Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 5 mag 2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 29 set 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 21:59
Messaggi: 49
:wink:

_________________
Pollen, Pollen... Quel bon vent t’amène...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 29 set 2013, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
@The4thDuke e @Cuorforte:

Mister_k ha scritto:
- se appartenevi in una famiglia povera, come faceva la mamma a mantenerti con le spese in quell’Istituto così all'avanguardia? Costava/costa meno una qualsiasi scuola pubblica.


Cuorforte ha scritto:
Quando ti tolgono dalla famiglia, il collegio non lo paga la famiglia se non ha i mezzi, ma la collettività.


Si, ma non ti mettono in un Collegio super attrezzato, casomai in un Orfanotrofio.

The4thDuke ha scritto:
sempre da vedere se è così costoso come dici


Che era costoso l’ha fatto intendere lui:
miliancaruso ha scritto:
l'istituto negli anni 80 era all'avanguardia ,possedeva una scuola litografica con rotative offset ed aule di elettrotecnica con materiale costoso.figurati se non possedeva una telecamera.


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

@miliancaruso:

Pagina 282:

miliancaruso ha scritto:
in generale metto date fittizie specialmente su questi siti di appuntamenti…per acchiappare meglio


Strano però, di solito sono le donne che tirano indietro gli anni per dimostrare più giovani, e sono gli uomini che ne dichiarano qualcuno in più proprio per fare bella figura e quindi acchiappare di più.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

@miliancaruso:

Nei post intendi chiaramente a fine anno, e solo in un caso, aggrappandoti agli specchi per la questione Giacobbe, dici a fine anno scolastico. Perciò, pur essendoci 2 saggi, qui fai riferimento proprio a quello di Natale, cioè di fine anno:

Pagina 282:

miliancaruso ha scritto:
nel video datato 1981 la canto io


miliancaruso ha scritto:
nell81 avevo 11 anni


miliancaruso ha scritto:
quello che vi faro' vedere è un provino dell'81


Pagina 283

miliancaruso ha scritto:
nella scuola furono indetti vari concorsi per il saggio di fine anno


Pagina 285:
miliancaruso ha scritto:
il saggio si fa a fine anno


miliancaruso ha scritto:
...saggio.. giugno 82


Hai detto giugno 82 solo qui, proprio perché ormai in imbarazzo, quindi solo qui è a fine anno scolastico.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

@miliancaruso:

Qui dici che la tua famiglia è composta da fratelli e sorelle

miliancaruso ha scritto:
voglio chiarire una volta è per sempre alcuni punti rispondendo in primis al Sig mister k..
P6 La mia "famiglia" all'epoca era mia madre compresi fratelli e sorelle..


ma Donald ci dice che tu hai un fratello:
Donald ha scritto:
è un classe 1970. Mentre il fratello è più grande di un anno e mezzo.


Quindi un fratello solo! Probabilmentenon sei quello che ha trovato Donald.

Te lo dico apertamente, ormai: non mi convinci proprio sulla storia dell'età: secondo me non hai 42 anni e non sei del 1970. Hai un modo convincente per provarcelo?

E non si può affermare prima una cosa e poi a domanda di chiarimenti dire: "Eh, ma in verità ne intendevo un altra"....

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Gli altri detrattori (nei miei confronti, purtroppo) portino pazienza e mi lascino cercare conferme e prove certe, finché ne avrò ancora voglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 29 set 2013, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Vabbè io ci rinuncio, torno a riflettere sulla mia misantropia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 1:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Mister_k ha scritto:
@The4thDuke e @Cuorforte:

Mister_k ha scritto:
- se appartenevi in una famiglia povera, come faceva la mamma a mantenerti con le spese in quell’Istituto così all'avanguardia? Costava/costa meno una qualsiasi scuola pubblica.


Cuorforte ha scritto:
Quando ti tolgono dalla famiglia, il collegio non lo paga la famiglia se non ha i mezzi, ma la collettività.


Si, ma non ti mettono in un Collegio super attrezzato, casomai in un Orfanotrofio.


Ti sbagli, alla grande ti sbagli, fidati, non scendo in dettagli ma quando ti tolgono dalla famiglia ti mettono in strutture che alla comunità costano assai, puoi fidarti ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
Ragazzi sono appena tornato dalla festa..ho letto..i vostri post..mi sono accorto che dite sempre le stesse cose al riguardo dell'età dell'istituto e del testo della canzone..1) ripeto fino alla noia io sono nato il 24 dicembre 1970 calcolate che per solo sei giorni mi conta un anno....2 )l'istituto Bartolo longo negli anni 80 riceveva i soldi dal santuario di Pompei ..il fatturato del santuario grazie alle offerte che arrivavano da tutto il mondo faceva invidia a qualsiasi azienda nazionale riusciva a mantenere oltre mille ragazzi sparsi nei quattro istituti di Pompei con annesse scuole private senza l'assenzio dei servizi sociali il mantenimento del vitto e l'alloggio era tutto a carico del santuario.3) il testo della canzone nasce per una recita scolastica..le parole son state scritte da un bambino ..ho già riferito che la canzone parla di un bambino che vorrebbe "scappare" dal collegio" ..ma la passione per la musica ..lo trattiene..infatti la parola mondo...sostituisce la parola -scuola -collegio -convitto -comunità-orfanotrofio inoltre la parole Mondo..intendeva il modo di vivere ..il futuro..la crescita è la curiosità di un bambino ..il maestro intervenne .giustamente ..non potevo mai cantare una canzone in collegio dicendo "voglio scappare dal collegio" ...4) Nella seconda strofa come ho già detto in precedenza faccio riferimento a mia madre.."NESSUNO AL MONDO è SOLO COME..NEL MIO LETTINO IO SOGNO ACCANTO A TE..(.noi dormivano nei lettini di una camerata). IO SOGNO ..spero mi auguro .di stare ACCANTO A TE mamma .. TU MI GUARDI SORRIDENTE.. (immaginavo di trovarmela accanto a me sorridente) .. ED IO TREMO PERCHÉ' SO..(sono preoccupato come ho detto di ritrovarmi a trascorrere le vacanze presso famiglie affidatarie temporaneamente )FORSE UN GIORNO IO MAI PIÙ' TI RIVEDRÒ'..in quegli anni ho visto amici di scuola passare temporaneamente da una famiglia all'altra . 5)ritornando al titolo (e' la musica che mi fa volare) il maestro giocava con le parole del titolo è LA mu SI ca che MI FA vo LA RE.... ( che LAMU' volava DOPO tutto questo non lo potevo sapere.. ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 1:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
miliancaruso ha scritto:
Ragazzi sono appena tornato dalla festa..ho letto..i vostri post..mi sono accorto che dite sempre le stesse cose al riguardo dell'età dell'istituto e del testo della canzone..1) ripeto fino alla noia io sono nato il 24 dicembre 1970 calcolate che per solo sei giorni mi conta un anno....2 )l'istituto Bartolo longo negli anni 80 riceveva i soldi dal santuario di Pompei ..il fatturato del santuario grazie alle offerte che arrivavano da tutto il mondo faceva invidia a qualsiasi azienda nazionale riusciva a mantenere oltre mille ragazzi sparsi nei quattro istituti di Pompei con annesse scuole private senza l'assenzio dei servizi sociali il mantenimento del vitto e l'alloggio era tutto a carico del santuario.3) il testo della canzone nasce per una recita scolastica..le parole son state scritte da un bambino ..ho già riferito che la canzone parla di un bambino che vorrebbe "scappare" dal collegio" ..ma la passione per la musica ..lo trattiene..infatti la parola mondo...sostituisce la parola -scuola -collegio -convitto -comunità-orfanotrofio inoltre la parole Mondo..intendeva il modo di vivere ..il futuro..la crescita è la curiosità di un bambino ..il maestro intervenne .giustamente ..non potevo mai cantare una canzone in collegio dicendo "voglio scappare dal collegio" ...4) Nella seconda strofa come ho già detto in precedenza faccio riferimento a mia madre.."NESSUNO AL MONDO è SOLO COME..NEL MIO LETTINO IO SOGNO ACCANTO A TE..(.noi dormivano nei lettini di una camerata). IO SOGNO ..spero mi auguro .di stare ACCANTO A TE mamma .. TU MI GUARDI SORRIDENTE.. (immaginavo di trovarmela accanto a me sorridente) .. ED IO TREMO PERCHÉ' SO..(sono preoccupato come ho detto di ritrovarmi a trascorrere le vacanze presso famiglie affidatarie temporaneamente )FORSE UN GIORNO IO MAI PIÙ' TI RIVEDRÒ'..in quegli anni ho visto amici di scuola passare temporaneamente da una famiglia all'altra . 5)ritornando al titolo (e' la musica che mi fa volare) il maestro giocava con le parole del titolo è LA mu SI ca che MI FA vo LA RE.... ( che LAMU' volava DOPO tutto questo non lo potevo sapere.. ).

Avete notato cosa si legge nel titolo del brano di Milian Caruso, scritto in quel modo?
LA mu SI ca che MI FA vo LA RE.

Si legge il nome di Lamù. :D

Potrebbe essere una coincidenza, oppure se è vera la storia raccontata da Milian, potrebbe anche essere che Telecapri abbia preso il titolo italiano del cartone e della protagonista dalle prime lettere del titolo della canzone di Caruso. Del resto il titolo originale giapponese del cartone non è Lamù, bensì Urusei Yatsura (che significa "Quei tizi dal pianeta Uru", mi pare), e la protagonista in originale si chiama Lum e non Lamù.

Dimenticavo:
Milian Caruso, cosa conteneva quel file audio che hai messo sulla tua pagina Facebook che hai poi rimosso subito. Puoi rimetterlo per favore? Grazie.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Niente, non si riesce proprio a fare una discussione centrata solo sul merito, ricordando che si sta parlando di un brano musicale scritto 30 anni fà... la cui scoperta dell'autore non porterà molto probabilmente onore e gloria a nessuno.

I miei standard richiederebbero una minore astiosità, verso chiunque... perchè se facciamo il gioco di chi è iscritto da più tempo per determinarne l'affidabilità sarebbe da dubitare di molti di più.

Ve ne prego, poi non riesco più a dirlo gentilmente... scrivete in questo topic solo se avete notizie... dubbi, incertezze, chiacchiere da chat... lasciatele per qualche altro sistemino di texting.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
@milian:

1) L'età è importante, per confermare che nel 1981 avevi effettivamente 11 anni.
Parliamoci chiaro e chiariamo una volta per tutte: in rete c'è uno di Napoli del 24 dicembre 1978, in 4 graduatorie pubbliche: vuoi dirmi che esiste un altro, della tua stessa città (pur per quanto grande sia), di nome Massimiliano (nome comune, ma non troppo), col medesimo cognome, nato il tuo stesso giorno e mese, ma in un anno diverso, e ugualmente appassionato ed esperto di musica? evento poco probabile, direi... E poi anche tu stesso, in un altro sito, hai messo la data 24 dicembre 1980 (e la foto professionale a sfondo blu!)

2) E nel racconto: "decisi allora di canticchiare qualche canzoncina dell'epoca ..solo cosi ..cambiando le parole originali ..mi ritrovai a scrivere la prima strofa".
Qualche canzoncina dell'epoca: non è che il cartone Lamù fosse già uscito, se intendi il saggio in data 1982? E, per precauzione, nel caso saltasse fuori il vero autore potresti sempre dire che da bambino hai fatto una semplice cover del brano visto alla tivù? (come chiaramente hai scritto, lì non ci sono interpretazioni, tu hai cambiato le parole originali, così sta scritto!!!)


Ultima modifica di Mister_k il mar 1 ott 2013, 20:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
mister_k.. l'omonimia è normale specialmente nel sud Italia.. per favore, io mi sono trovato in classe prima elementare con un mio omonimo! Nome e cognome.. non nella stessa città ma nello stesso quartiere! Quindi non andare a cercare il pelo nell'uovo se vuoi ti porto dati di paesi in cui girano solo tre quattro nomi e tre quattro cognomi.. TUTTI UGUALI!!

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 1 ott 2009, 14:47
Messaggi: 1186
Occhio a non esagerare con le indagini e le raccolte di informazioni, seppur disponibili in rete... la loro aggregazione per conto di privato potrebbe non essere ammessa.

Riferirsi al TULP per capire quali sono i limiti di indagine che un privato deve porsi!

Solo come monito per non esagerare... visto che questo più che un topic di ricerca dell'autore di un testo, sembra quasi un manuale di investigazione. :D :D

Ma il buon vecchio andare da chi produceva musica al tempo e chiedere di vedere i contratti, per gentilezza?
Era una via proposta un tempo, se non erro!

In sostanza riprendiamo da dove si era interrotti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Mister_k, ribadisco: lo scetticismo è giusto, e so anche che hai fatto molte ricerche e hai contribuito molto a questo thread, soltanto ti consiglio di meditare un po' di più sulle contestazioni che muovi a Caruso perché veramente stai tirando fuori obiezioni insussistenti.
La questione dell'età è chiusa e sepolta, inutile incaponirsi, e chiedo cortesemente allo stesso Millian di smettere, per favore, di rispondere sulla questione dell'età, che è data per certa e assodata, e di concentrarsi semmai sulle presunte prove che da tempo promette di tirare fuori. Mi sembra che ne stia un po' approfittando per sviare il discorso dalla vera questione.
Anche l'omonimia è un discorso inconsistente: io pure ho una persona, nella mia città, che ha stesso nome, cognome e persino fa un lavoro molto simile al mio, e ha un paio di anni di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Ok, allora:
- se vi fidate ciecamente del primo che arriva e che vi racconta una storiella senza fornire prove;
- se voi minimamente vi ponete problemi nel verificarle e né di cercarle;
- se il video vi andrà comunque bene (con data presente o no, tutto valido e tutto va bene, tanto vi basta vedere il bambino che canta);
- se per voi è già tutto chiaro e spiegato e tutto calza alla perfezione (non ci sono dubbi, non ci sono incongruenze sul racconto, non si è mai contraddetto e non ha mai interpretato a suo piacimento le sue dichiarazioni);
- se non ci arrivate e se non riuscite a capire che questa può essere un'operazione ben studiata ed architettata a tavolino;
SE C'E TUTTO CIO',
dichiariamo chiusa la questione e chiudiamo il Post: è lui l'artefice ed il caso è chiuso! Questione risolta dunque.
Che partano i festeggiamenti!
THE END


Ultima modifica di Mister_k il lun 30 set 2013, 10:43, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 12 mag 2005, 22:05
Messaggi: 1510
Località: Fivelandia 7 - Roma
Mi spiace ma non vuoi capire. Tra fidarsi ciecamente e non fidarsi nemmeno della sua esistenza o del fatto che sia un essere umano o che non sia un Illuminato che vuole destabilizzare l'umanità e che da tre anni si preparava mettendo in giro foto finte della scuola elementare, ce ne corre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Milian, io il consiglio te l'ho dato...... :D

Qui ci interessa l'origine della sigla e non della tua vita privata ( a meno che tu non vuoi condividerla, ovvio :D ).

Se, secondo te, sei in possesso di informazioni che potrebbero aiutare a scoprire qualcosa sulla sigla ( seppur magari in fase "primordiale" ), ti consiglio di dare una data e PRENDERE tempo fino a quella data in cui "pubblicherai" materiale che dia veridicità e autorevolezza alle tue affermazioni ( o meglio, che può "guidare" i ricercatori del forum sulla ricerca della SIGLA del cartone animato ). :D

Almeno ti risparmi energie o arrabbiature per quel che leggi da parte degli utenti sul forum ( per conto mio, che mi sento di comprendere, in fondo la realtà negli ultimi 10/15 anni si è frammentata e distorta a dismisura, grazie a internet o ai pettegolezzi dei mezzi di informazione o ai falsari tipo http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor, quindi è forse comprensibile la richiesta di maggior evidenza di autenticità da parte degli iscritti a sigletv ). :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
Cuorforte ha scritto:
Mi spiace ma non vuoi capire. Tra fidarsi ciecamente e non fidarsi nemmeno della sua esistenza o del fatto che sia un essere umano o che non sia un Illuminato che vuole destabilizzare l'umanità e che da tre anni si preparava mettendo in giro foto finte della scuola elementare, ce ne corre.


Può aver collegato la canzone (modificandola ed adattandola) con la sua storia, e si incastrerebbe alla perfezione! senza possibilità di smentita (quaderni o appunti scolastici del testo inesistenti, maestro morto, spartiti originali irrecuperabili). C'è solo il video, ma se avrà la data, vi andrà bene, se non l'avrà, vi andrà bene lo stesso perché tanto le immagini sono d'epoca...direi che è fatta, c'è riuscito! L'autore sarà decretato lui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 27 set 2013, 15:30
Messaggi: 73
Località: napoli
caro mister k..."Massimiliano"...scartalo a priori..il mio nome è Massimo Caruso...MILIAN.. l'ho scelto come Nome d'arte
all'inizio avevo scelto Maxmilian..poi ho pensato che era troppo lungo è sofisticato cosi ho deciso di troncarlo in Milian..
POI quando sono entrato nel forum non ho detto che dovete credermi..sto raccontando un episodio ..che pur portando le prove .. da come vedo ...non servirà a niente..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Personalmente, io sarei interessato a capire come e chi ha utilizzato una canzone per bambini ( nata/creata da e per milian in un collegio ) in una SIGLA di cartoni animati e trovare i relativi master che a quanto pare, se anche dovessimo conoscere TUTTO sulla genesi in collegio, non si è ancora scoperto ( magari sono ancora sigillate/impolverate in quel di capri o a roma )!!! :D

Voi che dite????? 8) 8) :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
@Milian: spiega il discorso dei fratelli, quando hai detto di avere fratelli e sorelle, mentre Donald ti ha trovato un solo fratello (fratello, quindi, non fratelli e poi mancherebbero pure le sorelle!)

E poi spiega il fatto che da sempre hai detto "Video 1981", "datato 1981", "mi vedrete nel 1981", "video di fine anno" e solo dopo, per giustificare uno sbaglio, hai cambiato versione intendendo l'anno scolastico e quindi intendendo l'altro saggio, quello di giugno 1982.

Con l'argomento di fratelli e sorelle e con quello delle date non ci possono essere "se" e "ma" e "ma io intendevo", quando si afferma qualcosa è quella!

E sugli anni in Badoo che dici di averli diminuiti apposta per cuccare, quando sai benissimo che sono le donne che li diminuiscono, per sembrare più giovani, mentre gli uomini se li aumentano gli anni, proprio per far colpo e non sembrare ragazzini, quindi tu perché li sei abbassati?

Io comunque cerco solo di fugare ogni dubbio, perché capirai che si presenta uno all'improvviso e tra l'altro anche in maniera enigmatica e poco espansiva...

In ogni caso consolati, qui la gran parte degli utenti ti sta dando ragione ed ormai hai vinto: fra poco, quando posterai il video gli altri non avranno più alcun dubbio e sei destinato ad essere proclamato autore, quindi ad aver risolto la questione in maniera inequivocabile (anche senza aver fornito prove schiaccianti ed innegabili, ma va bene lo stesso).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Mister_k ha scritto:
Ok, allora:
- se vi fidate ciecamente del primo che arriva e che vi racconta una storiella senza fornire prove;
- se voi minimamente vi ponete problemi nel verificarle e né di cercarle;
- se il video vi andrà comunque bene (con data presente o no, tutto valido e tutto va bene, tanto vi basta vedere il bambino che canta);
- se per voi è già tutto chiaro e spiegato e tutto calza alla perfezione (non ci sono dubbi, non ci sono incongruenze sul racconto, non si è mai contraddetto e non ha mai interpretato a suo piacimento le sue dichiarazioni);
- se non ci arrivate e se non riuscite a capire che questa può essere un'operazione ben studiata ed architettata a tavolino;
SE C'E TUTTO CIO',
dichiariamo chiusa la questione e chiudiamo il Post: è lui l'artefice ed il caso è chiuso! Questione risolta dunque.
Che partano i festeggiamenti!
THE END

Le cose qui sono tre, o stai fuori come un balcone, o non capisci l'italiano, o neanche leggi quello che scriviamo. Tra le 3 credo (e spero) che sia la terza.

Qui nessuno ha decretato "il vincitore", io in primis ho affermato che rimango scettico finchè non si sarà un analisi vera e propria delle prove, e queste prove non sono l'età, il nome, la condizione sociale o la presunta infanzia difficile, ma sono quelle prove che Milian ha detto che posterà in futuro. Come fai a dire che quelle prove sono false? Prima lasciagliele postare e DOPO, se ci sarà bisogno, verrà attaccato per averci preso in giro, ma questo non lo si fa prima ancora della visione delle suddette prove.
I post me li sono letti tutti, nessuno è convinto che sia lui, ma nessuno a parte te lo vuole escludere a priori prima di aver preso visione delle fantomatiche prove. Se tutti lo difendiamo e attacchiamo te è per il semplicissimo fatto che stai montando su un processo alla Bernardo Gui del Nome della Rosa basandoti su prove che non esistono e puntando tutto sul dubbio, quando qui dentro di certo c'è solo il mistero da svelare. Non ci si comporta con questa arroganza con uno appena arrivato, non si svolgono interrogatori così, il risultato è al 90% la rinuncia dell'"imputato" causa "processo mediatico" per motivi futili.
Quello che tutti, e dico proprio tutti, ti stiamo implorando, è lo smettere di attaccarlo per qualsiasi stupido motivo (tipo la situazione economica, hai fatto una figura barbina...), lo smettere di credere di avere la verità in tasca basandoti su prove che smentiscono se stesse e dargli tempo, nel frattempo potete continuare tutte le vecchie ricerche che vorrete, quando ci saranno le nuove prove verranno esaminate attentamente, guarda ad esempio il lavorone fatto per il fake polacco, io non l'avrei mai detto che fosse un falso, ma c'è chi ha saputo dare una risposta esaustiva dopo una indagine molto accurata (altro che contraddizioni).

So benissimo che hai anche collaborato per la ricerca, ma sei hai guadagnato un punto collaborazione, ne stai perdendo due con questo atteggiamento, e il tuo contributo non può essere per nessun motivo una scusante per comportarsi così. Se ti sta veramente a cuore la ricerca della sigla, allora per favore, te lo chiediamo tutti, smettila di assumere certi atteggiamenti, e togliti dalla testa che crediamo ciecamente a lui, ci vuole tempo e pazienza, quella che anche tu dovresti portare. Le somme si tirano sempre all'ultimo.

Altra cosa, io mi chiedo cosa ti aspetti da Milian, che ti citofoni sotto casa con il master in mano? Se fosse tutto così semplice, non ci sarebbero stati tutti questi problemi a cercare le informazioni sulla sigla, e proprio perché c'è questa difficoltà abbiamo la necessità di valutare ogni indizio, compreso questo, che almeno finora sembra plausibile, se non addirittura esplicativo per giustificare il grande mistero che gira intorno alla sigla. Sta tranquillo che nessuno si presenterà spontaneamente con una prova inconfutabile, sono passati troppi anni e c'è stato troppo anonimato, la strada giusta è cercare gli indizi e fare ricerche sugli indizi, compreso quello del saggio di Milian, salvo clamorosi autogol.

Ultimo consiglio, se per caso in futuro sarai incaricato di fare interviste e ricerche a persone fisiche, evita questo atteggiamento o la sigla non la troveremo mai.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
The4thDuke ha scritto:
smettere di attaccarlo per qualsiasi stupido motivo (tipo la situazione economica, hai fatto una figura barbina...)


Solo una precisazione: non era mia intenzione attaccarlo su questo; il suo racconto presenta delle falle ed io le ho rilevate. Il mio intento non era certo di attaccarlo per la questione economico-finanziaria, ci mancherebbe, in quegli anni ('60, '70) molto difficili, poi... Il rispetto per chiunque, da quel lato, prima di tutto.

Se avete ed ha capito male lui, sappia che non era questo il mio obiettivo, ma come già detto, mettere in evidenza le incongruenze che ha raccontato.

Tra l'altro i meridionali mi stanno pure simpatici, avendone conosciuti diversi durante un viaggio a Napoli, Costiera Amalfitana, Pompei, ecc...

E non dimentichiamoci che questo della ricerca è solo un passatempo e non c'è rancore per nessuno.

Adesso basta, mi autosospendo e aspettiamo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Buona parte delle "incongruenze" sono già state risposte e spiegate da più utenti e dall'autore stesso, si può benissimo dubitare di tutto, ma se dobbiamo attaccarci ad ogni minimo dettaglio, qui si può dubitare di tutto e di tutti, te compreso.

C'è un motivo per il quale tutti, io in primis, ti sto attaccando e chiedendo più volte di cambiare atteggiamento, e non è perché noi abbiamo già deciso che quello che dice è vero (anzi, a giudicare tanti altri commenti, sembra che nessuno creda a lui perché ancora non ci sono le prove materiali), non è perché ci interessa trovare la prima pista plausibile per poter chiudere un topic il più presto possibile, non cerchiamo una sigla di Lamù, ma LA sigla di Lamù, se ce l'abbiamo con te non è per partito preso o per fiducia cieca nei confronti di Milian (che ribadisco, io rimango scettico finchè non si analizzeranno le vere prove), semplicemente qui nessuno vuole chiudere una possibile pista prima ancora di averla battuta, non possiamo permetterci di "cancellare tutti i suoi post e riprendere le ricerche" solo perché non tornano l'età di un utente, la situazione economica o l'albero genealogico, va battuta ogni pista e analizzata con molta cura, perché questi sono treni che passano pochissime volte ed è bene non perderli per motivi futili.

Sta tranquillo che qui tutti vogliamo la vera sigla di Lamù, non vogliamo credere alla prima ipotesi che ci capita sottomano, altrimenti ci sarebbe andato bene anche il fake polacco per finirla così, e invece le analisi sono state fatte nei 3 giorni successivi con una precisione da professionisti, ed è la stessa cosa che vorrei accadesse qua, così da confermare la goliardata di Milian o la sua sincerità sulla brutta esperienza.

Quindi...riprendete le ricerche da dove le avete interrotte durante l'arrivo di Milian, nel frattempo aspettiamo le sue prove per poter svolgere un'analisi parallela e potenzialmente decisiva. Inutile perderci in chiacchiere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lun 30 set 2013, 13:25
Messaggi: 3
Salve! Da bambino degli anni 80 e dunque nostalgico dei cartoni dell'epoca, misono imbattuto in questo "mistero" da tempo e mi sono domandato: ma perchè l'interprete di uan canzone ormai entrata nell'immaginario collettivo vuole restare anonimo? In tempi in cui ci sono state trasmissioni tv dedicate alle sigle dei cartoni animati e ai loro interpreti, non sarebbe stata una ghiotta occasione per tornare in qualche modo alla ribalta? La risposta che mi sono dato è stata questa: probabilmente chi cantava questa canzone ha successivamente intrapreso una strada o una carriera totalmente diversa da quella artistica o artisticamente distante. Nella seconda ipotesi il primo nome che mi è venuto in mente è stato, per ovvie ragioni di accostamento note a tutti coloro che seguono da anni questa vicenda, quello di Peppino Di Capri... ma la sua voce è completamente diversa da quella dell'interprete della sigla, sopratutto se si ascolta il brano a velocità reale e non accelerata. E dunque mi è rimasta in piedi la prima ipotesi... e sono andato a scovare su internet filmati e registrazioni riguardanti una persona in particolare (c'è un dibattito sulle tv locali di qualche anno fa di cui si trova traccia sul sito e negli archivi di Radio Radicale in cui la somiglianza trala voce del relatore "sospettato" e l'interprete è molto forte): il fondatore e proprietario storico di Telecapri COSTANTINO FEDERICO!

A coloro che, a differenza mia, possono essere in possesso di strumenti adeguati per accostare timbro e caratteristiche di voce di filmati differenti (e a tutti gli altri, ovviamente...), propongo questo link per un raffronto con la sigla (il file audio su radio radicale mi propongo di ritrovarlo prossimamente: da quando hanno fatto il restyling del sito la ricerca interna è diventata un'impresa!):

http://www.millecanali.it/dgtvi-2010-co ... 87,00.html

Il dubbio mi è sorto quando ho letto un po' la storia del "patron" dell'emittente, che è figlio di uno storico proprietario di strutture alberghiere dove in gioventù curava anche l'animazione... da qui la passione per lo spettacolo e la decisione di intraprendere l'attività imprenditoriale televisiva. A questo si aggiunge l'amicizia e collaborazione con Peppino Di Capri e i "rudimentali" inizi dell'epopea della tv privata in Italia (anche dalle mie parti diversi patron negli anni 70/80 erano un po' dei tuttofare, dalla conduzione alla regia, dall'animazione dei programmi tv alle radiocronache, con emittenti poi diventate anche del livello di Telecapri). Poi l'entrata in politica, come Sindaco addirittura, potrebbe aver favorito la decisione di evitare di fornire ai detrattori uno strumento di facile ironia (caso Berlusconi-Apicella docet...).

Che ne pensate? Buon lavoro ai tecnici e complimenti a tutti per la passione che ci mettete!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
miliancaruso ha scritto:
sto raccontando un episodio ..che pur portando le prove .. da come vedo ...non servirà a niente..


Ti sbagli: se porterai le prove, stai tranquillo che servirà eccome, perché sarai creduto. Il problema è che finora non ne hai portate. Le hai solo annunciate (vedi il discorso sul video del collegio), o al massimo inserite e immediatamente rimosse (il link su soundcloud alla tua canzone: ma lì ci sarebbe un discorso da fare).

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 19 gen 2006, 16:58
Messaggi: 53
milian io non capisco questo tuo complicarti la vita su questo forum con questa attesa per le prove,è chiaro che poi scateni un putiferio.Metti le prove e ti crederemo(tra l'altro a me la tua storia sembra logica e mi sembrerebbe logico anche il perchè chi ha cambiato le parole poi si è guardato bene da non pubblicare un LP o diffonderla),altrimenti spiega il perchè non puoi parlare adesso(il video non è in tuo possesso e recuperarlo in un'altra città?ci sono impedimenti?ecc)cosi' sarà tutto più chiaro,cosi' sembra sempre che stai per affondare il colpo della verità e poi invece scrivi della tua vita a degli sconosciuti nick,nessuno ti ha chiesto di scavare dentro il tuo animo anche se questa canzone è collegata a questioni drammatiche cerca di separarla,per le questioni della tua infanzia difficile sicuramente avrai persone in carne e ossa che ti staranno ad ascoltare

ps ma solo a me casca sempre il login e devo reinserirmi mille volte prima di poter pubblicare qualcosa????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 30 set 2013, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 22 mag 2005, 16:32
Messaggi: 554
intervengo sulla questione, magari mi sbaglio ma ho qualche dubbio sul Maestro De Honestis, l'ho appena visto in tv sul canale Eduardo, che trasmette trasmissioni del passato di Napoli Canale 21, beh era in un programma musicale del 1982 credo, aveva già 70 anni almeno e si occupava di canzoni napoletane...mi sembrava strano...non so...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it