Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 13 mag 2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio 30 mag 2013, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lun 20 mag 2013, 18:18
Messaggi: 177
Visto che nell'altro thread se ne parlava, ho pensato di aprire io il topic in questione. E apro dicendo che in Liguria Telegenova trasmette, al martedì e il giovedì alle 8:00 di mattina, la prima serie di Gundam con doppiaggio storico (a parte un paio di episodi col ridoppiaggio, che si distinguono ulteriormente usando la sigla giapponese invece di quella italiana).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: gio 30 mag 2013, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
wow... fortunati laggiù...
Per caso sovraimpressi alle sigle ci sono i titoli degli episodi? Con "VID" sovraimpresso all'inizio? se è così allora è propio una copia dell'edizione storica e non un rimontaggio successivo... Me la registrerei tutta. Che invidia.

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 31 mag 2013, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
molto interessante, sarebbe bello capire se appunto si tratta dell'edizione storica o di quella presa dai dvd, poi mi chiedo se stiano trasmettendo con i diritti o meno


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 31 mag 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Come già segnalato altrove DITV (in emilia-romagna canale 90)trasmette un cartone nei seguenti orari:
8.35 - 8.58
16:56 - 17:19
20:02 - 20:25

Ora sta trasmettendo una serie "recente" Flipper e Lopaka, ma in precedenza nel 2013 ha trasmesso, Godam e Gigi La trottola. Fi,nita una serie ne comincia un'altra. da tenere d'occhio amio avviso

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 31 mag 2013, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lun 20 mag 2013, 18:18
Messaggi: 177
Gundam è in edizione da DVD, i credits riportano i doppiatori di entrambi i doppiaggi e così via. E come già detto, alcune delle puntate sono della versione ridoppiata.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mar 3 set 2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Segnalo su Telenova3 (canale 195)

Venerdì 30/08

19.15 the hollywood HillBillies
19.42 Ollio & Stanlio (Cartoon) (3 episodi)

Sabato 31/08

19.20 the hollywood HillBillies (Telefilm)
19.49 Josie & The Pussycats
20.11 Ollio & Stanlio (Cartoon) (3 episodi)
20.33 Dastardly & Muttley e le macchine volanti

Lunedì 02/09

20.00 Dastardly & Muttley e le macchine volanti
20.17 Ollio & Stanlio (Cartoon) (3 episodi)

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 6 set 2013, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 lug 2009, 17:46
Messaggi: 185
Anche io ho da segnalare dei cartoni:

Da qualche settimana ho scoperto un nuovo canale tv che si chiama "TsTv", dove nel pomeriggio fanno due cartoni animati, in questi giorni sono partiti:

alle 16.05 - Il mistero della pietra azzurra "con un nuovo doppiaggio, di cui non sapevo l'esistenza"
alle 16.30 invece- Robin Hood, entrambe con la sigla italiana di Cristina...

Vederli in un canale sconosciuto mi ha molto sorpreso visto che su mediaset è da una vita che non li trasmettono...mentre fino alle settimana scorsa erano in onda: Anna dai capelli rossi e Peter pan "sempre con sigle italiane"....

Insomma mi sembra di vedere cartoni da bim bum bam e invece è un canale sconosciuto.
Io lo prendo al num. 625 del digitale, ma non so se è un canale nazionale o meno....

Molto bello comunque rivedere alcuni dei mitici cartoni anche anni '90... :mrgreen:

_________________
http://teneramentecristina.forumup.it
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 6 set 2013, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Si, de "Il Mistero della pietra azzurra" esiste un secondo doppiaggio per l'edizione home video della yamato video ma alcune voci sono le stesse del primo doppiaggio.

Cercando qualcosa su TsTv ho trovato questo sito: http://www.tstv.it/ sarebbe questa l'emittente in questione? Se si sa di tv locale...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
sicuramente è locale perchè quello è un lcn locale.
e dubito che abbiano i diritti :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: ven 4 set 2009, 18:35
Messaggi: 114
In Campania su Napolitivù, stanno ritrasmettendo di nuovo Gigi la trottola alle 20:00 e alle 13:00. Per il resto nulla da segnalare.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: ven 4 set 2009, 18:35
Messaggi: 114
A proposito de " Il mistero della pietra azzurra " , mi chiedevo come mai sono anni che non viene più trasmesso sui canali Mediaset ( intendo anche Hiro a pagamento ) . Lo stesso vale per " E ' quasi magia Johnny ? " , " Mimì e la nazionale di pallavolo " , " Il grande sogno di Maya " , " Lisa e Seya ", " La regina dei mille anni " , " Fiocchi di cotone per Jeanie ", ed altre ancora . Stiamo parlando di serie trasmesse in passato esclusivamente dalle 3 reti Fininvest e con tanto di sigla di Cristina D' Avena. Tutte con i diritti scaduti ?


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 lug 2009, 17:46
Messaggi: 185
FDiv88 ha scritto:
Cercando qualcosa su TsTv ho trovato questo sito: http://www.tstv.it/ sarebbe questa l'emittente in questione? Se si sa di tv locale...


Si il logo del canale è quello... :wink:

_________________
http://teneramentecristina.forumup.it
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
antac90 ha scritto:
A proposito de " Il mistero della pietra azzurra " , mi chiedevo come mai sono anni che non viene più trasmesso sui canali Mediaset ( intendo anche Hiro a pagamento ) . Lo stesso vale per " E ' quasi magia Johnny ? " , " Mimì e la nazionale di pallavolo " , " Il grande sogno di Maya " , " Lisa e Seya ", " La regina dei mille anni " , " Fiocchi di cotone per Jeanie ", ed altre ancora . Stiamo parlando di serie trasmesse in passato esclusivamente dalle 3 reti Fininvest e con tanto di sigla di Cristina D' Avena. Tutte con i diritti scaduti ?


Le licenze per trasmettere i cartoni sono contratti per loro natura limitati nel tempo e nello spazio.
Quindi la domanda vera è perché non sono state rinnovate le licenze di questi cartoni.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: ven 4 set 2009, 18:35
Messaggi: 114
Le licenze per trasmettere i cartoni sono contratti per loro natura limitati nel tempo e nello spazio.
Quindi la domanda vera è perché non sono state rinnovate le licenze di questi cartoni.[/quote]

Chiaramente ogni serie ha una sua scadenza , come hai detto giustamente tu. Niente è per sempre . A questo punto se in 2 anni e 8 mesi di trasmissioni di Hiro , non si è vista una sola di queste serie da me citate , significa che i diritti erano scaduti e non erano stati rinnovati (altri motivi non esistono ). E se è questo il motivo , mi viene spontaneo chiedere perchè non sono state rinnovate ( invece di mandare in onda le decine di repliche delle orfanelle e delle api ).


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
antac90 ha scritto:
...significa che i diritti erano scaduti e non erano stati rinnovati (altri motivi non esistono ). E se è questo il motivo...


Nell'ultima replica su Italia 1 del Mistero della Pietra Azzurra furono mandati in onda solo una manciata di episodi. Ti sei mai chiesto il perché? ;)

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 7 set 2013, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: dom 5 ott 2008, 8:02
Messaggi: 138
Località: Sant'Antonio Abate (NA)
anche io ho visto e vedo questa emittente tstv essendo in campania.se ci avete fatto caso sono cartoni presi da youtube,insomma sono serie pirata.peter pan la sigla iniziale e finale aveva il logo italia uno coperto e l'episodio era quello muxato che si trova in rete.e di queste emittenti ce ne sono altre.come ciao tv..prendono i cartoni dalla rete e si capisce che sono piratate.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
ma se li beccano che fine fanno? :D
si prendono un grosso rischio..concretamente sarebbe bello sapere cosa rischiano


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Chansu ha scritto:
concretamente sarebbe bello sapere cosa rischiano


In base all'art. 171-ter LdA

1. È punito, se il fatto è commesso per uso non personale, con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque a fini di lucro: (2)

a) abusivamente duplica, riproduce, trasmette o diffonde in pubblico con qualsiasi procedimento, in tutto o in parte, un'opera dell'ingegno destinata al circuito televisivo, cinematografico, della vendita o del noleggio, dischi, nastri o supporti analoghi ovvero ogni altro supporto contenente fonogrammi o videogrammi di opere musicali, cinematografiche o audiovisive assimilate o sequenze di immagini in movimento;

b) abusivamente riproduce, trasmette o diffonde in pubblico, con qualsiasi procedimento, opere o parti di opere letterarie, drammatiche, scientifiche o didattiche, musicali o drammatico-musicali, ovvero multimediali, anche se inserite in opere collettive o composite o banche dati;

c) pur non avendo concorso alla duplicazione o riproduzione, introduce nel territorio dello Stato, detiene per la vendita o la distribuzione, distribuisce, pone in commercio, concede in noleggio o comunque cede a qualsiasi titolo, proietta in pubblico, trasmette a mezzo della televisione con qualsiasi procedimento, trasmette a mezzo della radio, fa ascoltare in pubblico le duplicazioni o riproduzioni abusive di cui alle lettere a) e b);

d) detiene per la vendita o la distribuzione, pone in commercio, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, proietta in pubblico, trasmette a mezzo della radio o della televisione con qualsiasi procedimento, videocassette, musicassette, qualsiasi supporto contenente fonogrammi o videogrammi di opere musicali, cinematografiche o audiovisive o sequenze di immagini in movimento, od altro supporto per il quale è prescritta, ai sensi della presente legge, l'apposizione di contrassegno da parte della Società italiana degli autori ed editori (S.I.A.E.), privi del contrassegno medesimo o dotati di contrassegno contraffatto o alterato (3);

e) in assenza di accordo con il legittimo distributore, ritrasmette o diffonde con qualsiasi mezzo un servizio criptato ricevuto per mezzo di apparati o parti di apparati atti alla decodificazione di trasmissioni ad accesso condizionato;

f) introduce nel territorio dello Stato, detiene per la vendita o la distribuzione, distribuisce, vende, concede in noleggio, cede a qualsiasi titolo, promuove commercialmente, installa dispositivi o elementi di decodificazione speciale che consentono l'accesso ad un servizio criptato senza il pagamento del canone dovuto;

f-bis) fabbrica, importa, distribuisce, vende, noleggia, cede a qualsiasi titolo, pubblicizza per la vendita o il noleggio, o detiene per scopi commerciali, attrezzature, prodotti o componenti ovvero presta servizi che abbiano la prevalente finalità o l'uso commerciale di eludere efficaci misure tecnologiche di cui all'art. 102-quater ovvero siano principalmente progettati, prodotti, adattati o realizzati con la finalità di rendere possibile o facilitare l'elusione di predette misure. Fra le misure tecnologiche sono comprese quelle applicate, o che residuano, a seguito della rimozione delle misure medesime conseguentemente a iniziativa volontaria dei titolari dei diritti o ad accordi tra questi ultimi e i beneficiari di eccezioni, ovvero a seguito di esecuzione di provvedimenti dell'autorità amministrativa o giurisdizionale; (4)

h) abusivamente rimuove o altera le informazioni elettroniche di cui all'articolo 102-quinquies, ovvero distribuisce, importa a fini di distribuzione, diffonde per radio o per televisione, comunica o mette a disposizione del pubblico opere o altri materiali protetti dai quali siano state rimosse o alterate le informazioni elettroniche stesse. (4)

2. È punito con la reclusione da uno a quattro anni e con la multa da cinque a trenta milioni di lire chiunque:

a) riproduce, duplica, trasmette o diffonde abusivamente, vende o pone altrimenti in commercio, cede a qualsiasi titolo o importa abusivamente oltre cinquanta copie o esemplari di opere tutelate dal diritto d'autore e da diritti connessi;

a-bis) in violazione dell'articolo 16, a fini di lucro, comunica al pubblico immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta dal diritto d'autore, o parte di essa; (5)

b) esercitando in forma imprenditoriale attività di riproduzione, distribuzione, vendita o commercializzazione, importazione di opere tutelate dal diritto d'autore e da diritti commessi, si rende colpevole dei fatti previsti dal comma 1;

c) promuove o organizza le attività illecite di cui al comma 1.

3. La pena è diminuita se il fatto è di particolare tenuità.

4. La condanna per uno dei reati previsti nel comma 1 comporta:

a) l'applicazione delle pene accessorie di cui agli articoli 30 e 32-bis del codice penale;

b) la pubblicazione della sentenza in uno o più quotidiani, di cui almeno uno a diffusione nazionale, e in uno o più periodici specializzati;

c) la sospensione per un periodo di un anno della concessione o autorizzazione di diffusione radiotelevisiva per l'esercizio dell'attività produttiva o commerciale.



5. Gli importi derivanti dall'applicazione delle sanzioni pecuniarie previste dai precedenti commi sono versati all'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i pittori e scultori, musicisti, scrittori ed autori drammatici.

(1) Articolo così sostituito dalla Legge 18 agosto 2000, n. 248.
(2) Alinea così da ultimo modificato dal D.L. 31 gennaio 2005, n. 7.
(3) Lettera così sostituita dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68.
(4) Lettera inserita dal D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 68, che non prevede una lettera g) quindi mancante.
(5) Lettera inserita dal D.L. 22 marzo 2004, n. 72 e poi così modificata dal D.L. 31 gennaio 2005, n. 7.

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
chissà perchè questi rischiano cosi tanto... per cosi poco!!
tra l'altro è un associazione culturale se non ho letto male quindi metà del palinsesto che vedo sul sito probabilmente è materiale piratato :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Chansu ha scritto:
chissà perchè questi rischiano cosi tanto... per cosi poco!!


Ti piacerebbe lavorare a gratis o che qualcuno guadagnasse al posto tuo con il tuo lavoro? Queste disposizioni esistono per tutelare il diritto d'autore che è sacrosanto.
Questo è il più grande danno che la pirateria ha fatto al mondo della musica e della creatività in generale, far passare che "sia poco" come dici tu, trascurabile e accettabile, quasi giusta la violazione del diritto d'autore :(
Tra l'altro il fatto di coprire il watermark originale è pure un'aggravante :(
Finché questa idea di fondo che violare sistematicamente il diritto d'autore è giusto o quantomeno accettabile e scusabile poi non stupiamoci se le tv continuano a fare repliche solo delle serie più note e sicure in termini di ascolto e non vengono più incise nuove sigle, oppure che si investa solo nella fascia prescolare (non a caso appunto la fascia di pubblico che meno ha accesso al materiale pirata). Produrre e localizzare opere dell'ingegno costa ed è necessario poter rientrare dall'investimento significativo (e necessariamente anticipato) che si deve sostenere. La diffusa convinzione che sia poco violare il diritto d'autore impedisce tutto questo :(

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
ci siamo capiti male!
non capisco perchè per trasmettere queste serie,cartoni,telefilm o film che siano, che comunque non ti assicurano migliaia di telespettatori da soli rischiano queste multe salatissime e perfino la concessione!

quindi il poco non era riferito alla violazione. concordo con te infatti,riguardo alle tue considerazioni dell'ultimo post.

evidentemente se lo fanno,vuol dire che quelle multe o lo stop di un anno non gli arriverà mai altrimenti non rischierebbero cosi tanto


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Ovviamente c'è anche una gerarchia di "scorrettezze".. Non è un omicidio irrisolvibile nè far esplodere una bomba in una stazione (cosa successa in Italia proprio nei rimpianti anni 80). Non va scusato e siamo d'accordo ma rispetto a certe cose, è qualcosa con un'incidenza inferiore, credendo che delle sanzioni pecuniarie (perchè no, anche solo amministrative) e revoche provvisorie (salvo reiterazioni continue ed esasperate) siano più che proporzionate... La reclusione, mi sembra eccessiva e forse, da destinare ad altro... Tenendo conto che il consenso dell'avente diritto dovrebbe rimanere in piedi...

Il Grande sogno di Maya, come altre serie ex-Mediaset passate poi alla yamato video, sono state trasmesse su Rai Gulp più di una volta e non tantissimo tempo fa.

La yamato, tempo fa, distribuiva serie anche alle tv locali (ricordo Hilary, ad esempio)... Può darsi che sia riaccaduto essendo, forse, titoli in mano alla yamato.


Ultima modifica di FDiv88 il dom 8 set 2013, 16:47, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
ah quindi perchè loro le prendono da youtube e con logo di italia1 secondo te? :D


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 20 feb 2007, 18:37
Messaggi: 2590
Questo non l'avevo letto... Mi era sfuggito, avendo letto di fretta... In questo caso, rimangio l'ultima parte XD


Ultima modifica di FDiv88 il dom 8 set 2013, 16:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 8 set 2013, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mer 6 feb 2008, 12:45
Messaggi: 579
appunto,lavorando anche io in una tv locale, mi chiedevo se valesse la pena rischiare così tanto per qualche anime. e lo dico da grande appassionato!

ma in termini di ascolti non ti danno certo un grandissimo ritorno, nemmeno a livello pubblicitario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it