Bah... io non ho mai sentito che all'epoca i diritti fossero bloccati (e infatti non lo erano). Io, nelle interviste, ho sempre sentito parlare in riferimento al presente e così ho sempre pensato

Può anche darsi che alcuni abbiano solo frainteso...
Non necessariamente era la Valeri Manera a non crederci... Non c'era solo lei dietro le produzioni discografiche legate a Cristina D'Avena. Anche se, tutto sommato, nei testi non mise la cura che mise in altre occasioni, visto che le seconde strofe, hanno lo stesso testo delle prime (o per lo meno, per quelle canzoni in cui si ha avuto modo di sentire la seconda strofa). In tempi più vicini, c'è chi (Cristina D'Avena) può aver iniziato a crederci vedendo che la serie godeva ancora di popolarità e visto che ha continuato ad avere repliche televisive con ascolti positivi. Ci sono degli elementi, che possono anche far cambiare idea. La RTI Music, comunque, evidentemente non ci ha mai creduto anche nei tempi più vicini; altrimenti, se non pubblicabili le originali, sarebbero potuti uscire dei riarrangiamenti.
Comunque, non si credeva neanche nelle ristampe dei "Licia e i Bee Hive", eppure anche per questi si è cambiato idea pubblicando il box non molto tempo fa. Così come anche nel 1985, a detta della stessa Manera, c'era chi non credeva più di tanto in Kiss me Licia. Tanto che si pensava, non valesse neanche la pena tradurre le canzoni... Ma la Valeri Manera, invece, ci credeva e non si sbagliò affatto... Il fatto che inizialmente non si creda in una cosa perchè si ignorano degli elementi, non vuol dire che l'idea non possa mutare al rendersi conto di questi.
Il fatto che in genere, i Giapponesi, siano inclini a far utilizzare le loro opere, non vuol dire che lo siano tutti.