@greenyellowcable
Chiunque sia cresciuto con le VHS, vedendo per davvero i cartoni in tv e con il videoregistratore (e non navigando su youtube) percepisce subito che questo è un falsone clamoroso anche senza essere un addetto ai lavori.
Come già detto il video è troppo perfetto nelle sue imperfezioni.
I disturbi non sono coerenti col flusso delle immagini, come sarebbe se gli artefatti fossero davvero frutto del deterioramento analogico.
L'aspetto più palese di questo fake però è l'audio.
L'audio è troppo preciso e ampio a livello di frequenza come se fosse stato preso da una fonte digitale e non l'autentico audio del video.
Anche i titoli non corrispondono a quelli in uso alla DENEB in quel periodo a livello di carattere e colore.
Guardati un po' di queste videosigle autentiche.
Percepirai subito la differenza.
http://www.youtube.com/watch?v=9kN06InqqzUhttp://www.youtube.com/watch?v=3ZKi-zUvp60http://www.youtube.com/watch?v=9y877iq9Sbchttp://www.youtube.com/watch?v=P-DKeG49tCIhttp://www.youtube.com/watch?v=2IsS_NyRBY4http://www.youtube.com/watch?v=k5inbjwcL4Qhttp://www.youtube.com/watch?v=2lg2vpHIt3QUn video preso da un'autentica VHS registrata all'epoca, specie nelle parti di coro mostrerebbe una pesante distorsione causata dalla saturazione audio del nastro e una corrispondente riduzione dello spettro delle frequenze.
All'epoca poi Cristina non cantava per altri canali e mai la signora Valeri Manera avrebbe mandato in onda una sigla completa

Nessuno che è cresciuto con questi cartoni può lontanamente ingannato da questi falsi creati da qualche smanettone che crede che basti un computer con Photoshop e After Effects (craccati) per essere un artista e che farebbe meglio a trovarsi qualcosa di meglio da fare