Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 4 mag 2025, 12:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 22 feb 2014, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lun 22 ago 2011, 18:11
Messaggi: 68
Si potrebbe chiedere a "chi l'ha visto"!!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 3 mar 2014, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: lun 22 ago 2011, 18:11
Messaggi: 68
http://www.youtube.com/watch?v=b29AIZ8xORw
magari lui sà qualcosa:guardate il nome al contrario!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 3 mar 2014, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lun 22 ago 2011, 18:11
Messaggi: 68
http://umal.altervista.org/umal/bio.htm

Gli indizi si fanno sempre piu pressanti:chiamate la carrà!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 3 mar 2014, 22:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: gio 11 nov 2004, 22:37
Messaggi: 8276
Località: Roma
Ok.. sei simpatico ma, stai trasformando il post in un monologo.. magari se sei così ispirato aprine uno tutto nuovo così sarai più apprezzato..
Grazie.

_________________
Keep your secret, no strings attached dating


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 mar 2014, 3:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 mar 2014, 0:52
Messaggi: 32
Piacere... Ippidemo Pascoski di padre polacco, (e madre greca visto il nome. Zaliski era il cognome di nonna :) )... Sa, noi dell'Europa Orientale usiamo spesso la forma cognome-nome. Ma non sono parente di alcun "Caruso" :D :D ...

Ok, facezie e giochi di parole a parte, mi sono iscritto poco fa dopo aver letto una buona parte di tutto questo incredibile sconvolgente allucinante megaromanzo di 314 pagine web, appendici e bignami (o intro) di Annunziato, che mi ha reindirizzato al forum vero e proprio. Non sono parente di "egli", megadirettore naturale di emittenti tv polacche, bambino prodigio e non "scendo la monnezza dell'infanzia" ogni 30 anni. Sono, come penso molti di voi, uno dei bambini dei primi anni '80, classe 76, che vorrebbe, per quel che può, dare un minimo di aiuto riguardo questa storia e magari tentare di aprire un microsquarcio in questo "mistero buffo". Che pare più difficile che trovare Tomobiki (che non esiste) sul Tuttocittà di Tokyo.
Da come ho capito, girando su internet, qui l'autorità in materia siete voi, ma il mistero, fra gli appassionati, è ormai degno (già che siamo in tema musicale) del PID (ndr: Paul is Dead) e de "La leggenda del pianista sull'oceano".
La mia analisi s'incentrerà non tanto sulla domanda delle domande, la meta finale, il "CHI?" (a saperne)... ma su un'altra domanda che forse è rimasta inevasa: PERCHÉ?
Mi ci sono ingrippato da ieri e non è che abbia letto tutte le pagine, quindi se io stessi ripetendo solfe già cantate, cancellate pure.

Dunque... non so da dove cominciare... Ok. Vediamo... Chi è che ha nascosto il cantante, che per semplicità chiameremo "Mr. Zaliski"? Voi :o ... Chi lo ha creato? Sempre voi :o
Prima di mandarmi a quel paese, consentitemi questo effetto "titolo sensazionale", che serve a introdurre la mia teoria del "perché". Un attimo di pazienza :)
Cos'è accaduto dunque 30 anni fa? Quali oscuri misteri stile Lucarelli (paura, eh? :twisted: ) si celano dietro la "sigla di Lamù"? È possibile che in Italia anche la sigla di un cartone animato debba diventare un "muro di gomma"? "Noi di Voyager crediamo di si", io invece decisamente no. Le questioni "poco chiare" saranno sicuramente le solite: licenze in allegria, come quelle (leggevo su altri siti) per i fumetti italianizzati degli anime di robottoni & co. inseriti nei vari giornali per ragazzi. Vabbè che un'altra melodia con target giovanile (moolto giovanile) celava un oscuro mistero con dietro Clara Calamai con tanto di mannaia, ma quello era "Profondo rosso"... Vabbè che un'altra registrazione non portava alcun dato e dopo 7 giorni eri TU a sparire, ma qui il forum va avanti da 11 anni e quello era "The Ring"... Insomma... io non ce lo vedo proprio il signor "Zaliski" che, dopo 30 anni di coma, si sveglia e racconta: -ao, io stavo in uno studio a registrare, ricordo che stavo cantando la strofa "e io tremo perché so...", e m'hanno dato una mazzulata in testa... poi buio... e ora non ricordo neanche come continua- D'oh! :D :D

Signori della corte, qual'è or dunque il perché di tanta reticenza, di tanto mistero? Quale imperdonabile sgarro fu fatto alla signora Takahashi da voler sparire, cancellarsi dall'anagrafe, emigrare non si sa dove anche decenni dopo? :o Guardate che le corazzate volanti dei Mendo erano fantasia, non è che ve le trovate a fluttuare sui cieli di Napoli o Roma eh... Io ho supposto questo: una trentina di anni fa arriva Lamù in Italia, nello studio di non si sa dove si registra la sigla italiana... Per i crediti e altre robe "tecniche" si fa un po' alla carlona, si rimanda alle calende greche, o proprio ce ne si batte la ciolla... intanto l'anime ha successo... un successone... e passano gli anni. Qualcuno avrà domandato ma sono curiosità isolate, che internet è ancora lontana. E poi arriva internet. E questo forum, e questo thread. Magari le prime ricerche sono tutte fuori campo, a persone che davvero non sanno, non ricordono, o si rompno i cosiddetti di andare a spulciarsi archivi per una questione così (ancora per poco) marginale o noiosa... E intanto la voce cresce, il fenomeno si espande, dirompe, inizia a diventare un vero internet meme che cresce esponenzialmente e non credo che qualche volpe (genio!) che sa non abbia iniziato a drizzare le antenne. Chi sa inizia a passarsi la voce, bisogna mantenere il silenzio, creare mistero, essere disponibili ma smemorati oppure ambigui. Il fascino del mistero oscuro attorno ad una cosa così semplice è un'arma di seduzione potentissima. Il fenomeno di internet si espande ancora, continuamente: la "Fortezza delle Scienze" è questa, ma non siete soli. Ormai il mistero della sigla di Lamù è diventato linguaggio comune su internet, pagine e paginette si moltiplicano a dismisura (basti pensare solo ai risultati di "zaliski ippidemo" trovati su google. 'na cifra), il nome di questo signore è il "Graal" degli appassionati del genere, e non solo... Curiosamente anche Telecapri, che ha quasi ininterrottamente trasmesso Lamù per eoni, interrompe la millemillesima replica verso il 2008-2009 (non ricordo bene, grossomodo lì), nel mentre che il fenomeno si spande ancora, ottenendo addirittura riferimenti dettagliati su Wikipedia. Cancellazione dai palinsesti coincidenziale? Si, può essere... Come può essere che Zaliski Ippidemo tornerà veramente, perché egli è Nautico e quanto tale risolverà "il mistero del bus azzurro" (ndr: Capri è detta isola azzurra... ma non divaghiamo) :D ... Così come "è nautico", proprio navigato di mestiere, il genio (ippi)DEMOniaco :twisted: che ha avuto la pensata che io sto ipotizzando. Ecco perché ho detto che chi ha nascosto "Mr. Zaliski" foste voi, anzi, noi... mi ci metto pure io tra quelli "avvezzi" a tale internet meme.

Ragazzi, ma vi siete accorti che questo thread è una roba FENOMENALE? "Solo" questa pagina è una conversazione, partita il 16 aprile 2003, che dura da 11 anni ininterrottamente. per 314 pagine. Non c'è niente di eguagliabile su internet! Roba da andare al Guinness dei Primati, risquotere il premio, e mettere un bel "reward" per il cantante se si fa vivo. Qualcuno ha scritto di farvici un romanzo o un film su questo thread, ma il film è già esso stesso. Io non ho letto tutte tutte le pagine, ma in un solo giorno mi sono veramente "flashato": questo è un romanzo in cui dentro c'è tutto, una roba avvincente senza eguali... io mi tolgo il cappello. Siete genio puro, casuale e collettivo!!! "Grande Giove"... Che io mi vedevo le puntata di Lamù su YouTube per rilassarmi e adesso c'ho i brividi, che quando parla il mio personaggio preferito, Shinobu, mi fa l'effetto "Samara Morgan che esce dal televisore" :o ... che ve possino... Scusate, sono molto prolisso... torniamo al punto del "perché"...

Immaginiamo che fra 1 annetto (io spererei fra un "mesetto" ;) ... che quanto la tirano lunga, oh!), una qualche tv privata inizi a fare pubblicità sulla prossima programmazione di Lamù. Niente di strano, i "prossimamente" sono la norma. Immaginiamo che questa pubblicità abbia qualcosa di ambiguo, ammiccante, un po' criptico ma... Come volesse farti capire e non capire che è una replica ma con qualcosa di più... L'attesa cresce... E mettiamo che una sera qualsiasi questo canale, che per comodità chiameremo "Polonia 2", mandi il primo episodio: tutto nella norma, dramma Ataru/Shinobu, Terra-Oniboshi 2-1 ai supplementari, mancato "stop di petto" di Lamù... titoli di coda e... BANG!!! Eccolo li... Zaliski Ippidemo è tornato, c'ha sui 60 e un po' di panza, i capelli sale e pepe ma canta ancora bene.
Quale risonanza nazionale avrebbe un evento simile, magari per una tv privata? E quali prospettive di mercato avrebbe il famoso 45 gir... ehm, "CD della sigla di Lamù" oggi? Non siete soli, siete il nodo centrale ma non siete soli. Si parla, si dice, il fenomeno è tutt'altro che marginale. Gli appassionati di anime nipponici ci sono, il mercato hai voglia se c'è... e se ci aggiungi anche la risoluzione del MISTERO per eccellenza sul tema...
Viene da se... Forse qualcuno ha veramente drizzato le antenne man mano che il fenomeno, da curiosità minimale quale poteva essere 10 anni fa, si è ingigantito. Ecco il senso del "titolo sensazionale" all'inizio. Forse questo "evil genius" ha davvero taciuto aspettando che questa domanda diventasse L'EVENTO in materia di anime, e il "Mr. Zaliski" la pietra filosofale. Avrà pensato -cacchio, allora interessa a tutta 'sta gente? tiriamo la cordicella e poi facciamo il sorpresone-. Beh... se è così... applausi al genio del marketing e anche -li mortanguerieri vostri!-... ora la pubblichiamo la puntata coi crediti che non ce la facciamo più?
Insomma... io ho ipotizzato questo. Se uno avesse voluto coprire chissà cosa, invece di creare questo mega "Effetto Streisand" avrebbe potuto trovare un tizio caio qualunque e dire -si, andate da lui, è quello che cantava-... e amen... L'ho ipotizzato, forse lo spero, magari la realtà è molto più banale e il filone di quest'avventura lunga 11 anni mi ha preso per davvero. È un'ipotesi, strutturatasi negli anni in cui ho seguito (prima molto vagamente) questa faccenda, una deduzione. Alla fine ho "vissuto" le vostre avventure qui sopra e mi sono deciso: io la butto li. Poi ci faccio la figura del fesso di turno e amen. Oh, poi può essere che invece un giorno il signor Zaliski si registra con un IP delle ande peruviane e vi messaggia -salve, che qualcuno mi cercava?- :D
Ah, se poi ai potenziali geni che ho ipotizzato, così come sarebbe venuta in mente l'idea di far crescere il "meme", magari non sono geni per niente e semplicemente se ne sbattono... e poi gli viene l'idea per davvero di fare il sorpresone, ispirati da questo messaggio: se la Takahashi non si risente, io un po' si. Datemi il 51% :D (che ovviamente dividerò coi protagonisti del thread, fosse solo per le spese di viaggio).

Stavo pensando: l'avventura di questo thread è in effetti, per molti versi, avvincente e misteriosa come quelli che io reputo i migliori episodi di Lamù, quelli un po' "lisergici". Penso a episodi tipo "e poi non rimase nessuno" (who killed cockrobin?), "precario equilibrio" (con gli yam "vampiri"), "le casalinghe" (con protagonista la madre di Ataru)... Un suggerimentino (o una mission impossible) a tal riguardo mi viene spontaneo: leggevo di "nomi" smossi, e smuovere IL nome per eccellenza? Rumiko Takahashi! (scusate, ma non trovo l'emoticon con l'effetto "Frau Blücher! segue lampo e nitrito di cavalli" :) )... Sparata grossa? Beh, la sigla è infondo un videoclip, e considerandolo tale un'autrice già ce l'avete. (evvai, ho trovato un autore della sigla in 20 secondi :D ). Sarebbe un'idea scriverle spiegandole il Mistero (m maiuscola d'obbligo), magari proponendole di scrivere un "episodio speciale di Lamù basato sulla sigla scomparsa"... E magari si scopre che i cantanti sono i genitori di Ataru, di cui STRANAMENTE non si sa il nome, con una voce al sintetizzatore che fonde entrambe. Mi scuso per gli "orrori" tecnici in materia, ho letto che qui ci sono vari esperti e fonici. Al fatto che le "Roland" siano tastiere ci arrivo... ma oltre non vado... :oops:
Vabbè, l'ho sparata in alto ma, oh, magari lei s'interessa, scrive questo episodio, finalmente si smuovono le acque.... E 2 settimane dopo i cieli d'Italia saranno invasi da flotte di astronavi tigrate, che la Takahashi, in garage, ce le ha veramente :D

E siamo ai saluti... Ci tengo a precisare che tutti i riferimenti e giochi di parole che si riferivano ai vari soggettoni che negli anni si sono detti autori originali, figli di, ritrovatori del Graal nel sacco dell'indifferenziata etc etc; sono allusioni chiare :lol: e per farsi due risate. E in effetti il tema di "Caruso"... Pascoski-Zaliski... detto Tomas "Milian" o "Er Monnezza di quand'ero bambino" è un'altra bordata di coincidenze su cui non resisto a fiondarmi. In effetti non sono ancora capitato sul capitolo gegege (ho letto riferimenti recenti) ma, con spirito nautico, navigherò su tutto il thread. Le mie ipotesi le ho postate, poi lasciano il tempo che trovano e magari passo per l'ultimo pirla arrivato. O magari vi servono a qualcosa. Più che altro ci tenevo a lasciare un attestato di stima a voi tutti per la caparbietà, la stoicità, e per la colossale opera letteraria che avete involontariamente creato. È un complimento eh, che non mi era mai capitato di leggere "semplicemente" un forum e trovarmi rapito dalla sua trama a tal modo. Diverte, da i brividi, le emicranie, commuove (ebbene si), è piena di colpi di scena... Ma che è? "Lost" in 12 stagioni. :) ... E spero un giorno di leggee il capitolo finale, con foto conclusiva dei predatori della sigla perduta e Mr. Zaliski, a festeggiare nella pizzeria "da Gennarino 'o Vibrione" :)
Sipario... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 14 mar 2014, 4:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 mar 2014, 0:52
Messaggi: 32
Appendice:
Certe volte mi viene il dubbio che fra i tanti messaggi sia passato anche "lui", il signor Zaliski. Che qui nel sito è una divinità ben oltre Mick Jagger :) , sai come si sentirà DIVO. E palesati su! Neh... a proposito di evocazioni demoniache e simili, avete mai battuto la pista Richard Benson? Se quello è riuscito a spacciare la sua carta d'identità photoshoppata (pure male) come fonte su Wikipedia... può essere stato lui :)

Comunque, e concludo col farmi "i film"... Ma è che io a voi "Zaliskian Predators" vi immagino così da quando vi ho letto, con questo aspetto eroico e "maudit". Come i "Warriors" all'inizio dell'impossibile fuga dal Bronx a Coney Island, sulle note di "Nowhere to Run"... Ve la dedico, porta bene. Che a Coney ci sono arrivati :)



...e buona pizzata con Zaliski Ippidemo e Rumiko Takahashi da "Gennarino 'o Vibrione". Ve (e me) lo auguro di cuore
Sipario :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 21 mar 2014, 9:21 
Non connesso

Iscritto il: ven 19 apr 2013, 17:02
Messaggi: 25
Il dono della sintesi non è il tuo forte, ma l'ipotesi, benchè rasenti la fantapolitica, è interessante ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 21 mar 2014, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 14591
Località: Base Antiatomica
Forse cinque righe sarebbero bastate, ma non sarebbe stato altrettanto divertente... :D

E comunque l'ipotesi episodio speciale sarebbe davvero da percorrere :!:


Ippidemo Pascoski ha scritto:
Piacere... Ippidemo Pascoski di padre polacco, (e madre greca visto il nome. Zaliski era il cognome di nonna :) )... Sa, noi dell'Europa Orientale usiamo spesso la forma cognome-nome. Ma non sono parente di alcun "Caruso" :D :D ...

Ok, facezie e giochi di parole a parte, mi sono iscritto poco fa dopo aver letto una buona parte di tutto questo incredibile sconvolgente allucinante megaromanzo di 314 pagine web, appendici e bignami (o intro) di Annunziato, che mi ha reindirizzato al forum vero e proprio. Non sono parente di "egli", megadirettore naturale di emittenti tv polacche, bambino prodigio e non "scendo la monnezza dell'infanzia" ogni 30 anni. Sono, come penso molti di voi, uno dei bambini dei primi anni '80, classe 76, che vorrebbe, per quel che può, dare un minimo di aiuto riguardo questa storia e magari tentare di aprire un microsquarcio in questo "mistero buffo". Che pare più difficile che trovare Tomobiki (che non esiste) sul Tuttocittà di Tokyo.
Da come ho capito, girando su internet, qui l'autorità in materia siete voi, ma il mistero, fra gli appassionati, è ormai degno (già che siamo in tema musicale) del PID (ndr: Paul is Dead) e de "La leggenda del pianista sull'oceano".
La mia analisi s'incentrerà non tanto sulla domanda delle domande, la meta finale, il "CHI?" (a saperne)... ma su un'altra domanda che forse è rimasta inevasa: PERCHÉ?
Mi ci sono ingrippato da ieri e non è che abbia letto tutte le pagine, quindi se io stessi ripetendo solfe già cantate, cancellate pure.

Dunque... non so da dove cominciare... Ok. Vediamo... Chi è che ha nascosto il cantante, che per semplicità chiameremo "Mr. Zaliski"? Voi :o ... Chi lo ha creato? Sempre voi :o
Prima di mandarmi a quel paese, consentitemi questo effetto "titolo sensazionale", che serve a introdurre la mia teoria del "perché". Un attimo di pazienza :)
Cos'è accaduto dunque 30 anni fa? Quali oscuri misteri stile Lucarelli (paura, eh? :twisted: ) si celano dietro la "sigla di Lamù"? È possibile che in Italia anche la sigla di un cartone animato debba diventare un "muro di gomma"? "Noi di Voyager crediamo di si", io invece decisamente no. Le questioni "poco chiare" saranno sicuramente le solite: licenze in allegria, come quelle (leggevo su altri siti) per i fumetti italianizzati degli anime di robottoni & co. inseriti nei vari giornali per ragazzi. Vabbè che un'altra melodia con target giovanile (moolto giovanile) celava un oscuro mistero con dietro Clara Calamai con tanto di mannaia, ma quello era "Profondo rosso"... Vabbè che un'altra registrazione non portava alcun dato e dopo 7 giorni eri TU a sparire, ma qui il forum va avanti da 11 anni e quello era "The Ring"... Insomma... io non ce lo vedo proprio il signor "Zaliski" che, dopo 30 anni di coma, si sveglia e racconta: -ao, io stavo in uno studio a registrare, ricordo che stavo cantando la strofa "e io tremo perché so...", e m'hanno dato una mazzulata in testa... poi buio... e ora non ricordo neanche come continua- D'oh! :D :D

Signori della corte, qual'è or dunque il perché di tanta reticenza, di tanto mistero? Quale imperdonabile sgarro fu fatto alla signora Takahashi da voler sparire, cancellarsi dall'anagrafe, emigrare non si sa dove anche decenni dopo? :o Guardate che le corazzate volanti dei Mendo erano fantasia, non è che ve le trovate a fluttuare sui cieli di Napoli o Roma eh... Io ho supposto questo: una trentina di anni fa arriva Lamù in Italia, nello studio di non si sa dove si registra la sigla italiana... Per i crediti e altre robe "tecniche" si fa un po' alla carlona, si rimanda alle calende greche, o proprio ce ne si batte la ciolla... intanto l'anime ha successo... un successone... e passano gli anni. Qualcuno avrà domandato ma sono curiosità isolate, che internet è ancora lontana. E poi arriva internet. E questo forum, e questo thread. Magari le prime ricerche sono tutte fuori campo, a persone che davvero non sanno, non ricordono, o si rompno i cosiddetti di andare a spulciarsi archivi per una questione così (ancora per poco) marginale o noiosa... E intanto la voce cresce, il fenomeno si espande, dirompe, inizia a diventare un vero internet meme che cresce esponenzialmente e non credo che qualche volpe (genio!) che sa non abbia iniziato a drizzare le antenne. Chi sa inizia a passarsi la voce, bisogna mantenere il silenzio, creare mistero, essere disponibili ma smemorati oppure ambigui. Il fascino del mistero oscuro attorno ad una cosa così semplice è un'arma di seduzione potentissima. Il fenomeno di internet si espande ancora, continuamente: la "Fortezza delle Scienze" è questa, ma non siete soli. Ormai il mistero della sigla di Lamù è diventato linguaggio comune su internet, pagine e paginette si moltiplicano a dismisura (basti pensare solo ai risultati di "zaliski ippidemo" trovati su google. 'na cifra), il nome di questo signore è il "Graal" degli appassionati del genere, e non solo... Curiosamente anche Telecapri, che ha quasi ininterrottamente trasmesso Lamù per eoni, interrompe la millemillesima replica verso il 2008-2009 (non ricordo bene, grossomodo lì), nel mentre che il fenomeno si spande ancora, ottenendo addirittura riferimenti dettagliati su Wikipedia. Cancellazione dai palinsesti coincidenziale? Si, può essere... Come può essere che Zaliski Ippidemo tornerà veramente, perché egli è Nautico e quanto tale risolverà "il mistero del bus azzurro" (ndr: Capri è detta isola azzurra... ma non divaghiamo) :D ... Così come "è nautico", proprio navigato di mestiere, il genio (ippi)DEMOniaco :twisted: che ha avuto la pensata che io sto ipotizzando. Ecco perché ho detto che chi ha nascosto "Mr. Zaliski" foste voi, anzi, noi... mi ci metto pure io tra quelli "avvezzi" a tale internet meme.

Ragazzi, ma vi siete accorti che questo thread è una roba FENOMENALE? "Solo" questa pagina è una conversazione, partita il 16 aprile 2003, che dura da 11 anni ininterrottamente. per 314 pagine. Non c'è niente di eguagliabile su internet! Roba da andare al Guinness dei Primati, risquotere il premio, e mettere un bel "reward" per il cantante se si fa vivo. Qualcuno ha scritto di farvici un romanzo o un film su questo thread, ma il film è già esso stesso. Io non ho letto tutte tutte le pagine, ma in un solo giorno mi sono veramente "flashato": questo è un romanzo in cui dentro c'è tutto, una roba avvincente senza eguali... io mi tolgo il cappello. Siete genio puro, casuale e collettivo!!! "Grande Giove"... Che io mi vedevo le puntata di Lamù su YouTube per rilassarmi e adesso c'ho i brividi, che quando parla il mio personaggio preferito, Shinobu, mi fa l'effetto "Samara Morgan che esce dal televisore" :o ... che ve possino... Scusate, sono molto prolisso... torniamo al punto del "perché"...

Immaginiamo che fra 1 annetto (io spererei fra un "mesetto" ;) ... che quanto la tirano lunga, oh!), una qualche tv privata inizi a fare pubblicità sulla prossima programmazione di Lamù. Niente di strano, i "prossimamente" sono la norma. Immaginiamo che questa pubblicità abbia qualcosa di ambiguo, ammiccante, un po' criptico ma... Come volesse farti capire e non capire che è una replica ma con qualcosa di più... L'attesa cresce... E mettiamo che una sera qualsiasi questo canale, che per comodità chiameremo "Polonia 2", mandi il primo episodio: tutto nella norma, dramma Ataru/Shinobu, Terra-Oniboshi 2-1 ai supplementari, mancato "stop di petto" di Lamù... titoli di coda e... BANG!!! Eccolo li... Zaliski Ippidemo è tornato, c'ha sui 60 e un po' di panza, i capelli sale e pepe ma canta ancora bene.
Quale risonanza nazionale avrebbe un evento simile, magari per una tv privata? E quali prospettive di mercato avrebbe il famoso 45 gir... ehm, "CD della sigla di Lamù" oggi? Non siete soli, siete il nodo centrale ma non siete soli. Si parla, si dice, il fenomeno è tutt'altro che marginale. Gli appassionati di anime nipponici ci sono, il mercato hai voglia se c'è... e se ci aggiungi anche la risoluzione del MISTERO per eccellenza sul tema...
Viene da se... Forse qualcuno ha veramente drizzato le antenne man mano che il fenomeno, da curiosità minimale quale poteva essere 10 anni fa, si è ingigantito. Ecco il senso del "titolo sensazionale" all'inizio. Forse questo "evil genius" ha davvero taciuto aspettando che questa domanda diventasse L'EVENTO in materia di anime, e il "Mr. Zaliski" la pietra filosofale. Avrà pensato -cacchio, allora interessa a tutta 'sta gente? tiriamo la cordicella e poi facciamo il sorpresone-. Beh... se è così... applausi al genio del marketing e anche -li mortanguerieri vostri!-... ora la pubblichiamo la puntata coi crediti che non ce la facciamo più?
Insomma... io ho ipotizzato questo. Se uno avesse voluto coprire chissà cosa, invece di creare questo mega "Effetto Streisand" avrebbe potuto trovare un tizio caio qualunque e dire -si, andate da lui, è quello che cantava-... e amen... L'ho ipotizzato, forse lo spero, magari la realtà è molto più banale e il filone di quest'avventura lunga 11 anni mi ha preso per davvero. È un'ipotesi, strutturatasi negli anni in cui ho seguito (prima molto vagamente) questa faccenda, una deduzione. Alla fine ho "vissuto" le vostre avventure qui sopra e mi sono deciso: io la butto li. Poi ci faccio la figura del fesso di turno e amen. Oh, poi può essere che invece un giorno il signor Zaliski si registra con un IP delle ande peruviane e vi messaggia -salve, che qualcuno mi cercava?- :D
Ah, se poi ai potenziali geni che ho ipotizzato, così come sarebbe venuta in mente l'idea di far crescere il "meme", magari non sono geni per niente e semplicemente se ne sbattono... e poi gli viene l'idea per davvero di fare il sorpresone, ispirati da questo messaggio: se la Takahashi non si risente, io un po' si. Datemi il 51% :D (che ovviamente dividerò coi protagonisti del thread, fosse solo per le spese di viaggio).

Stavo pensando: l'avventura di questo thread è in effetti, per molti versi, avvincente e misteriosa come quelli che io reputo i migliori episodi di Lamù, quelli un po' "lisergici". Penso a episodi tipo "e poi non rimase nessuno" (who killed cockrobin?), "precario equilibrio" (con gli yam "vampiri"), "le casalinghe" (con protagonista la madre di Ataru)... Un suggerimentino (o una mission impossible) a tal riguardo mi viene spontaneo: leggevo di "nomi" smossi, e smuovere IL nome per eccellenza? Rumiko Takahashi! (scusate, ma non trovo l'emoticon con l'effetto "Frau Blücher! segue lampo e nitrito di cavalli" :) )... Sparata grossa? Beh, la sigla è infondo un videoclip, e considerandolo tale un'autrice già ce l'avete. (evvai, ho trovato un autore della sigla in 20 secondi :D ). Sarebbe un'idea scriverle spiegandole il Mistero (m maiuscola d'obbligo), magari proponendole di scrivere un "episodio speciale di Lamù basato sulla sigla scomparsa"... E magari si scopre che i cantanti sono i genitori di Ataru, di cui STRANAMENTE non si sa il nome, con una voce al sintetizzatore che fonde entrambe. Mi scuso per gli "orrori" tecnici in materia, ho letto che qui ci sono vari esperti e fonici. Al fatto che le "Roland" siano tastiere ci arrivo... ma oltre non vado... :oops:
Vabbè, l'ho sparata in alto ma, oh, magari lei s'interessa, scrive questo episodio, finalmente si smuovono le acque.... E 2 settimane dopo i cieli d'Italia saranno invasi da flotte di astronavi tigrate, che la Takahashi, in garage, ce le ha veramente :D

E siamo ai saluti... Ci tengo a precisare che tutti i riferimenti e giochi di parole che si riferivano ai vari soggettoni che negli anni si sono detti autori originali, figli di, ritrovatori del Graal nel sacco dell'indifferenziata etc etc; sono allusioni chiare :lol: e per farsi due risate. E in effetti il tema di "Caruso"... Pascoski-Zaliski... detto Tomas "Milian" o "Er Monnezza di quand'ero bambino" è un'altra bordata di coincidenze su cui non resisto a fiondarmi. In effetti non sono ancora capitato sul capitolo gegege (ho letto riferimenti recenti) ma, con spirito nautico, navigherò su tutto il thread. Le mie ipotesi le ho postate, poi lasciano il tempo che trovano e magari passo per l'ultimo pirla arrivato. O magari vi servono a qualcosa. Più che altro ci tenevo a lasciare un attestato di stima a voi tutti per la caparbietà, la stoicità, e per la colossale opera letteraria che avete involontariamente creato. È un complimento eh, che non mi era mai capitato di leggere "semplicemente" un forum e trovarmi rapito dalla sua trama a tal modo. Diverte, da i brividi, le emicranie, commuove (ebbene si), è piena di colpi di scena... Ma che è? "Lost" in 12 stagioni. :) ... E spero un giorno di leggee il capitolo finale, con foto conclusiva dei predatori della sigla perduta e Mr. Zaliski, a festeggiare nella pizzeria "da Gennarino 'o Vibrione" :)
Sipario... :)

_________________
Cuore d'acciaio, mente geniale e rischio da affrontare, ma chi non ha coraggio non può sfidare il cielo come noi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 21 mar 2014, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Già, post piuttosto lungo, ma qualche risata me l'ha strappata volentieri!

Piuttosto è un peccato vedere il topic sempre così deserto, almeno finchè non si ripresenta il prossimo millantatore con qualche falso scoop. La mia speranza è che le ricerche siano attive "underground" per evitare altri depistaggi, in tal caso rispetto la scelta. Spero però che le ricerche non siano finite qui, giusto adesso stavo riascoltando la sigla di "Ulisse delle galassie"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 21 mar 2014, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
The4thDuke ha scritto:
Già, post piuttosto lungo, ma qualche risata me l'ha strappata volentieri!

Piuttosto è un peccato vedere il topic sempre così deserto, almeno finchè non si ripresenta il prossimo millantatore con qualche falso scoop. La mia speranza è che le ricerche siano attive "underground" per evitare altri depistaggi, in tal caso rispetto la scelta. Spero però che le ricerche non siano finite qui, giusto adesso stavo riascoltando la sigla di "Ulisse delle galassie"...

Infatti, sono mesi che non c'è un aggiornamento serio, o peggio il buio totale. Speriamo che si riprendano le ricerche.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 21 mar 2014, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 mar 2014, 0:52
Messaggi: 32
Ri-salve... mi fa piacere se ho strappato qualche risata, :D che l'intento era anche quello 8) Ho visto che il forum languiva da un po' di tempo e mi dispiaceva davvero...
Si, non ho proprio il dono della sintesi :oops:, e onde evitare altre "prolunge" ho glissato sull'ipotesi che il cantante fosse questo tale "Max" (e non Zalisky) e quello "zero (lire?) al Max" fosse riferito al compenso per l'esibizione canora... da cui nasce il "pasticciaccio brutto" :o :)

Ok... Tornando seri, io ho notato un'altra cosa. In tutti i millemila messaggi, qui e altrove, ci sono almeno un centinaio di strani "ricordi". Escludendo vari mitomani, troll, buontemponi, depistatori etc; nella marea di messaggi compare qualche caso isolato qua e la (non solo su questo forum) di persone che riportano casi sporadici di cose che sembrano "bug nel sistema". Mi spiego con qualche esempio: c'è chi ricorda non so su quale tv di aver sentito qualche secondo di sigla oltre il muro del "tremo perché so", chi ricorda dei credit... etc etc... Non parlo del fake di Polonia 1 ma di ricordi televisivi, tutti legati ad un periodo precedente all'inizio di questa inchiesta. Volendo dare per buono almeno lo 0,5% di questi "ricordi" (perché ne ho letti una marea), escludendo che si fosse trattato di traveggole, il dubbio mi viene. Pare che negli anni qualcosina di minimale sia sfuggito a questa specie di muro di silenzio (il bug di sistema), salvo poi sparire man mano che il mistero acquisiva valore "di mercato" (diciamo così)... Chissà...

Comunque, mi ritengo onorato se la mia ipotesi più suggerimento un po' di senso ce l'ha avuta. Ah... ma adesso a Rumiko Takahashi chi le scrive per chiederle di creare l'episodio special con tanto di abbattimento della quarta parete? :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 24 mar 2014, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 14 feb 2013, 18:47
Messaggi: 115
Ippidemo Pascoski ha scritto:
c'è chi ricorda non so su quale tv di aver sentito qualche secondo di sigla oltre il muro del "tremo perché so", chi ricorda dei credit... etc etc... Non parlo del fake di Polonia 1 ma di ricordi televisivi, tutti legati ad un periodo precedente all'inizio di questa inchiesta.

Ero io, devo averlo scritto qualche mese fa.
In una puntata, vista in tv negli anni 80, ricordo d'aver sentito un frammento del testo successivo ad "e io tremo perché so". Ma un frammento veramente breve, dell'ordine di 1 secondo o al massimo due.
Non mi ricordo più quali erano le parole successive, purtroppo.

C'è da dire comunque che ai fini della ricerca la cosa è pressocché inutile: è ovvio che chi ha inciso la sigla ha fatto una canzone più lunga, e che questa è stata sfumata nel momento in cui è stata aggiunta alla traccia video della sigla originale; il fatto che in una puntata il fade-out sia stato fatto con un lieve ritardo non cambia nulla.

Ci si potrebbe giusto domandare (ma forse nelle 300 e passa pagine la questione era già uscita) perchè chi ha composto la canzone non l'ha fatta durare solo un minuto e mezzo circa, come la sigla sulla quale sarebbe stata montata, ma si sia preoccupato di fare una seconda strofa.
Risposte plausibili potrebbero essere:

- Non conosceva esattamente la durata della sigla
- Ha comunque composto una canzone "intera" nell'ottica di una possibile pubblicazione
- La canzone non è stata concepita come sigla di Lamù

Se ne potrebbe parlare, ma si rimarrebbe sempre nell'ambito delle ipotesi e teorie, apportando ben poco (per non dire nulla) alla ricerca. Io non mi ci soffermerei.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 27 mar 2014, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: sab 16 lug 2011, 15:24
Messaggi: 55
Scusate se mi intrometto, ma che fine ha fatto poi la pista di "Ulisse 31"?

L'analisi fatta sulla voce del cantante era molto razionale e plausibile (almeno, secondo me), quindi perchè non proseguire lì? Il fatto è che di Ulisse 31 c'è un disco pubblicato (SABAN records?), si conosce lo pseudonimo del gruppo che l'ha suonata (era poi Superband o Superbanda?) e si sa che dietro di loro c'è Shuki Levy.

Sembra un ottimo punto di partenza per trovarne l'interprete (e magari chiedergli se ha anche cantato "Lamù")... no? :)

So che ciò che ho scritto potrebbe sembrare un po' da "scarica barile", ma io non ho agganci con il mondo della musica e della televisione, invece mi pare che molti nel forum ce li abbiano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 27 mar 2014, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
gmarsoni ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma che fine ha fatto poi la pista di "Ulisse 31"?

L'analisi fatta sulla voce del cantante era molto razionale e plausibile (almeno, secondo me), quindi perchè non proseguire lì? Il fatto è che di Ulisse 31 c'è un disco pubblicato (SABAN records?), si conosce lo pseudonimo del gruppo che l'ha suonata (era poi Superband o Superbanda?) e si sa che dietro di loro c'è Shuki Levy.

Sembra un ottimo punto di partenza per trovarne l'interprete (e magari chiedergli se ha anche cantato "Lamù")... no? :)

So che ciò che ho scritto potrebbe sembrare un po' da "scarica barile", ma io non ho agganci con il mondo della musica e della televisione, invece mi pare che molti nel forum ce li abbiano.

È stata accantonata per colpa di Mister_k che la criticava in continuazione.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 27 mar 2014, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sab 16 lug 2011, 15:24
Messaggi: 55
greenyellowcable ha scritto:
È stata accantonata per colpa di Mister_k che la criticava in continuazione.


Sì, avevo seguito "offline" tutta la discussione, ma non pensavo l'aveste accantonata per questo. :(

Il fatto è che sembra essere l'unica pista "solida" per ora, è un peccato lascarla indietro così... sempre secondo me, ovvio che non obbligo nessuno a fare nulla, ci mancherebbe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 27 mar 2014, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 lug 2012, 14:54
Messaggi: 647
gmarsoni ha scritto:
greenyellowcable ha scritto:
È stata accantonata per colpa di Mister_k che la criticava in continuazione.


Sì, avevo seguito "offline" tutta la discussione, ma non pensavo l'aveste accantonata per questo. :(

Il fatto è che sembra essere l'unica pista "solida" per ora, è un peccato lascarla indietro così... sempre secondo me, ovvio che non obbligo nessuno a fare nulla, ci mancherebbe.

Questo atteggiamento di Mister_k ha causato anche tutto il silenzio che c'è ormai da mesi, visto che ha infastidito gli utenti più attivi nel topic, come Renzo e NeresdnA e che quindi hanno deciso di non scrivere più.

_________________
Takako Ohta, I love you


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 27 mar 2014, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Beh...scelta un po' estremista ma come biasimarli. Per me era sufficiente ignorarlo e continuare per conto proprio ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 27 mar 2014, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: sab 16 lug 2011, 15:24
Messaggi: 55
Già. Peccato che se la siano presa così, c'era parecchio movimento ultimamente nel topic ed era bello vedere dei progressi dopo tanti anni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 28 mar 2014, 0:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 mar 2014, 0:52
Messaggi: 32
Ipotesi fantascientifica (e un tantinino prolissa :D ) a parte, mi spiace di non poter essere d'aiuto. Comunque ho un amico che lavora ed è esperto in campo musicale (anche settore fonico) ma... da come ho capito qui ce n'è una flotta, un po' come la squadra di avvocati del signor Burns :D ... Oh, io ci provo a sottoporgli il caso: se ne viene fuori qualche ragno dal buco che sia utile all'indagine, vi fo sapere. Buona continuazione.

:peace: Dont'worry BE NAUTIK 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 30 mar 2014, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
greenyellowcable ha scritto:
È stata accantonata per colpa di Mister_k che la criticava in continuazione.


greenyellowcable ha scritto:
Questo atteggiamento di Mister_k ha causato anche tutto il silenzio che c'è ormai da mesi


Il topic è quasi morto perché molti hanno voluto seguire la pista di Ulisse, che, evidentemente, non era/non è quella giusta, infatti non ha portato da nessuna parte.

Non date la colpa a me dei fallimenti degli altri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 30 mar 2014, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Renzo ha scritto:
Quello di Radio Animati è un successo senza se e senza.ma.
Leggo il loro annuncio e vedo che sarà mandata in onda un'intervista che caro mio è ben più di un semplice incontro.
Preferisco la retorica, se di questo si tratta, alla patologia, perché lasciatelo dire, il fatto che tu veda ossessivamente la questione di Lamù ovunque non mi sembra una roba molto sana.
La pazienza ad un certo punto finisce, non sono qui per farmi fare un interrogatorio da te né da nessun altro, soprattutto quando tutto quello che c'era da dire l'ho già detto.
Ricordo bene il mio incontro con AVM (per questioni lavorative e non certo finalizzato a Lamù) e a differenza tua ho sempre avuto ben presente la questione della sigla della ragazza dello spazio. Invece di ringraziare per il favore di aver condiviso spontaneamente dei chiarimenti per contribuire alla ricerca, tutt'altro che dovuti, si finisce sotto interrogatorio? Non ci sto. Il fatto che siano emersi legami successivi tra Cadueri e Balini (che non significa assolutamente che Balini abbia comprato Lamù per l'Italia, probabile, ma non certo), non fa cambiare il punto su quanto emerso dall'incontro, RTI non ha mai avuto a che fare con Lamù.
Comunque se in un'altra vita ti capiterà di conoscere e parlare personalmente con AVM, solo per chiederle di Lamù e di farti scrivere su carta bollata che non ha nulla a che fare con la ragazza dello spazio né che Balini ha venduto a RTI Lamù, forse allora troverai pace.
La sigla di Bersola non è stata né aggiunta né curata da RTI, ma da Yamato per le edizioni musicali Raflesia, senza coinvolgimento alcuno di RTI e di AVM (anche qui dimostri come al solito di non leggere, di scrivere di getto, costringendo a ripetere cose già dette e assolutamente pacifiche e scontate).
Non vuoi credermi? Non mi interessa, ne trarrò le conseguenze quando dovrò decidere se condividere o meno informazioni su questo topic, in cui il clima purtroppo non è più idoneo ad un profittevole confronto ed è diventato ostativo per il buon esito della ricerca. A queste condizioni non sono più disposto a continuare a condividere informazioni e a discutere, perché non ci sono i presupposti per una sana discussione. Non intendo più risponderti su cose già scritte a questioni già risolte. Ti auguro buon Natale e buon anno.

Pag. 312 :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 30 mar 2014, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: lun 4 mar 2013, 20:16
Messaggi: 258
Gli unici responsabili dell'attuale situazione sono coloro che per anni hanno inzeppato il topic di stupidaggini sesquipedali come le "piste" Mariangela, Warrior Kings, Sims ecc. ecc. ecc. (la lista è quasi infinita), senza alcuna competenza, nè conoscenze. Quanto a misterk, se qualcuno fosse interessato a capire di chi si parli, potrebbe aprire il seguente link: questi i suoi esordi, all'età di 32 anni (!!!), sul forum di Sigletv (P.S.: non essendosi ancora registrato, veniva identificato dal sistema come "ospite"):

viewtopic.php?f=2&t=9578

Questa parte è stata poi stralciata dal topic principale e consegnata alla posterità come extra ad hoc! E' un po' lungo, ma consiglio a tutti di leggere fino alla fine. Se non altro, vi farete qualche risata.
Per quanto mi riguarda, finché questo spazio virtuale sarà frequentato da simili individui (chiamiamoli così, per amor di patria), non avrà senso condividere il frutto di ricerche lunghe e complesse, svolte con impegno e professionalità, e non in modo clownesco. Di passi avanti, negli ultimi mesi, ne sono stati fatti di GIGANTESCHI, ma di nuovo: non ho alcun interesse a parlarne in mezzo a certi personaggi.
Dispiace solo per i tanti altri utenti, seri, garbati, interessati alla questione, che da anni popolano questo mitico 3d e meriterebbero di sapere (per quel che può valere la "verità" su una sigla televisiva di trent'anni fa); se e quando certe cose cambieranno, m'impegno fin d'ora a divulgare ogni cosa, assumendomi le mie responsabilità... e vi assicuro che non sarebbe uno scherzo, dato che dietro "Lamù" c'è un nome talmente importante del panorama musicale italiano da meritare non una ma mille cautele.
Ma fino ad allora nada, com'è giusto che sia.
Mi scuso per lo sfogo, decisamente non nel mio stile, ma sono un po' stufo di sentirmi dare addosso da gente che nella vita sembra non avere altro da fare che perdere il proprio tempo (e, quel che è peggio, farlo perdere pure agli altri).

_________________
Al mondo esistono 10 tipi di persone: quelli che capiscono i numeri binari, e quelli che non li capiscono.
La statistica è quella scienza che insegna che se uno ha la testa dentro il forno e i piedi nel congelatore, mediamente sta bene.


Ultima modifica di NesrednA il ven 12 mar 2021, 22:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 30 mar 2014, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: mar 3 apr 2007, 17:41
Messaggi: 627
@NesrednA: di cantonate ne abbiamo prese tutti, eravamo e (forse) siamo nel buio più totale, logico andare per tentativi. Io c'ho provato e in vari modi.

Analisi radiografiche o spettrali hanno portato forse a risultati migliori? mi pare di no!
(ricordo la sicurezza su Ermavilo e poi sul cantante di Ulisse....). Faccio presente che le competenze non servono e finora non sono servite: basta solo entrare in contatto e quindi parlare con le persone giuste.

Voi quali siete? quelli che "l'unica ragione di vita è risolvere il mistero della sigla di Lamù" o quelli che "nella vita non hanno altro da fare che perdere il proprio tempo" ?


Ultima modifica di Mister_k il mar 1 apr 2014, 17:39, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 30 mar 2014, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Per me coincidono perfettamente, e anche risponderti diventa una perdita di tempo. Da adesso ti ignoro anche io, preferisco i falsi "cantanti" ai veri depistatori privi di buon senso e autocritica ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 30 mar 2014, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
NesrednA ha scritto:
...dietro "Lamù" c'è un nome talmente importante del panorama musicale italiano da meritare non una ma mille cautele...

ODDÍO, l'ha composta...

GIUSEPPE VERDI??!!!!!


Immagine

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it