Teo Teo ha scritto:
Appunto, le cose stanno così DA NOI.
Se la mentalità, l'approccio e la visione globale della questione, sia da parte degli acquirenti che dei produttori cambiasse, ALLORA sarebbe la norma che:
- i produttori di dvd, tutti, anche se sono solo due, anzi, anche se c'è ne fosse solo uno, facessero i dvd di un certo livello
- gli acquirenti considerassero NORMALE acquistare dvd di cartoni animati, e non solo perché te lo dice il bimbo di 4 anni che hai portato al cinema
- la "presa" che questi cartoni animati hanno sulle persone sia tale che NONOSTANTE le vicissitudini della vita ( in Giappone le famiglie non hanno problemi, non si separano, non muoiono improvvisamente, solo gli otaku malati di mente stanno bene e solo loro fanno mercato....

) ALMENO una serie ( magari la preferita ) la si compra originale, in videoteca o in edicola, in DVD fighi e fatti bene, non a livello della sufficienza
Attualmente NON ci sono i presupposti perché la mentalità di entrambi cambi....
Nei produttori c'è quasi un dualismo netto, con un produttore che fa DVD di qualità paragonabile a quelli di altri paesi ( ma di serie generalmente moderne e fighe ) l'altro che produce DVD di qualità sufficiente di serie generalmente storiche.
Negli acquirenti siamo a livello delle fazioni tra guelfi e ghibellini..... O solo dei "nerd" che acquistano relativamente pochi DVD di qualità paragonabile alle edizioni estere ( non solo quelle giapponesi ) oppure degli utenti medi/generalisti, tra cui ci sono molto utenti "distratti" che se godrake fosse doppiato da mia nonna e mia zia neanche se ne accorge, tanto compera solo un DVD originale in edicola e il resto li scarica pirata da internet.
Il fatto è che pare che i cambiamenti nella mentalità delle persone avvengono più per caso che per scelta....
Prova tu a dire a yAmato:"ma guarda che se fai un authoring decente e copertine migliori vendi bene comunque, guarda la dynit"; prova tu a dire ad un tuo collega:"ma guarda che la serie di Gundam originale in edicola la puoi comperare anche tu, non è che ti rovini per 40€ mensili per 3/4 mesi, ne spendi il doppio in stupidate!!!"; prova tu a dire ad un tuo amico:"guarda che nella vita mica esiste solo la patata e Balotelli".
Nooo dai,ancora con 'sto Balotelli!

..questo è una figurina che non serve al calcio.
A)La mentalità acquirenti/produttori:l'approccio non lo stabiliscono tanto i produttori ma i consumatori.....il produttore,per sopravvivere si adegua a questo modus.operandi.
Ho scritto "sopravvivono"
In Giappone le case distributrici vivono e vivono anche bene..perché come hai scritto tu il loro "dove",la fetta di mercato dove son rivolte le serie che producono è ampia e comprende anche 'sti otaku,gli hikikimori e appassionati.
Da noi i cosidetti otaku o semplicemente nerd non rappresentano e non hanno mai rapppresentato quel settore di mercato per poter sopravvivere.
Sopravvivere con queste serie vecchiotte di Nagai.
Il nerd non comprerebbe mai un dvd da 10 euro,perchè non è figo mentre è figo avere l'Iphone6 che costa...600euri?..più o meno questa cifra.
B)Hai scritto una cosa interessante che riguarda il riferimento ai bimbi che son stati accompagnati al cinema dai genitori per vedere Goldrake;una cosa importante che è stata trascurata un po' da tutti,me compreso.
"
Chi diavolo andrà a vedere Goldrake al cinema e per giunta solo 3 episodi?...la gente ha altro da fare".Ho toppato alla grande perché in quel giorno i cinema era strapieni di genitori e figli..e qualcuno ha chiesto anche quando si ripeterà l'evento.
E' stato un tentativo per catturare anche quella fetta di mercato dei bimbi/ragazzini che non hanno la possibilità di vedere Goldrake alla tv perché non viene trasmesso.
Altra cosa:questi "fetentissimi" dvd.edicola hanno allegato i poster e non i più semplici booklet...perché?
perché il bimbo/ragazzino non lo leggerebbe nemmeno,anzi mai un libricino con le spiegazioni, a lui che gli serve?..è più attratto dalle immagini, il disco volante,le lame rotanti rosse, Actarus che si trasforma, la tuta spaziale...vuole le immagini non le spiegazioni ed giusto così,un anime deve emozionare non spiegare.
Il poster ha questa funzione...è un allegato per ammirare l'immagine, gli serve per guardare e scriverci sopra come noi facemmo ai nostri tempi...
Dopo averlo scarabocchiato tutto,colorato tutto..vuole un altro poster e quindi è sicuro che lo avrà perché per 10euri si può fare..
Mica avrete pensato che i poster siano allegati per farli comprare ai collezionisti?
i poster non sono diretti a loro, il "dove" non sono loro così come la proiezione al cinema non è stata pensata per loro.
Preciso che tutta questa mia pappardella è riferita ai dvd.edicola di Ufo.Robot.
Non ho la verità in tasca, le mie sono opinioni da consumatore.
E' sempre utile scrivere queste precisazioni anche se dovrebbero essere la normalità,quanto i dvd blurey della Dynit...ogni spiegazione è sempre un opinione del singolo.
Nell'altro post ho scritto:"gazzetta,caffè e Goldrake"
Sostituisco il cosa e scrivo "gazzetta,caffè e L'Attacco.dei.Giganti"...
Bello,la confenzione blu, il dvd con la label come piace a me,la firstcome si chiama(la cartolina con l'immagine dei protagonisti,questa sì indirizzata ai più grandicelli come me..il dopp.italiano e quello con i sottotitoli..non stò ironizzando perché acquisterò sicuramente questa serie.
il costo:29,99 euri..
la vendita non potrà mai essere settimanale per varie ragioni ed io non ho il diritto né la presunzione d'insegnare il mestiere al dott.Cavazzoni..Egli sa meglio di me il "cosa" e il "dove" piazzare questa serie moderna.
Il dove è quella fetta di mercato rappresentata dagli appassionati,dai collezionisti e dai rompiXXXXX....quelli che rompono le ics(X)
Chi vuole Armin doppiato da Tizio
Chi vuole Mikasa doppiata da Selvaggia.Quattrini..ahimè non sarà lei ma è stata scelta un'altra
Chi è interessato alla voce di Levi...
Chi dice.."prima ascolto come hanno pronunciato quella frase e/o il nome correto poi decido se comprare.."....questi sono rompi.ics elevato al cubo!
I "chi" ed i rompi.ics saranno anche simpatici ma bisogna sopravvivere al mercato.
Oggi ho scritto troppo,troppa pappardella è difficile da digerire..tanto ho scritto per me stesso...