Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 23:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Stavo ripensando al discorso fatto sulla SIAE e i diritti. Visto che abbiamo fatto un temporaneo passo avanti, riprenderei il filo dal momento in cui qualcuno ipotizzava che la sigla era stata depositata in SIAE, ma non si sa sotto quale autore/compositore/titolo. Adesso in teoria possiamo risalire al compositore/arrangiatore, cioè il maestro di Milian, e tentare una nuova ricerca con questo nome, a meno che la sigla non sia mai stata realmente depositata o il maestro ha rinunciato ai diritti e ha lasciato tutto in mano a chi ha adattato la sigla in un secondo momento ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Bè, il mio tono NON è aggressivo, anzi, benvenuto a chiunque può far luce su questo mistero ( non posso metterci troppi smile!!!! ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
miliancaruso: in che collegio eri? chi era il tuo maestro di musica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
ragazzi ..giustamente ..volete sapere tutto..stanno arrivando messaggi in privato su facebook..stavo pensando di creare un evento..per poter invitare tutti e conoscervi dal vivo ..e quel giorno presentare tutta la documentazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
miliancaruso ha scritto:
..stavo pensando di creare un evento..per poter invitare tutti e conoscervi dal vivo ..


Casomai dovremmo essere noi lieti di conoscerti, non il contrario. E, comunque, sappi che io non rilascio autografi. :)

Dai, dai rivela qualcosa in più!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
una cosa che vi posso dire che 'ispirazione come del resto..succede quando si scrive una pezzo mi è venuta da una canzone di sandro giacobbe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Sig. Caruso, credo che bisogni andare con ordine altrimenti qui la mangiamo vivo :D.

Partiamo dall'inizio, prima ha accennato anche ad un documento video, vero?
Per quanto riguarda la pizzata insieme, l'avremmo fatta comunque per celebrare la fine del mistero, ed in quel caso penso siano tutti d'accordo nel fare di lei l'ospite d'onore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
"Sarà la nostalgia".

Nome del maestro? della scuola? del fonico di telecapri?

Il racconto, con riferimenti a persone, a luoghi e a parti del testo ci interessano di più in questo momento, rispetto al video.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
all'età di undici anni la mia vita la trascorrevo in collegio causa..morte di mio padre ..mia madre purtroppo non aveva la possibilità di mantenermi .in collegio avevamo una scuola di musica dove passavamo le ore pomeridiane a studiare musica il mio strumento musicale era la tromba..come ogni anno sia a Natale che a fine scuola si organizzavano saggi e manifestazione varie dove si esibivano gli alunni ..oltre a suonare ..ho avuto sempre la passione per il canto..il mio maestro Giuseppe de Honestis e compositore di pezzi religiosi mi invito a scrivere una canzoncina da presentare nel saggio di fine anno..poiché lui spesso mi diceva che ero bravo ad improvvisare con la tromba e a creami motivetti inediti ..e mi disse Massimo perché non scrivi una canzone che racconta della tua vita in collegio? è cosi mi invetai quel famoso ritornello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Ok, quindi abbiamo gli autori: Caruso/De Honestis.

E terminato il saggio, com'è arrivata la canzone a Telecapri? E te ne sei privato così... facilmente? chi l'ha portata alla tv? con chi ha parlato costui per modificarla, risuonarla e inserirla come sigla? e visto il grande successo del cartone, tu non hai mai rivendicato nulla? sei rimasto indifferente nell'oblio, nonostante il successo del pezzo e del cartone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
l'unica cosa che posso provare ..con il filmato. che la canzone nella strofa a parole diverse ..attinenti alla situazione
quella famosa frase "Tu mi guardi sorridente e io tremo perché so" era riferita a mia madre che mi veniva a trovare sporadicamente e continuava cosi' .."forse un giorno io mai più' ti rivedrò' ..perché all'epoca i venivano a trovar e famiglie che volevano adottarci..ed io avevo timore di trovarmi in un altra famiglia a mia insaputa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
@Mister_k: Calma, un passo alla volta :D

Ora abbiamo un nome, qualcuno potrebbe fare una ricerca alla SIAE e vedere cosa si trova.

Tra l'altro il suo maestro è compositore di pezzi religiosi, mi ricorda alcune piste battute non troppi mesi fa ;)

Solo una cosa mi sembra strana, cioè che nel collegio l'uso della parola diabolico era praticamente proibito, mentre una canzone con un tema così forte come saggio di fine anno era stata addirittura suggerita dal maestro...ma vabbè. Aspettiamo con ansia questo video e altre informazioni, non puoi immaginare quanto lavoro c'è stato dietro questo mistero :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
ad un bambino poco interessava la SIAE e tutto il resto ..è volendo non avevo neanche la forza di pretendere chissà che cosa..all'epoca la scuola aveva contatti con Canale 21..che spesso ci veniva a trovare durante le funzioni religiose


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 21 set 2013, 12:57
Messaggi: 61
miliancaruso ha scritto:
ad un bambino poco interessava la SIAE e tutto il resto ..è volendo non avevo neanche la forza di pretendere chissà che cosa..all'epoca la scuola aveva contatti con Canale 21..che spesso ci veniva a trovare durante le funzioni religiose


Ok, ma...domanda a bruciapelo: ha poi saputo chi si è spacciato vocalist ufficioso al suo posto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
(De Honestis ha musicato preghiere e alla SIAE risulta con molte cose; nella canzone leggera l'ho trovato in questo 45 giri: http://ilnegoziodieuterpe.blogspot.it/2 ... ntano.html)

@milian: chi ha portato materialmente il tuo pezzo a Telecapri? e negli anni, non te n'è più interessato nulla? non guardavi il cartone? e crescendo non ti è mai venuta la voglia di recuperarlo o meglio di riappropriartene? essì che sei rimasto nel settore...adesso cosa pensi di fare? Boh! spiegami sta cosa per favore.


Ultima modifica di Mister_k il ven 27 set 2013, 21:04, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
quello che è successo dopo ..non lo so..è non me lo sono mai chiesto..probabile che il mio maestro aveva rapporti con qualcuno delle televisioni locali..forse.. ..anche se precedentemente ricordo arrivavano richieste dallo zecchino d'oro..per cui legami con quel mondo esistevano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
siccome per anni ho voluto nascondere la mia infanzia ..infatti pochi sanno che io avevo trascorso parte la mia vita in collegio..anche quel ricordo del saggio era del tutto cancellato..messo da parte..poi non avendo le prove..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Sai che hai perso il successo a livello discografico? (tutto sommato, a vantaggio di nessuno, poiché il 45 giri non è mai uscito...).

Il titolo originale della canzone qual'era? hai fogli, documenti, ecc... col testo completo?

Il maestro è ancora vivente? ha parenti che potrebbero ancora possedere lo spartito o altri scritti?

E il cantante della sigla, sai riconoscere chi è?

Adesso che sei adulto e anche professionalmente competente, che pensi di fare? perché non pensi di chiedere un appuntamento col proprietario della televisione, per indagare nell'archivio?

(però per favore dovresti rispondere a una ad una alle domande)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 21 set 2013, 12:57
Messaggi: 61
miliancaruso ha scritto:
quello che è successo dopo ..non lo so..è non me lo sono mai chiesto..probabile che il mio maestro aveva rapporti con qualcuno delle televisioni locali..forse.. ..anche se precedentemente ricordo arrivavano richieste dallo zecchino d'oro..per cui legami con quel mondo esistevano


Ecco...quindi forse Spampinato non diceva proprio eresie, quando alla domanda, ha cantato lei Lamu', tergiversò, pero' proseguì ammettendo di aver composto con Fabrizio le musiche di Sorrisi Superstar (guarda caso cantata dal piccolo coro dell'antoniano).
Qualcosa potrebbe tornare, pero' ora siamo veramente curiosi di vedere il video storico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
comunque per qualsiasi chiarimento vi lascio la pagina di facebook in attesa dell'evento e di altre informazioni potete contattarmi in privato con ..credo che a sto punto di creare un evento a napoli portando tutta la documentazione e qualche testimone dell'epoca .in modo che possiamo insieme completare l'anello mancante https://www.facebook.com/massimo.caruso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Non siamo tutti iscritti a Facebook (io no, ad esempio). Il Forum è qui e quindi direi di continuare qui, anche perché entrano tutti qui.

Il video è l'ultima cosa, servono prima queste e altre risposte:

Il nome della scuola qual'era? forse se chiedi l'accesso a quell'archivio, ci sono ancora documenti del saggio di quell'anno.

Il titolo originale della canzone qual'era? hai fogli, documenti, ecc... col testo completo?

Il maestro è ancora vivente? ha parenti che potrebbero ancora possedere lo spartito o altri scritti?

E il cantante della sigla, sai riconoscere chi è?

Adesso che sei adulto e anche professionalmente competente, che pensi di fare? perché non pensi di chiedere un appuntamento col proprietario della televisione, per indagare anche in quest'altro archivio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
è la musica che mi fa vo.. la.. re..ricordo che il maestro giocava con le parole mi fa la re delle note..poi non so se il titolo è stato depositato alla siae cosi'..il maestro è deceduto..anni ..per il cantante della sigla ..secondo me ..è napoletano


Ultima modifica di miliancaruso il ven 27 set 2013, 21:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Caspita, per essere riuscito a farsi fare un video, a scuola, nel 1981, durante un saggio di musica, deve essere il figlio di una famiglia ricca sfondata! Lo invidio assai. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Guarda che qui gli Amministratori sono severi, peggio del collegio e non ci pensano 2 volte a cancellare tutti gli interventi, se vedono dei sospetti o delle prese in giro.

Quindi:

il nome della scuola qual'era? forse se chiedi l'accesso a quell'archivio, ci sono ancora documenti del saggio di quell'anno.

Il titolo originale della canzone qual'era? hai fogli, documenti, ecc... col testo completo?

Il maestro è ancora vivente? ha parenti che potrebbero ancora possedere lo spartito o altri scritti?

E il cantante della sigla, sai riconoscere chi è?

Adesso che sei adulto e anche professionalmente competente, che pensi di fare? perché non pensi di chiedere un appuntamento col proprietario della televisione, per indagare anche in quest'altro archivio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
caro ivan leggi tutte le notizie antecedenti.. e capirai chi ha fatto il video..la mia famiglia non era ricca ma i preti se la potevano permettere una telecamera


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it