Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 12 mag 2025, 21:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun 5 mag 2014, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Torna in questi giorni al cinema Mononoke Hime.
Questo topic solo per avvisare che Cannarsi ci ha lasciato più forte del solito il suo marchio, a quanto si direbbe leggendo questo:
http://www.studioghibli.org/forum/viewtopic.php?f=21&t=3766&sid=687d57d0412a9de214f270928b7f09d6&start=60#p74168

Di conseguenza credo di poterlo sconsigliare a chi mal sopporta gli adattamenti fatti dal soggetto in questione. :(

Fine delle trasmissioni.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 5 mag 2014, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
perdonatemi l'ottusaggine (vidi anche il film al cinema 15 anni fa ma i dialoghi proprio non li ricordo) in quel link i dialoghi con "la versione fasulla" sarebbero quelli storici?

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 5 mag 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Sì, se di "storici" si può parlare, visto che sono del 2000...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lun 5 mag 2014, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
beh si quello intendevo chiaro...
Cmq a me inizialmente gli adattamenti curati da Cannarsi piacevano ma parliamo di secoli fa quando si occupava della "direzione artistica" dei prodotti made in Dynamic Italia che avevano un'eccellente qualità di doppiaggio...
sinceramente non ho più seguito lavori suoi e film di Miyazaki ne ho visti sporadicamente, mi capitò anni fa di vedere il film di Oh Mia Dea e in alcuni punti i dialoghi mi sembravano si di alto livello ma del tutto inadatti al pubblico medio e con un uso sconsiderato di parole per forza messe in maniera epica che forzava il tutto... se questo è il fulcro del topic allora mi trovate in accordo dovrebbe un pochino ridimensionare il vocabolario e semplificare il tutto per renderlo più fruibile dal pubblico che lo segue.

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 7 mag 2014, 3:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Ribadisco per l'ennesima volta che io non sono un detrattore del lavoro di Gualtiero: certo, anche secondo me alle volte calca un po' troppo la mano, ma sono totalmente d'accordo con la sua visione dell'adattamento come qualcosa che deve rendere fedelmente il contenuto originale. Che poi questo suo integralismo lo porti molto spesso a pisciare fuori dal vaso, su questo non ci piove, ma l'idea di base resta.
Aggiungo qui un link a un bell'articolo che sta girando sui social forum dopo essere stato pubblicato su BadTaste:
Articolo su BadTaste.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mer 7 mag 2014, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Questa è la mia opinione:
https://www.dvdweb.it/View_News/2014041 ... onoke.html
Cita:
Cannarsi e Cannarsi... i doppiaggi nuovi e quelli storici... UFFA!
In teoria i nuovi direttori del doppiaggio, quelli degli anni 2000 per intenderci, dovrebbero saper coniugare l'alta capacità interpretativa dei nostri doppiatori (presente nei doppiaggi storici degli anime giunti in italia negli anni 70/80) con l'aderenza ai dialoghi originali tipica della corrente della filosofia del doppiaggio di oggi.
Invece si continua ad allontanare tutti (tranne gli oltranzisti/integralisti) dalla bellezza di questi racconti, rendendoli spesso pesanti da capire e seguire su schermo, e pochi diranno: si però è fedele al giapponese!
Cannarsi sarà bravo tecnicamente parlando, ma artisticamente fa pena.
Rassegniamoci, la dirigenza italiana, anche quella nelle sale di doppiaggio, fa pena.


Sono stato forse impulsivo ( magari adesso non userei la parola pena riferita a cannarsi ), però la mia opinione che Cannarsi ama più la tecnica che la sensibilità artistica dellla professione/arte dei doppiaggi ( tanto da sacrificare la seconda in favore della prima ), la ribadisco!!!!! :D

Mi son fatto capire? :oops:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 9 mag 2014, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer 30 mar 2005, 2:17
Messaggi: 9814
è bravo tecnicamente parlando? Se lo dite voi... io vado a recarmi a vedere un altro film

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: ven 9 mag 2014, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 12 dic 2004, 19:41
Messaggi: 4124
Località: Pianeta Terra
freinkie ha scritto:
è bravo tecnicamente parlando? Se lo dite voi... io vado a recarmi a vedere un altro film


[qui ci starebbe un'altra citazione in stile, ma non mi viene in mente. So' ignorante...]
Temo che tu non abbia torto... :?

Noctes ha scritto:
Sì, se di "storici" si può parlare, visto che sono del 2000...


Sì, infatti. E, tra l'altro, non era davvero niente di particolare, e, a dirla tutta, anche insoddisfacente.
Peccato. È destino che in Italia l'animazione giapponese sia stata trattata convenientemente solo fino al 1984... quando in altri paesi magari non si sapeva ancora cosa fosse ;-)

_________________
Inchinatevi di fronte al simbolo dello Shogun Mitsukuni Mito. Inchinatevi!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sab 10 mag 2014, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
Mitokomon ha scritto:
È destino che in Italia l'animazione giapponese sia stata trattata convenientemente solo fino al 1984... quando in altri paesi magari non si sapeva ancora cosa fosse ;-)

Ci hanno messo 6 anni dal 1978 al 1984 per accorgersi che si stava creando uno spiraglio di apertura culturale, che addirittura avrebbe investito le nuove generazioni.
Appena accortisi che ciò, in un periodo di anti-intellettualismo esplosivo, avrebbe potuto disturbare il lavoro di devastazione sociale che si stava attuando minuziosamente [anche] tramite televisione (vedere alla voce "riflusso", per i più duri di comprendonio), hanno provveduto a monopolizzare e distruggere tutto.
O ancora pensate a AVM e tutto il "corollario" di personaggi del settore come degli onesti operatori che facevano determinate scelte ["Tinetta" anyone?] senza malizia o senza precise direttive??
Purtroppo non posso fare a meno di pensare, in modo un po' "complottista" (ahimé), che ci sia tutto l'interesse che film come quelli made in Studio Ghibli, i quali si prestano bene ad essere interpretati come pacifisti/ambientalisti visti da un occhio occidentale (anche se forse in realtà non lo sono), siano visti e apprezzati dalla più ristretta cerchia possibile di pubblico.
Permettere a Gualtiero di permeare i dialoghi delle versioni italiane col suo approccio particolare, integralista e poco intelligibile per la massa, rientra secondo me in questa ottica.
Bene, ora massacratemi pure di "Gomblottoo!!11!11!!uno!!undici!1!"... :roll:


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: dom 11 mag 2014, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Noctes ti adoro!! ^^

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it