Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è dom 4 mag 2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333 ... 376  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 4 gen 2016, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ok, e quindi??????????

Alla fine dei conti, al punto in cui si è arrivato adesso e oggi, nonostante l'apporto sia di esperti certosini che di improvvisati sinceri si è giunti alla conclusione:

Che si fa con una persona che sa qualcosa ma non te la vuole dire?
O la convinci con il ragionamento, o la convinci con i soldi corrompendola, o la meni, o la torturi............ oppure paghi un investigatore che in qualche modo ( tipo james bond con i gadget di Q ) può scoprire la realtà/verità.


Sempre di soldi si tratta………
O si paga per corrompere, o si paga qualcuno per menare qualcun altro, o si paga un investigatore





Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 4 gen 2016, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Ishikawa, abbiamo chiesto direttamente anni orsono a Rosalinda Galli, che non era solo la doppiatrice di Lamù, era soprattutto la direttrice di doppiaggio e aveva rapporti diretti con i loro datori di lavoro ovvero con Ricmon e con il committente Costantino stesso (e se ben ricordo erano pure in qualche grado di amicizia).
Lei l'unica cosa che ci ha garantito è che la sigla, quando loro stavano doppiando, era già stata montata su pellicola.
Quindi la sigla è arrivata PRIMA del doppiaggio italiano.
Siccome non ci sono motivi per non crederle, e di questo era sicura, l'unica cosa certa è che la sigla è stata montata dal sig. Giancarlo Cadueri / Venarucci e che è stata mixata su pellicola prima ancora del doppiaggio italiano. Altro non si sa. E chi sa NON vuole ricordare / riferirci alcunché.
Teo, ti assicuro che abbiamo fatto un'offerta economica molto generosa, col rischio pure di non avere risposte soddisfacenti e buttar via soldi, ma ciò nonostante non ci hanno mai risposto. Più di così non saprei proprio che si possa fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: lun 4 gen 2016, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Anche Mazzotta mi ha sempre assicurato che il doppiaggio è stato svolto con sigla italiana già montata....

mi sa che dobbiamo solo rassegnarci tutti, nn si saprà mai nulla. Amen


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 5 gen 2016, 1:05 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Mah, il bello della vita è che possono sempre accadere dei miracoli :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 5 gen 2016, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Cita:
Teo, ti assicuro che abbiamo fatto un'offerta economica molto generosa, col rischio pure di non avere risposte soddisfacenti e buttar via soldi, ma ciò nonostante non ci hanno mai risposto.


Allora, vediamo......

Opzione 1 il convincimento con il ragionamento = fallita

Opzione 2 la corruzione con i soldi = fallita

Ci resta le ultime due opzioni.....

Opzione 3 il pestaggio/il convincimento coatto/forzato = per adesso no se ne parla ( eticamente discutibile )

Opzione 4 = un investigatore privato


Be, ci sarebbe un quinta opzione, ma che la ritengo meno praticabile della quarta e persino della terza.....
Fare in modo che un personaggio IMPORTANTISSIMISSIMO a livello internazionale ricalchi le vie gia percorse e faccia LUI da interlocutori con sti lersonaggi che non vogliono parlare; per i portantissimo intendo tipo il presidente della repubblica o il papa o un console......

Ma mi pare piu fattibile la opzione dell'investigatore o persino quella meno lecita del convincimento coatto :D


Oddio, sempre che un parente di un personaggio influente sia un appassionato di sigle a sua volta :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 5 gen 2016, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 70
ivan ha scritto:
Ishikawa, abbiamo chiesto direttamente anni orsono a Rosalinda Galli, che non era solo la doppiatrice di Lamù, era soprattutto la direttrice di doppiaggio e aveva rapporti diretti con i loro datori di lavoro ovvero con Ricmon e con il committente Costantino stesso (e se ben ricordo erano pure in qualche grado di amicizia).
Lei l'unica cosa che ci ha garantito è che la sigla, quando loro stavano doppiando, era già stata montata su pellicola.
Quindi la sigla è arrivata PRIMA del doppiaggio italiano.
Siccome non ci sono motivi per non crederle, e di questo era sicura, l'unica cosa certa è che la sigla è stata montata dal sig. Giancarlo Cadueri / Venarucci e che è stata mixata su pellicola prima ancora del doppiaggio italiano. Altro non si sa. E chi sa NON vuole ricordare / riferirci alcunché.
Teo, ti assicuro che abbiamo fatto un'offerta economica molto generosa, col rischio pure di non avere risposte soddisfacenti e buttar via soldi, ma ciò nonostante non ci hanno mai risposto. Più di così non saprei proprio che si possa fare...


Grazie Ivan; in effetti il post di qualche anno fa con l'intervento diretto della Galli me lo ricordo.
Mi rimane solo una grande domanda sulla conclusione che chi sa non vuole dire (anche se per natura ci credo poco a questa teoria, piuttosto mi sa che i neuroni se ne sono andati per vecchiaia): perché tacere, nel caso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 5 gen 2016, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Ishikawa ha scritto:
ivan ha scritto:
Ishikawa, abbiamo chiesto direttamente anni orsono a Rosalinda Galli, che non era solo la doppiatrice di Lamù, era soprattutto la direttrice di doppiaggio e aveva rapporti diretti con i loro datori di lavoro ovvero con Ricmon e con il committente Costantino stesso (e se ben ricordo erano pure in qualche grado di amicizia).
Lei l'unica cosa che ci ha garantito è che la sigla, quando loro stavano doppiando, era già stata montata su pellicola.
Quindi la sigla è arrivata PRIMA del doppiaggio italiano.
Siccome non ci sono motivi per non crederle, e di questo era sicura, l'unica cosa certa è che la sigla è stata montata dal sig. Giancarlo Cadueri / Venarucci e che è stata mixata su pellicola prima ancora del doppiaggio italiano. Altro non si sa. E chi sa NON vuole ricordare / riferirci alcunché.
Teo, ti assicuro che abbiamo fatto un'offerta economica molto generosa, col rischio pure di non avere risposte soddisfacenti e buttar via soldi, ma ciò nonostante non ci hanno mai risposto. Più di così non saprei proprio che si possa fare...


Grazie Ivan; in effetti il post di qualche anno fa con l'intervento diretto della Galli me lo ricordo.
Mi rimane solo una grande domanda sulla conclusione che chi sa non vuole dire (anche se per natura ci credo poco a questa teoria, piuttosto mi sa che i neuroni se ne sono andati per vecchiaia): perché tacere, nel caso?

Qeusta è la vera, grande domanda. Un interrogativo molto più interessante rispetto al nome del cantante...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 5 gen 2016, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Teo Teo ha scritto:
Opzione 3 il pestaggio/il convincimento coatto/forzato = per adesso no se ne parla ( eticamente discutibile )

Teo, metti più faccine altrimenti chi non ci conosce penserà male :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mar 5 gen 2016, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
Premesso che non abbiamo fatto nessun tentativo di "corruzione", ma semmai una onestissima proposta economica in cambio di aiuto per ritrovare il master e/o gli aventi diritto, ho provato pure con un investigatore privato. Che ha scoperto cose che non ha voluto rivelarmi, tanto che non ha voluto nemmeno essere pagato. Da qui ho cominciato a capire che c'è sotto qualcosa di "poco pulito".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: mer 6 gen 2016, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 5 nov 2006, 22:03
Messaggi: 872
ivan ha scritto:
ho provato pure con un investigatore privato. Che ha scoperto cose che non ha voluto rivelarmi, tanto che non ha voluto nemmeno essere pagato. Da qui ho cominciato a capire che c'è sotto qualcosa di "poco pulito".


Oppure è arrivato anche lui a scontrarsi col muro di gomma e non riuscendo a cavare un ragno dal buco, ha preferito sganciarsi senza compenso piuttosto che abbassare la sua reputazione con un buco nell'acqua.
Comunque per noi il risultato purtroppo non cambia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 21 set 2003, 0:32
Messaggi: 3831
Località: Roma
mazza che alone de mistero assurdo, ma chi hanno amazzato pè fa sta sigla?? scusatemi ma questo me vià da pensà... non ce posso crede che chi sa/ha saputo/ci ha lavorato non vuole parlarne se non che ci sia dietro qualcosa di veramente oscuro e a sto punto inquietante... forse meglio lasciar sta sigla nel mistero e "goderci" quello che abbiamo che sicuramente meglio di niente è...

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Stando le cose come dice Ivan, mi sembra evidente che il problema non sia la sigla


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Sir Jack ha scritto:
Stando le cose come dice Ivan, mi sembra evidente che il problema non sia la sigla


come ho scritto qualche commento più su, a mio avviso c'è qualcosa di poco onesto dietro la genesi della nostra amata sigla ma a questo punto la mia ipotesi si estende....
Sussiste qualcosa di losco e di illecito (anche grave) intorno a tutta l'edizione italiana di Lamù (sigla inclusa) pertanto Telecapri, Ricmon o chicchessia non hanno certo lavorato in modo limpido e corretto. Ecco spiegata tanta ritrosia (se non paura) da parte di persone invischiate in questa vicenda che, guarda caso, non ricordano più nulla o sfuggono (i doppiatori credo parlino davvero in buona fede perchè "coinvolti" marginalmente o "costretti" a mentire).

Fra queste persone, sempre a mio modesto avviso, Costantino è una di quelle che di sicuro sà tutto ma che non parlerà mai (come ha già fatto). Se il problema è stato solo alla Ricmon... per forza di cose, proprio Costantino deve sapere, visto che ha avuto a che fare con la società. Probabilmente per pararsi il culo con la legge, tace.



Mi consentite di spararla GROSSA ma grossissima? Per me il cantante era il figlio di un camorrista oppure coinvolto in qualche giro poco pulito ed è stato ammazzato. Da chi? eeeeeh... GUARDA CASO nel frattempo c'è diversa gente che non parla...(ma che di sicuro sa)come il padre di Monica e Costantino oppure altri, come appunto Monica che si danno alla macchia (FORSE agiscono così per qualcosa di gravissimo che ha commesso il nonno Renato)... La MIA conclusione è.... che ci è scappato un morto (il cantante o qualcun'altro) e che noi non sapremo mai nulla.

Che cosa fare più che non sia stato già fatto, proprio non lo so...


Ultima modifica di Oibaf il gio 7 gen 2016, 15:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Fabio, parliamo pur sempre di una canzone andata in onda tranquillamente per venticinque anni... Se fosse come dici tu basterebbe cercare tra i morti dell'83-84 le tracce di qualche cantante dilettante... Ma poi nel caso, perchè nascondere la sigla ORA?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Sir Jack ha scritto:
Fabio, parliamo pur sempre di una canzone andata in onda tranquillamente per venticinque anni... Se fosse come dici tu basterebbe cercare tra i morti dell'83-84 le tracce di qualche cantante dilettante... Ma poi nel caso, perchè nascondere la sigla ORA?


io credo sia stata mandata in onda, se nn illegalmente, non con tutte le carte in regola...(in primis nei confronti dei giapponesi)
perchè nasconderla ORA? Non lo so, nn mi risulta che all'epoca si sapesse qualcosa, non si è mai saputo nulla. MAI.
Intanto non è detto che il presunto morto sia deceduto in quegli anni... ne che abbia lasciato tracce della sua pseudo carriera di cantante... magari era solo un appassionato molto bravo ingaggiato lì per lì (solo mi chiedo...ma sto tipo, parenti ne avrà avuti e ne avrà ancora?)
Intanto per me non è una coincidenza che del cantante sia di Ulysse che di Lamù (di cui , da IGNORANTE rinvengo molte somiglianze....) non si sappia nulla e sia scomparso dalla circolazione.

Okay, chiedo scusa DAVVERO L'ho sparata grossa, perdono. E' che ogni mio pensiero o dubbio, voglio condividerlo con voi

Gli innumerevoli misteri, del per chi, per come, dove, quando e perchè, restano..... di base io penso ci sia una grande magagna, oserei dire di tipo malavitoso (riciclaggio di denaro sporco o omicidio). Scusate per le mie cazzate.


Ultima modifica di Oibaf il gio 7 gen 2016, 21:53, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Oibaf ha scritto:
Sir Jack ha scritto:
Fabio, parliamo pur sempre di una canzone andata in onda tranquillamente per venticinque anni... Se fosse come dici tu basterebbe cercare tra i morti dell'83-84 le tracce di qualche cantante dilettante... Ma poi nel caso, perchè nascondere la sigla ORA?


io credo sia stata mandata in onda, se nn illegalmente, non con tutte le carte in regola...(in primis nei confronti dei giapponesi)
perchè nasconderla ORA? Non lo so, nn mi risulta che all'epoca si sapesse qualcosa, non si è mai saputo nulla. MAI.
Intanto non è detto che il presunto morto sia deceduto in quegli anni... ne che abbia lasciato tracce della sua pseudo carriera di cantante... magari era solo un appassionato molto bravo ingaggiato lì per lì (solo mi chiedo...ma sto tipo, parenti ne avrà avuti e ne avrà ancora?)
Intanto per me non è una coincidenza che del cantante sia di Ulysse che di Lamù (di cui , da IGNORANTE rinvengo molte somiglianze....) non si sappia nulla e non si sia più sentito in giro.

Okay, chiedo scusa DAVVERO L'ho sparata grossa, perdono. E' che ogni mio pensiero o dubbio, voglio condividerlo con voi

Gli innumerevoli misteri, del per chi, per come, dove, quando e perchè, restano..... di base io penso ci sia una grande magagna, oserei dire di tipo malavitoso



Fai bene a condividere i tuoi pensieri, i forum servono a questo. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Spero di puntualizzare i punti principali delle conclusioni a cui si è arrivati fin qui.

Cita:
Mi rimane solo una grande domanda sulla conclusione che chi sa non vuole dire (anche se per natura ci credo poco a questa teoria, piuttosto mi sa che i neuroni se ne sono andati per vecchiaia): perché tacere, nel caso?

Noctes ha scritto:
ho provato pure con un investigatore privato. Che ha scoperto cose che non ha voluto rivelarmi, tanto che non ha voluto nemmeno essere pagato. Da qui ho cominciato a capire che c'è sotto qualcosa di "poco pulito".
Oppure è arrivato anche lui a scontrarsi col muro di gomma e non riuscendo a cavare un ragno dal buco, ha preferito sganciarsi senza compenso piuttosto che abbassare la sua reputazione con un buco nell'acqua. Comunque per noi il risultato purtroppo non cambia


Sulla motivazione possibile di tanta ritrosia:
Cita:
come ho scritto qualche commento più su, a mio avviso c'è qualcosa di poco onesto dietro la genesi della nostra amata sigla ma a questo punto la mia ipotesi si estende....
Sussiste qualcosa di losco e di illecito (anche grave) intorno a tutta l'edizione italiana di Lamù (sigla inclusa) pertanto Telecapri, Ricmon o chicchessia non hanno certo lavorato in modo limpido e corretto. Ecco spiegata tanta ritrosia (se non paura) da parte di persone invischiate in questa vicenda che, guarda caso, non ricordano più nulla o sfuggono (i doppiatori credo parlino davvero in buona fede perchè "coinvolti" marginalmente o "costretti" a mentire



Punto 1, il motivo del silenzio.
Per illecito intendo qualcosa di piu di semplici diritti non pagati o di master originali giapponesi rubati e mai restituiti.......
Molto piu probabile, personalmente lo ritengo cosi, un coinvolgimento con la mafia.....
A meno che, e ripeto a meno che, il quantitativo di SOLDI di ridare in caso di palesamento di tutta la vicenda, siano davvero TANTI al punto da giustificare il silenzio....
Ma io non sono proprio in grado di fare un ipotesi di massima ( quanto dovrebbe pagare pressapoco telecapri per anni di trasmissione di una sigla? ).
Per come ci arrivo io con la mia testa, non mi sembrano cosi tanti soldi da far fallire OGGI una persona arricchitasi illegalmente ieri.
Forse anche perche l'ipotesi della mafia mi pare un po piu da film e avventuroso ( un misto di 007/c'era una vokta in america/il padrino ) che una "banale" questione di soldi ( non rivelo nulla per non pagare una multa salatissima ).

Punto 2, l'investigatore.
Sempre andando per ipotesi, credo che un compenso minimo anche ad operazione senza risultato un profesionista lo richieda, almeno per parziale ripagamento delle spese sostenute ( dal tempo impiegato al materiale utilizzato ai viaggi al pernottamento in albego ).
Se non lo ha richiesto al punto da perderci qualcosa, e anche qui mi sembra un minimistero nel mistero, non posso che fissarmi sempre di piu con quanto detto al punto 1 = c'è qualcosa di losco stile mafioso o giu di li........


Io credo che verosimilmente l'unica opzione possibile sia DAVVERO quella di un investigatore privato con i controattributi, e che certo chiedera come compenso per la propria prestazione una cifra abbastanza alta, visti i precdenti e il problema con il quale potrebbe scontrarsi ( la mafia ).
Insomma, sempre di soldi si tratta!!!!!!!!


Insomma, un investigatore cone quelli della cia o del fbi o scotland yard secondo me ce la fanno, ma se c'è la possibilita di rischiare la pelle costeranno almeno quanto una casa nuova ( to, dai 300 mila € in su ).


Per me se si sviscerano i motivi del silenzio e si batte la pista dell'investigatore privato, qualcosa di concreto lo si porta a casa.
Certamente bisogna uscire di qui, intendo dal forum, e calarsi nella realta......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Ecco, mi sta venendo in mente una cosa, tutta colpa di indiana jones......

Provate a seguirmi......

Se tra venti o trenta anni ( io dovrei essere anziano ma ancora lucido! :D ) dovessimo rifare le ricerche, in teoria TUTTI i complici ( adesso li chiamo cosi ) implicati nell'affare della sigla di lamu dovrebbero essere morti.
Se i documenti e/o il master non dovessero venire distrutti, in teoria sarebbe piu facile ritrovarli senza impedimenti, certamente il lavoro sarebbe piu simile a quello di un archeologo che a quello di un fonico, pero forse allora i muri che ci separano dal risolvimento del mistero dovrebbero essere crollati!!!!!!


Anche la persona piu malvagia e stronza e di merda che esista alla fine deve morire! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Teo miu stai facendo paura :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 6 ago 2007, 15:04
Messaggi: 1223
sicuramente c'è di mezzo qualche appalto losco.
Ragazzi, l'ex sindaco di Capri aveva un elenco di nemici bello lungo. Nei primi anni ottanta da quello che ho letto era la prassi riciclare denaro anche con le serie tv, specie a livello locale; mica si usano solo gli appalti per i rifiuti per muovere denaro sporco...
Ci sarà scappata di mezzo qualche "regolazione di conti", o qualcosa del genere, e chi sa per omertà non ne vuole parlare. Abbiamo scovato artisti e interpreti ben meno popolari di Lamù, e qui invece fin da subito ci hanno maltrattato. Mi sembra chiaro che non vogliano assolutamente riprendere in mano la faccenda, per nessun motivo.
Monica Cadueri è sparita, suo fratello non risponde né a me né a persone molto influenti, suo padre ci ha risposto a monosillabi dopo anni e solo per interposta persona... Hanno cambiato il cognome da Cadueri a Venarucci... I suoi ex colleghi di doppiaggio (che di solito sanno tutto di tutti) non hanno nessun contatto e nessuna info su che fine abbia fatto... Direi che di indizi per fiutare sporco ce ne sono parecchi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: gio 7 gen 2016, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Tutto perfetto, io capisco bene quello ceh scrivi e sono pure d'accordo, ma perchè la sigla? Ormai l'intera filiera dell'acquisizione di Lamù è stata ricostruita, cos'ha la sigla di tanto speciale, fermo restando che l'hanno pure trasmessa per venticinque anni in Tv?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: sab 1 ago 2009, 22:35
Messaggi: 454
Località: bergamo
Io voglio spingermi un po piu in la..........

Non sono esperto ne di mafia ne di riciclaggio, per lavoro ho certo avuto contatto con gente dal passato torbido, ma poca roba ( la solita vita dissoluta a livello sessuale, la droga di vario genere ) in confronto a questo.......
Io sento puzza di cose piu grosse del riciclaggio....... Insomma, ci sono personaggi che lo fanno e mica cambiano nazione o addirittura cognome o spariscano da tutti quelli che li conoscono.....

Non credo che di per se shinobu ( va be intendo monica cadueri :D ) sia mafiosa ne la sua famiglia, ma ho il sospetto che abbiano anche solo involontariamente fatto affari con la mafia tosta ( quella che ucccide e scoglie nell'acido per intenderci o mura vivo ) anche solo indirettamente.
Magari anche solo per eccesso di sicurezza nel fare affari, ne hanno fatto alcuni illeciti MA con le persone piu sbagliate che possano esserci in italia, o ch ec'erano in quel periodo.

Riassumendo, la sigla di per se magari c'entra poco o nulla la famiglia cadueri non ha fatto male neanche ad una mosca, ma per spavalderia affaristica si è immischiata con le persone piu sbagliate che ci fossero nel momento piu sbagliato che potessero scegliere......

E PROBABILMENTE, la sigla potrebbe contenere indizi pericolosi per la famiglia cadueri..... O che potrebbero portare a tal famiglia mafiosa.......
( altrimenti se ne sbatterebbero altamente e ci darebbero i master senza problemi )

Di cosa possono aver paura una famiglia intera e un altro adulto che di mestiere fa l'investigatore ( non so a che livello, ma sempre investigatore si tratta ) tanto da sparire, cambiare nome/cognome e vita, o rinunciare allo stipendio se non di PERDERE LA VITA????


Ok, sono supposizioni piu o meno logiche e piu o meno riuscite, ed io non sono ne sherlock ne tantomeno mycroft!!!!!!

Si, mi sa che qui per investigatore ce ne vuole uno con le palle grosse come angurie come sherlock per il lavoro in loco e con un supporter da casa col cervello ipergalattico come mycroft. :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 0:43 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Teo Teo ha scritto:
Io sento puzza di cose piu grosse del riciclaggio....... Insomma, ci sono personaggi che lo fanno e mica cambiano nazione o addirittura cognome o spariscano da tutti quelli che li conoscono.....

E PROBABILMENTE, la sigla potrebbe contenere indizi pericolosi per la famiglia cadueri..... O che potrebbero portare a tal famiglia mafiosa.......




Ciao Teo, in linea di massima sono d'accordo con te. Cose più grosse del riciclaggio? Io parlavo di omicidio infatti. Forse qualcuno è stato fatto fuori... a proposito ma non si sa quanti anni aveva il nonno di Monica quando è morto nel 1984? Almeno se fosse molto vecchio o no?

Indizi pericolosi per i Cadueri dici.... si, probabilmente si fece cantare la sigla a un camorrista/mafioso o al figlio di qualche boss per gioco... poi questa persona è stata uccisa o, se ancora viva, la famiglia mafiosa NON vuole assolutamente che trapeli il suo nome e minacciano i Cadueri che fuggono o sono restii a parlare. Oppure i Cadueri furono invischiati a suo tempo in qualche regolazione di conti, magari anche indirettamente... chissà
Mia ipotesi del Bip....


Ultima modifica di Oibaf il ven 8 gen 2016, 1:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: dom 27 dic 2015, 21:42
Messaggi: 37
Certo che….
se qualcuno cambia cognome, indirizzo e si rende irreperibile (magari anche allo stesso fratello o padre), come se fosse quasi braccato e dovesse nascondersi è indicativo di qualcosa di decisamente poco pulito.
E se la Cadueri/Venarucci fa così vuol dire che vive una vicenda di una grande gravità. Solo una cosa per favore.

Io sapevo che il cognome vero era Venarucci poi cambiato con lo pseudonimo Cauderi, non il contrario ma forse ho delle info sbagliate. Adottò un nome "d’arte" (diciamo così) sin da subito, che voi sappiate? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lamù, una questione irrisolta...
MessaggioInviato: ven 8 gen 2016, 3:17 
Non connesso

Iscritto il: ven 11 dic 2009, 1:52
Messaggi: 247
Località: Napoli (con tutto l'orgoglio possibile!)
Ragazzi, però vi chiederei di limitare un po' il tiro perché state facendo illazioni pesantissime facendo nomi e cognomi ;) scusate se mi permetto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9378 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333 ... 376  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it