, per quelle canzoni in cui si ha avuto modo di sentire la seconda strofa). In tempi più vicini, c'è chi (Cristina D'Avena) può aver iniziato a crederci vedendo che la serie godeva ancora di popolarità e visto che ha continuato ad avere repliche televisive con ascolti positivi. Ci sono degli elementi, che possono anche far cambiare idea. La RTI Music, comunque, evidentemente non ci ha mai creduto anche nei tempi più vicini; altrimenti, se non pubblicabili le originali, sarebbero potuti uscire dei riarrangiamenti.

Comunque, non si credeva neanche nelle ristampe dei "Licia e i Bee Hive", eppure anche per questi si è cambiato idea pubblicando il box non molto tempo fa. Così come anche nel 1985, a detta della stessa Manera, c'era chi non credeva più di tanto in Kiss me Licia. Tanto che si pensava, non valesse neanche la pena tradurre le canzoni... Ma la Valeri Manera, invece, ci credeva e non si sbagliò affatto... Il fatto che inizialmente non si creda in una cosa perchè si ignorano degli elementi, non vuol dire che l'idea non possa mutare al rendersi conto di questi.

Il fatto che in genere, i Giapponesi, siano inclini a far utilizzare le loro opere, non vuol dire che lo siano tutti.


Ultima modifica di FDiv88 il ven 12 lug 2013, 20:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
ivan ha scritto:
In Giappone in compenso esce un cofanetto da 5 cd + dvd con tutte le musiche. YEAH.



Novità: il Cd-Box include 5 ristampe di Cd + il Concerto di Takako per la prima volta su Dvd + un ulteriore Cd con LE BASI KARAOKE ORIGINALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Purtroppo NON includerà tutte le bgm!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
*PIGO* ha scritto:
+ un ulteriore Cd con LE BASI KARAOKE ORIGINALI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:music: :music: :mago: :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: ven 12 lug 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
FDiv88 ha scritto:
Non necessariamente era la Valeri Manera a non crederci... Non c'era solo lei dietro le produzioni discografiche legate a Cristina D'Avena.


Non ti dimenticare che all'epoca gli investimenti per i cartoni erano alti, non altissimi, ma sufficienti.

Gli LP monografici dedicati ai + piccoli erano rari, Mediaset non aveva ancora questo tipo di produzioni, le canzoni di Creamy erano "sciocchine", si sarebbe speso per un prodotto che non avrebbe garantito un riscontro positivo... tutto questo non favorì la produzione del monografico. I diritti all'epoca non erano un impedimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: sab 13 lug 2013, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Dopo Licia hanno cominciato a manetta con i monografici, tra 86 e 88 sono usciti Snorky, Maple town, Rudy, Sibert, Mio mini pony, David Gnomo, Benjamin... Se Creamy fosse stata trasmessa un paio di anni dopo avremmo avuto sicuramente il disco. Penso che, considerato il successo e le continue repliche, se anche fosse venuto in mente a qualcuno in Fininvest negli anni successivi di pubblicare l'lp di Creamy, l'idea sia presto svanita appena realizzato che le canzoni erano concepite soltanto come sbrigativo doppiaggio per la versione tv. Non tanto per i testi trash e al limite del non-sense: era effettivamente ridicolo far uscire un disco di canzoni con le strofe ripetute identiche dopo il ritornello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: dom 14 lug 2013, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Appunto! E' uscito pure il monografico di Rudy! Cioè, se hanno buttato i soldi per Rudy, non facevano meglio a buttarli per Creamy?
C'è da dire però che gia al tempo si preferivano canzoni prodotte dall'inizio che canzoni con base di altri autori/proprietari.

Le canzoni dei BeeHive hanno le strofe ripetute, ma forse per Licia i diritti permettevano anche la pubblicazione mentre per Creamy una parte degli incassi dovevano obbligatoriamente entrare nelle tasche giapponesi, può essere. D'altronde le canzoni di Creamy sono scritte per una idol che ha fatto carriera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: dom 14 lug 2013, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 19 giu 2006, 16:49
Messaggi: 767
Località: Villafranca di Verona
Io Rudy non l'ho mai disprezzato... :D

_________________
FrEnCh


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: dom 14 lug 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Veramente è il contrario PIGO, la maggior parte dei monografici hanno canzoni su base musicale estera: Sibert, i Puffi, Snorky, David gnomo e Benjamin (non tutte le canzoni ovviamente)....quindi il discorso è un altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: dom 14 lug 2013, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 ago 2008, 13:30
Messaggi: 1400
Non ho scritto che usavano esclusivamente canzoni italiane a discapito di quelle con base straniera, ho scritto che si preferiva, quando possibile, produrre monografici con canzoni italiane. Quello che poi è accaduto negli ultimi anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: lun 15 lug 2013, 4:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 14 lug 2013, 8:33
Messaggi: 48
è un peccato che queste canzoni anzi queste basi musicali non siano state sfruttate per la popolarità di Creamy che comunque è avvenuta;
personalmente la sigla iniziale italiana è una delle migliori cantate dalla D'Avena così come l'altra di cui mi sfugge il nome...

francamente non capirò mai come in quel periodo non intuirono l'importanza di queste canzoni,scritte per un idol tale Takako Ohta,bravissima per carità.....ma la voce della D'Avena in quel periodo era nettamente superiore,era più fresca e potente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mar 16 lug 2013, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: dom 20 gen 2013, 22:28
Messaggi: 59
Già un vero peccato anche se a mio parere lo scandalo più assoluto si è toccato non pubblicando le canzoni di Ciao Sabrina interpretate magistralmente da Nadia Biondini Vincenzo Draghi e Paola Tovaglia, anche perché quest ultime avevano un testo molto più articolato e adulto che gli adattamenti di Creamy ( tranne una dove dice ohohoh sale la temperatura...non c'è fretta c'è premura?!?!?!?)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 17 lug 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 17 dic 2002, 21:50
Messaggi: 170
mirco noli ha scritto:
( tranne una dove dice ohohoh sale la temperatura...non c'è fretta c'è premura?!?!?!?)


... che però è la più figa. Comunque, se non ricordo male dice non c'è tempo, c'è premura.

_________________
Attenzione! Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: mer 17 lug 2013, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: dom 20 gen 2013, 22:28
Messaggi: 59
Si hai ragione ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 7 mar 2009, 23:32
Messaggi: 161
Da stasera alle 22:50 su boing torna l' incantevole Creamy al posto di Nanà super girl.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 30 anni di Creamy
MessaggioInviato: lun 26 ago 2013, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Sarà la tremillesima replica ma sempre... Viva Creamy! :peace:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 135 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it