Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 19:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 21:59
Messaggi: 49
Senz'altro, guarda che qui dentro metà forum è in contatto con lei, conosce la sua email e può contattarla in qualsiasi momento... Chi doveva intendere ha inteso.

_________________
Pollen, Pollen... Quel bon vent t’amène...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Appunto... la conclusione qual'è?

Che è praticamente certo che la sigla non è in SIAE! Si sarà detto 100 volte.

Ora andiamo avanti e vediamo di non tornarci più, nessuna replica, nessuna risposta, nessuna argomentazione, nessuna ma, se, però, forse, che ne sai, che ne sappiamo, vedremo, non puoi dirlo, non possiamo dirlo, non possono dirlo, te lo farò vedere io, ve lo farò vedere, ve lo facciamo vedere noi, te lo facciamo vedere noi, stai sbagliando, è sbagliato... e tutte le frasi simili!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
il maestro mi accompagnava con il suo "organone" nel saggio..il 90 per cento delle parole sono mie... il maestro è intervenuto sulle strofe...per quanto riguarda la versione successiva, quella televisiva, non so se qualche amico suo arrangiatore è intervenuto .ma comunque qualcosa è cambiato nel testo...non mi sono mai interessato ..negli anni ho sempre pensato che non avendo prove ..rimanevano solo chiacchiere ..dovevo pur nascondere agli altri la mia infanzia da collegiale...oggi con Facebook ho ritrovato amici che spesso mi inviano foto del passato..e tanti ricordi. la sigla di Lamu...l'ho ascoltata poche volte negli anni passati a dire il vero provo solo tristezza nel risentirla..perché la canzone è malinconica ..qualcuno non se ne mai accorto..ma il ritornello è quasi drammatico ..provatela a cantarla lentamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 21:59
Messaggi: 49
miliancaruso ha scritto:
il maestro mi accompagnava con il suo "organone" nel saggio..il 90 per cento delle parole sono mie... il maestro è intervenuto sulle strofe...per quanto riguarda la versione successiva, quella televisiva, non so se qualche amico suo arrangiatore è intervenuto .ma comunque qualcosa è cambiato nel testo...non mi sono mai interessato ..negli anni ho sempre pensato che non avendo prove ..rimanevano solo chiacchiere ..dovevo pur nascondere agli altri la mia infanzia da collegiale...oggi con Facebook ho ritrovato amici che spesso mi inviano foto del passato..e tanti ricordi. la sigla di Lamu...l'ho ascoltata poche volte negli anni passati a dire il vero provo solo tristezza nel risentirla..perché la canzone è malinconica ..qualcuno non se ne mai accorto..ma il ritornello è quasi drammatico ..provatela a cantarla lentamente

Se il brano non corrisponde a nessuno dei 154 pezzi registrati a nome del M° De Honestis, è probabile che non abbia voluto depositarla per non attribuirsi un'opera non sua, anche se ci sono alcuni titoli come "Musica" (che è vicino al titolo da lei citato) sotto cui potrebbe nascondersi il testo di Lamù. Tutta sta nella correttezza morale del Maestro... un altro titolo sospetto è quello del brano "Che pazzo amore sei", attribuito agli autori Giuseppe De Honestis e Giuseppe Fattoruso.

_________________
Pollen, Pollen... Quel bon vent t’amène...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
sicuramente la correttezza morale del maestro... era un uomo buono..sorridente..non s'incazzava mai..forse è questo il motivo dell'assenza alla siae


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Purtroppo tutte le piste portate qua, finora sono state esaminate in modo certosino e se non torna qualcosa, crollano tutte le teorie.

E qui di contraddizioni ne sono emerse, che lo si voglia o no:

- l'età di Milian: non si sa se ne ha 42, 32, 37...

- la canzone di Giacobbe, che l'avrebbe ispirato: ciò è impossibile cronologicamente, per quanto già spiegato.

- ai miei chiarimenti circa il proseguimento di "e io tremo perché so...", lui ha risposto che continua con "forse un giorno io mai più' ti rivedrò' .." perché all'epoca ci venivano a trovar e famiglie che volevano adottarci..ed io avevo timore di trovarmi in un altra famiglia a mia insaputa". Questa spiegazione non regge, perché come facevano altre persone ad adottarti così immediatamente? le leggi sull'adozione erano severissime anni fa! la mamma non ti ha mai rassicurato su questa cosa? avevi 11 anni, non 4 o 6!

- la mia famiglia non era ricca: quale famiglia, ...ma non avevi solo la mamma?

- "ma i preti se la potevano permettere una telecamera" : l'Istituto che hai citato è diretto da laici o frati laici, ma comunque non da preti (i preti non possono essere laici).

- "il maestro mi invitò a scrivere una canzoncina da presentare nel saggio di fine anno..poiché lui spesso mi diceva che ero bravo ad improvvisare con la tromba e a creami motivetti inediti ..e mi disse Massimo perché non scrivi una canzone che racconta della tua vita in collegio? è cosi mi inventai quel famoso ritornello". Quindi il maestro ti invita a comporre la musica, ...allora anche la musica è tua e non solo il testo! il maestro c'entra poco dunque! è intervenuto sulle strofe, eppure gli hai lasciato il pezzo...mah...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
Mister_k ha scritto:
Purtroppo tutte le piste portate qua, finora sono state esaminate in modo certosino e se non torna qualcosa, crollano tutte le teorie.

E qui di contraddizioni ne sono emerse, che lo si voglia o no:

- l'età di Milian: non si sa se ne ha 42, 32, 37...

- la canzone di Giacobbe, che l'avrebbe ispirato: ciò è impossibile cronologicamente, per quanto già spiegato.

- ai miei chiarimenti circa il proseguimento di "e io tremo perché so...", lui ha risposto che continua con "forse un giorno io mai più' ti rivedrò' .." perché all'epoca ci venivano a trovar e famiglie che volevano adottarci..ed io avevo timore di trovarmi in un altra famiglia a mia insaputa". Questa spiegazione non regge, perché come facevano altre persone ad adottarti così immediatamente? le leggi sull'adozione erano severissime anni fa! la mamma non ti ha mai rassicurato su questa cosa? avevi 11 anni, non 4 o 6!

- la mia famiglia non era ricca: quale famiglia, ...ma non avevi solo la mamma?

- "ma i preti se la potevano permettere una telecamera" : l'Istituto che hai citato è diretto da laici o frati laici, ma comunque non da preti (i preti non possono essere laici).

- "il maestro mi invitò a scrivere una canzoncina da presentare nel saggio di fine anno..poiché lui spesso mi diceva che ero bravo ad improvvisare con la tromba e a creami motivetti inediti ..e mi disse Massimo perché non scrivi una canzone che racconta della tua vita in collegio? è cosi mi inventai quel famoso ritornello". Quindi il maestro ti invita a comporre la musica, ...allora anche la musica è tua e non solo il testo! il maestro c'entra poco dunque! è intervenuto sulle strofe, eppure gli hai lasciato il pezzo...mah...

Per favore, Mister_k, puoi lasciare in pace Milian Caruso? Come ti ho già detto, decide lui quando darci le informazioni. Poi non sta lamentarti se si stufa delle tue insistenze e non pubblica più il video.

Poi la cosa sulla famiglia mi fa ridere. Anche se uno non ha più il padre, si tratta sempre di una famiglia perché c'è la madre e i figli.

Sei stato bannato per qualche ora? Se non vuoi un ban più lungo, se non essere bannato per sempre, ti conviene andare a dormire.

_________________
Takako Ohta, I love you


Ultima modifica di greenyellowcable il ven 27 set 2013, 23:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
E basta... non c'è bisogno di fare l'investigatore o il cane da guardia, ma soprattutto ci sono modi e modi di farlo.

Per di più con atteggiamenti da processo, in cui i singoli termini vengono presi a carico e sviscerati.
Chi non intende per famiglia, tutti i propri familiari... compreso se stesso?

Comporre una canzone, anche io ho più volte detto di averne composte... solo qualche riga di testo, ma in Italiano è corretto.

Ora non difendo nessuno, se non l'accoglienza che questo posto deve sempre mostrare e la leggerezza nel trattare i temi. Se qualcuno se lo dimentica, pur in buona fede, troverà me e tanti altri pronti a ricordarglielo.


Finchè riusciamo con calma!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 21:59
Messaggi: 49
A questo link si parla di Bartolo Longo e del M° De Honestis come arrangiatore:

    La serata è iniziata, come è ormai piacevole tradizione, con l’esecuzione della “Serenata a Bartolo Longo”, composta da Mons. Baldassarre Cuomo e musicata dal M° Giuseppe De Honestis. Mol to gradita e applaudita è stata la proposta canora dei bambini del “Coro della Città di Pompei” diretto dalle sorelle Anna e Olga Vaiano e dal M° Giovanni Villano, che hanno eseguito celebri melodie napoletane

Probabile quindi che abbia preso il brano di Caruso, l'abbia ritoccato qua e là e sia stato proprio lui ad arrangiarlo. Sig. Caruso, sua mamma non ricorda nulla? Non sarà stata forse lei a dare l'ok per l'utilizzo del brano?

Ricordiamoci com'è nata la sigla di Golion, chi l'ha composta e a che età l'ha composta!

_________________
Pollen, Pollen... Quel bon vent t’amène...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 27 set 2013, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
La cosa interessante è che, seppure in modo non lineare, prenderebbe corpo la teoria del cantante e/o autore improvvisato di cui qualche pagina prima :mago:

Curioso che il sig. Caruso si faccia vivo a così breve distanza da quelle elucubrazioni, e con questo non lo sto smentendo sia perché avrebbe del diabolico ad aver architettato tutto in così poco tempo sia perché al momento, al di là di varie incongruenze sottolineate, non ci sono elementi concreti per credergli o meno e la palla sta a lui, nei tempi e nei modi (ragionevoli, s'intende :wink: ) che riterrà opportuni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
voglio chiarire una volta è per sempre alcuni punti rispondendo in primis al Sig mister k..
che con il suo atteggiamento provocatorio e offensivo
non fa altro che danneggiare se stesso

P1- non ho nessun obbligo a dichiarare la mia età su un forum
a persone che non conosco fisicamente.seppur mi hanno accolto calorosamente
P2- Mister K. non ha nessun diritto di invadere con la sua prepotenza e arroganza
la mia privacy ..navigando su internet e riportare informazioni sui siti dove sono iscritto
P3- La mia età è di anni 42 ribadisco , ma non sono obbligato a inviarle copia dei miei documenti
P4- La canzone di sandro giacobbe è pura invenzione .visto che avevo già capito il giochetto di misterk
se mai ce ne fosse somiglianza con un altra . adesso evito di citarla per evitare la possibiltà di plagio.
P5 - L'adozione è riferita alla affidabilità ad una famiglia. "temporaneamente"
ovvero c'èra il rischio di trovarsi a trascorrere vacanze natalizie o estive presso altre famiglie.
P6 La mia "famiglia" all'epoca era mia madre compresi fratelli e sorelle..
senza mio padre era pur sempre un nucleo familiare.
P7 i Fratelli delle scuole cristiane .io li chiamo Preti per far capire il senso religioso della comunità..
pur sapendo che erano laici ,anche se alcuni di loro potevano celebrare messa compresa l'eucarestia.
P8 - l'istituto negli anni 80 era all'avanguardia ,possedeva una scuola litografica con rotative offset
ed aule di elettrotecnica con materiale costoso.figurati se non possedeva una telecamera.
P9 - la canzone è stata scritta da me ..con il supporto del maestro che ha corretto alcune frasi
siccome suonavo la tromba ..ero in grado di inventarmi qualsiasi motivo musicale.
gli accordi per il piano sono stati trovati da lui sulla mia melodia.
P10 - ci sono delle notizie nomi e persone che hanno diritto alla privacy ..
io non posso mettere in difficolà altri per dare soddisfazione al primo che capita.
P11 - piu di qualcuno non si rende conto che stiamo parlando di oltre 30 anni fa
e come chiedere a due pasticceri la ricetta di una torta e quanti grammi di zucchero
ha messo l'uno o l'altro.
P12 - perchè non mi sono presentato prima ? perchè non avevo necessità a raccontare una storia
che avevo mentalmente e volutamente cancellato.
P13- qualcuno si dovrebbe calare nei panni di un bambino .
undici anni ?..non pensavo alla siae ai diritti d'autore ai profitti .il senso dei "soldi"
per me è stato un laboratorio è basta. come se fosse un disegno un tema..niente piu'
P12 -i contatti con le televisoni locali c'èrano specialmente con Canale21 che in alcune occasioni
ci ha ripreso all'interno della scuola .La stessa Rai due con Sereno Variabile
fece un reportage di quasi un ora sulle scuole pompeiane.
P13 avete cercato da nord a sud, giornali, televisoni, cantanti e compositori
annunci ,forum migliaia di pagine ,radio ...mah ..niente di niente
ma nessuno si è mai chiesto il perchè...non si trova chi ha cantato questa canzone?
...perchè quelli che avete contattato si sono esclusi ?
P 14 ..ho creato una pagina su facebook nuova di zecca
https://www.facebook.com/pages/LAMU/225563134276706
le notizie saranno messe prima qui .
e poi sul vostro forum ..che apprezzo molto per come è gestito.
li troverete il testo integrale della prima versione.che è presente nel video
in seguito spieghero' parola per parola. il testo della canzone.
P15 -concludo...il mio parere personale sulla canzone? la odio.
saluti e grazie per avermi letto. by miliancaruso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Bene signor Caruso. Sarà un piacere poter visionare il suo materiale.
La invito, se ha bisogno di aiuto per il riversamento del Video, si affidi all'utente Sir Jack che è della sua zona e che si è proposto.
A proposito è un video in super 8 (oaddirittura 16mm), cassette U-matic o VHS? (lo chiedo solo per curiosità, da tecnico...)
Ora invito gli "ansiosi" a "lasciare in pace" il signor Caruso, per ora.
Lunghe diatribe non hanno senso senza qualcosa da vedere e valutare. S

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Altre incongruenze:

- se appartenevi in una famiglia povera, come faceva la mamma a mantenerti con le spese in quell’Istituto? Costava/costa meno una qualsiasi scuola pubblica.

- Ammesso che tu fossi stato effettivamente a studiare in quella Scuola ed avessi voluto nascondere la tua infanzia: perché rivelarla ora?

- A pagina 282 dici che le strofe ed il ritornello sono 2 storie diverse: non è vero, perché già nelle prime strofe (quindi prima del 1° ritornello) la canzone dice “scappo, resto, fuggo, torno, chi lo sa” e nel ritornello dice "Mi piacerebbe scappare".

- Invece risulta del tutto scollegato il tuo testo: perché ti piacerebbe scappare dal mondo? Se si parla del collegio, dovresti sperare di scappare da lì verso il mondo, perché scappare anche dal mondo?

- Quando io a pagina 283 ti ho chiesto a chi era riferito l’ “amore strano”, tu hai risposto “ad amici all’epoca” , ma le parole “amore” e “matta” non compaiono mai nel tuo testo.

- Il titolo “E’ la musica che mi fa volare” non ci sta, ma che c’entra? L’unica che vola è Lamù e ad ella non c’è alcun riferimento, né nella sigla, né nel tuo testo.

- Le tue strofe: questa è sbagliata come metrica: “nessuno al mondo è solo come me/nel mio lettino io sogno accanto a te” non ci sta proprio.

- Il Video non proverà niente: tutta la storia della scuola e del maestro può essere vera ed il saggio può benissimo essersi realmente svolto, ma se la videocamera fosse stata erroneamente impostata con data precedente? (ad esempio, il video è stato girato nel 1986, ma la cam, per sbaglio o dimenticanza o altro, era ancora impostata ad una data precedente. Ciò capita a volte con gli orologi, con i cellulari, con molti apparecchi nel quali ci si scorda di re-impostare data e giorno). E’ per questo che innanzitutto accertare la tua età è importante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
Quindi l'autore della sigla di Lamù è il maestro Vitali?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: mar 20 ott 2009, 20:59
Messaggi: 104
Mister. K, te lo chiediamo in coro: calmati e smetti di fare l'interrogatorio per favore.
Capisco la situazione e anche io penso sia il caso di non dar da mangiare troppo al troll, ma non ci costa niente aspettare questo mese dopo il quale lui pubblicherà questo fantomatico video.
Poi valuteremo se quel che ha detto è vero o no.
Intanto le ricerche su Balini/Corona/FujiTv dovrebbero continuare indisturbate per quanto possibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Invito di nuovo il sig. Caruso a ignorare l'eccessivo e controproducente entusiasmo di mr. K , e a farci sapere se dovesse servire un aiuto per il materiale video. Diamo a massimo modo di spiegare tutta la storia, e poi eventualmente ognuno tirerà le proprie conclusioni.

Io per primo ho diversi dubbi su tutto questo, ma detesto il clima da regime di polizia che si crea all'interno del forum ogni volta che salta fuori qualcosa di nuovo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
Mister_k ha scritto:


- Le tue strofe: questa è sbagliata come metrica: “nessuno al mondo è solo come me/nel mio lettino io sogno accanto a te” non ci sta proprio.


Scusa Mister, ma dov'è che non calzerebbe metricamente? Io l'ho letto il testo postato su Facebook, e sta tutto sulla metrica della sigla come la conosciamo. Se anche il sig. Caruso fosse in malafede, se la sarebbe giocata bene ed essendo un musicista avrebbe fatto una figura da peracottaio in caso contrario.
Fra l'altro, l'ha detto lui stesso che questa versione primigenia era più lenta di quella rielaborata che conosciamo.
La continuazione di "io tremo perché so" suona un po' forzata sintatticamente, ma è coerente sul piano della metrica e della licenza poetica, se consideri poi che dovrebbe essere stata scritta da un bambino e che anche in canzoni note possono avvertirsi determinate troncature sintattiche per ragioni di metrica; e comunque il testo della sigla è diverso in quanto sarebbe stato adattato al cartone, o comunque già rielaborato indipendentemente da questo e poi utilizzato per Lamù, che la registrazione esistesse da prima o meno.
Aspettiamo e vedremo, e soprattutto rispettiamo le persone. La storia che ci è stata raccontata ha una sua logica nei possibili motivi del mistero della sigla, sia sul piano tecnico sia su quello psicologico e anche pratico (precedente mancanza di prove materiali). Se è tutto vero e se il sig. Caruso non cerca pubblicità in un modo che peraltro gli ritorcerebbe facilmente contro, merita il nostro rispetto, la nostra umana solidarietà e i nostri ringraziamenti, specie se poi sarà possibile risalire, grazie a informazioni precise in suo possesso o tramite questo primo importantissimo squarcio nell'oscurità, a chi cantò e suono la sigla, se fu il maestro De Honestis a riadattare il testo o un'altra persona o se lo fece in collaborazione con qualcuno, ed ogni altra informazione che possa portare a qualche ulteriore miracolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 2 lug 2008, 17:25
Messaggi: 460
Starsky ha scritto:
Se è tutto vero e se il sig. Caruso non cerca pubblicità in un modo che peraltro gli ritorcerebbe facilmente contro, merita il nostro rispetto, la nostra umana solidarietà e i nostri ringraziamenti...


Condivido anche io quanto da te scritto. Inutile riempire pagine.
Per un musicista anche mediocre non sarebbe difficile creare un testo ad arte.
In questo forum tuttavia c'è gente che lavora nel mondo della produzione musicale e della tv ad alti livelli. Qualsiasi tentativo di imbroglio verrebbbe facilmente smascherato come già è successo.
Confido nella buonafede del nuovo utente e in quanto ha da offrire, perché alla luce di tutti i fake smascherati, sarebbe veramente un suicidio musicale pensare di sfruttare commercialmente questa questione come trampolino di lancio.
Sono d'accordo con te sul fatto che gli si ritorcerebbe tutto contro: se si rivelasse un fake, creato ad arte per promuoversi o sfruttare questa questione irrisolta per lavorare nella musica a più alti livelli, con la musica avrebbe chiuso.
Le voci girano alla svelta in questo settore, e farei in prima persona pressione per fare in modo che non possa più lavorare con le note e ambire a più alti risultati artistici.
Aspetto che l'utente miliancaruso mi stupisca e mi entusiasmi. Finora niente di ciò che ha scritto lo ha fatto, ma gli elementi forniti sono pochi e attendo fiducioso con pazienza, senza domande :)

_________________
Un bel tacer non fu mai scritto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: ven 19 apr 2013, 17:02
Messaggi: 25
miliancaruso ha scritto:
P 14 ..ho creato una pagina su facebook nuova di zecca
https://www.facebook.com/pages/LAMU/225563134276706


Salve Massimo, innanzitutto benvenuto anche da parte mia su questo forum e
mille grazie per il contributo che darai alla soluzione di questo annoso enigma.

Posso chiederti il motivo della scelta di creare questa pagina facebook?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Il racconto della scuola e del maestro può essere vero, il saggio può benissimo essersi realmente svolto, il protagonista può veramente aver vissuto quell'esperienza, ma in epoca successiva al cartone e quindi aver egli stesso, assieme al maestro, adattato la canzone (già esistente) al suo contesto, alla sua vita di collegiale. Quindi sarebbe la sua la cover della sigla e non viceversa.

Il Video non dimostrerà nulla: e se la videocamera fosse stata erroneamente impostata con data precedente? (ad esempio, il video è stato girato nel 1986, ma la cam, per sbaglio o dimenticanza o altro, era ancora impostata ad una data precedente. Ciò capita a volte con gli orologi, con i cellulari, con molti apparecchi nel quali ci si scorda di re-impostare data e giorno). E’ per questo che innanzitutto accertare la sua età è importante.

Comunque, tutte le incongruenze e le contraddizioni che ho rilevato ve le ho elencate sopra.

Io non interverrò più sulla storia di Milian, solo in seguito per scusarmi, se vedrò degli elementi che ne confermano la verità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Starsky ha scritto:
non cerca pubblicità in un modo che peraltro gli ritorcerebbe facilmente contro


E chi si ritorcerebbe contro di lui? tanto, di prova a favore ha il video con la data impressa (vera o sbagliata che sia) e poi, da come si è visto negli anni, nessuno reclama mai nulla!

Starsky ha scritto:
specie se poi sarà possibile risalire, grazie a informazioni precise in suo possesso o tramite questo primo importantissimo squarcio nell'oscurità, a chi cantò e suono la sigla, se fu il maestro De Honestis a riadattare il testo o un'altra persona o se lo fece in collaborazione con qualcuno, ed ogni altra informazione che possa portare a qualche ulteriore miracolo...


I maestri "vecchio stampo", di sintetizzatori non ne vogliono proprio sapere! intendono la musica come l'han sempre fatta e rifiutano totalmente i suoni moderni e computerizzati. Quindi se il maestro si fosse recato a Telecapri e lì la canzone fosse stata modificata, l'avrebbero fatta altri: e quindi ci sarebbero più persone coinvolte e a conoscenza; e si passerebbe da una situazione, fino a ieri, in cui "Nessuno sa nulla", ad un intero studio televisivo coinvolto in modifica/adattamento, suono, registrazione e montaggio.

Ho proprio detto tutto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 21 set 2013, 12:57
Messaggi: 61
Mister_k ha scritto:
Starsky ha scritto:
non cerca pubblicità in un modo che peraltro gli ritorcerebbe facilmente contro


E chi si ritorcerebbe contro di lui? tanto, di prova a favore ha il video con una data impressa (vera o sbagliata che sia) e poi, da come si è visto negli anni, nessuno reclama mai nulla!

Starsky ha scritto:
specie se poi sarà possibile risalire, grazie a informazioni precise in suo possesso o tramite questo primo importantissimo squarcio nell'oscurità, a chi cantò e suono la sigla, se fu il maestro De Honestis a riadattare il testo o un'altra persona o se lo fece in collaborazione con qualcuno, ed ogni altra informazione che possa portare a qualche ulteriore miracolo...


I maestri "vecchio stampo", di sintetizzatori non ne vogliono proprio sapere! intendono la musica come l'han sempre fatta e rifiutano totalmente i suoni moderni e computerizzati. Quindi se il maestro si fosse recato a Telecapri e lì la canzone fosse stata modificata da altri, ci sarebbero più persone coinvolte nel progetti e molti saprebbero; quindi si passerebbe da una situazione, fino a ieri, in cui "Nessuno sa nulla", ad un intero studio televisivo coinvolto al progetto di modifica, adattamento e registrazione e montaggio.

Ho proprio detto tutto!


Allora, a prescindere che già stai partendo prevenuto su diversi punti, opinabili tra l'altro, (date...tarature, studi recording, magari formati da 2-3 persone PRIVATE che nulla hanno a che vedere con i piu' blasonati etc.) non ti sembra di essere anche un po' ripetitivo e noioso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Neron ha scritto:
Appunto... la conclusione qual'è?
Che è praticamente certo che la sigla non è in SIAE! Si sarà detto 100 volte.

Mi sembra che il discorso di Pollen fili invece e non capisco le tue contestazioni: se i testi sono consultabili solo in cartaceo da qualcuno che sta all'interno della SIAE (e non esiste un db informatico nel quale fare una ricerca), non credo che siano stati già sfogliati tutti i fogli cartacei con i testi di tutte le canzoni scritte in Italia dal primo all'ultimo :D Quindi in base a cosa affermi che è "praticamente certo che la sigla non è in SIAE"? Ora che si ha una pista (veritiera o meno), Giuseppe De Honestis, che ha depositato 154 testi, se c'è un'ex forumista, amica di attuali forumisti, che ha accesso a questi fogli, una ricerca in SIAE focalizzata su questi 154 testi sarebbe utile.

Ryuji ha scritto:
Posso chiederti il motivo della scelta di creare questa pagina facebook?

Quoto e aggiungo: posso chiederti il motivo di aspettare un altro mese? La risposta ad entrambe le domande è semplice: creare attesa facendoci aspettare un po', raggiungere più gente possibile su facebook, con un evento che faccia notizia. Non voglio farti pressioni, ma soltanto suggerirti che perdere altro tempo non serve a nulla. I gruppi su facebook, i video su youtube su questo tema, non hanno mai avuto particolare successo. Il successo sta tutto qui, su questo forum, nelle 287 pagine, 10 anni di discussione e 185.000 visite. Gli appelli alle televisioni (Iene, Striscia e quant'altro) non sono mai stati accolti, perché la questione non è di pubblico interesse. Se ne parlo con amici, nessuno ne sa niente e anche se glielo spiego non si appassiona... Insomma, non credere che ci sia un mondo là fuori in trepidante attesa: NON FREGA A NESSUNO, frega solo a noi :) Non è un caso che l'indagine sia nata e andata avanti solo qui; né che eventi come la reunion dei Cavalieri del Re, i loro cd, siano stati organizzati dai forumisti. Su questi argomenti di nicchia "passare su facebook" non ha senso, gli appassionati si concentrano qua.
TUTTI quelli a cui interessa sapere chi ha scritto questa sigla scrivono su questo forum, oppure ci hanno scritto in passato e pure se non lo fanno più sono amici di forumisti attivi e saranno sicuramente informati da loro.
Quindi l'evento crealo direttamente qui sul forum (ho visto che su facebook ci sono solo tre miseri "like", mentre qui ti stiamo leggendo in decine di persone :D ).
Per gli stessi motivi un mese di attesa non servirà a niente: dopo 10 anni cosa cambia un mese di più? Siamo già tutti informati e in attesa da lungo tempo :) quindi appena hai il video in digitale ti consiglio di caricarlo su youtube. Se sarà considerato una prova certa la tua fama arriverà dopo, il tuo nome sarà quello dell'autore di Lamù e sicuramente sarai invitato a esibirti in eventi a tema... Ma ora questo mese "di sospensione" è inutile :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 21 set 2013, 12:57
Messaggi: 61
Allora, da quello che ho capito, miliancaruso, non ne sa niente del motivo per il quale è stato creato questo topic.
Nel senso che, il brano cantato dal pincopallino della videosigla, è una rielaborazione di cui lui non si è minimamente interessato durante questi anni. Partiamo da qui.

Lui vuole dimostrarci di avere un video precedente datato 1981-82 che lui stesso ha cantato, e che qualcuno poi ha sfruttato per la videosigla.
Per poter dimostrare a 360° tutto dovrà integrare del materiale, che allo stesso tempo dimostri che CARTA CANTAM e quello che noi vediamo con gli occhi è venuto successivamente in modo abusivo senza pretese. Probabilmente lui si è delineato un TEMPO che potrebbe corrispondere anche a meno di un mese. Almeno così mi è parso di interpretare. Io gli faccio i miei auguri di riuscire nell'intento di una piccola rivendicazione....che poi riesca a conciliare e venire a conoscenza del seguito, se i binari sono quelli, questo ce lo auguriamo tutti.
Cerchiamo per una volta di essere piu' ottimisti e meno diffidenti un po' tutti, perchè è controproducente, non dobbiamo subito mettere le mani avanti. Si è perso tantissimo tempo, 30 anni, 287 pagine di topic, ora non dedichiamo tempo e spazio ad una persona che si è accollato tale nomea??? Io propongo di dargli fiducia!


Ultima modifica di Lord Diapolon il sab 28 set 2013, 13:10, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 28 set 2013, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
:D


Ultima modifica di Sir Jack il mar 21 giu 2016, 20:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it