Teo Teo ha scritto:
Non capisco perché ci debba essere tutto questo astio ogni volta.....
Tanto prima o poi invecchieremo e diventeremo polvere tutti quanti, perché provare odio gratuito?
Proprio non lo capisco.....
Odio genera odio.
Chi ha la presunzione di fare i conti in tasca ad un investitore senza conoscere nulla di quel che c'è dietro, perchè sono cose che riguardano solo l'investitore, non solo è molto infantile e superficiale, ma è anche terribilmente da hater (per usare il gergo internettiano).
Da odiatore perenne, quelli a cui non va mai bene nulla e devono solo lamentarsi. Senza capire.
Cita:
Non ho riletto le pagine del topic, ma mi pare di ricordare che qui TUTTI siano contenti che questa edizione abbia successo.... E addirittura si speri che altre serie storiche, se non tutte, possano essere pubblicate in edicola e vendere tantissimo.....
Mi pare che MOLTI qui nel topic sarebbero contenti se ci fosse un po più di qualità, sia offerta dalle case distributrici, che pretesa dagli acquirenti.
Ognuno ha argomentato come poteva, IO ho fatto riferimento ad altre realtà in cui una edizione come questa non avrebbe avuto il medesimo successo, perché è consuetudine sociale offrire/pretendere una qualità media un po più alta rispetto a quella offerta da questa edizione.
D'altronde è normale fare riferimento alla Germania per quanto riguarda un welfare sociale più elevato del nostro oppure un'attenzione maggiore al l'ecologia in Danimarca che non in Italia..... Ma il bello di guardarsi attorno è proprio quello di poter sperare di scegliere il meglio di ogni nazione e vederlo nella propria di nazione, no?
Il periodo storico che stiamo vivendo è uno dei più incasinati dell'epoca moderna e i motivi del successo di questa edizione sono molteplici.....
La crisi economica certo non favorisce la vendita di prodotti costosi, ma anche qui le contraddizioni non mancano, le file per i nuovi prodotti Apple sono sempre presenti nonostante i nuovi modelli non siano certo una rivoluzione rispetto a quelli precedenti.... È la cifra è sicuramente più alta che non per tutta la serie di goldrake in edicola!!!
Il crollo dei valori morali ha portato alcuni alla riscoperta di qualcosa identificabile con i valori tradizionali o con il proprio passato; qualsiasi cosa è lecita purché non danneggi un altra persona, quindi tutto è relativo, nulla è importante....
Invece ci ricordiamo benissimo che praticamente tutti i cartoni storici che fossero americani o giapponesi erano/sono pregni di connotazioni etiche e morali molto pesanti tanto da determinare le scelte dei vari personaggi implicati, quindi anche questo potrebbero essere la spiegazione di un ritorno agli anime storici ( è solo una mia personalissima visone della questione ).
Se non hai riletto le pagine del topic ti consiglio di farlo, ma tanto non credo capiresti dato che tu stesso definisci "sceme" le persone che stanno acquistando i dvd di Goldrake, come hai scritto nel passaggio qui di seguito...
Cita:
Personalmente mi sembrano sceme le persone che spendono poco per avere un prodotto discreto ( nella confezione, ovvio il "prodotto" artistico in se è indiscutibile ) adesso quando invece dieci o quindici anni fa, quando non sia parlava certo di crisi, non se li filava nessuno o quasi se non gli appassionati, perché si piratava il tutto.... BAH!
Djufo, posso non condividere le tue scelte o le tue argomentazioni o la tua visone dell'argomento, ma mi ha fatto piacere confrontarmi con un altra persona e conoscere altri ragionamenti o sentire altre argomentazioni differenti dalle mie, grazie dei tuoi commenti, vorrei solo che fossero un po più pacati.
A parte che Goldrake in edicola e con 3 doppiaggi + sottotitoli, non era mai stato venduto prima del 28 agosto, quindi non so che paragoni tu stia facendo. Troppo generalizzanti e populisti a mio avviso.
Inoltre come puoi chiedere toni pacati a me, quando tu stesso e altri utenti definite SCEME le persone che acquistano questi dvd? Vogliamo allora stabilire, dati alla mano, se hanno ragione 60.000 scemi (e Yamato che li ha accontentati) o se invece hanno ragione 4 saputelli di un forum che fanno i conti senza l'oste?
Cita:
Personalmente mi piacerebbe se per ogni serie ci fossero almeno due edizioni, una magari più semplice ( anche se magari non tecnicamente egregia ) ed un'altra più performante con video e audio ai massimi livelli e stracolma di extra..... Ma per come siamo messi nelle tasche e nelle idee ( intendo come popolo italiano ) la vedo dura.... Sembra quasi che ci si debba accontentare al ribasso......
La mia personale "critica" ( con tutte le virgolette del caso ) a Yamato e' che da SEMPRE ha pensato al ribasso, anche quando di crisi neanche si parlava, ma forse ripeto le cause sono sociali.... All'epoca in cui avremmo potuto pretendere a gran voce delle edizioni curatissime sotto il profilo tecnico e artistico, si preferiva piratare le serie.....
Volere e potere non sempre corrispondono.
Quel che si può fare lo si fa, cercando di ridurre i rischi. C'è poi chi ha fatto il passo più lungo della gamba in passato e tuttora ne paga le conseguenze.
Io dico che loro editori lo sanno meglio di noi mortali quello che possono o non possono fare, in termini di investimenti.
I box di Goldrake probabilmente avranno maggiori contenuti rispetto al dvd da edicola, ma non pensiate che la qualità video migliorerà perchè quello è il materiale fornito dal produttore giapponese e da li non si esce.
Cita:
Non so cosa potrebbe accadere quando il formato standard anche per gli anime sarà il bue ray.....
Non so se hai semplicemente letto le riviste in edicola oppure online di elettronica e/o di recensioni delle edizioni dei blueray, ma mi pare che li gli acquirenti e gli appassionati siano decisamente più agguerriti quando si parla di specifiche tecniche..... Non so se accetterebbero dei compromessi tanto quanto i fruitori degli anime SU DVD invece fanno.
Questo discorso arriva fuori tempo massimo caro mio. Perchè il futuro non sono i BD ma il file digitale, lo streaming e gli hard disk. Anzi, sono gia il presente.
Per cui credere che il BD come formato sia la soluzione per tutti i mali (e per tutti i mali intendo anche i vincoli contrattuali ai quali sottopongono i giapponesi) mi pare un discorso completamente campato in aria!
I collezionisti ormai sono una nicchia. Su internet appaiono come un feedback importante, ma in realtà sono 4 gatti. Basta vedere le vendite degli anime nel nostro paese che normalmente è gia tantissimo se raggiungono le 1500 copie di tiratura! E se l'unico modo per produrre ancora prodotti destinati ai collezionisti è fare cassa tramite la vendita di dvd in edicola dall'investimento "ridotto", ben venga!