Sigletv.Net / KBL Forum

Per discutere sulle sigle dei cartoni ed altro...
Oggi è mar 6 mag 2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perché i gruppi no?
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Forse in passato questa domanda era già stata fatta, ma non ricordo bene le risposte.
Vorrei sapere perché l'opzione "Gruppi utenti" è disabilitata...
Io la troverei interessantissima invece, perché potrebbero nascere gruppi di lavoro (che si dedicano a progetti vari), gruppi di aggregazione per località, gruppi che promuovono "correnti politiche" sulle sigle.. insomma, credo che sarebbe un gran bel fermento culturale...
Un po' come accadeva per i gruppi di Audiogalaxy (se qualcuno ricorda Audiogalaxy...)...
Insomma, caldeggio la nascita dei gruppi!!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 15 giu 2004, 12:19
Messaggi: 3981
Località: Regno di Calendar
Confermo.....in piu sarebbe bello almeno quando uno si iscrive, magari con un certo interesse, sa subito verso chi riferirsi.....

_________________
Se volevo stare muta facevo la pianista!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
I gruppi di un forum hanno poco a vedere col concetto di "aggregazione"

E' semplicemente uno strumento per rendere più semplice la gestione degli utenti da parte degli amministratori, permettendo di definire i "poteri" degli utenti non singolarmente, ma attraverso categorie.

Ad esempio alcune sezioni potrebbero essere visibile solo agli utenti del gruppo "Vip". I moderatori potrebbero essere assegnati ad un gruppo "Moderatori" con poteri speciali e l'aggiunta di un nuovo moderatore consisterebbe solo nell'assegnare appunto l'utente al gruppo.

Insomma sono l'esatto opposto: un sistema di SEGREGAZIONE, che normalmente è giustificato solo in forum con un alto numero di iscritti che abbraccia diversi campi e in cui è necessaria una gerarchia di poteri molto granulare.

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Tarrasque ha scritto:
Insomma sono l'esatto opposto: un sistema di SEGREGAZIONE, che normalmente è giustificato solo in forum con un alto numero di iscritti che abbraccia diversi campi e in cui è necessaria una gerarchia di poteri molto granulare.


Ma cosa centrano i poteri e le gerarchie?? Di sicuro i gruppi non servono a questo... Ma volete mettere dei gruppi che si aggregano in base al cantante preferito o al piatto preferito? O gruppi di collezionisti/appassionati che si aggregano per vicinanza territoriale? Perché impedire la nascita di un Puglia KBL Group, dove tutti gli utenti pugliesi potrebbero più facilmente entrare fra loro in contatto e in amicizia? Perché impedire che gli amanti di De André o delle trattorie lombarde possano più facilmente entrare in contatto e in amicizia?
Con i gruppi si scoprirebbero molto di più i punti in comune e le passioni dei vari utenti del forum!
Chiunque poi potrebbe fondare o unirsi a quanti gruppi vuole, sempre naturalmente nel pieno rispetto delle regole del forum...
Inoltre secondo me 300 iscritti non sono affatto pochi, anzi mi sembrano un numero sufficientemente corposo perché si possa cominciare a PARLARE di gruppi...
Questa volta (opinione personale) il mio fratello Tarrasque mi pare completamente fuori strada...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio 23 dic 2004, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
Con i gruppi si scoprirebbero molto di più i punti in comune e le passioni dei vari utenti del forum

secondo me, questo è più facile davanti ad una bella pizza, magari proposta quasi per caso, senza un vero motivo... g:roll:
ma a parte questo, è comprovato che alcune belle collaborazioni, tra diversi utenti di questo forum, sono sorte senza che si sentisse il bisogno di una opzione simile... g:roll:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio 13 feb 2003, 10:26
Messaggi: 12887
siglomane ha scritto:
Tarrasque ha scritto:
Insomma sono l'esatto opposto: un sistema di SEGREGAZIONE, che normalmente è giustificato solo in forum con un alto numero di iscritti che abbraccia diversi campi e in cui è necessaria una gerarchia di poteri molto granulare.


Ma cosa centrano i poteri e le gerarchie?? Di sicuro i gruppi non servono a questo...


Allora... però se fai così mi incazzo. :D:D:D

Vuoi sapere il mio lavoro? Decidi tu cosa vuol dire "gruppo" in informatica??

Magari nel collezionismo "disco fisso" significa un vinile inchiodato ad una parete, nel mondo informatico vuol dire tutt'altro.

I "gruppi" ed "utenti" sono due termini dal significato standard usati nel mondo UNIX e non solo almeno al 1969, e mantengono questo significato tecnico anche per il programma phpBB, con cui è realizzato questo forum. Sono concetti TECNICI per GESTIRE e LIMITARE i poteri degli istritti al forum, come ti ho detto io

Se non ti fidi della spiegazione che ti ho dato, leggi pure la documentazione ufficiale del programma che puoi trovare sul sito http://www.phphbb.org

siglomane ha scritto:
Ma volete mettere dei gruppi che si aggregano in base al cantante preferito o al piatto preferito? O gruppi di collezionisti/appassionati che si aggregano per vicinanza territoriale? Perché impedire la nascita di un Puglia KBL Group, dove tutti gli utenti pugliesi potrebbero più facilmente entrare fra loro in contatto e in amicizia? Perché impedire che gli amanti di De André o delle trattorie lombarde possano più facilmente entrare in contatto e in amicizia?
Con i gruppi si scoprirebbero molto di più i punti in comune e le passioni dei vari utenti del forum!


A parte il fattoc he questo già succede, ti ripeto che le cose stanno coem ho detto io.

RTFM

siglomane ha scritto:
Chiunque poi potrebbe fondare o unirsi a quanti gruppi vuole, sempre naturalmente nel pieno rispetto delle regole del forum...


I gruppi non li crei tu, li creano gli amministratori.

RTFM

siglomane ha scritto:
Inoltre secondo me 300 iscritti non sono affatto pochi, anzi mi sembrano un numero sufficientemente corposo perché si possa cominciare a PARLARE di gruppi...


Se ne può parlare, ma se ne deve parlare a proposito.

RTFM

siglomane ha scritto:
Questa volta (opinione personale) il mio fratello Tarrasque mi pare completamente fuori strada...


Non si tratta di opinioni ma di fatti. Io ho letto il manuale e so come funziona un forum.

RTFM

_________________
4/4/1978. Io c'ero.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar 10 feb 2004, 8:37
Messaggi: 1429
Località: NOOOOOOO!!!! AMICO PALLAAAA!!!
A parte il fatto che ha ragione Tarrasque sul significato di gruppi all'interno dei forum (vai su qualsiasi altro forum e te ne renderai conto)
siglomane ha scritto:
Ma volete mettere dei gruppi che si aggregano in base al cantante preferito o al piatto preferito? O gruppi di collezionisti/appassionati che si aggregano per vicinanza territoriale? Perché impedire la nascita di un Puglia KBL Group, dove tutti gli utenti pugliesi potrebbero più facilmente entrare fra loro in contatto e in amicizia? Perché impedire che gli amanti di De André o delle trattorie lombarde possano più facilmente entrare in contatto e in amicizia?
Con i gruppi si scoprirebbero molto di più i punti in comune e le passioni dei vari utenti del forum!

Ma sono solo io che ho l'impressione che questo succeda LO STESSO anche senza bisogno dei gruppi? :roll:

_________________
Immagine
Animation is often funnier, more dramatic and more powerful when words aren't distracting the viewer's attention from the stylized expressions and movements.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Mi scuso di nuovo con Tarrasque. Io pensavo che Gruppi avesse lo stesso significato che aveva in Audiogalaxy o in Napster, cioè la creazione di gruppi di utenti sulla base esclusiva di affinità, gusti, provenienza geografica & simili...
Detto questo, non sarebbe possibile creare gruppi come li intendo io (senza ovviamente utilizzare l'opzione "Gruppi utenti")?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Spiego meglio il mio pensiero.
Secondo me un forum frequentato come questo ha tutte le carte in regola perché TUTTI gli iscritti (e non solo 50 su 300) si possano conoscere e frequentare anche personalmente. Si tratta di incentivare chi non scrive mai o chi scrive pochissimo (cioè la maggior parte degli iscritti).
Ecco perché l'idea di gruppi "locali", per esempio, cioè basati sulla vicinanza geografica, faciliterebbe secondo me contatti che le 2 semplici sezioni Sigle e OT sembrano precludere a chi è più restio a scrivere.
L'obiettivo vorrebbe essere uno sviluppo UNIFORME SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE della passione per le sigle, nonché un maggior coordinamento tra appassionati.
Io davvero non posso credere che tutti gli appassionati/collezionisti siano concentrati solo in alcune regioni (soprattutto del centro-nord)!!!
Perché non c'è uno "zoccolo duro" in Campania, in Calabria o nelle Marche? O forse esiste ma non lo conosciamo? Perché sembra che le sigle non tocchino regioni come la Val d'Aosta, il Trentino, il Friuli, la Basilicata, il Molise, l'Abruzzo, le Marche, l'Umbria, la Calabria? O forse semplicemente molti iscritti provengono anche da queste regioni ma finora non si sono sentiti stimolati a farsi conoscere?
Ecco, la mia idea dei gruppi vorrebbe far nascere tanti Local KBL Forum che, da un punto di vista LOGISTICO, sarebbero efficacissimi per qualsiasi futuro progetto del forum (serio o conviviale che sia).
Accanto ai raduni "nazionali" del forum, esisterebbero così anche "raduni regionali" o "locali", che agirebbero "sul territorio di loro competenza" con maggior coordinamento, velocità, facilità.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
non so se ridere o piangere... g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ti consiglio di ridere, fa bene alla salute...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 24 dic 2004, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
è proprio quello che alla fine ho scelto di fare!!! g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: sviluppo UNIFORME? stai male!
MessaggioInviato: lun 27 dic 2004, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab 24 gen 2004, 21:25
Messaggi: 2876
Località: Senago (MI)
siglomane ha scritto:
potrebbero nascere gruppi di lavoro (che si dedicano a progetti vari), gruppi di aggregazione per località, gruppi che promuovono "correnti politiche" sulle sigle.. insomma, credo che sarebbe un gran bel fermento culturale...

siglomane ha scritto:
Perché impedire la nascita di un Puglia KBL Group, dove tutti gli utenti pugliesi potrebbero più facilmente entrare fra loro in contatto e in amicizia? Perché impedire che gli amanti di De André o delle trattorie lombarde possano più facilmente entrare in contatto e in amicizia?
Con i gruppi si scoprirebbero molto di più i punti in comune e le passioni dei vari utenti del forum!

Per fare una cosa del genere basta aprire un topic "a chi piacciono i Duran Duran?" oppure "chi ama solo le sigle in tonalità minore?" oppure "quanti appassionati come me ci sono in Abruzzo?". L'opzione dei gruppi servirebbe a tutt'altra cosa. Per creare "fermento" devono esserci buoni argomenti, non tante opzioni! E' su questo che puoi impegnarti, non nel fare "sana animazione" :P :P


siglomane ha scritto:
Di sicuro i gruppi non servono a questo

RTFM


siglomane ha scritto:
Chiunque poi potrebbe fondare o unirsi a quanti gruppi vuole,

Ora però inizio a capire cosa ti piacerebbe, e forse QUESTA non è una cattiva idea. Nel profilo di ogni utente potremmo aggiungere un sacco di campi in cui uno può sbizzarrirsi a descrivere se stesso e i propri gusti: uno spazio per scrivere il cantante preferito, uno spazio per specificare se ci piacciono le lasagne o la torta della nonna, uno spazio più ampio per gli hobby. Magari codificare tutto questo e permettere di fare ricerche (es: voglio sapere quanti sono i forumisti del molise appassionati di equitazione ma che odino i cavalieri del re).
Che dite, se ne vale la pena penso che con poco sforzo poreemmo ingrandire la sezione del "profilo utente" e rendere possibile questa cosa.....


siglomane ha scritto:
le 2 semplici sezioni Sigle e OT sembrano precludere a chi è più restio a scrivere.

per esperienza: su un forum con tante sezioni si scrive molto peggio e molto meno volentieri di un forum come il nostro


siglomane ha scritto:
L'obiettivo vorrebbe essere uno sviluppo UNIFORME SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE della passione per le sigle

sono senzaparole
questa tua frase è un opera d'arte di malattia mentale
mah... cosa.... dove.... come... mah...
difficle fare un commento a caldo
questa frase le batte davvero tutte... mi inginocchio
....come ti è venuta in mente? cosa.... come.....
a cosa ci serve un simile obiettivo? sono attanagliato tra le due forze di riderti in faccia :D e piangere dal dispiacere di saperti così psicologicamente disturbato :(

ti prego... scusa.... ora torno serio....

a cosa serve lo "sviluppo uniforme della passione per le sigle"?

ma poi tu lo vorresti uniforme nel senso dello stesso numero di utenti per regione (o provincia) oppure il tutto lo auspicheresti in proporzione al numero di abitanti?

una idea del genere secondo me dovresti brevettarla: t'immagini fondare una associazione che si mette come obiettivo il raggiungimento di una distribuzione uniforme degli appassionati della mortadella su tutto il territorio nazionale? è importantissimo eliminare la scomoda egemonia del bolognese nella propensione per gli insaccati: vogliamo più mortadella nelle isole!!
geniale

brevettala: secondo me ci faresti più soldi tu in questo modo di quelli che potrebbe farci qualcuno per esempio vendendo basi inedite rubate


siglomane ha scritto:
Perché non c'è uno "zoccolo duro" in Campania, in Calabria o nelle Marche?

forse perché gli appassionati locali non hanno conosciuto ancora il forum..... sguinzagliamo dei rappresentanti? e a che pro? siamo degli appassionati, non vogliamo mica vendere qualcosa? non ci sono banner a pagamento su questo sito....


siglomane ha scritto:
Ecco, la mia idea dei gruppi vorrebbe far nascere tanti Local KBL Forum che, da un punto di vista LOGISTICO, sarebbero efficacissimi per qualsiasi futuro progetto del forum (serio o conviviale che sia).

non so.... per esempio?
quale progetto potrebbe beneficiare da un "local KBL forum?"
la costruzione di una pagoda funebre in onore di Fogù?
ma non basta aprire un topic per questo? ;a da dove le tiri fuori queste ideeeee????


siglomane ha scritto:
Accanto ai raduni "nazionali" del forum, esisterebbero così anche "raduni regionali" o "locali", che agirebbero "sul territorio di loro competenza" con maggior coordinamento, velocità, facilità.

certo perché il local-KBL-forum sarebbe più veloce rispetto a quello nazionale
se parlassimo di un forum con picchi di 3000 utenti loggati capirei questa esigenza di sgravare il forum centrale, ma visto che in media siamo loggati 3-4 persone per volta, non c'è questa lentezza.... e i calabresi possono aprire un topic per conoscersi (come hanno fatto i veneti tempo fa) e per i ritrovi locali si aprono topic locali (come abbiamo fatto noi toscani ogni tanto).... ti torna, diego? sto dicendo cavolate?

non so... questa tra tutte è stata la tua uscita che mi ha fatto più divertire da quando sono iscrito..... davvero
complimenti sul serio!

_________________
Negli spazi di Sobolev, nessuno può sentirti urlare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun 27 dic 2004, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Ti ringrazio Perno, e spero davvero che tutti abbiano voluto intendere questo mio topic come te, cioè in senso ridanciano ma con un fondo di verità.

Ora vi svelo da che cosa mi è nata questa idea. Dalla sigla di Lamù.
Se in Campania ci fosse uno "zoccolo duro" di forumisti appassionati, forse il mistero di questa sigla, a quest'ora, sarebbe già stato risolto. Scoprire l'interprete o l'autore della sigla di Lamù non è forse un progetto importante? Un progetto che un Local KBL Group, magari in trasferta a Capri, potrebbe più facilmente svolgere?

E che dire di un gruppo locale veneto che va a intervistare Lino Toffolo, piuttosto di un gruppo ligure che intervista Bruno Lauzi? Insomma, ci siamo capiti...
Certo, ci sarebbe sempre (è auspicabile) un coordinamento a livello centrale, ma per ragioni LOGISTICHE questi gruppi sparsi sul territorio non sarebbero affatto una cattiva idea...

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
caspita!!! è proprio vero: sono tutte cose che non si potrebbero mai fare allo stato attuale delle cose!!! dobbiamo per forza obbligare l'amministrazione del forum a creare dei sottogruppi!!! hai sempre avuto ragione tu, siglomane!!! g:shock:

io propongo di creare anche un sottogruppo dedicato ai gruppi che suonano!!! così possono mettersi bene d'accordo tra di loro, nelle rispettive regioni!!! g:shock:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 1:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
E già, secondo dancasti io vorrei "obbligare l'amministrazione", anche quando è palese che io PROPONGO, semplicemente...

Ma per chi avesse davvero voglia di capire (quindi non per dancasti), proverò a spiegarmi meglio.
Trovo che tutti noi siamo completamente e da sempre all'oscuro della realtà collezionistica e "cartonofila" delle seguenti regioni d'Italia: Val d'Aosta; Trentino-Alto Adige; Friuli-Venezia Giulia; Marche; Abruzzo; Molise; Umbria; Campania; Basilicata; Calabria. Ma anche altre regioni (Veneto, Puglia, Sardegna e Sicilia) sono decisamente sottorappresentate.
E io, invece, mi rifiuto di pensare (se non altro per ragioni statistiche) che i collezionisti e appassionati d'Italia si concentrino solo in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio.

La mancanza di contatti con i collezionisti e gli appassionati delle regioni meno "gettonate" è negativa. Per almeno 2 motivi:
1) Chissà quale e quanto materiale (dischi, serie tv, ecc.) questi collezionisti potrebbero scambiare o condividere con noi (scopriremmo magari che una serie che noi consideriamo rara, in Calabria è invece diffusissima);
2) Impedisce di allargare i contatti a tutto il territorio nazionale, precludendo occasioni di incontri, raduni, progetti e passioni comuni (non solo legati alle sigle) con ragazzi delle regioni che ci risultano "meno gettonate".

Ora voi potreste dire: ma cosa centra la creazione di gruppi?
Beh, ora io non so come tutto ciò possa avvenire TECNICAMENTE, ma vi faccio un esempio.
Se un topic (o una sezione) si rivolgesse esplicitamente ai ragazzi della Campania, cercando di "stanare" i più grandi esperti e collezionisti di quella regione, non sarebbe forse un bene? Io davvero non posso credere che metropoli come Napoli o Bari (escluso il buon Bem) non abbiano tra i loro abitanti ragazzi come noi...

Vista da un altro punto di vista, la questione è: perché i ragazzi di queste regioni NON SCRIVONO SUL FORUM e non si fanno conoscere e apprezzare per le loro competenze?
E qui ognuno potrebbe formulare ipotesi... Ma solo se si RICONOSCE che c'è effettivamente uno sbilanciamento troppo netto e non realistico a favore di poche regioni "gettonate", allora si possono trovare i rimedi e fotografare più realisticamente la situazione degli appassionati in Italia.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 1:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 22202
Località: Busto Arsizio (Side3)
siglomane ha scritto:
io non so come tutto ciò possa avvenire

ahahahahahahahahahahah!!! g:lol: g:lol: g:lol:

_________________
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sviluppo UNIFORME? stai male!
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Perno ha scritto:
siglomane ha scritto:
L'obiettivo vorrebbe essere uno sviluppo UNIFORME SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE della passione per le sigle

sono senzaparole
questa tua frase è un opera d'arte di malattia mentale


Effettivamente mi ero espresso MOLTO male ^_^, credo però di aver spiegato cosa intendevo nel topic precedente... Le passioni, ovviamente, non si possono "creare" ad hoc in maniera uniforme e "matematica" sul territorio nazionale. Concordo che sarebbe follia pura.
Quello che volevo dire è che, confrontando il numero degli abitanti, per esempio, gli appassionati/collezionisti della Campania dovrebbero essere almeno quanti quelli della Toscana (che tra l'altro ha molti meno abitanti), cosa che invece allo stato attuale non ci RISULTA... anzi, mentre conosciamo un sacco di amici, appassionati e collezionisti toscani (e tu sei tra questi), non ne conosciamo NESSUNO per la Campania...
Non trovi che il fenomeno sia quanto meno singolare?

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
siglomane ha scritto:
Ma anche altre regioni (Veneto, Puglia, Sardegna e Sicilia) sono decisamente sottorappresentate.


Ma come ti permetti??? :twisted:
Per la Puglia siamo già in 4 su questo forum e, credimi, è un record. :roll:
E poi... Bari una metropoli??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Inoltre, non consideri la mentalità chiusa del Sud: da queste parti dichiarare di essere un appassionato di sigle e cartoni è un disonore, una colpa di cui non ci si deve macchiare, pertanto gli estimatori ci sono, ma sono ben nascosti. (:lol:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sviluppo UNIFORME? stai male!
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
siglomane ha scritto:
non ne conosciamo NESSUNO per la Campania...
Non trovi che il fenomeno sia quanto meno singolare?


Ma che dici? C'è Ataru79 che è di Napoli e poi Einemass che è di Sorrento. Certo, scrivono poco... ma ci sono. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Informo Bem che la Puglia conta 4.085.239 abitanti, e la Campania addirittura 5.780.958.

Se pensi che la Toscana ne ha "solo" 3.536.392, capirai che siamo di fronte a un fenomeno ANOMALO.

Che, credo, si possa spiegare appieno solo coinvolgendo i pochi iscritti di queste regioni sottorappresentate.

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Bem ha scritto:
da queste parti dichiarare di essere un appassionato di sigle e cartoni è un disonore, una colpa di cui non ci si deve macchiare, pertanto gli estimatori ci sono, ma sono ben nascosti. (:lol:)


Ma guarda che con internet non ti devi affatto "dichiarare", anzi, è lo strumento ideale per chi vuole mantenere tutte le privacy che vuole!!!

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
siglomane ha scritto:
Se pensi che la Toscana ne ha "solo" 3.536.392, capirai che siamo di fronte a un fenomeno ANOMALO.


Non c'è proprio nulla di anomalo.
In Puglia, in Campania, in Calabria, in Basilicata e via dicendo non esistono eventi sigleschi/cartoneschi come ce ne sono in Toscana, Lazio o Lombardia. Non esistono concerti di cover band, non esistono fiere famose, non esiste un ca**o di niente da queste parti!!!
Di conseguenza, mi pare più che ovvio che venendo a mancare momenti aggreganti di questo tipo, gli appassionati (che di certo esistono) hanno meno occasioni di conoscersi. Tutto qui.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom 9 mar 2003, 17:02
Messaggi: 3608
Località: Siglandia
Io veramente (come molti qui dentro) conoscevo già un sacco di appassionati molto prima di andare alla mia prima fiera o al mio primo concerto... E tutto questo anche senza avere internet, pensa un po'...
E poi, scusami... mi pare che eventi importanti si facciano spesso anche a Roma, e non dirmi che uno non può spostarsi facilmente da Napoli a Roma...
La verità è che gli appassionati CI SONO (io ne sono convinto), ma bisogna STANARLI. :wink:

_________________
Fra' Siglo, il missionario delle sigle tv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar 28 dic 2004, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun 4 nov 2002, 10:44
Messaggi: 2519
siglomane ha scritto:
E poi, scusami... mi pare che eventi importanti si facciano spesso anche a Roma, e non dirmi che uno non può spostarsi facilmente da Napoli a Roma...


Cosa c'entra? Non volevi creare dei "Local KBL Forum"? Per cui... non ha senso doversi spostare. E poi che discorsi sono? Un napoletano di sicuro potrà raggiungere facilmente Roma, ma un calabrese??? :? :? :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Traduzione Italiana phpBB.it