Dunque, come richiesto provvedo a mettere a disposizione i files sui quale ho lavorato:
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_1_TV.aiffQuesta è la sigla iniziale presa da una VHS Yamato e digitalizzata a 24bit/44,1 kHz.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_2_TV.aiffQuesta è la sigla finale, sempre a 24/44.
N.B. in quanto presa da una VHS Yamato è incompleta (l'inizio è sfumato)
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_1_TV_-4.aiffQuesta è la sigla iniziale rallentata del 4,16%, per correggere l'accelerazione TV. E' anche convertita a 16 bit.
Gli esperimenti di "filtraggio" li ho fatti a partire da questa.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_2_TV-4.aiffQuesta è la sigla finale rallentata del 4,16%, e convertita a 16 bit.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_1_20_Hz_N.aiffQuesta è la sigla iniziale con tutte le frequenze al di sopra dei 20 Hz filtrate (a 48 dB) tramite l'equalizzatore di Logic 9.
Il risultato finale è stato normalizzato in modo da renderlo visibile (altrimenti l'onda sarebbe risultata davvero bassissima, vedi immagine seguente)

-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_1_40_Hz_N.aiffQui è stato applicato il filtro sopra i 40 Hz
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_1_60_Hz_N.aiffQui è stato applicato sopra i 60 Hz
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_1_80_Hz_N.aiffQui sopra gli 80 Hz
-----------------------------------------------------------------------------------------------
https://dl.dropboxusercontent.com/u/82299180/Lamu/Lamu_1_100_Hz_N.aiffE qui sopra i 100 Hz. Le forme d'onda sono tutte normalizzate per renderle più visibili.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Se posso permettermi due osservazioni, mentre le forme d'onda con il filtro a 40, 60, 80 e 100 Hz hanno una evidente somiglianza con quella della sigla normale, quella a 20 Hz pare molto distaccata, ed il mio parere è che si tratti solo di "rumore" digitale o altro dovuto all'operazioni di trasferimento da VHS a computer (ora che ci penso, non sono neanche sicuro che nella digitalizzazione vengano prese in considerazione le frequenze sotto i 20 Hz).
Comunque, se qualcuno volesse tentare altri esperimenti, i miei files sono lì.