Beh, anche io dubitavo fortemente e l’ho detto, erano solo supposizioni assurde le mie ma volevo esternarle…
Cmq RI-contattare ancora lo staff tecnico caprese e la Iaccarino a distanza di tempo non può certo far male, così come chiedere se è possibile visionare qualche puntata di Buon Compleanno Lamù.
Costantino non ignora chi sia…. Lo sa e non vuole e non può dirlo (ipotesi del tutto personale)
Su Cobra…
La serie è del 1982 e il diarione è del 1982/83, FORSE nn era concluso nemmeno in Giappone, forse telecapri era in trattative o FORSE fu importato e poi lasciato a marcire o FORSE la Rete si ritrovò quelle immagini chissà come e le inserì nel diario....
Andando oltre… se è stato già trattato quest’altro argomento mi scuso fin d’ora.
Ascoltando diverse volte la versione rallentata della sigla di Lamù e quindi presumibilmente il timbro reale e non falsato/accellerato del cantante a me sembra si tratti dello stesso cantante di Ulisse 31 (almeno per me è così). Se prestate particolare orecchio noterete che il cantante, sia in Lamù che in Ulisse, mostra qualche difficoltà con le lettere R e S (non sempre , a tratti…ma bisogna prestare moooolta attenzione).
Essendo un cartone trasmesso dalla RAI non si può recuperare qualche indizio in più? (archivi RAI, Siae, o altro….) In nessun programma RAI la sigla di Ulisse è stata eseguita dal vivo? E’ così impossibile che tale cantante possa aver bazzicato anche alla ricmon o a telecapri?
Nei primi anni ‘80 la sigla di Ulysse era presente anche in classifica sulle pagine del corriere dei piccoli e sovente il giornale inseriva dei trafiletti informativi sulle sigle in classifica nella rubrica musicale, io ho pochi numeri di quelle annate ma qualcuno può controllare? Magari c’è qualche dato interessante se non proprio la sigla di Lamù all’interno della classifica. All’epoca il giornale dedicava copertine, poster, e copri quaderni a Lamù, possibile che nn veniva mai citata la sigla? (vedi anche le letterine ai personaggi tv in cui i bimbi chiedevano disparate info anche sulle sigle o sui doppiaggi. Ho un numero in cui un bambino scrisse alla De Carolis).
La rubrica musicale era, mi pare, a cura di Tiziano Cantatore (è su FB) e si occupa ancora di musica, perché non esporgli tutta questa misteriosa situazione in merito alla sigla di Lamù? A sto punto tenterei il tutto per tutto.
Scusatemi se ho detto na marea di fesserie o sono tornato su argomenti già trattati in precedenza nel forum.
Intanto per qualsiasi tipo di collaborazione io ci sono. Se c'è qualcun'altro di Napoli come me ci si può organizzare per qualche spedizione a Capri
