Si infatti, la versione 2005 della stormovie se ho capito bene è rimasterizzata a livello video ( io ho i dvd cineholliwood, ma li avete visti? ) ma è stata ridoppiata, e non so se sia uscita in singolo ma è pure presente nella versione a 5 dischi sui film di montaggio di goldrake ( per me gli speciali, da soli, quelli con le interviste ai doppiatori o ai protagonisti delle sigle dell'epoca valgono più di questi film, anzi, mi piacerebbe se potessero fare una collection delle varie interviste fatte dalla storm, tipo quelle presenti nei dvd di star laser o l'edizione di creamy a 13 dischi, e farle uscire in un unico cofanetto ).
Ridoppita bene, a mio avviso, con grandi doppiatori comunque tutti ancora in formissima.
Non ho capito l'edizione 2007 cosa contiene, dovrebbe, se ho capito giusto, i sei film integrali in sequenza cronologica ( e quindi uguali a quelli che ha fatto uscire dynamic e farà uscire Yamato ) ma con il doppiaggio Storico dell'edizione anni settanta ( e con un operazione di montaggio sonoro per "doppiare" le parti mancanti nell'edizione anni settanta italiana ).
Non ho capito se però questa edizione nostrana anni settanta, in merito esclusivamente al doppiaggio, utilizza lo stesso doppiaggio dei due film di montaggio precedenti, se ho capito bene dal link ( ma questa cosa non viene esplicitata ) dovrebbe essere così:
Cita:
Mazinga contro gli UFO Robot
Questo lungometraggio fu assemblato a partire da Mazinga Z contro Devilman, UFO Robot Goldrake contro il Grande Mazinga e Il Grande Mazinga contro Getta Robot. Distribuito inizialmente al cinema nel 1978.
Gli UFO Robot contro gli invasori spaziali
Quest'altro lungometraggio monta invece spezzoni di Il Grande Mazinga contro Getta Robot G, Il Grande Mazinga, Getta Robot G, UFO Robot Goldrake contro il Dragosauro, e Mazinga Z contro il Generale Nero. Proiettato nelle sale cinematografiche nel 1979.
Mazinga contro Goldrake
Un'ulteriore versione cinematografica italiana risale al 1979 è stata ottenuta da frammenti di tutti i sei mediometraggi editi nel nostro paese
.
Non so che doppiatori siano stati utilizzati rispetto alle relative serie trasmesse in tv, la cosa è interessante anche dal l'unto di vista storico perché alcune serie saranno trasmesse ( e quindi doppiate ) solo in futuro in Italia, vedi devilman o i getta robot, e' quindi interessante vedere se anche dei doppiaggi storici una voce "funziona meglio" di un altra, nonostante le grandi capacità di ogni doppiatori e la relativa libertà interpretativa ( ammazzata del tutto nei doppiaggi moderni, vedi i doppiaggi stile cannarsi... ).