Phantom Dusclops'92 ha scritto:
Ricordo che anche la replica della prima serie dei Pokémon trasmessa nello stesso periodo subì tale trattamento (anzi, tali repliche iniziarono nello stesso esatto giorno in cui arrivarono le sigle da un minuto)
E per me quella ed Hamtaro risultarono gli scotti maggiori fra i tagli.
Le sigle da un minuto in realtà arrivarono alcuni giorni prima della replica della prima serie dei Pokémon, non erano ancora iniziati gli anime estivi (anche se queste serie erano tutte in replica, la prima TV di Magica Doremi è del 2001). Le prime serie ad avere la sigla da un minuto sono quelle presentate nelle sequenze TV da me caricate (che ripeto, registrate tutte le ultime settimane in cui c'erano ancora le sigle da due minuti).
Comunque hai ragione. È stato penoso il risultato fatto con la sigla dei Pokémon. Iniziava direttamente con "io so che li catturerò..." tagliando buona parte di questa bellissima sigla di Max Longhi e Giorgio Vanni. Per fortuna che in un giorno in questa replica del 2003 è stata trasmessa la sigla di coda per intero, dove era rimasta la storica versione da due minuti. E comunque in generale, con tutte le sigle che sono nate con la versione da due minuti il risultato è stato bruttissimo. Anche Sailor Moon ha avuto la versione da un minuto, trasmessa nel 2004, ed è un risultato penoso.
Le uniche serie che hanno avuto un risultato accettabile nella TV size da un minuto sono quelle nate con questa sigla, ossia acquistate dopo il giugno 2003 (per es. "Mew Mew - Amiche vincenti", "Holly e Benji Forever", "Beyblade V-Force", "Mirmo", "Doredò Doremi", ecc...). Infatti grazie a questo cambiamento pure gli autori delle sigle (in quel periodo quasi sempre Max Longhi e Giorgio Vanni) hanno dovuto adeguarsi per fare in modo che venissero adattate in modo decente alla versione TV. Infatti nelle sigle di Max Longhi e Giorgio Vanni realizzate prima del 2004, è presente anche un "bridge" prima del secondo ritornello che si sente a metà sigla (quello che nella sigla di Magica Doremi di Longhi e Vanni è costituito da "se sai la formula la magia ti riuscirà, ecco il cerchio che si accende...", e quello che nella sigla dei Pokémon è "io so che li catturerò..."), mentre nelle sigle realizzate a partire dal 2004 non è più presente neppure nella versione completa.
Io quel giorno lo ricordo come se fosse ieri: ero rimasto malissimo a vedere il logo di Totally Spies apparire prima del solito. E per altro, per coincidenza, era finita la prima stagione di Dawson's Creek (il tradizionale teen-drama in onda prima della fascia ragazzi, nella mia registrazione però è Beverly Hills 90210) ed è iniziata la seconda (che come sapete, ha la sigla di testa diversa visto che come sigla nella prima stagione viene utilizzata "Run Like Mad" di Jann Harden, mentre come sigla della seconda e delle successive viene utilizzata "I Don't Want to Wait" di Paula Cole).
Tutto ciò grazie a Tiraboschi. È un bene che se ne sia andato. Comunque se non sbaglio anche Doraemon, ha avuto la versione da due minuti, però usata pochissimo visto che la prima TV Mediaset risale al marzo 2003 alla mattina.