Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è lun 12 mag 2025, 16:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: mar 23 set 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 14 lug 2013, 8:33
Messaggi: 48
Teo Teo ha scritto:
Guarda, non vorrei interpretare male quello che han detto gli altri, però mi pare di capire che sostengano questa tesi, cioè che una eventuale edizione da edicola nella madrepatria giapponese avrebbe COMUNQUE avuto qualità ( audio/video/extra/interattività etc... ) maggiore rispetto alla nostra. Mi pare di capire che è differente l'approccio globale alla questione: in Giappone e' normale per case distributrici e acquirenti avere un prodotto eccellente sotto tutti i punti di vista, anche se costa un po' perché per entrambi ( produttori e consumatori ) e' consuetudine che sia così.


Okei, io parlo da appassionato occasionale..non acquisto moltissime serie,alcune sì.

tipo quella di Gundam che uscì prima in box e dopo tre anni, in edicola.
Acquistai quella da edicola,11 dvd 10 euri l'uno ogni mese...ebbene sono dvd SPETTACOLARI, e qui scopro l'acqua calda..oppure quella di Daitan3,entrambe della Dynit.

Paragonando questa due ad Ufo.Robo della RCS/Yamato è naturale che noti una differenza:ho scritto edizione egregia(non spettacolare) nel senso che ha i requisiti minimi per me per essere acquistata....certo che il doppiaggio storico ha un forte influsso su di me dato che lo vedo per la PRIMA.VOLTA legale...
Inoltre son d'accordo con Michael_Shayne sulla questione della grafica:mi piace quest'effetto vintage tipico degli anni d'oro,non sarà bello quanto le immagini dell'edizione precedente ma per me và bene.
Inoltre volgio sottolineare una partiolarità:nel dopp.classico'78 come sapete vi son dei buchi audio,ebbene questi son stati sostituti col parlato giapponese e sottotitoli.
ciò non è presente nella mia versione pirata,le altre 3000 versioni amatoriali mi sono ignote.
mi è ignoto anche il fatto se nelle 3000 vers. siano presenti i sottotitoli.

Per ed. egregia intendo un voto tipo 7/7,5..per spettacolare(Gundam,Daitan,Dendoh) intendo 9,5/10

Il fatto che si pretenda SEMPRE l'edizione spettacolare,alla Dynit, bhè è ovvio che anch'io sia d'accordo..vorrei SEMPRE acquistare un'edizione edicola tipo Gundam per 10 euri
purtroppo qui da noi il mercato è di nicchia..facendo sempre una metafora calcistica, non si può pretendere un Top.Player per la propria squadra del cuore se tutto il sistema è debole economicamente.....avessi anche noi i cosidetti otaku, ma tanti tantissimi otaku pronti a sborsare i soldi allora il mercato italiano cambierebbe.
I potenziali acquirenti son pochi..e anche per ciò da noi non possono editare le serie che vogliamo,tutte quelle che desideriamo..
esempio, io amo la serie di Gundam.SEED uscita in Francia,Inghilterra,Germania ed USA..da noi non la vedremo mai.
Per fortuna che almeno L'Attacco.dei Giganti arriverà.

Forza Ufo.Robot!!!!


Ultima modifica di Kira73 il mer 24 set 2014, 4:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: mar 23 set 2014, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Nella versione che ho io quando ci sono i buchi audio restano i buchi, sinceramente non ho mai provato a vedere se attivando i sottotitoli ci sono i dialoghi nei buchi audio, proverò. Ci sono invece i sottotitoli negli episodi inediti in italiano (quanto buoni, non sono in grado di dirlo, naturalmente).

Provo a spiegarmi meglio anch'io, con più calma: quello che mi fa rabbia non è la questione costi di un mercato di nicchia, quello lo capisco benissimo. Quello che mi fa rabbia è la qualità del lavoro in sè, le cose fatte alla cavolo che fatte bene avrebbero ESATTAMENTE lo stesso costo. Per citare di nuovo una cosa che ho menzionato in un post precedente, sono solo i grafici italiani che ancora non hanno capito da che parte vanno orientate le scritte sulla costina dei CD. Scritte girate un pò di quà, un pò di là... costerebbe di più orientarle dalla parte giusta, in modo che una volta riposti i CD in un porta cd le scritte siano tutte dalla stessa parte? No, il costo sarebbe uguale preciso identico. Eppure i grafici italiani le mettono a caso. Un authoring ben fatto con tutte le funzionalità dei DVD disponibili costa di più di uno limitato e fatto come 20 anni fa? No, assolutamente no, il costo sarebbe del tutto identico.
Capisco che per un mercato di nicchia i costi vadano tagliati, non pretendo dvd a livello di gundam sempre e comunque (anche se mi pare che il mercato di nicchia sia lo stesso per la Dynit, e allora come la mettiamo?), vorrei solo che quello che ha un costo identico se fatto bene o fatto male, sia in termini di materiali che di tempo, venisse fatto bene, tutto qui.

Restando nel mercato di nicchia, io ad esempio amo i vecchi serial cinematografici americani degli anni 40. Tra quelli che ho acquistato c'è ad esempio questo http://www.ebay.ca/itm/Phantom-Serial-D ... 0962737449
Il mercato di questo tipo di prodotto è sicuramente di nicchia, erano prodotti considerati all'epoca di nessun valore, trovare master decenti è spesso impossibile, molti sono persi per sempre. Questo è del 1943, sono 15 episodi su due dvd. Il remastering è - considerando le condizioni degli originali - più che buono. Un episodio purtroppo esiste solo con una buona parte dell'audio irrimediabilmente persa. Hanno ricostruito suoni (e suono) dell'epoca, musiche incluse, doppiato le parti di dialoghi mancanti basandosi sui copioni originali che hanno rintracciato. Ci sono degli extra non fenomenali, ma ci sono: un commento audio di un esperto durante il primo episodio (a cui si può accedere, ovviamente, in corsa, ovvero senza tornare al menu), biografie, e mi pare una galleria fotografica.
La lingua è una sola (l'originale americano, naturalmente), il taglio dei costi consiste nell'assenza dei sottotitoli.
Il prezzo? Nella nostra valuta, 14 euro, per due DVD (cercando lo si trova anche a meno). Ora, questo è un prodotto di nicchia di un mercato estero. Se anche non ci fosse stato il commento audio e gli altri extra, lo avrei trovato buono, in quanto - appunto - prodotto di nicchia.

Nessuno pretende chissà cosa, solo vorrei che quello che non costa nulla di diverso farlo male o farlo bene, venisse fatto bene, nulla di più.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: mer 24 set 2014, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Non sono un esterofilo a manetta, però mi rendo conto che guardare cosa succede ( e perché ) in nazioni differenti dalla mia, nela quale Son cresciuto e vivo, mi può arricchire e ampliare gli orizzonti e far capire se il mio metro di misura può arricchirsi e valutare meglio le situazioni della vita.

Effettivamente quello che dice Mac mi pare correttissimo....
Quella serie da lui citata è attualmente praticamente dimenticata dalla maggior parte delle persone delle nazioni occidentali, persino dagli smanettoni dei fumetti occidentali ( dalla quale è stata tratta ), per cui ci sta il ragionamento che se si Son sbattuti talmente gli editori per una serie così di nicchia, figuriamoci per un opera molto più conosciuta come goldrake....

Il discorso della dynit poi ci sta alla grandissima: possibile che solo Yamato abbia tutte queste limitazioni e la dynit no???? Mumble mumble :? :o

Mi ricordo in passato che Yusaku parlava spesso di come non trasformano correttamente il formato ntsc giapponese ( il sistema televisivo analogico, quello in utilizzo nelle epoche dei nostri bene amati anime ) nel pal a 50 Hz italiano ( non mi ricordo la questione squisitamente tecnica, mi ricordo solo che Yusaku era chiaro nell'affermarlo e di come yAmato lo fa un po' troppo spesso, non in pochi titoli solamente ).
Questo non perché ce l'ho su con Yamato, ho preso così tanti dvd suoi..... È per dire che insomma dovrebbe un po' rivedersi e migliorarsi, visto che si può fare ( e la dynit lo ha dimostrato ). :D

Dai KIRA, speriamo che in futuro la Yamato possa arrivare ad eguagliare la qualità della dynit e che portino in edicola tutte le serie classiche in edicola con la qualità di gundm!!!!
Ti immagini che roba!!!!
Evviva!!!! :D :D :D :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: mer 24 set 2014, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Teo Teo ha scritto:
Mi dispiace che proprio in questo forum i toni si scaldino spesso, dopotutto proprio i nostri anime non ci hanno insegnato ad essere assertivi????? E a rispettare ( anche se non condividiamo ) le opinioni altrui???? :angel:


guarda: non me l'ero certo presa per le risposte. Anzi in un ottica di interazione su un forum ci possono stare anche un po' di sfottimenti reciproci come ha fatto Mac dei Bionight.
Basta ricordarsi di essere su un forum e non nella jungla a lottare per la sopravvivenza.

Teo Teo ha scritto:
Nessuno è considerato inferiore ad un altro essere vivente solo perché fa scelte "al ribasso", e certamente sarebbe bello se queste uscite di goldrake, diciamolo, potessero muovere un po' le acque e magari portare tutte le serie uscite in videoteca pure in edicola: significa che nuovamente gli anime destano interesse negli italiani!!!


Non credo che per un prodotto come Goldrake manchi interesse. Conosco un sacco di persone cui gli Anime di allora continuano a piacere. Solo che si tratta di persone nate tra il 70 e il 75 grosso modo, fascia di età sottoposta a molteplici sbattimenti nella vita: matrimoni, figli, divorzi, lavoro... Magari di loro non si muoverebbero, ma fagli ascoltare la sigla giusta o fagli vedere l'anime giusto e vedi come molti di loro si entusiamano.
Più che "nuovamente" direi che finalmente un prodotto di massa raggiunge quella fascia di consumatori in un certo senso "passivi" su questo punto, ma con un certo potenziale di interesse. E conta che per uno che lo compra ce ne sono almeno cento a cui l'idea piace, ma non sborsano.
per come la vedo io il grande pubblico mangia quello che gli si da nel piatto (meglio se gratis): e finchè nel piatto non ci sono anime non mangerà anime.

Teo Teo ha scritto:
Personalmente sononcontento se questi dvd vendono parecchio, più delle aspettative della Yamato per capirci, però il mio cuore vorrebbe tanto che fosse la norma avere la stessa situazione del Giappone o della Francia in merito ai cartoni animati seriali ( giapponesi e non ) qui in Italia, tutto qua, e sarei stra felicissimo se SIA gli acquirenti che SIA gli editori incominciassero a cambiare mentalità e a elevare le loro aspettative al riguardo....

Non sarebbe bello??? :oops:


In linea di massima si. Basta ricordarsi che a fare i puri arriva sempre un'altro più puro che ti epura... ;)
Ma se devo dire la mia, mi stupisco che nel 2014 si facciano ancora uscite in DVD!!!
Mi aspetterei BD, supporto che nell'archiviazione dati come capienza è superato. E non ditemi che il costo è maggiore, perchè la differenza di produzione di un supporto nudo e crudo alla fonte non credo vada oltre i 3-4 cent.
Magari forse nella lavorazione.
Poi mi chiedo se avrebbe senso scannerizzare delle pellicole 16mm, ad esempio, in 4k; non so come la si metterebbe ad esempio con la grana della pellicola.

Ri-domando: secondo voi Yamato e' partita da pellicole 16mm o da materiale già riversato su nastro magnetico o altro?

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: mer 24 set 2014, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Cita:
Più che "nuovamente" direi che finalmente un prodotto di massa raggiunge quella fascia di consumatori in un certo senso "passivi" su questo punto, ma con un certo potenziale di interesse. E conta che per uno che lo compra ce ne sono almeno cento a cui l'idea piace, ma non sborsano

MI sa che hai ragione, nel cuore gli anime sbarcati in Italia ( allargando si va dalla fine dei settanta a tutti gli ottanta ) sono restati alla grande, però poi vengono acquistati poco....
Effettivamente non so come fare a far smuovere i passivi....
E questo vale anche per le sigle e tutto quello che riguarda gli anime di quel periodo....
Bella domanda :? :idea:


Per la pellicola piacerebbe anche a me saperlo....
Come raffronto, e per Gundam ( che di tutte le serie vecchie mi pare quella rimasterizzata meglio dai master originali ) cosa hanno utilizzato come fonte?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: gio 25 set 2014, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: gio 19 lug 2007, 20:07
Messaggi: 1524
Località: Salem
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Provo a spiegarmi meglio anch'io, con più calma: quello che mi fa rabbia non è la questione costi di un mercato di nicchia, quello lo capisco benissimo. Quello che mi fa rabbia è la qualità del lavoro in sè, le cose fatte alla cavolo che fatte bene avrebbero ESATTAMENTE lo stesso costo.


Prima di paragonare una serie di una ditta americana o di Dynit alle serie Yamato non sarebbe il caso di saperne di più su come funzionano i conti delle varie società? Magari Yamato sta in equilibrio sul filo del rasoio e la ditta americana no, e anche solo sostituire chi fa l'authoring sarebbe un costo che non può sostenere.
Yamato è sul mercato da... non so nemmeno quanti anni, da molto prima di Dynit comunque, quindi a meno che non siano completamente stupidi sanno benissino cosa dice la gente di loro, chi compra cosa, e cosa fa la concorrenza. Se lo fanno per trascuratezza, come viene detto da tanti, devo pensare che navighino nell'oro e si possano permettere di rinunciare all'acquisto dei vari Ivan, Mac ecc. Non si spiegherebbe altrimenti, se l'authoring costa allo stesso modo, perché non curano meglio i loro prodotti.

_________________
7 febbraio 1978: io c'ero!
9 febbraio 1980: c'ero anche qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: gio 25 set 2014, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 1 mag 2004, 0:19
Messaggi: 200
Località: Brescia
Teo Teo ha scritto:
Mi ricordo in passato che Yusaku parlava spesso di come non trasformano correttamente il formato ntsc giapponese ( il sistema televisivo analogico, quello in utilizzo nelle epoche dei nostri bene amati anime ) nel pal a 50 Hz italiano ( non mi ricordo la questione squisitamente tecnica, mi ricordo solo che Yusaku era chiaro nell'affermarlo e di come yAmato lo fa un po' troppo spesso, non in pochi titoli solamente ).

Non conosco bene i DVD Yamato per parlarne nello specifico. Ho potuto visionare DVD italiani che palesemente provenivano da master anni 80 su nastro magnetico (immagino Umatic). Questo perchè ad un certo punto i master su pellicola negli anni 80 erano stati telecinemati su nastro magnetico e in seguito andati probabilmente perduti. Errori nel riversamento iniziale sicuramente comporterebbero sicuramente il ripresentarsi degli stessi difetti sui DVD. Dico per ipotesi.
Visto che ne avete parlato Gundam, ad esempio: se notate nelle vecchie versioni che giravano registrate da TV, si nota chiaramente che i titoli degli episodi erano stati inseriti in maniera analogica sulla videosigla internazionale (su pellicola). Le scritte elettroniche della VID sono probabilmente state aggiunte su nastro magnetico. Immagino che lo stesso valga anche in altri casi: per i titoli elettronici su sfondo nero in vecchie versioni di Danguard, la scritta VDA video distributori associati nella primissima versione della videosigla di Daitarn III (prima di essere distribuita dalla ITB), etc.

_________________
You know we aren't meant to exist to the outside world

http://www.facebook.com/vgpedretti
whatsapp: 3398465326


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: gio 25 set 2014, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Desty Nova ha scritto:
Mac dei BIOnighT ha scritto:
Quello che mi fa rabbia è la qualità del lavoro in sè, le cose fatte alla cavolo che fatte bene avrebbero ESATTAMENTE lo stesso costo.

Prima di paragonare una serie di una ditta americana o di Dynit alle serie Yamato non sarebbe il caso di saperne di più su come funzionano i conti delle varie società? Magari Yamato sta in equilibrio sul filo del rasoio e la ditta americana no, e anche solo sostituire chi fa l'authoring sarebbe un costo che non può sostenere.

Non esiste un grafico che traccia solo linee orizzontali, non esiste un muratore che mette solo i mattoni dispari, non esiste un pizzaiolo che fa solo margherita, non esiste un "authoringhista" che fa solo funzioni che passano dal menu. Non devi cambiare il grafico per avere una linea verticale. Dire a chi fa l'authoring di rendere le funzioni accessibili direttamente invece che passare dal menu ha lo stesso costo preciso identico. Mettere i sottotitoli oppure no, doppiare oppure no, etc hanno un costo, l'authoring fatto così invece che cosà ha esattamente precisamente identicamente lo stesso costo. Perchè nel nostro paese ci sia sempre chi preferisce fare le cose al peggio non te lo so spiegare, ma è così... :?

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: ven 26 set 2014, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 14 lug 2013, 8:33
Messaggi: 48
Teo Teo ha scritto:
Il discorso della dynit poi ci sta alla grandissima: possibile che solo Yamato abbia tutte queste limitazioni e la dynit no???? Mumble mumble :? :o

Mi ricordo in passato che Yusaku parlava spesso di come non trasformano correttamente il formato ntsc giapponese ( il sistema televisivo analogico, quello in utilizzo nelle epoche dei nostri bene amati anime ) nel pal a 50 Hz italiano ( non mi ricordo la questione squisitamente tecnica, mi ricordo solo che Yusaku era chiaro nell'affermarlo e di come yAmato lo fa un po' troppo spesso, non in pochi titoli solamente ).
Questo non perché ce l'ho su con Yamato, ho preso così tanti dvd suoi..... È per dire che insomma dovrebbe un po' rivedersi e migliorarsi, visto che si può fare ( e la dynit lo ha dimostrato ). :D

Dai KIRA, speriamo che in futuro la Yamato possa arrivare ad eguagliare la qualità della dynit e che portino in edicola tutte le serie classiche in edicola con la qualità di gundm!!!!
Ti immagini che roba!!!!
Evviva!!!! :D :D :D :lol: :lol: :lol:


Teoricamente sì il discorso ci stà..praticamente è un ""

la Dynit offre sempre dvd di qualità,penso che su questo siamo tutti d'accordo..
l'altra,la Yamato, e sì in pratica vi son solo due case editrici di anime,la DeA la lascio da parte..
La Yamato tende a strizzare l'occhio a quella fetta di appassionati di un tempo,oggi quarantenni,miei coetanei con famiglia a carico e tutto ciò che comporta.
Il suo mercato di riferimento comprende anche queste persone "passive" come ha detto Charly, che se ne frega di quanti doppiaggi possa contenere un dvd o se le copertine sono fighe o vintage..anzi non conosce neppure la differenza.
Sembra strano ma questi acquirenti generalisti non sanno neanche l'esistenza della precedente edizione,non sanno che è esistata la D/V e cose varie...

Sono venuti a conoscenza di questa edizione.da.edicola perché il distributore è la RCS che a sua volta edita ciò di cui la stragrande maggioranza di noi italiani è interessata:la politica e lo sport,il calcio in particolare....stò scrivendo ovvietà,ma qualcuno se ne dimentica.
Yamato no,lo sa perfettamente.

Non voglio insegnare niente ad alcuno né far cerdere chissà cosa sappia..sono un semplice appassionato.
Questo non equivale a--------->semplice=stupidotto....è una falsa equivalenza che chissà perché è scolpita nel subconscio dei collezionisti,quelli più ferrati.
L'imprenditore che vuole far sopravvivere la sua azienda, deve capire cosa vuole vendere e dove piazzare il prodotto, il dove significa in quale fetta di mercato immetterlo.
Il "cosa" ed il "dove" sono fondamentali,il mercato è spietato.
Se non si tengono ben presenti,l'azienda chiuderà.

La Dvisual è andata a gambe all'aria perché il suo capoccia non ha capito minimamente dove piazzare i suoi dvd..tale edizione era adatta ad una fetta particolare del mercato.
Non andava assolutamente venduta in un mercato generalista,questo è stato l'errore più grande...
Sì aveva le custodie brilluccicose, le immagini anche belle a vedersi, il blocket allegato, un' edizione adatta un particolre tipo di clientela.
Quella clientela che oggi si affanna a scrivere sulla pagina di Faccia.libro della Yamato frasi tipo:
"questi dvd fanno schifo,con le loro copertine ibride ed i menù non selezionabili...non le acquisterò mai"
"...mi tengo stretto i dvd del Dvisual, questi sì che son fatti bene..."
"attendo solo gli ultimi dvd per completare la special.edition e poi non comprerò più nulla da voi"
:roll:

Attualmente vi un tipo che si stà affannando a scrivere quanto siano brutti questi dvd e quanto faccia schifo l'edizione.
Ho scritto UN tizio,un acquirente..anzi un mancato.acquirente..UNO.
okei volendo vi scrivono anche altri,tre quattro solo che per far vdere che son numerosi usano un doppio nick ma sempre quelli rimangono..si affannano a scrivere un giorno sì ed uno no..sono affannati a smanettare al pc :?

Un mio amico a cui chiesi "..scusa ma perché il giovedì?non era meglio il lunedì o massimo martedì?" mi rispose "..guarda che tra martedì e giovedì si giocano anche le coppe e alcune partite di campionato"..
vale la massima Gazzetta(calcio)/Corriere(politica),caffè e Goldrake.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: ven 26 set 2014, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Appunto, le cose stanno così DA NOI.
Se la mentalità, l'approccio e la visione globale della questione, sia da parte degli acquirenti che dei produttori cambiasse, ALLORA sarebbe la norma che:
- i produttori di dvd, tutti, anche se sono solo due, anzi, anche se c'è ne fosse solo uno, facessero i dvd di un certo livello
- gli acquirenti considerassero NORMALE acquistare dvd di cartoni animati, e non solo perché te lo dice il bimbo di 4 anni che hai portato al cinema
- la "presa" che questi cartoni animati hanno sulle persone sia tale che NONOSTANTE le vicissitudini della vita ( in Giappone le famiglie non hanno problemi, non si separano, non muoiono improvvisamente, solo gli otaku malati di mente stanno bene e solo loro fanno mercato.... 8) ) ALMENO una serie ( magari la preferita ) la si compra originale, in videoteca o in edicola, in DVD fighi e fatti bene, non a livello della sufficienza

Attualmente NON ci sono i presupposti perché la mentalità di entrambi cambi....
Nei produttori c'è quasi un dualismo netto, con un produttore che fa DVD di qualità paragonabile a quelli di altri paesi ( ma di serie generalmente moderne e fighe ) l'altro che produce DVD di qualità sufficiente di serie generalmente storiche.
Negli acquirenti siamo a livello delle fazioni tra guelfi e ghibellini..... O solo dei "nerd" che acquistano relativamente pochi DVD di qualità paragonabile alle edizioni estere ( non solo quelle giapponesi ) oppure degli utenti medi/generalisti, tra cui ci sono molto utenti "distratti" che se godrake fosse doppiato da mia nonna e mia zia neanche se ne accorge, tanto compera solo un DVD originale in edicola e il resto li scarica pirata da internet.

Il fatto è che pare che i cambiamenti nella mentalità delle persone avvengono più per caso che per scelta.... :?
Prova tu a dire a yAmato:"ma guarda che se fai un authoring decente e copertine migliori vendi bene comunque, guarda la dynit"; prova tu a dire ad un tuo collega:"ma guarda che la serie di Gundam originale in edicola la puoi comperare anche tu, non è che ti rovini per 40€ mensili per 3/4 mesi, ne spendi il doppio in stupidate!!!"; prova tu a dire ad un tuo amico:"guarda che nella vita mica esiste solo la patata e Balotelli".

Facciamo così, proviamo a fare il contrario.
Andiamo in Giappone negli utenti "normali" ( gli otaku saranno pure una importante fetta di mercato, ma non solo l'unica e sola ) e diciamogli:"ma che sei scemo a comprarti l'edizione rimasterizzata in bluray di bia, la vita non ci sono mica solo i cartoni animati".
Forse però il Giappone è troppo lontano, proviamo a fare lo stesso discorso in altri paesi dove i cartoni animati seriali ( giapponesi e non ) sono considerati diversamente che da noi..... Chissà che risultato otterremmo!!!!

È così, non so se in futuro magari lontano le cose cambieranno.
Magari tra 200 anni in Giappone gli anime non se li filerà nessuno, è da noi in Italia ci sarà una casa editrice che pubblicherà tutti gli anime storici in qualità 8k e venderanno una valangata :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: ven 26 set 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
Posso solo ribadire quello di cui sono convinto, ovvero che una cosa fatta bene accontenta chi capisce e chi non capisce, una cosa fatta male solo chi non capisce. Senza arrivare ad estremi extralusso che aggiungono costi, una cosa ben fatta va bene a tutti, a qualsiasi fetta di mercato. Giratela come volete, ma una cosa fatta male non solo non ha giustificazioni, ma è anche assolutamente stupida dal punto di vista del marketing, perchè si elimina da sola una parte del profitto.

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: mar 30 set 2014, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 14 lug 2013, 8:33
Messaggi: 48
Teo Teo ha scritto:
Appunto, le cose stanno così DA NOI.
Se la mentalità, l'approccio e la visione globale della questione, sia da parte degli acquirenti che dei produttori cambiasse, ALLORA sarebbe la norma che:
- i produttori di dvd, tutti, anche se sono solo due, anzi, anche se c'è ne fosse solo uno, facessero i dvd di un certo livello
- gli acquirenti considerassero NORMALE acquistare dvd di cartoni animati, e non solo perché te lo dice il bimbo di 4 anni che hai portato al cinema
- la "presa" che questi cartoni animati hanno sulle persone sia tale che NONOSTANTE le vicissitudini della vita ( in Giappone le famiglie non hanno problemi, non si separano, non muoiono improvvisamente, solo gli otaku malati di mente stanno bene e solo loro fanno mercato.... 8) ) ALMENO una serie ( magari la preferita ) la si compra originale, in videoteca o in edicola, in DVD fighi e fatti bene, non a livello della sufficienza

Attualmente NON ci sono i presupposti perché la mentalità di entrambi cambi....
Nei produttori c'è quasi un dualismo netto, con un produttore che fa DVD di qualità paragonabile a quelli di altri paesi ( ma di serie generalmente moderne e fighe ) l'altro che produce DVD di qualità sufficiente di serie generalmente storiche.
Negli acquirenti siamo a livello delle fazioni tra guelfi e ghibellini..... O solo dei "nerd" che acquistano relativamente pochi DVD di qualità paragonabile alle edizioni estere ( non solo quelle giapponesi ) oppure degli utenti medi/generalisti, tra cui ci sono molto utenti "distratti" che se godrake fosse doppiato da mia nonna e mia zia neanche se ne accorge, tanto compera solo un DVD originale in edicola e il resto li scarica pirata da internet.

Il fatto è che pare che i cambiamenti nella mentalità delle persone avvengono più per caso che per scelta.... :?
Prova tu a dire a yAmato:"ma guarda che se fai un authoring decente e copertine migliori vendi bene comunque, guarda la dynit"; prova tu a dire ad un tuo collega:"ma guarda che la serie di Gundam originale in edicola la puoi comperare anche tu, non è che ti rovini per 40€ mensili per 3/4 mesi, ne spendi il doppio in stupidate!!!"; prova tu a dire ad un tuo amico:"guarda che nella vita mica esiste solo la patata e Balotelli".


Nooo dai,ancora con 'sto Balotelli! :D ..questo è una figurina che non serve al calcio.

A)La mentalità acquirenti/produttori:l'approccio non lo stabiliscono tanto i produttori ma i consumatori.....il produttore,per sopravvivere si adegua a questo modus.operandi.
Ho scritto "sopravvivono"
In Giappone le case distributrici vivono e vivono anche bene..perché come hai scritto tu il loro "dove",la fetta di mercato dove son rivolte le serie che producono è ampia e comprende anche 'sti otaku,gli hikikimori e appassionati.
Da noi i cosidetti otaku o semplicemente nerd non rappresentano e non hanno mai rapppresentato quel settore di mercato per poter sopravvivere.
Sopravvivere con queste serie vecchiotte di Nagai.
Il nerd non comprerebbe mai un dvd da 10 euro,perchè non è figo mentre è figo avere l'Iphone6 che costa...600euri?..più o meno questa cifra.

B)Hai scritto una cosa interessante che riguarda il riferimento ai bimbi che son stati accompagnati al cinema dai genitori per vedere Goldrake;una cosa importante che è stata trascurata un po' da tutti,me compreso.

"Chi diavolo andrà a vedere Goldrake al cinema e per giunta solo 3 episodi?...la gente ha altro da fare".
Ho toppato alla grande perché in quel giorno i cinema era strapieni di genitori e figli..e qualcuno ha chiesto anche quando si ripeterà l'evento.
E' stato un tentativo per catturare anche quella fetta di mercato dei bimbi/ragazzini che non hanno la possibilità di vedere Goldrake alla tv perché non viene trasmesso.
Altra cosa:questi "fetentissimi" dvd.edicola hanno allegato i poster e non i più semplici booklet...perché?
perché il bimbo/ragazzino non lo leggerebbe nemmeno,anzi mai un libricino con le spiegazioni, a lui che gli serve?..è più attratto dalle immagini, il disco volante,le lame rotanti rosse, Actarus che si trasforma, la tuta spaziale...vuole le immagini non le spiegazioni ed giusto così,un anime deve emozionare non spiegare.
Il poster ha questa funzione...è un allegato per ammirare l'immagine, gli serve per guardare e scriverci sopra come noi facemmo ai nostri tempi...
Dopo averlo scarabocchiato tutto,colorato tutto..vuole un altro poster e quindi è sicuro che lo avrà perché per 10euri si può fare..
Mica avrete pensato che i poster siano allegati per farli comprare ai collezionisti?
i poster non sono diretti a loro, il "dove" non sono loro così come la proiezione al cinema non è stata pensata per loro.

Preciso che tutta questa mia pappardella è riferita ai dvd.edicola di Ufo.Robot.
Non ho la verità in tasca, le mie sono opinioni da consumatore.
E' sempre utile scrivere queste precisazioni anche se dovrebbero essere la normalità,quanto i dvd blurey della Dynit...ogni spiegazione è sempre un opinione del singolo.

Nell'altro post ho scritto:"gazzetta,caffè e Goldrake"
Sostituisco il cosa e scrivo "gazzetta,caffè e L'Attacco.dei.Giganti"...
Bello,la confenzione blu, il dvd con la label come piace a me,la firstcome si chiama(la cartolina con l'immagine dei protagonisti,questa sì indirizzata ai più grandicelli come me..il dopp.italiano e quello con i sottotitoli..non stò ironizzando perché acquisterò sicuramente questa serie.
il costo:29,99 euri..
la vendita non potrà mai essere settimanale per varie ragioni ed io non ho il diritto né la presunzione d'insegnare il mestiere al dott.Cavazzoni..Egli sa meglio di me il "cosa" e il "dove" piazzare questa serie moderna.
Il dove è quella fetta di mercato rappresentata dagli appassionati,dai collezionisti e dai rompiXXXXX....quelli che rompono le ics(X)
Chi vuole Armin doppiato da Tizio
Chi vuole Mikasa doppiata da Selvaggia.Quattrini..ahimè non sarà lei ma è stata scelta un'altra
Chi è interessato alla voce di Levi...
Chi dice.."prima ascolto come hanno pronunciato quella frase e/o il nome correto poi decido se comprare.."....questi sono rompi.ics elevato al cubo!

I "chi" ed i rompi.ics saranno anche simpatici ma bisogna sopravvivere al mercato.

Oggi ho scritto troppo,troppa pappardella è difficile da digerire..tanto ho scritto per me stesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: mer 1 ott 2014, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Dunque, visto che in generale mi sta un po' qua parlare prima di avere un minimo di conoscenza sull'argomento, ho aspettato di avere uno dei DVD in casa prima di commentare.

La mia opinione coincide con quella di Mac e Tay praticamente in pieno.

I DVD sono fatti anche abbastanza bene a livello video. Certo, purtroppo visti su una TV full HD i DVD si vedono di cacca, per via della bassa risoluzione, però questo non è un problema imputabile a Yamato, e comunque ci torno su dopo.

Il duovo doppiaggio devo dire che è anche fatto bene. Buon italiano. Buon adattamento. Buona recitazione. Altro che gli obbrobri di Cannarsi. Essendo fedele tra l'altro permette di apprezzare anche alcune cosucce che nell'adattamento storico per incuria o volontà sono andate perse. Tipo, nel secondo episodio si dice chiaramente che essendo il popolo di Fleed tecnologiamente avanzatissomo ma pacifico e privo di armi, è stato conquistato facilmente da Vega, e i migliori scienziati del pianeta sono stati costretto a costruire Goldrake, l'arma più potente della galassia, rubata poi da Actarus per sottrarla alle grinfie del malvagio imperatore.

Questo spiega la domanda che ci siamo fatti penso tutti dal 1978: perché cazzo Actarus non ha usato Goldrake per difendere Fleed??????

Ero poi particolarmente sconcertato dalla scelta di includere il doppiaggio né carne né pesce (fedele all'originale ma coi nomi storici) nei DVD invece di quello totalmente fedele (e coincidente ai sottotitoli tra l'altro) visto che la presenza del doppiaggio del '78 rende il doppiaggio ibrido assolutamente superfluo. In effetti pensandoci bene, ammettendo di scegliere UN solo doppiaggio anni 2000 per questa edizione da edicola, e visto che ci sono le famose tre puntate mai doppiate, per continuità potrebbe essere la scelta più azzeccata.

Tanto pare assodato che a Lucca uscirà il (primo?) cofanetto dell'edizione deluxe, e che parte che ci sarà anche il doppiaggio ultrafedele, quella è l'edizione che fa per me.

Comunque, essendo della generazione Mazinga, ca va sans dire che io guarderò con dopiaggio 1978 e sottotitoli, appunto per coglliere quella piccola sfumatura persa. E' è qui che concordo nel dire che sia ABERRANTE non poter selezionare lingua e/o doppiaggi al volo nella riproduzione, come possibile con praticamente TUTTI i DVD commerciali!!!! Ma stiamo scherzando? Siamo nel 2014!!! Questa cazzata non ha scusanti!!!

Quello che finirò per fare, ma non è una scusante per Yamato, perché è un lavoro in più per me che ho PAGATO per il loro prodotto, è rippare tutti gli episodi in formato MKV, includendo tutti i flussi audio. Avendo un lettore che supporta le chiavette esterne potrò così selezionare l'audio che voglio quando mi pare.

Tra l'altro è una cosa che consiglio a tutti, perché se rippi i DVD con risoluzione adatta alla tua televisione (1080p formato 4:3) paradossalmente finisce che si vede meglio dei DVD originali, visto che a meno che uno non abbia una TV o lettore di fascia alta, la conversione del video tende generalmete ad enfatizzare i difetti del video, cosa che convertendo il materiale preventivamente col computer, viene invece un po' evitata.

Per i sottotitoli purtroppo è un po' un'altra menata. I sottotitoli nei DVD non sono altro che immagini fisse che appaiono in momenti predeterminati sovraimpresse al video principale, tipo diapositive. Estrarli e convertirli in formato SRT, che viene caricato al volo dai lettori software o dalle TV vuol dire estrarre tutte queste immagini, interpretarle con un riconoscitore di testo, e poi sistemare a mano quelle che non vengono lette bene.

Si può fare, io l'ho fatto per prova per un episodio, ma sinceramente mi sono rotto parecchio le balle. La soluzione di ripiego è "stampare" definitivamente i sottotitoli/diapositive sul video durante il processo di rippaggio dai DVD. Questo si può fare agevolmente con il software giusto. Lo svantaggio è però che i sottotitoli saranno ovviamente sempre visibili e non è possibile disattivarli. Per l'uso che ne voglio fare io va più che bene però non è ovviamente la soluzione ideale. Sempre meglio però

Per chi volesse, posso spiegare brevemente le varie procedure in un breve tutorial.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: ven 3 ott 2014, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Immagine

Direi che è quasi sicuro che ci saranno i doppiaggi "Dynamic Italia anni '90, con Giorgio Locuratolo su Alcor e Claudio Sorrentino su Koji.

Ma notare come sia presente anche il titolo di "Gattaiger", cioè "Uchuu en ban Daisenso", cioè il film pilota di Goldrake, che quindi ora sarà finalmente doppiato? :)

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: ven 3 ott 2014, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Scusate se ve lo chiedo ma mi sono proprio perso alcune cose su questi film.....
Allora, parto da quelli più facili, quelli di goldrake....
Sonomtre film totalmente inventati/auto prodotti in Italia montando gli episodi singoli trasmessi in italia, indi per cui hanno ovvio il doppiaggio storico, con tutti i suoi pregi e i suoi difetti; a memoria ci dovrebbe essere solo quello, e l'unica edizione fin'ora uscita è stata quella della stormvideo, quello con i cinque dischi e gli speciale insulse sigle. È una valanga tarai doppiatori originali, perlomeno quelli ancora in vita o in attività.

Degli altri, per capirci, quelli in cui partecipano tanti robot nagaiani tutti insieme, quanti doppiaggi hanno?
Quante versioni/edizioni hanno avuto?
Quanti film esistono?
Se non sbaglio, le versioni storiche uscite da noi hanno avuto un doppiaggio difforme dagli originali delle serie, mentre quelli dynamic anni novanta ripristinavano i doppiatori storici delle singoli serie su ogni personaggio, dico bene?
E i ridoppiaggi stormovie sono avvenuti su tutti i film?
Cosa cambiava?
Non ricordo però se le edizioni storiche erano dei film di montaggio "autoctono" oppure se
erano quelli originali giapponesi ( per quanto pasticciati nelle assegnazioni delle voci ).
Queste edizioni Yamato cosa conterranno?
Saranno veramente definitive, nel senso che conterranno ogni doppiaggio esistente?

Scusatemi, ma mi sono perso :oops:
Grazie per chi farà chiarezza su tutti questi punti :lol: :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 24 ott 2003, 0:53
Messaggi: 1392
Località: Luino (Varese)
@Tarrasque: che bella cosa vivere in un paese dove uno deve impazzire per ottenere quello che negli altri hanno con un click del telecomando :-/

@Fagian: questa è una bella notizia, adoro quei film :)

@Teo teo: altri chiariranno certamente meglio, comunque: le versioni "storiche" di questi film erano rimontaggi degli stessi, asemblaggi (che a volte li laciavano quasi integrali, altre li mescolavano) di questi film. Stendendo un velo sui doppiaggi, per quanto affascinanti dal punto di vista nostalgico, c'è il fatto che non sarebbe possibile (nel senso di logico e sano di mente) ricostruire quelle piste audio sui film originali, andando a ripescare i vari frammenti rimontati. Direi che le uniche versioni esistenti effettive sono quelle Dynamic...

_________________
4 aprile 1978: io c'ero.
-----
Partito della Girella tessera 003


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
I film in questione NON sono i montaggioni cinematografici visti nel 1979 e seguenti, ma sono gli special cinematografici usciti nei cinema giapponesi dal 1974 in poi

Questi OAV vennero parzialmente usati nei montaggioni italiani, intercalandoli con parti di episodi delle serie TV (in "Addio Goldrake", per esempio è presente l'ep. 71 del cornutone, inedito in TV, ma con le voci italiane giuste), e vennero editi correttamente solo nel 1994.

All'epoca la Dynamic Italia commissionò un doppiaggio apposito che venne messo su VHS in maniera un po' curiosa

Il cast di voci era quello storico, ma per la prima volta venne affrontato il problema dell'identità di Koji/Alcor, attribuendogli TUTTE le sue voci storiche e i nomi corretti, così che su una VHS potevi vedere prima il film coi nomi storici e doppiatori originari, e poi lo stesso film con gli storici doppiatori successivi (in "mazinga contro Goldrake" c'è la versione Alcor con Giorgio Locuratolo, e la versione Koji Kabuto con Claudio Sorrentino)

Nel dettaglio i film in questione dovrebbero essere questi:

- Mazinga Z contro Devilman
- Mazinga Z contro il Generale Nero (riscrittura dell'episodio 92 di Mazinga Z)
- Grande Mazinga contro Getta Robot
- Grande Mazinga contro Getta Robot G - scontro nei cieli
- Mazinga contro Goldrake
- Goldrake, Mazinga e Getta robot G contro il Dragosauro
- La grande battaglia dei dischi spaziali (film pilota della serie di Goldrake, finora inedito in Italia)

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Per chi non ce la fa ad aspettare ancora, sul "tubo" ci sono i VHS-rip ;)





E c'è pure "Uchuu en ban Daisenso" :P



Mi chiedo che voci ci saranno
Non so se ci voglio malaspina e il resto del cast storico, quasi quasi ci vedrei bene qualche voce giovane.

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Fan Gian, grazie ma.... Mi son perso ancora! :oops:

Allora, mi confermi che i tre "film" di goldrake in Giappone non esistono ma sono episodi rimontati esistenti solo in Italia? ( non sapevo che ci hanno infilato un pezzetto di un episodio che nelle trasmissioni Tv seriali regolari non hanno mai doppiato ne trasmesso, che robe )

Degli altri film, se ho capito bene, in Italia ci hanno fatto su un montaggione anche qui, totalmente inventato e quindi esistente solo in Italia, oppure hanno semplicemente appiccicato un film dietro l'altro?
A parte il montaggio inventato, ma hanno anche tagliate alcune scene, oppure seppur montato a caso le scene ci sono tutte?
Confermi il pasticcio delle attribuzioni delle voci in questi filmoni?

Per le edizioni dynit anni novanta, invece, se ho capito bene, i film sono tali e quali comparsi in giapponese quindi in questo senso corrispondenti agli originali.
Nella scelta dei doppiatori, hanno recuperato tutti quelli delle relative serie storiche, ma proprio tutti o comunque qualche differenze esistono?
Sempre se ho capito bene, nelle attribuzioni delle voci hanno fatto due doppiaggi molto simili, ma scegliendo in uno di tenere le voci così come erano state attribuite nelle singoli serie come erano apparse in Italia ( alcor/koji/rio nelle serie di goldrake, grande mazinga e mazinga z hanno avuto tre voci differenti ), mentre nell'altro hanno mantenuto un continuum, per cui alcor/koji/rio hanno la stessa voce, ho capito bene?

Invece i film nelle edizioni stormovie?
Io ne ho solo uno che è quello che è contenuto nel cofanetto da 5 dvd dell'edizione dei film di goldrake, ma non ho capito bene se è un film originale ne se lo hanno ridoppiaggi...

Scusate, anzi ringrazio in anticipo per i chiarimenti.
Finalmente ci capirò qualcosa!!!!!! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 14 lug 2013, 8:33
Messaggi: 48
Teo Teo ha scritto:
Invece i film nelle edizioni stormovie?
Io ne ho solo uno che è quello che è contenuto nel cofanetto da 5 dvd dell'edizione dei film di goldrake, ma non ho capito bene se è un film originale ne se lo hanno ridoppiaggi...


Anch'io possiedo il box da 5 dvd della Stormovie ATLAS.UFO.ROBOT
che contiene:
Goldrake all'Attacco!
Goldrake l'Invicibile
Goldrake Addio!
Mazinga contro Goldrake
Contenuti.speciali(5° dvd)
+libretto a colori di 16 pagine

Ho visto solo l'inizio del 1° dvd,i primi dieci minuti...dove vi è l'arrivo di Alcor al centro ricerche.Il doppiatore è sempre Locuratolo ma i dialoghi son un po' diversi dalla versione della serie del '78.
Non conosco tutta la vicenda:questa edizione venne denunciata alla GdF dall'allora distributore delle opere nagaiane.....Egli in quel tempo era molto attivo in denunce a destra e sinistra..denunciò,se ricordo bene anche un'edizione francese, tale Goldorak...
Fece sequestrare anche molte copie pirata di Goldrake.
Il resto mi è ignoto perché quest'individuo mi fece schifare tutto ciò che avevo amato del mondo creato da Nagai e mi indirizzai verso altre produzioni nipponiche.
Evidentemente qualcosa poi successe, non sò nei dettagli cosa...dal 1°Luglio è iniziato quel che nessuno si aspettava.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 4 nov 2003, 0:00
Messaggi: 2938
Località: Alessandria
Quella dei film è una bella notizia, sopratutto per quello pilota di Goldrake. Almeno così si faranno le cose in modo completo, serie + Film/OAV. Sperando che i dvd dei box sia curati meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
Teo Teo ha scritto:
Fan Gian, grazie ma.... Mi son perso ancora! :oops:


Spero che questo articoletto possa chiarire qualche dubbio

http://teleblu.sigletv.net/index.php/I_ ... i_Go_Nagai

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: sab 4 ott 2014, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Intanto grazie, meno male che c'è sto speciali e che fa chiarezza.
1 = Allora, se ho capito bene i tre film di goldrake sono appunto un invenzione italiana, e pure fatta male ( sincronizzazione fatta a caso etc... ), non è però specificato il doppiaggio è non ho capito alcune cose:
- Hanno mantenuto i nomi dati nella serie ti trasmessa in Italia e con gli stessi doppiatori?
- il cofanetto da cinque dischi della stormovie cosa contiene? Non ho capito se di film di montaggio su goldrake ne esistano due versioni, l'articolo correlato ne parla in due momenti differenti, chiamandoli "I film di montaggio cinematografici anni '70" e "I film di montaggio delle serie televisive", ma sono la stessa cosa? I titoli dei film di montaggio presenti nei dvd sono questi:
Cita:
La più grande avventura di UFO Robot - Goldrake all'attacco
Assembla spezzoni provenienti dalla parte iniziale della serie televisiva. Realizzato nel 1978 dalla Minerva Trading.
Goldrake l'invincibile
Assembla spezzoni provenienti dalla parte centrale della serie televisiva. Realizzato nel 1979 dalla Minerva Trading.
Goldrake addio!
Assembla spezzoni provenienti dalla parte finale della serie televisiva. Realizzato nel 1979 dalla Minerva Trading.

Sono esattamente i film usciti in sala vero? L'articolo mi ha confuso....


2 = I film originali fatti in Giappone sono arrivati da noi ( solo sei, perché l'episodio pilota di goldrake è attualmente inedito in Italia ), però montati in tre film inventati in Italia.
Nel mazinga contro goldrake ci sono tutti e sei i film giapponesi ma non in ordine e frammentati.
Mi restano alcuni dubbi:
- nei due film ( mazinga contro gli ufo robot e gli ufo robot contro gli invasori spaziali ), quali doppiatori sono stati utilizzati rispetto a quelli storici originali delle rispettive serie?
- nel filmone di montaggio mazinga contro goldrake il montaggio è stato rifatto daccapo oppure hanno preso i due precedenti film e rimontati a caso? Ed il relativo doppiaggio di questo filmone, è praticamente lo stesso dei due film precedenti oppure è un altro fatto appositamente? Quali doppiatori sono stati scelti rispetto a quelli storici delle rispettive serie tv?

3 = Il terzo film è stato editato dalla stormovie prendendo i tre film, montandoli integralmente in sequenza una dopo l'altro ma.... Con quale doppiaggio? Hanno preso quello del film nella precedente versione di montaggio ( riempiendo i buchi delle scene tagliate con un abile lavoro in sala di montaggio ) oppure ne hanno commissionato uno nuovo? Se sì, con quei doppiatori?
Che differenza c'è tra quello presente nell'edizione a cinque dischi di goldrake e quello uscito "in solitario"?

4 = I dvd ( be all'epoca erano vhs :D ) della dynamic hanno due doppiaggi per ogni film separato, quello con i nomi giapponesi e quello con i nomi storici delle precedenti edizioni italiane.
Non ho capito però quali doppiatori hanno utilizzato rispetto alle serie trasmesse storicamente?!?

E ultima domandina da sei milioni di dollari.....
MA LE EDIZIONI YAMATO VIDEO COSA CONTERRANNO????

Spero di non aver fatto troppa confusione.....

GRAZIE! :oops: :D


Ultima modifica di Teo Teo il dom 5 ott 2014, 12:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: dom 5 ott 2014, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 14 lug 2013, 8:33
Messaggi: 48
Fa.Gian. ha scritto:
Immagine

Direi che è quasi sicuro che ci saranno i doppiaggi "Dynamic Italia anni '90, con Giorgio Locuratolo su Alcor e Claudio Sorrentino su Koji.

Ma notare come sia presente anche il titolo di "Gattaiger", cioè "Uchuu en ban Daisenso", cioè il film pilota di Goldrake, che quindi ora sarà finalmente doppiato? :)


Hanno detto Sì, il Gattaiger ha il suo doppiaggio italiano.
notizia letta pochi minuti fa sulla pagina di Faccia.libro :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Goldrake, avanti!!!
MessaggioInviato: dom 5 ott 2014, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 8 giu 2004, 13:38
Messaggi: 7787
Località: Genova
Teo Teo ha scritto:
...E ultima domandina da sei milioni di dollari.....
MA LE EDIZIONI YAMATO VIDEO COSA CONTERRANNO????

Spero di non aver fatto troppa confusione.....

Mi pare che tu VOGLIA fare confusione.
Ti ho elencato i titoli di tutti e 7 i film che usciranno in DVD per Yamato, non ce n'è nessuno di quei montaggioni visti nei cinema italiani nel 1979, fai un po' tu :?

_________________
Gesù è venuto per salvarci dal peccato, ma continuo a vedere peccatori.
Thor ci protegge dai demoni e dai giganti di ghiaccio, ed in effetti non ne vedo in giro.

Luca Bizzarri: "Non posso pensare bipartisan, io penso per i cazzi miei"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 239 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it