Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 4 mag 2025, 20:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 3:08 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Oibaf ha scritto:
Ciao a tutti. Non me ne vogliate per le mie congetture, ipotesi e impressioni che seguiranno.

Napoli. Classe 1976. Ero in seconda elementare quando ebbi regalato il diarione 82 - 83 di Uffi e ne andavo fiero. Con tanto di logo di telecapri in copertina, il diario all'interno dava spazio a tanti eroi della rete caprese, in primis Lamù. Nella pagina dedicata a Lamù (ho scan ma non so inserirla qui, l'ho inviata come messaggio alla vostra pagina FB) si può notare come fosse accattivante la promozione di telecapri.... mi ha colpito il modo in cui hanno presentato Lamù (molta enfasi) sembrano orgogliosi "del loro prodotto" a differenza degli altri anime all'interno, vedi Lalabel o Cybernella liquidati con quattro righe poco incisive...

Il diarione al suo interno non riportava i copyright degli anime presenti (Telecapri ha sempre lavorato in maniera poco limpida, ecco anche spiegato tutto il mistero che ruota intorno alla sigla,a Costantino, all'acquisizione dei diritti, ecc... secondo me) Solo nell'ultima pagina appaiono queste righe (ho la scan inviata alla pagina FB). Il vignettista Gustavo Lesta e lo studio "Grafica Forum Advertising? (ammesso che esista ancora) sono stati contattati?
CURIOSITA': nel diario appare anche Cobra... una serie che Telecapri nn ha mai mandato in onda (io infatti mi chiedevo chi fosse all'epoca) hanno anche pubblicato un settei originale di Cobra.

Si è cercato di contattare qualche tecnico tramite la Iaccarino, fonico storico di Telecapri, magari di quelli che lavoravano al programma di Uffi (gli autori, i montatori, lo stesso Gustavo Lesta…..) che potrebbero ricordare qualcosina. La Iaccarino sarà rimasta amica di qualcuno di loro? Magari lavorano ancora al suo fianco.

Avete inoltre contattato Ciro Sapone? Ha lavorato diversi anni a telecapri occupandosi della programmazione di anime negli anni '90 fra cui Lamù (trasmettendo anche molte VHS Granata e Yamato illegalmente) e ha rilanciato il personaggio di Uffi in CG. In quel periodo Retecapri (non telecapri) dedicò anche un contenitore tv a Lamù,(forse sempre a cura di Ciro Sapone) condotto da una giapponese di cui nn ricordo il nome. Il programma si chiamava "Buon compleanno Lamù" e festeggiava il personaggio. Mi pare che sponsorizzasse anche i fumetti di Lamù (all'epoca in mano alla Granata Press) e trasmetteva un episodio al giorno. Sul Mattino di Napoli tale programma fu molto pubblicizzato (dovrei ancora avere un ritaglio di giornale). Io non ho seguito tutte le puntate ma... (ipotesi assurda), se in una di quelle fosse apparso (magari cantando dal vivo) il cantante misterioso? O se fosse stata citata la sigla e i suoi autori? Lo so, è tutto altamente improbabile ma la sigletta del programma, mi pare di ricordare, fosse proprio uno stralcio della sigla di Lamù. Ad ogni modo io proverei cmq a contattare Sapone se non è stato già fatto (lui era molto addentro a quegli ambienti e resta per me un grande intrallazzatore). Su FB c'è il suo profilo.

Ciao caro amico, grazie della PREZIOSISSIMA testimonianza.
Potresti mandarci le scan di tutte le pagine in cui appaiono Cobra e Lamù?
Posso chiederti inoltre come facevi a sapere ceh Cobra era di Telecapri, se non è mai stata trasmessa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Ciao, le pagine in cui appare Lamù le ho già inviate alla vostra pagina FB (qui non so come fare ma se vuoi te le invio via mail).
Cobra è presente nel diario proprio con il suo nome insieme agli altri personaggi della rete ma non ho mai visto la sua serie in tv su telecapri, l'ho scoperto da adulto grazie al film di Yamato Video


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Sir Jack foto inviate alla tua mail (l'ho trovata qui sol forum)
Io sono Yusaku Godai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
Del "Diarione" con Lamù e l'inedito Cobra si era già parlato, è cosa nota:

viewtopic.php?f=1&t=365&p=412940&hilit=cobra#p412940

Dubito poi fortemente, anzi escludo che nel programma citato possa essere comparso il cantante di Lamù: non lo vidi, ma a quel punto sarebbe stato ben difficile che lo stesso Federico Costantino ignorasse l'identità del cantante quando lo aveva avuto in un programma della sua rete. Contatti anche con lo staff tecnico caprese dovrebbero essercene stati, quanto ai grafici del "Diarione", ammesso siano contattabili e se non sono stati già sentiti, ma non credo, è improbabile che sappiano qualcosa, ma naturalmente tentar non nuoce.
Grazie comunque del contributo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Beh, anche io dubitavo fortemente e l’ho detto, erano solo supposizioni assurde le mie ma volevo esternarle…
Cmq RI-contattare ancora lo staff tecnico caprese e la Iaccarino a distanza di tempo non può certo far male, così come chiedere se è possibile visionare qualche puntata di Buon Compleanno Lamù.

Costantino non ignora chi sia…. Lo sa e non vuole e non può dirlo (ipotesi del tutto personale)

Su Cobra…
La serie è del 1982 e il diarione è del 1982/83, FORSE nn era concluso nemmeno in Giappone, forse telecapri era in trattative o FORSE fu importato e poi lasciato a marcire o FORSE la Rete si ritrovò quelle immagini chissà come e le inserì nel diario....

Andando oltre… se è stato già trattato quest’altro argomento mi scuso fin d’ora.
Ascoltando diverse volte la versione rallentata della sigla di Lamù e quindi presumibilmente il timbro reale e non falsato/accellerato del cantante a me sembra si tratti dello stesso cantante di Ulisse 31 (almeno per me è così). Se prestate particolare orecchio noterete che il cantante, sia in Lamù che in Ulisse, mostra qualche difficoltà con le lettere R e S (non sempre , a tratti…ma bisogna prestare moooolta attenzione).

Essendo un cartone trasmesso dalla RAI non si può recuperare qualche indizio in più? (archivi RAI, Siae, o altro….) In nessun programma RAI la sigla di Ulisse è stata eseguita dal vivo? E’ così impossibile che tale cantante possa aver bazzicato anche alla ricmon o a telecapri?

Nei primi anni ‘80 la sigla di Ulysse era presente anche in classifica sulle pagine del corriere dei piccoli e sovente il giornale inseriva dei trafiletti informativi sulle sigle in classifica nella rubrica musicale, io ho pochi numeri di quelle annate ma qualcuno può controllare? Magari c’è qualche dato interessante se non proprio la sigla di Lamù all’interno della classifica. All’epoca il giornale dedicava copertine, poster, e copri quaderni a Lamù, possibile che nn veniva mai citata la sigla? (vedi anche le letterine ai personaggi tv in cui i bimbi chiedevano disparate info anche sulle sigle o sui doppiaggi. Ho un numero in cui un bambino scrisse alla De Carolis).
La rubrica musicale era, mi pare, a cura di Tiziano Cantatore (è su FB) e si occupa ancora di musica, perché non esporgli tutta questa misteriosa situazione in merito alla sigla di Lamù? A sto punto tenterei il tutto per tutto.

Scusatemi se ho detto na marea di fesserie o sono tornato su argomenti già trattati in precedenza nel forum.
Intanto per qualsiasi tipo di collaborazione io ci sono. Se c'è qualcun'altro di Napoli come me ci si può organizzare per qualche spedizione a Capri :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: dom 1 apr 2012, 23:31
Messaggi: 158
Di Cobra fu sicuramente realizzata una sigla italiana da qualcuno dei nomi noti tipo Douglas Meakin e soci o i fratelli Balestra, chiaramente inedita e può darsi pubblicata solo recentemente in qualche raccolta.
Tornando a Lamù è possibile che Costantino sappia ma è ancor più probabile che la chiave sia tutta nella Ricmon Sound, dato che il fondatore Cauderi ha fatto in qualche modo intendere di sapere ma che l'interessato è persona riservata e che in sostanza è meglio lasciar stare.
Di Ulisse 31 si è parlato qualche decina di pagine prima e c'è chi inizialmente ha sostenuto sulla base di un'accurata analisi che il cantante, tuttora ignoto nonostante l'esistenza del disco, sia lo stesso anche se poi per qualche ragione si è finito con l'escludere la possibilità anche da parte di chi aveva compiuto l'analisi.
La rubrica sul Corriere dei Piccoli la ricordo, ma non mi sembra dessero grandi informazioni a parte pubblicare le copertine dei 45 giri e dare qualche informazione generica parlando sopratutto dei cartoni abbinati. Si parlava più in dettaglio dei cantanti quando erano noti, come nel caso de I Cavalieri del Re che erano presentissimi anche con tanto di poster.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Capisco, capisco....caro Starsky
Io cmq un'occhiata ai corrierini la darei (vedi le letterine, i copyright che mettevano accanto alle foto dei cartoni e le interviste anche ai Buyer di cartoni che spesso c'erano) e due parole a Tiziano le scriverei....

Magari qualche piccolo indizio salta fuori. I numeri del CDP con Lamù in copertina qualcosa debbono contenere, che sia un poster, un trafiletto, un annuncio o altro (e un copyright ci deve essere), provo a cercare fra i corrierini che ho


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Al punto in cui siamo, ogni sforzo è ben accetto. E poi è bello vedere sangue nuovo.

La gita a Capri non ti porterebbe a nulla caro, a quelli dell'emittente sono restii a dare qualsiasi tipo di info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 28 dic 2015, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
:cry: è proprio avvilente non vedere nemmeno uno sperduto e minuscolo spiraglio in questa faccenda :(

La signora Gargiulo forse l'ho trovata su FB ma dubito mi risponderà


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 29 dic 2015, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 23 lug 2013, 14:57
Messaggi: 75
Località: Roma
Grazie per le preziosissime informazioni, arrivano come una boccata d'aria dopo un lungo periodo di silenzio. Sicuramente potrebbero dare qualche spunto per cercare una nuova pista :wink:

Ricordo che la ricerca si era pubblicamente interrotta a causa di attriti, ma che continuava in via del tutto privata, mi piacerebbe un giorno sapere se ci sono state novità su nuovi indizi o piste da seguire, non necessariamente sapere cosa o quali, ma almeno sapere che ci sono.
Personalmente avrei insistito sulla sigla di Ulisse (che non conoscevo e mi è piaciuta tanto), è sempre e solo un opinione ma credo possa essere lo stesso cantante di Lamù, seguire questa pista potrebbe dare alla luce qualche indizio e una nuova pista da seguire, in caso negativo sarebbe comunque una scoperta per gli amanti di questa sigla, che rimane come quella di Lamù ancora senza un nome.

La falsa pista del disco postata qualche pagina fa mi ha fatto sorridere :lol: ma mi chiedo perchè si deve arrivare a tanto...

Al solito posso solo limitarmi a leggere il topic quasi quotidianamente, non posso dare un contributo ma sono ormai tanti anni che il mistero ha stuzzicato la mia curiosità.

Rinnovo un in bocca al lupo! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 30 dic 2015, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
State battendo piste già ampiamente battute dai veterani almeno 15 anni fa. Ormai sta diventando un circolo vizioso: tutti i nuovi utenti fanno le stesse ipotesi, provano le stesse piste, citano (e confondono) gli stessi nomi di artisti (metà dei quali sono oggi dei buoni amici e ovviamente ci hanno già giurato di non sapere nulla di nulla a riguardo). Siamo a 329 pagine, presto temo che raddoppieranno. Almeno leggete le precedenti 300 pagine prima di rifare sempre le solite ipotesi trite, ritrite e già ampiamente smontate.
Cobra di Detto Mariano e cantata da Meakin è già stata pubblicata due volte su cd, la seconda delle quali rimasterizzata e con tanto di base musicale e booklet che spiega per filo e per segno la storia della sigla. Se vi mancano le basi, come potete sperare di fare progressi?
Prima dovete studiare, e solo quando davvero saprete tutto quello che altri prima di voi hanno scoperto e studiato, solo allora potrete portare delle novità in ambito della ricerca.
Forza, tornate indietro di 300 post e fatevi un'idea di tutto quello che è già stato analizzato e scartato :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 31 dic 2015, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Sir Jack ha scritto:
Al punto in cui siamo, ogni sforzo è ben accetto. E poi è bello vedere sangue nuovo.
.



Grazie, l'importante è restare uniti ^_^ e buon anno a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 31 dic 2015, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Oibaf ha scritto:
Sir Jack ha scritto:
Al punto in cui siamo, ogni sforzo è ben accetto. E poi è bello vedere sangue nuovo.
.



Grazie, l'importante è restare uniti ^_^ e buon anno a tutti

Comunque se vuoi "farti una cultura" :D Cerca il riassunto del topic, è molto completo ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 2 gen 2016, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 mar 2014, 0:52
Messaggi: 32
Bentrovati a tutti, che da queste parti mancavo da un po'.
Ringrazio anch'io Oibaf per le nuove info e... che altro dire non so.
Speriamo che il 2016 sia l'anno buono per il "The End" :peace:

PS: essendo state ormai battute tutte le piste, dall'Italia alla "Polonia 1" :mrgreen: , converrebbe spostare le indagini in Ucraina. Esistono 2 villaggi chiamati Заліски, che in cirillico variante ucraino si traslittera proprio Zalisky.

* https://uk.wikipedia.org/wiki/%D0%97%D0 ... E%D0%BD%29
* https://uk.wikipedia.org/wiki/%D0%97%D0 ... E%D0%BD%29

Se una delle due è gemellata con Capri, è la pista giusta :D

Vabbè, a parte le mie facezie, un abbraccio e dinuovo ben ritrovati. Buon anno e speriamo che il cerchio si chiuda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 2 gen 2016, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Oggi parlano di voi su Blastingnews

http://it.blastingnews.com/opinioni/2016/01/ancora-sconosciuto-l-autore-della-sigla-di-lamu-un-mistero-che-dura-da-32-anni-00705033.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: sab 2 gen 2016, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
Sir Jack ha scritto:


Bello l'articolo. Ahimè, non riuscirà a smuovere nulla, ormai mi sono personalmente rassegnato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 gen 2016, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
"It's the journey, not the destination"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 gen 2016, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven 14 mar 2014, 0:52
Messaggi: 32
Cita:
"It's the journey, not the destination"


Concordo in pieno :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 gen 2016, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
Ma quindi, dato che è il viaggio e non la meta - anche se immagino che si sia già spiegato chissà dove -, come mai nell'edizione dvd Yamato, rispetto le VHS, per esempio, si è optato per non inserire neanche come extra la sigla italiana? Non insultatemi, ma levatemi la curiosità. Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 gen 2016, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Ishikawa ha scritto:
Ma quindi, dato che è il viaggio e non la meta - anche se immagino che si sia già spiegato chissà dove -, come mai nell'edizione dvd Yamato, rispetto le VHS, per esempio, si è optato per non inserire neanche come extra la sigla italiana? Non insultatemi, ma levatemi la curiosità. Grazie.

Carissimo, nessuna persona normale si sognerebbe di insultarti, o di risponderti in maniera supponente e sarcastica, solo per una domanda "scontata". Ti chiarisco comunque che il mio riferimento voleva intendere un ragionamento ampio: ormai la storia della sigla è andata, le piste le abbiamo battute tutte, chi sa è stato raggiunto e non ha voluto parlare, e non possiamo neanche escludere che qualcuno, tra quelli contattati, abbia volutamente mentito o sviato. Ora, a meno di autotassarci e ingaggiare un'agenzia di investigazioni di quelle davvero rinomate, è finita. Quello che resta, a tutti, è la storia eccezionale di un'indagine portata avanti con caparbietà e testardaggine da un gruppo di ragazzi, i quali si sono scontrati con l'ennesimo "muro di gomma" all'Italiana, stavolta per una ragione pure "sciocca" come la sigla di un cartone animata. Questa storia merita di essere raccontata, e secondo me è molto più appassionante rispetto a quella di un gruppo di musicisti sconosciuti che registrano in nero un pezzo per una qualche società "particolare" e poi spariscono. Faccio per dire, eh....

Ergo... non ho capito cosa volevi intendere con la Yamato. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 gen 2016, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
La mia era una domanda piuttosto ingenua, anche se chi conosce bene la questione saprà già la risposta, magari piuttosto banale e logica. In pratica, dopo l'edizione vhs, nell'edizione dvd di Lamù, la Yamato ha scelto di non inserire nemmeno come extra la mitica sigla italiana. C'è un perché risaputo? Si è trattato di una mera scelta commerciale o di edizione? Perché non sfruttare quel preziosissimo materiale a costo zero?
So che questa ricerca ha del mitologico; chi l'ha tenuta in piedi meriterebbe il paradiso degli Anime. La seguo dagli albori, anche se me ne sono allontanato per diversi periodi lunghi. Dopo aver compreso a grandi linee tutte le dinamiche di ricerca che sono state effettuate mi sento solo di dire, non essendo un grande supporter dei mega complotti, che è probabile, più semplicemente, che chi sa o chi saprebbe forse in realtà sa poco e male e forse ha dimenticato davvero per limiti di età.
È naturalmente solo una mia piccola opinione, ma trovo davvero stranissimo che se mai qualcuno avesse delle certezze su quella edizione le voglia tenere nascoste come una reliquia vergognosa da celare al mondo. No?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: dom 3 gen 2016, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Non si può inserire nulla che non abbia gli estremi siae, cosa che la sigla di lamù non ha, ed è per questo che la yamato non l'ha fatto.

Successivamente un cantante di un gruppo cover di sigle lo ha registrato a suo nome, specificando che NEL CASO dovesse saltare fuori la paternità del brano verrà restituito i diritti e i compensi dovuti ai legittimi proprietari.

Nessuno qui ha voglia di risponderti male apposta, ma se semplicemente leggi il riassunto queste informazioni le trovi...............


Sir Jack dice molto probabilmente una grandissima verità: qualcuno sa ma NON VUOLE parlare o ha sviato apposta le indagine.

Che si fa con una persona che sa qualcosa ma non te la vuole dire?
O la convinci con il ragionamento, o la convinci con i soldi corrompendola, o la meni, o la torturi............ oppure paghi un investigatore che in qualche modo ( tipo james bond con i gadget di Q ) può scoprire la realtà/verità.


E siccome qui NESSUNO può sborsare soldi per questo motivo ( nemmeno facendo una colletta pubblica tra appassionati ) è quasi certo che la sigla scompaia nell'oblio per sempre.
Sarà esagerato, ma in teoria una persona malata di testa potrebbe benissimo distruggere un master audio apposta e relativi incartamenti attestanti gli autori e strumentisti riguardanti la sigla di lamù.
Per cui si ha anche "paura" che ad aumentare l'attenzione del pubblico sulla sigla ( che ne so, magari mettendo inserzioni a pagamento o tramite personaggi dello spettacolo sensibili alla cosa, cosa che COMUNQUE comporta esborso di denaro ) non faccia altro che istigare magari il propietario del master a distruggere anche solo per ripicca sto benedetto master.
Insomma, non possono altro che essere loschi i motivi che hanno portato all'occultamento di sta benedetta sigla.
Ci sono casi certi in cui una casa discografica o un etichetta musicale ha candidamente ammesso di aver distrutto per incuria un master............. potrebbero farlo anche per questa di lamù no????

Un altra alternativa, a mio avviso, è che veramente sta persona potrebbe avere l'helzeimer e non ricordarsi nulla in proposito, ma anche qui...............
Perchè non si hanno avuto libero accesso agli archivi di telecapri ( magari pagando )?
Mettiamo il caso che fosse anche qui SOLO una questione di soldi...... siamo a punto e a capo.

NON SI HANNO LE FINANZE PER ANDARE AVANTI ( o per pagare indagini più approfondite, o per corrompere chi sa, o per pagare un investigatore privato ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 4 gen 2016, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
La Yamato ha bloccato la sigla italiana quando IO e un mio caro amico siamo andati dal titolare della Yamato a chiedere i dettagli sulla sigla in quanto interessati a pubblicarla in qualche modo.
Un paio di telefonate, direttamente in ufficio davanti al sottoscritto, l'editore è sbiancato quando ha appurato che non esisteva alcuna documentazione SIAE sul brano che veniva messo in onda (e compariva sulle sue VHS); al che ha immediatamente rimosso la sigla e per le successive pubblicazioni in dvd ha optato per la sigla di Bersola, prodotta appositamente per sostituirla a quella che tanto cercate.
Quindi se nemmeno l'editore home video esclusivista dell'epoca, che aveva contatti diretti con Telecapri, è riuscito ad avere info in merito, cosa sperate di scoprire voi? Qui la questione è che chi sa qualcosa, ammesso che sia ancora vivo, NON vuole che si sappia alcunché.
L'ipotesi del cantante di Ulysse, "a orecchio", l'avevo formulata pure io ancora prima che venisse iniziato questo topic. Ma non ha portato a nessun risultato, in quanto il paroliere di Ulysse, Alberto Testa, non ricordava nulla, e poi è deceduto per vecchiaia quindi non siamo riusciti ad andare a trovarlo (viveva per mesi interi in America e non abbiamo fatto in tempo a conoscerlo di persona)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 4 gen 2016, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Caro Teo, personalmente non ho mai sperato di trovare il master: se ci fosse stato l'interesse a sbarazzarsene , l'avrebbero distrutto non oggi, ma molti anni fa. L'unica speranza era quella di raggiungere uno dei responsabili e che questi, se non altro per riconoscere l'impegno, si fosse deciso a rivelare qualcosa. Ma sempre a parole, intendiamoci, solo in modo non dimostrabile.

Ciò premesso, a questo punto credo che una presunzione di "mancata trasparenza" dobbiamo purtroppo farla: vuoi che in quindici anni, tra le decine e decine e decine di professionisti interrogati dai ricercatori di kbl, di Zap Zap, gente la quale per inciso è ben addentro alle dinamiche del mondo delle sigle tv, non ce ne sia stato UNO che avesse non dico la certezza, ma un sospetto, un'idea, un dubbio? Impossibile. Davvero crediamo alla favoletta della band sconosciuta raccattata per strada che registra la sigla di Lamù per tbs, piuttosto che per la Ricmon, e poi sparisce nel nulla senza lasciare il minimo ricordo in alcuno dei propri datori di lavoro? Vuoi che tra tutti gli artisti coinvolti nel doppiaggio, nell'adattamento, nella traduzione, nel missaggio, nella messa in onda, non sia saltato fuori UNA volta l'argomento, anche a mò di curiosità ? Ancora impossibile.
I nomi ormai sono noti, sono tutti nel riassunto, da li non si scappa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 4 gen 2016, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
Per disciplina e abitudine mentale preferisco attenermi a quella che potrebbe essere la spiegazione più semplice: come per un giochino utilizzato distrattamente molti anni prima, che ad un certo punto sparisce nei meandri di una cantina, master e memorie potrebbero essere andate perse per incuria o dimenticanza. Questa è una cosa; mi sembra davvero esagerata la teoria della cospirazione dei produttori. O forse la verità sta nel mezzo e nessuno di loro ha interesse a rievocare particolari dinamiche commerciali, solo per disinteresse, non per scelta malevola.
Di sicuro chi ha vissuto direttamente la ricerca avrà annusato meglio la situazione, ma attenzione che "nella gelosia i fatti più eclatanti sono quelli immaginati dal marito tradito", per rendere l'idea...
Grazie per la delucidazione Yamato, non me ne intendo molto di diritti artistici.

ps. immagino che nessuno dei doppiatori, intendo proprio tutti quelli coinvolti nei vari doppiaggi, compresi i personaggi minori di sfondo, ne sappia nulla o fosse coinvolto "al volo" per cantare la sigla?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it